AMBIENTE. NOVELLI (FI): PROGETTO REMANZACCO VALORIZZA TERRITORIO
(ACON) Trieste, 10 ott - "Riqualificazione di un'area dismessa,
bonifica ambientale, esecuzione di un progetto che unisce
sviluppo, innovazione e tutela ambientale mettendo in rete le
istituzioni pubbliche con le imprese nell'ottica di una virtuosa
collaborazione tra pubblico e privato. Il parco fotovoltaico
inaugurato oggi a Remanzacco è un esempio di come si possa
lavorare per la crescita salvaguardando e valorizzando il
territorio".
Così in una nota Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza
Italia, da Remanzacco dove stamattina si è alzato metaforicamente
il sipario sul nuovo impianto sorto nel sito dell'ex Fornace di
Fornasilia.
Secondo il consigliere di Maggioranza "la nostra Regione lavora
in modo innovativo e pionieristico per un nuovo sistema di
approvvigionamento energetico più pulito, più sicuro e più
efficiente applicabile a vari settori, dall'industria 'hard to
abate' ai trasporti fino all'uso domestico. Progetto bandiera di
questa sfida è la Valle dell'idrogeno, che supera i confini
regionali e nazionali per diventare un paradigma in ambito
comunitario per ambiente e innovazione: è la Valle dell'idrogeno
del Nord Adriatico-North Adriatic Hydrogen Valley (Nahv), che si
pone l'obiettivo di favorire il processo di decarbonizzazione dei
sistemi economici tramite attività volte alla riduzione delle
emissioni attraverso la crescita di produzione di energia da
fonti rinnovabili nell'area del Nord Adriatico, coprendo i
territori di Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia. Oggi
anche Remanzacco ha aggiunto un tassello a questo mosaico".
Novelli chiude: "Non sorprende che, ancora una volta, il Comune
di Remanzacco si distingua per scelte ragionate e lungimiranti".
ACON/COM/fa