News


MINORI STRANIERI. NOVELLI (FI): CASA IMMACOLATA, REGIONE FVG VIGILE

24.10.2024
15:48
(ACON) Trieste, 24 ott - "Apprezzamento per i corsi di formazione, i percorsi professionalizzanti, le lezioni di alfabetizzazione digitale e di lingua italiana e per tutte le attività legate all'accoglienza. Ma anche, contestualmente, la ferma richiesta di tenere alta la guardia sul fronte dei controlli, col pieno sostegno delle istituzioni, a iniziare dalla Regione".

È la doppia chiave di lettura proposta da Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia al termine della visita alla "Casa dell'Immacolata di don Emilio de Roja", tenutasi questa mattina a Udine dalla VI commissione permanente di cui è presidente.

"Innanzitutto, tengo a ringraziare il presidente Vittorino Boem e tutto lo staff dirigenziale per la cortesia con la quale ci hanno accompagnati ad approfondire la conoscenza della struttura" - afferma Novelli in una nota evidenziando come "i corsi di lingua italiana, di utilizzo degli strumenti digitali, di falegnameria, di saldatura, di carpenteria, di saldatura e di tappezzeria, solo per restare agli ambiti direttamente gestiti dalla Casa dell'Immacolata, mettono in mostra impegno e dedizione da parte dei docenti, cui vanno parole di sincero ringraziamento. A questi si aggiungono iter formativi finalizzati a costruire figure professionali quali idraulici, cuochi, meccanici, elettricisti e sarti per i quali la struttura ha delle partnership esterne. La parte formativa funziona e interpreta un ruolo sociale prezioso ed apprezzato, ma non possiamo fingere di non guardare all'altra faccia della medaglia".

Su questa si sofferma l'esponente forzista, spiegando che "per quanto le condotte inadeguate, aggressive e violente siano riconducibili a una minoranza, i problemi ci sono stati e hanno danneggiato l'immagine di questa struttura. Siamo tutti chiamati a vigilare con la massima attenzione, dimostrando elasticità nell'accoglienza ma anche fermezza nella condanna e nella punizione a fronte di comportamenti inaccettabili".

"Nel corso degli anni, la Casa dell'Immacolata ha dovuto ricalibrare le proprie attività, dedicando molte attenzione ai minori stranieri non accompagnati. Per motivi noti, negli ultimi anni i flussi si sono fatti molto più copiosi e, aspetto affatto marginale, sono arrivati giovani da Paesi diversi, come l'Egitto, la cui integrazione è, non di rado, complicata. Noi - conclude Novelli - dobbiamo tutelare i nostri cittadini e, nel caso specifico, i residenti della zona di Udine che accoglie questa struttura". ACON/COM/sm



  • Roberto Novelli (FI)
    Roberto Novelli (FI)