News


SETTIMANA IN CR. LAVORANO LE COMM: VIABILITÀ, ILIA, SALUTE, SUBACQUEA

19.10.2024
12:17
(ACON) Trieste, 19 ott - Si prospetta una settimana ricca di incontri, in sede a Trieste ma anche territoriali, per i consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia.

Lunedì 21, alle 10, la IV Commissione di Alberto Budai (Lega) è chiamata ad ascoltare le novità del tracciato viario Gronda Nord di Pordenone dall'assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, e dai progettisti dell'opera, gli ingegneri Fiorella Honsell e Matteo Bordugo. Poi passerà a cinque interrogazioni con cui, rispettivamente, Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha chiesto numi sulla promozione standard per la gestione sostenibile del verde urbano, mentre il collega Enrico Bullian sulle Ater di Trieste e di Gorizia, fanalini di coda con quasi il 20% di alloggi non locati; Nicola Conficoni (Pd) sul fotovoltaico lungo la rete autostradale per evitare consumo di suolo, ma anche sul ritardo dei lavori per le nuove palestre del liceo Grigoletti di Pordenone; Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) sul rinnovo del parco rotabile ferroviario del Friuli Venezia Giulia.

Alle 14.30, la IV Commissione cederà il posto alla I, chiamata a riunirsi da Alessandro Basso (FdI) per l'illustrazione del disegno di legge 29 in materia di imposta locale immobiliare autonoma (Ilia), sul quale la V di Diego Bernardis (Fedriga presidente) esprimerà un parere un'oretta dopo. Il ddl tornerà sui banchi della I Commissione martedì mattina per l'esame.

Ancora martedì 22, alle 13, i capigruppo si confronteranno sui contenuti delle sedute d'Aula già programmate per la fine del mese. Alle 14, l'emiciclo invece sarà occupato congiuntamente dalla III Commissione di Carlo Bolzonello (Fedriga presidente) e dalla II di Markus Maurmair (FdI) per le audizioni sul decreto del ministero della Salute di giugno scorso di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope con l'inserimento, nella tabella dei medicinali, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis. Numerosi i soggetti chiamati ad esprimersi e a raccontare la propria esperienza, medica ma anche legale, nella terapia del dolore e nell'utilizzo della cannabis sativa.

Sempre in II Commissione, ma mercoledì mattina, si parlerà dapprima di attività subacquea industriale esprimendo un parere sulla proposta di legge 25 di iniziativa di Giuseppe Ghersinich (Lega) e assegnata alla VI Commissione, poi di nautica con la presentazione del ddl 28 e una lunga serie di audizioni in questo caso con rappresentanti di cooperative, imprese, sindacati, cluster, studiosi e Capitaneria di porto.

L'esame del ddl 28 non avverrà prima di martedì 5 novembre. Intanto anche la II Commissione avrà detto la sua, trovandosi mercoledì pomeriggio per giudicarne i contenuti. In calendario, anche tre interrogazioni: di Honsell sulle misure di sicurezza nelle centrali idroelettriche del Fvg, di Rosaria Capozzi (M5S) sulla prevenzione del rischi idrogeologico lungo il corso del Fiume Tagliamento e di entrambi i consiglieri sulla costruzione dell'impianto agrivoltaico denominato Greenfrut, nei Comuni di Bicinicco, Castions di Strada, Mortegliano, Pavia di Udine e Santa Maria la Longa.

E siamo a giovedì 24 quando, alle 9.30, la III Commissione entrerà nell'ospedale modenese di Sassuolo per un sopralluogo e, alle 10, la VI di Roberto Novelli (FI) metterà piede nella struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati della fondazione Casa dell'Immacolata di don Emilio de Roja, a Udine. ACON/RCM



  • Il Palazzo sede del Consiglio regionale, a Trieste
    Il Palazzo sede del Consiglio regionale, a Trieste