News


ILIA. PELLEGRINO (AVS): BENE SPORTELLI FISICI MA ANCORA PERPLESSITÀ

29.10.2024
18:50
(ACON) Trieste, 29 ott - "Sono molto soddisfatta che la Giunta abbia presentato un emendamento aggiuntivo facendo propria una proposta che avevo evidenziato in Commissione durante la discussione sul ddl 29 che oggi è stato approvato in Aula e che prevede l'apertura di sportelli fisici per aiutare i nostri corregionali nella presentazione della domanda per la diminuzione dell'aliquota Ilia riferita alla seconda casa".

Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine del confronto sul disegno di legge 29 "Disposizioni in materia di Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia). Modifiche alla legge regionale 14 novembre 2022 numero 17".

"Peccato che la Maggioranza - prosegue Pellegrino - non abbia colto la portata degli emendamenti che ho posto all'attenzione del Consiglio, soprattutto per quello che prevedeva un progressivo aumento dell'aliquota con l'incremento della rendita degli immobili con un'esenzione totale per gli immobili sotto i 500mila euro. Ma quello che mi ha lasciato del tutto perplessa è che non abbiano accolto nemmeno la proposta che chiedeva di ridurre l'aliquota, in caso di pluriproprietà, a quella abitazione che ha una rendita più bassa".

"In entrambi i casi - precisa l'esponente delle Opposizioni - l'esborso della Regione, a differenza dei 33 milioni di euro impegnati dalla Giunta, sarebbe stato molto calmierato. Quello che mi preoccupa è che questo provvedimento è possibile in un contesto economico ridondante come quello odierno, ma non è pensabile stabilizzarlo".

"Se non ci saranno le stesse disponibilità - conclude Pellegrino -, bisognerà caricare nuovamente il contribuente di quelle vecchie tasse con buona pace delle casse della Regione. Ricordo quello che diceva negli anni 60 Don Milani: 'Non c'è ingiustizia più grande che fare parti uguali tra diversi'". ACON/COM/mv



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)