PETIZIONI. HONSELL (OPEN): SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE MOZIONE
(ACON) Trieste, 1 ott - "Oggi, sono lieto di annunciare che il
Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato
all'unanimità la mia mozione intitolata 'Difesa della libertà dei
cittadini a esprimere la propria opinione in merito a scelte
politiche attraverso lo strumento democratico della Petizione'.
Questa iniziativa (che nasce dalla vicenda che ha visto la
richiesta al Tar da parte della Società Danieli Officine
Meccaniche dei nomi dei firmatari della Petizione 2 contro
l'Acciaieria) è stata proposta insieme ad altre consigliere e
consiglieri di tutti i gruppi consiliari e sottolinea
l'importanza della petizione come strumento di partecipazione
democratica".
Lo dice, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra
Fvg Furio Honsell.
"La mozione evidenzia che - continua Honsell - 'la petizione è
un'istanza che ogni cittadino italiano nato o residente in
regione può rivolgere al Consiglio regionale per chiedere, con
proposte circostanziate e dirette, provvedimenti legislativi o
amministrativi'. Credo fermamente che questo strumento sia
fondamentale per garantire la libertà di espressione e il dialogo
tra i cittadini e le istituzioni politiche".
"Nel corso del dibattito - ricorda l'esponente delle Opposizioni
-, ho ribadito la convinzione che la libertà di espressione e la
possibilità per i cittadini di manifestare le proprie opinioni su
questioni specifiche siano diritti irrinunciabili in una
democrazia. È nostra responsabilità proteggere questi diritti".
"È nostro dovere garantire che i cittadini possano esprimere
liberamente le proprie opinioni e partecipare attivamente alla
vita politica della nostra regione. Le petizioni rappresentano un
canale vitale per il coinvolgimento della comunità nelle
decisioni politiche" ha affermato durante l'esame in aula.
"Inoltre, desidero ribadire l'impegno del Consiglio regionale a
difendere non solo la libertà di espressione, ma anche la privacy
dei sottoscrittori delle petizioni, come già affermato in
precedenti comunicazioni ufficiali. Ritengo che questo sia un
passo importante per rafforzare la democrazia nella nostra
regione e - conclude Honsell - per garantire che ogni voce possa
essere ascoltata".
ACON/COM/mv