Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 nov - "La casa è uno dei pilastri su cui si regge la nostra comunità regionale. Le istituzioni hanno il dovere non solo di mantenere forte questo settore che coinvolge migliaia di piccole e medie imprese, ma anche e soprattutto di dare risposte in termini sociali ai bisogni abitativi di famiglie e cittadini che si trovano in situazioni di difficoltà. Non farlo a fronte di una disponibilità...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Sull'rsa Opera Pia Coianiz di Tarcento si continua a fare il gioco delle tre carte, ma resta da capire chi pagherà per i posti tolti". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) commentando la situazione dell'rsa dell'opera Pia Coianiz - Asp di Tarcento, replicando alle dichiarazioni del direttore dell'azienda sanitaria Friuli centrale (Asufc)...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Continua, a Trieste, l'abbattimento degli alberi con la motivazione della 'continuità amministrativa'. L'assessore regionale Riccardi, infatti, avalla il progetto di trasferimento dell'Irccs materno-infantile Burlo Garofolo e il conseguente abbattimento della pineta di Cattinara che conta, insieme a quelli del parcheggio dipendenti e del piazzale degli autobus, quasi 400...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Mentre il Paese soffre di gravi problemi strutturali economici e sociali che stanno pesando in maniera grave su famiglie e imprese, il Governo di Destra guarda altrove, non curandosi di quello che accade nella carne viva della popolazione". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Nicola Conficoni e Massimiliano Pozzo (Pd), che oggi hanno preso parte alla manifestazione...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Open Sinistra Fvg ha espresso parere contrario alla legge finanziaria più ricca della storia della Regione, perché è una legge che raccoglie entrate con il contributo di tutti (con misure anche come l'iva che sono universali), ma distribuisce in modo sproporzionato a favore di chi possiede un patrimonio. È una legge che accrescerà quindi le disparità. Le poste più corpose...
(ACON) Trieste, 29 nov - La I Commissione del Consiglio regionale ha terminato le votazioni di tutti i provvedimenti finanziari che caratterizzano la manovra di bilancio per il triennio 2025-27 e che segna un record, per le casse regionali, con fondi manovrabili per il prossimo anno che superano i 6,24 miliardi, dove quasi 44 milioni sono stati allocali proprio oggi con gli emendamenti accolti nella...
(ACON) Trieste, 29 nov - Con un emendamento all'articolo 11 della Legge di stabilità 2025, la I Commissione integrata del Consiglio regionale ha dato il via libera allo stanziamento delle risorse necessarie per il rinnovo del contratto 2019-21 del personale dirigente: 440mila euro per ciascuno degli anni dal 2025 al 2027. L'emendamento, illustrato dall'assessore alle Autonomie locali del Friuli...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Massiccia la partecipazione oggi allo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil, per chiedere al Governo centrale di cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali. Voglio ricordare che lo sciopero, così come garantito dall'art. 40 della Costituzione, è il principale...
(ACON) Trieste, 29 nov - Approvato a maggioranza dalla I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Basso (FdI), l'articolo 8 della Stabilità relativo a Salute e politiche sociali. Già ricche e numerose le poste inserite nell'articolo 8 per risorse che, rasentando i 3,6 miliardi di euro, rappresentano la parte più cospicua dei 6,2 totali della manovra di fine anno. Negli ulteriori emendamenti...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Ho avuto il piacere di presiedere oggi i lavori del convegno 2024 organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia, dedicato alla tematica dell'usura, una piaga sociale ed economica che continua a colpire le nostre comunità, soprattutto per chi attraversa momenti di fragilità". Lo ha sottolineato il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), al termine...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Vi ringrazio per il vostro impegno e per la vostra dedizione nel rappresentare il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia in maniera congiunta, dando esempio di cooperazione e spirito transfrontaliero. Il titolo europeo conquistato è motivo di orgoglio e prestigio. So che prossimamente ci rappresenterete nuovamente ai campionati mondiali in Svizzera, auspichiamo con gli stessi...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Gli ostacoli burocratici che incontrano le persone disabili, possessori della Carta europea della disabilità, nell'utilizzo dei servizi pubblici di trasporto rappresentano un problema facilmente superabile. A distanza di sei mesi dalla nostra richiesta, dopo la bocciatura della nostra proposta, la Giunta ha finalmente aperto gli occhi su un problema reale che evidentemente...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Il superamento della frammentazione della gestione dei servizi idrici e dei rifiuti è un passo necessario che, seppur condiviso, non trova il giusto seguito nella legge di Stabilità. Così si perde un'ottima occasione per dare gambe a un percorso tanto atteso quanto necessario". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) a margine della seduta...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Questa mattina, ho presentato una proposta emendativa durante la discussione in I Commissione e destinata all'assessore Scoccimarro, in vista della prossima legge di bilancio che sarà discussa in Aula fra una settimana". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), che prosegue: "Nella fattispecie, si tratta dell'intervento...
(ACON) Trieste, 29 nov - "La riqualificazione dell'ex rimessa tram di piazzale Saba è un'opportunità unica per valorizzare un importante simbolo della storia goriziana e trasformarlo in un'infrastruttura moderna al servizio della mobilità regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) commentando l'approvazione, da parte della Giunta regionale, dello...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Il servizio mensa nelle scuole è essenziale per garantire agli studenti, soprattutto a quelli in condizioni di maggior bisogno, il consumo di almeno un pasto sano ed equilibrato al giorno, come previsto dal Piano di azione nazionale per l'attuazione della garanzia europea per l'infanzia (Pangi)". Lo evidenzia, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento...
Nell'aula del Cr le relazioni di Maria Grazia Nicolò, Giancarlo Buonocore, Marcello Cozzi, Micaela Sette e Alice Pesiri (ACON) Trieste, 29 nov - Cinque relazioni per mettere a fuoco le opportunità ma anche i problemi affrontati ogni giorno da chi si occupa di contrasto all'usura. Il convegno organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia (in sigla Ora) del Friuli Venezia Giulia - presieduto...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Il rapporto Agenas sulla valutazione multidimensionale delle performance delle aziende sanitarie pubbliche italiane, presentato ieri ad Arezzo, sui dati del 2023, dipinge un quadro preoccupante per la sanità in Friuli Venezia Giulia. I dati evidenziano un sistema sanitario regionale segnato da diversi ritardi, contraddicendo clamorosamente i ripetuti proclami ottimistici...
(ACON) Trieste, 29 nov - - "La legge di Bilancio per il 2025, grazie alle maggiori risorse dovute anche agli accordi finanziari pattuiti con lo Stato, permette di sostenere i comparti maggiormente legati alle prestazioni nei confronti delle persone: famiglie e lavoratori sono al centro di questa manovra con buona pace dei soliti detrattori della Sinistra". Così in una nota Andrea Cabibbo, capogruppo...
(ACON) Trieste, 29 nov - Approvato a maggioranza l'articolo 7 della legge di stabilità 2025 su Lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia durante la seduta della I Commissione, presieduta da Alessandro Basso (FdI), alla presenza dell'assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen: si arriverà in Aula con 230 milioni...
(ACON) Trieste, 29 nov - Via libera a maggioranza dalla I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (FdI), all'articolo 5 della legge di Bilancio 2025 in materia di assetto del territorio, edilizia, trasporti e diritto alla mobilità. Come era già stato preannunciato in IV Commissione nei giorni scorsi dall'assessore regionale competente in materia, Cristina Amirante, la Giunta ha presentato...
(ACON) Trieste, 29 nov - Ripresa dei lavori della I Commissione presieduta da Alessandro Basso (FdI) segnata dall'approvazione, a maggioranza, dell'articolo 4 del disegno di legge Stabilità 2025: sì del Centrodestra, astensione delle Opposizioni, ma no di Rosaria Capozzi (M5S) e Furio Honsell (Open Sinistra Fvg). "Le risorse a disposizione - ha ribadito una volta di più l'assessore regionale alla...
Osservatorio regionale convoca esperti in aula Cr. Diego Bernardis: rafforzare contrasto. Antonello Aurigemma: prevenzione fondamentale. (ACON) Trieste, 29 nov - In Friuli Venezia Giulia le denunce di usura sono pochissime. Significa che va tutto bene? Non necessariamente. "La nostra preoccupazione è che in realtà le vittime esistano ma non abbiano il coraggio di chiedere aiuto perché se ne vergognano...
(ACON) Trieste, 29 nov - "I colleghi del Veneto ci prendono come esempio per varie questioni, questo significa che la nostra Regione è sulla strada giusta. La capacità di intervento nei vari ambiti è evidente, soprattutto per quanto riguarda infrastrutture e trasporti". Così si è espresso in una nota il consigliere di Lega Fvg, Elia Miani. "Grazie all'emendamento che ho presentato durante l'assestamento di...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Si tratta di una manovra ricca: dobbiamo, perciò, iniziare a interrogarci sull'efficacia di queste operazioni sostanziose e anche chiederci se stiano dando o se daranno delle concrete risposte ai cittadini. Ma, soprattutto, a quali cittadini". Così, attraverso una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S), in merito ai contenuti della manovra di bilancio 2025...
(ACON) Trieste, 28 nov - Recepimento, nel disegno di legge 31 collegato al bilancio, della norma nazionale di luglio scorso per l'attività venatoria relativa all'abbattimento dei cinghiali. Creazione nel disegno di legge 32 di stabilità 2025 di un programma, denominato Valore Agricoltura, per potenziare competitività, redditività e sostenibilità ambientale delle imprese agricole, spesa calcolata...
(ACON) Trieste, 28 nov - La I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (FdI), ha approvato a maggioranza l'articolo 6 del ddl Stabilità in materia di Cultura e Sport. "La dotazione assegnata alla direzione Cultura passa dai 91 milioni di partenza a 93 milioni e 780mila euro con alcuni emendamenti di Giunta", ha spiegato l'assessore regionale di competenza, Mario Anzil. "Nel 2022...
(ACON) Trieste, 28 nov - Durante la seduta della I Commissione, presieduta da Alessandro Basso (FdI), sono stati approvati a maggioranza l'articolo 10 della legge di stabilità 2025 e i relativi emendamenti alla presenza dell'assessore regionale al Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi, Sebastiano Callari. L'assessore ha illustrato i contenuti delle parti riguardanti la sua...
(ACON) Trieste, 28 nov - "La manovra finanziaria che andrà in aula tra pochi giorni, una delle più capienti mai redatte, è una programmazione in linea con i tempi e con le esigenze del territorio, che tiene conto di tutti settori strategici. E i segnali dal territorio confermano il buon operato di questa maggioranza regionale". Sono le parole del consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Apprendo del malore occorso al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin. Esprimo, a nome di tutta la Commissione, la nostra vicinanza con l'augurio di pronta guarigione e il rientro al più presto nell'Aula del Consiglio". Così in una nota Dusy Marcolin, presidente della Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo) del Friuli Venezia Giulia. ACON/COM/f...
(ACON) Trieste, 28 nov - In una nota, l'intero gruppo consiliare di Fratelli d'Italia rivolge al presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, "un sentito augurio di pronta guarigione". "Certi che riuscirà a uscirne più forte di prima - si legge ancora nella nota - gli auguriamo di rientrare presto a casa, dalla sua famiglia, dai suoi cari e all'impegno di sempre...
(ACON) Trieste, 28 nov - Abbiamo un tesoro a disposizione e non può essere misurato solo dal numero di azioni ma dalla loro qualità, dall'efficacia e dal cambiamento radicale che sapremo imprimere rispetto a problemi che affliggono il Fvg. In questa direzione andranno le nostre proposte, per migliorare una norma che ha le potenzialità per dare una svolta". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 28 nov - In una nota, il gruppo di Forza Italia formula "sinceri auguri di pronta guarigione al presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin e lo attende in Aula per la discussione della manovra finanziaria". ACON/COM/fa
(ACON) Trieste, 28 nov - "Questa mattina ho presentato un'interrogazione in Consiglio regionale, d'intesa con i rappresentanti del Partito animalista italiano del Fvg, per affrontare il tema della sicurezza nelle riserve di caccia, con particolare attenzione alla riserva di Caccia di Basovizza, a seguito della recente tragedia che ha coinvolto una donna, vittima durante una battuta di caccia". Lo...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Crescita e competitività sono valori da sostenere con convinzione. L'assistenzialismo non è nelle nostre corde. Questo il presupposto da cui parte l'analisi di Forza Italia per questa manovra finanziaria e, allargando il compasso, quando si affronta il tema dell'economia. Servono investimenti finalizzati a rendere più attrattivo il nostro territorio, non interventi frammentari...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Mentre i consiglieri di Opposizione criticano, ma senza proposte, la legge finanziaria, la scorsa settimana i sindaci del vicino Veneto davano una fotografia, forse più realistica, del Friuli Venezia Giulia". Così in una nota Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg, a margine della discussione generale in I Commissione sulla manovra di Bilancio, ricordando "l'appello...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Una finanziaria così ricca avrebbe avuto bisogno di un tempo sufficiente per la discussione e per valutare, analizzare e portare il contributo dovuto da parte di tutti. Invece, i tempi sono stati compressi, senza poter dare uno spazio propositivo durante la discussione nelle Commissioni". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Un Bilancio di previsione che conferma l'ottimo stato di salute della Regione Friuli Venezia Giulia. Avere 6,2 miliardi di euro da assegnare alle misure e politiche regionali rappresenta un segnale chiaro di come sia stata amministrata la nostra Regione. Un dato record che è alla base e presupposto del futuro dell'istituzione e quindi dei cittadini e delle imprese". Lo...
(ACON) Trieste, 28 nov - La I Commissione consiliare presieduta da Alessandro Basso (FdI), e come di norma integrata dagli altri presidenti di Commissione quando si tratta di manovra finanziaria, ha licenziato a maggioranza, con il no di Furio Honsell (Open) e le astensioni delle Opposizioni, l'articolo 1 del disegno di legge 31 collegato alla Stabilità e il 2 della Stabilità stessa (ddl...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Da parte mia e di tutto il nostro Gruppo esprimo sinceri auguri di una pronta guarigione al presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, con la speranza di rivederlo a presiedere quanto prima i lavori di Aula". Così in una nota il presidente del gruppo consiliare Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, alla notizia del malore che ha colpito il presidente...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Auguriamo al presidente dell'Assemblea legislativa regionale una pronta guarigione". Lo auspica in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), esprimendo un messaggio di solidarietà al presidente Mauro Bordin, colpito questa mattina da un malore. "Ci auguriamo - aggiunge l'esponente pentastellata - di ritrovarlo presto in Aula per dirigere...
(ACON) Trieste, 28 nov - Continua il vivace confronto tra Maggioranza e Opposizioni nel corso della discussione generale sulla manovra finanziaria in I Commissione integrata, moderata dal presidente Alessandro Basso (Fratelli d'Italia). Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia, ha elencato una serie di dati economici che dimostrerebbero la "buona salute del sistema produttivo ed economico: si...
(ACON) Trieste, 28 nov - Manovra ricca, che richiede la responsabilità di scelte efficaci. Su sanità ed enti locali sono stati fatti passi avanti, ma rimangono ancora molte questioni irrisolte dalla manifattura al sostengo alla povertà e alla riforma sanitaria regionale. I consiglieri di Opposizione hanno evidenziato luci e ombre dei documenti di Bilancio durante la discussione generale in I Commissione...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Auguriamo al presidente del Consiglio, Bordin, colpito questa mattina da un malore, di rimettersi presto, sperando di rivederlo appena possibile al suo posto". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Pd apprendendo del malessere che ha colpito questa mattina il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, durante una cerimonia alla quale aveva presen...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Desideriamo rivedere al più presto il nostro presidente Bordin al suo posto, con la professionalità e l'impegno che lo hanno sempre contraddistinto nel suo ruolo istituzionale. A lui rivolgiamo gli auguri di pronta guarigione dopo il problema di salute che ha avuto". Così si è espresso in una nota l'intero Gruppo Lega dopo aver appreso la notizia del malore che ha colpito...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Abbiamo appreso del malore che ha colpito nella mattinata di oggi il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin e augurandoci di rivederlo al suo posto quanto prima, formuliamo i migliori auguri per una pronta ripresa". Questo è il messaggio che il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, affida a una nota a nome di tutto il gruppo ...
(ACON) Tavagnacco (Ud), 28 nov - "L'inaugurazione di oggi rappresenta un momento di grande orgoglio per tutta la nostra comunità regionale. L'integrazione di tecnologia avanzata, efficienza energetica e design partecipativo dimostra come sia possibile coniugare innovazione e benessere, proponendo un modello replicabile in tutta la regione. Questa realizzazione, resa possibile grazie alla collaborazione...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Quest'oggi ho presentato un'interrogazione in Consiglio regionale per portare l'attenzione sulle criticità e sulle incongruenze riguardanti il progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'ospedale di Cattinara e la costruzione della nuova sede dell'ospedale materno-infantile Irccs Burlo Garofolo". Lo fa sapere in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Il futuro dell'Opera Pia Coianiz di Tarcento resta ancora incerto, mentre il progetto complessivo che dovrebbe dare gambe ai molti annunci dell'assessore sulla necessità di una riorganizzazione del sistema delle cure intermedie è ancora un mistero. Una cosa però invece è chiara, per quanto qualche consigliere regionale di Centrodestra assicuri che va tutto bene: i posti...
(ACON) Trieste, 27 nov - "È fondamentale che la Regione fornisca risposte chiare e trasparenti per rassicurare i cittadini e garantire che l'ospedale di Latisana sia pronto a rispondere alle esigenze del territorio, oggi e in futuro". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) che annuncia di aver presentato un'interrogazione rivolta alla Giunta...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Un evento straordinario soprattutto per chi lavora nel campo della prevenzione: ospitare la rete delle Regioni è un onore. La nostra regione costituisce un elemento di grande attrazione sui temi della sanità e il dibattito di oggi su come accompagneremo le nostre comunità verso un migliore sviluppo del sistema di tutela, costituito non soltanto dall'ospedale ma anche dai...
(ACON) Udine, 27 nov - Le aggregazioni fra società sono fondamentali per garantire una gestione dei rifiuti efficiente ed efficace. È quanto emerso, in modo univoco, dall'incontro "Per una gestione dei rifiuti pubblica, sostenibile e condivisa", organizzato dal gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, che si è tenuto ieri nella sede della Regione a Udine alla presenza di un pubblico...
Esperti a confronto dalle 10 nell'aula del Cr, intervento del presidente Bordin (ACON) Trieste, 27 nov - Un convegno con esperti di livello nazionale sul tema scottante della prevenzione e del contrasto all'usura. L'appuntamento organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia, presieduto da Barbara Clama che introdurrà i lavori, è in programma venerdì 29 novembre nell'aula del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 26 nov - L'articolo 4 del disegno di legge 32 Stabilità 2025, assieme ai correlati strumenti finanziari che sottendono alla materia della difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, per un totale di 195,7 milioni di euro, a cui a tabella se ne aggiungono più di 180 per il 2026 e altrettanti per il 2027, per un totale all'Aula che è stato anticipato arriverà a 600 milioni...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Ho posto dei quesiti ben precisi all'assessore Scoccimarro in merito alla sua attività per quello che riguarda la Stabilità 2025, ma non avendo avuto alcuna risposta a causa di una calendarizzazione della discussione della legge di Bilancio così risicata nei tempi, non ho partecipato al voto in Commissione". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino...
(ACON) Trieste, 26 nov - La IV Commissione consiliare, presieduta da Edy Morandini (Fedriga presidente), ha approvato a maggioranza le parti di competenza della manovra di Bilancio del Friuli Venezia Giulia in materia di pesca e foreste (6 mln di euro) ma anche di Protezione civile, con quest'ultima che potrà contare su una dotazione di 15,490 milioni di euro. L'assessore regionale a Risorse forestali...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Il ritorno delle Province non solo non risolverà i problemi dei Comuni, ma toglierà loro autonomia. La previsione che introduce la legge di Stabilità 2025, ossia la delega volontaria di funzioni da parte dei Comuni avrà come conseguenza la perdita di ogni controllo sull'indirizzo e sull'operatività per la gestione di funzioni e servizi. Sarebbe stato meglio investire maggiormente...
(ACON) Trieste, 26 nov - Via libera a maggioranza dalla IV Commissione consiliare, presieduta da Edy Morandini (Fedriga presidente), alle parti di competenza della manovra di Bilancio del Friuli Venezia Giulia in materia di territorio e infrastrutture. La cifra di partenza messa a bilancio dalla direzione Infrastrutture e territorio è pari a 594,680 milioni "ma è destinata ad aumentare - ha anticipato...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Molto partecipata la serata organizzata dall'amministrazione comunale di Basiliano (Ud) in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), che prosegue: "Alla presenza del sindaco Marco Olivo che ha introdotto la serata, la presidente delle Pari Opportunità, Manuela...
(ACON) Trieste, 26 nov - Agenda esaurita fino a metà gennaio. Il servizio di attivazione dello Spid presso la Biblioteca del Consiglio regionale a Trieste ha accolto il favore dei cittadini. A pochi giorni dall'avvio, sono già una trentina le domande giunte allo sportello per il rilascio dell'identità digitale, strumento d'accesso a tanti servi degli enti locali, oltre che a fascicolo sanitario...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Il bando per le assicurazioni contro il maltempo, così come strutturato, esclude molte famiglie per i limiti Isee imposti e i rimborsi rischiano di essere talmente irrisori da rendere senza senso una misura sicuramente necessaria. Per questo, in occasione del bilancio 2025 proporremo le modifiche per migliorare una misura che altrimenti finirà per essere solo uno spot fine...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Questa estate e recentemente sono emersi i disagi dei cittadini di alcune frazioni dei comuni di Pulfero e di Savogna, a seguito di sviste di privati o di errori di manutenzione della rete idrica da parte di aziende terze rispetto al soggetto gestore Cafc. A Calla, Comugnero e Goregnavas in comune di Pulfero dalla fine di luglio, e per oltre due mesi, vigeva un'ordinanza...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Oggi in V Commissione, durante l'illustrazione della legge di stabilità 2025, ho espresso apprezzamento per il recepimento di due particolari richieste che più volte, sia personalmente sia assieme ai componenti del mio gruppo, ho avanzato in questo primo scorcio di legislatura. Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Marco...
(ACON) Trieste, 26 nov - Approvato a maggioranza dalla V Commissione di Diego Bernardis (Fedriga presidente), con il voto di astensione delle Opposizioni, anche l'articolo 9 del disegno di legge 32, Stabilità 2025, che nel suo complesso supera i 2 miliardi e 27 milioni di euro (675,7 mln per ciascun anno dal 2025 al 2027), oltre agli altri strumenti finanziari ad esso collegati inerenti materie...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Finita la stagione dell'apartheid culturale. Questa Maggioranza prospetta un'offerta attenta, variegata e completa e anche questa manovra finanziaria delinea una programmazione che non lascia pretesti cui appigliarsi. Gli strali della sinistra si concentrano, non a caso, su un unico capitolo, quello del premio dedicato ad Almerigo Grilz: intendo respingere al mittente ogni...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Troviamo condivisibili gli interventi rappresentati quest'oggi dall'assessore regionale Mario Anzil. Anche e soprattutto con riferimento a uno degli emendamenti che arriverà in aula, relativo a parchi culturali come il Villaggio Longobardo di Romans d'Isonzo, il cui progetto ci fu rappresentato durante una Commissione esterna. Si tratta infatti di un progetto lungimirante...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Se pensiamo ad Almerigo Grilz, pensiamo prima di tutto a un giornalista che ha cambiato profondamente il modo di fare giornalismo nel nostro Paese quando, insieme a Micalessin e Biloslav, svolse la sua opera di reportage dalle aree più calde del mondo, dove è morto facendo il suo lavoro. Ridurre la sua figura al suo credo politico è un'opera di censura che non possiamo...
(ACON) Trieste, 26 nov - "La manovra di bilancio che stiamo analizzando è la più ricca mai discussa dalla Regione Fvg". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'esame delle parti di competenza della V Commissione del bilancio 2025. "Ho chiesto all'assessore regionale alla Cultura maggiori informazioni e integrazioni sui finanziamenti...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Sta proseguendo in Consiglio regionale l'analisi, da parte delle Commissioni competenti, dell'articolato della legge di Stabilità. Il bilancio è molto ricco e vede significativi incrementi rispetto agli anni scorsi. Open Sinistra Fvg è stata l'unica forza politica di Opposizione a votare contro l'articolo 6, dedicato alla cultura, a causa di ben 90.000 euro stanziati per...
(ACON) Trieste, 26 nov - La V Commissione, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ha espresso parere positivo a maggioranza (Opposizioni astenute con no di Furio Honsell al sostegno previsto per il Premio giornalistico Grilz) sulle parti di competenza della manovra di bilancio inerenti cultura e sport: si parte da quasi 91 milioni. Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport, Mario Anzil, ha illustrato...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Il regolamento approvato ieri rappresenta un passo in avanti, ma non possiamo ignorare che resta un nodo da risolvere per le persone con disabilità potenzialmente beneficiarie, per le quali l'eliminazione delle barriere architettoniche è una priorità fondamentale per la vita quotidiana". Così Enrico Bullian, consigliere regionale di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, spiega...
(ACON) Trieste, 25 nov - Meno ospedale e più territorio. Meno spesa sanitaria e più fondi sul sociale. Queste in sintesi le linee di intervento che hanno dettato le misure del Bilancio 2025 della Regione Fvg in materia di Salute e Politiche sociali. Un totale di 3 miliardi 560 milioni di euro, oltre la metà dei fondi in Manovra, "185 milioni in più sul consuntivo 2024" - ha dichiarato l'assessore...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Gli oltre 3,5 miliardi sulla Salute sono una cifra mai vista prima, che certamente da delle risposte al sistema, ma accanto alla manovra finanziaria, il nodo cruciale sarà incentrato sulle linee per la gestione, non ancora approvate dalla Giunta". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Nicola Conficoni, Laura Fasiolo, Manuela Celotti e Francesco Martines (Pd)...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Il commercio al dettaglio, negli anni, ha subito un vero assalto alla diligenza dalla grande distribuzione prima e dall'e-commerce successivamente. I negozi di prossimità hanno dovuto imparare a reggere l'urto di nuove forme di concorrenza, spesso spietata, che non conoscono orari, né vincoli. La chiave per tutelare il commercio di prossimità è la rigenerazione urbana,...
(ACON) Trieste, 25 nov - Saper disobbedire e dire "no, io non ci sto" troppo spesso costa la vita. È questa la riflessione alla base dell'iniziativa della Commissione per le pari opportunità del Fvg e della Biblioteca del Consiglio regionale "Livio Paladin". Si tratta della presentazione del libro di Giuliana Cadelli "Le trasgressive. Il coraggio di dire no", che avrà luogo a Trieste, nei locali...
(ACON) Trieste, 25 nov - "I dati sulla violenza di genere che vengono forniti ogni anno non possono non aprire una profonda riflessione su quanto si possa mettere in atto per combattere il fenomeno della violenza sulle donne. È necessario, da parte della politica e della società, veicolare un messaggio che diventi culturale al fine di educare alla non violenza verso le donne gli uomini, ma anche...
(ACON) Trieste, 25 nov - La III Commissione consiliare, presieduta da Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), ha espresso parere favorevole a maggioranza (astensione delle Opposizioni) al regolamento della legge regionale 16/2022 contenente le modalità per i contributi regionali ai Comuni quali rimborsi di spese sostenute dai cittadini per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Mai minimizzare, sottovalutare o trascurare segnali potenzialmente allarmanti. Anche un semplice gesto che possa essere riconducibile a una forma di violenza, psicologica o fisica, deve essere valutato con grande lucidità. La violenza sulle donne costituisce un problema culturale che necessita un'attenzione non circoscritta a qualche convegno a fine novembre, ma...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Questa mattina nel salone della CGIL della provincia di Udine è stata affrontata, sotto vari aspetti, la violenza di genere perpetrata ai danni della donna". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine dell'incontro "Per conoscere comprendere, combattere un fenomeno che non accenna a diminuire" promosso in mattinata...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Come Movimento 5 Stelle, abbiamo sempre posto la nostra massima attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull'inserimento nel mercato del lavoro attraverso il potenziamento dei Centri per l'impiego, l'inserimento mirato delle persone con disabilità e il salario minimo da garantire almeno a chi opera negli appalti della Regione". Lo ricorda in una nota la consigliera...
(ACON) Trieste, 25 nov - "L'incremento del 12% delle risorse destinate alla sanità pubblica rispetto alla Stabilità dell'anno precedente conferma l'impegno concreto della Regione Friuli Venezia Giulia per garantire un sistema sanitario efficace e vicino ai cittadini. Si tratta di un segnale forte, che pone al centro la salute e il benessere della nostra comunità". Lo dichiara in una nota Carlo Bolzonello...
Presidente Cr a inaugurazione anno accademico ricorda ruolo essenziale ricerca (ACON) Udine, 25 nov - Più di quindicimila studenti, quasi settecento docenti e ricercatori, poco meno di cinquemila nuovi iscritti. In fondo basta riflettere un momento su questi tre numeri per comprendere il peso dell'Università di Udine nel tessuto culturale, sociale ed economico del Friuli Venezia Giulia. In 46...
(ACON) Trieste, 25 nov - La II Commissione, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha espresso parere positivo sulle parti di competenza della manovra di bilancio inerenti risorse agroalimentari e forestali. L'assessore di competenza, Stefano Zannier, sottolineando la mancanza di nuove variazioni al Defr, ha posto l'attenzione sull'articolato. Zannier, ripercorrendo le tappe di un'annata difficile...
(ACON) Trieste, 25 nov - La II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha espresso parere positivo sulle parti di competenza della nota di aggiornamento al Defr del 2025 e sono stati accolti, a maggioranza, gli strumenti della manovra di bilancio inerenti le tematiche di Lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia, per un ammontare complessivo di 50 milioni...
(ACON) Trieste, 25 nov - "I numeri dei femminicidi e della violenza sulle donne in Italia fanno tremare i polsi e anche la nostra regione è tutt'altro che immune. Nonostante le tante iniziative di sensibilizzazione e sostegno alle vittime, i retaggi della cultura patriarcale del passato si fanno sentire ancora in modo indegno. Mentre ringraziamo le realtà e persone che si spendono nell'arginare...
(ACON) Grions di Sedegliano, 25 nov - Un traguardo importante, quello raggiunto dal Gruppo alpini di Grions di Sedegliano, che ha festeggiato il 55° anniversario dalla sua fondazione. Una ricorrenza che non rappresenta solo un momento di festa, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza del ruolo degli alpini all'interno della comunità. Da oltre mezzo secolo, il gruppo di Grions si distingue...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Combattere la violenza sulle donne con ogni sforzo e soprattutto coinvolgere le nuove generazioni. Il 25 di novembre di ogni anno ci ritroviamo a scorrere le statistiche dei reati di violenza di genere". Lo affermano in una nota stampa i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia. "I dati statistici parlano di un costante allarme nella nostra società. Nel leggere la triste...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è doveroso, ma non sufficiente, ricordare i 100 femminicidi che sono stati commessi dall'inizio dell'anno o che una donna su 3 in Italia è vittima di violenza". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo . "La violenza di genere riguarda...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Oggi, 25 novembre, invitiamo a riflettere e a mobilitarci contro una delle piaghe più gravi della nostra società: la violenza sulle donne. Oggi, come ogni giorno, dobbiamo ricordare che ogni donna ha diritto a vivere in sicurezza, a essere rispettata e a costruire il proprio futuro senza paura, senza violenza fisica, psicologica o economica". Lo affermano in una...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Una riflessione sul processo di aggregazione dei soggetti gestori dei rifiuti dal punto di vista dei Comuni friulani": la propone il Gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg nell'incontro pubblico "Per una gestione dei rifiuti pubblica, sostenibile e condivisa", in programma domani, martedì 26 novembre, alle 18.30, nella sala Pasolini della sede della Regione...
(ACON) Precenicco, 25 nov - L'auditorium di Precenicco si è vestito a festa per celebrare un evento speciale: il ventesimo anniversario della Pro Loco locale. Una serata ricca di emozioni, partecipazione e ricordi, che ha visto la comunità riunirsi per omaggiare due decenni di impegno, tradizione e iniziative volte a valorizzare il territorio. Tra discorsi ufficiali, momenti di intrattenimento e...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Ventinove cessazioni. Riduzioni del turno pomeridiano. Tagli generalizzati, soprattutto per la provincia di Udine, nelle zone periferiche. Il piano di razionalizzazione degli uffici postali, per com'è strutturato, penalizza ancora una volta aree che avrebbero bisogno di servizi dedicati, non di privazioni. Presenterò una mozione per difendere questi territori, che vengono...
(ACON) Trieste, 25 nov - "L'educazione all'affettività va coltivata, prima ancora che all'esterno, nel cuore della propria famiglia, passando anche attraverso le scuole, l'associazionismo, le istituzioni e la società civile. Prendiamo dunque spunto da questa ricorrenza senza confini, ormai giunta al suo 25esimo atto, per assumerci tutti la responsabilità di difendere la promozione della parità...
(ACON) Lignano Sabbiadoro, 25 nov - "La violenza rappresenta una deriva dal comportamento umano e non può essere accettata come normalità. In questa prospettiva, il ruolo dell'educazione nelle scuole è centrale per trasmettere valori come il rispetto reciproco, l'importanza di sapersi comportare con intelligenza anche nelle difficoltà, e il riconoscimento del valore della relazione umana, nonché...
(ACON) Udine, 23 nov - "E' giusto che il mondo ciclistico del Friuli Venezia Giulia sia orgoglioso dei suoi atleti e paratleti, perché sono stati davvero tanti i podi su cui sono saliti nel corso dell'anno, o comunque eventi in cui si sono distinti, partecipando tutti con grande sacrificio e determinazione a gare internazionali e nazionali portando alto il nome della nostra regione anche in giro...
(ACON) Trieste, 23 nov - Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è essenziale dissentire e opporsi a coloro che hanno un approccio strumentale o superficiale nei confronti del problema della violenza di genere: non è più concepibile l'incompetenza, considerando i dati che anche quest'anno denunciano con forza i numeri dei femminicidi...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Il servizio radiotelevisivo nella Regione a Statuto speciale Fvg deve raggiungere e dare voce a tutte le minoranze. Vogliamo mantenere vive e vegete tutte le nostre preziose lingue". Lo afferma in una nota Laura Fasiolo, consigliera regionale del Pd, che aggiunge: "Importante procedere sulla via intrapresa, mettendo in atto la mozione bipartisan 46 del primo febbraio scorso...
(ACON) Muzzana del Turgnano, 23 nov - L'inaugurazione dell'11^ Fiera del tartufo bianco pregiato a Muzzana del Turgnano ha segnato un ritorno atteso con grande entusiasmo, dopo alcuni anni di pausa. L'evento, aperto ufficialmente dal presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, ha rappresentato non solo un'occasione per celebrare uno dei prodotti simbolo del territorio, ma anche un...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Forse l'assessore Riccardi ha difficoltà a comprendere che delle persone possano aver a cuore il verde pubblico. Pessimo affermare che quelle bambine e quei bambini fossero strumentalizzati politicamente: è questa, invece, la vera strumentalizzazione. Ricordiamo che le classi erano lì per tenere una lezione all'aperto in occasione della giornata nazionale degli alberi e...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Oggi alle 11 si sono ritrovate in via Canciani a Udine le Donne in Nero, una rete di attiviste per la pace che operano da anni nel capoluogo friulano, per chiedere il cessate il fuoco in Palestina, in Ucraina e in tutti i luoghi dove ci sono aperti fronti di guerra". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale di Alleanza Verdi Sinistra, Serena Pellegrino, che...
(ACON) Trieste, 23 nov - La manovra di bilancio più attesa dell'anno, la Stabilità, affiancata dalla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Defr), dal disegno di legge collegato e dal bilancio di previsione anni 2025-27, ha iniziato il suo iter nelle Commissioni di merito. La settimana entrante la vedrà ancora soppesata in lungo e in largo dai consiglieri, secondo lavori propedeutici...
(ACON) Udine, 23 nov - "Questo convegno testimonia il valore dell'associazionismo e dell'impegno di chi, con dedizione e altruismo, porta avanti una missione fondamentale: sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e offrire supporto concreto a quanti affrontano la difficile battaglia contro il cancro. La Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) è un simbolo di speranza e una guida...
(ACON) Latisana, 23 nov - "Festeggiare i 70 anni di attività di un'osteria significa celebrare non solo un'impresa longeva, ma anche un luogo che è stato e continua a essere un punto di riferimento per generazioni di cittadini e visitatori. In questo spazio conviviale si è intrecciata la storia del territorio, con i suoi sapori, profumi e la capacità di accogliere con calore". Con queste parole...
(ACON) Trieste, 22 nov - La II Commissione, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha espresso parere positivo sulle parti di competenza della nota di aggiornamento al Defr del 2025 e sono stati votati a maggioranza gli strumenti dell'articolo 2 che vede un ammontare di 159 milioni di euro della manovra di bilancio. Nel corso dei lavori, il dibattito ha toccato temi anche di carattere generale sugli...
(ACON) Trieste, 22 nov - "La manovra di bilancio illustrata oggi dall'assessore regionale Zilli è ancora più ricca rispetto all'anno che si sta chiudendo: adesso, però, siamo curiosi di apprendere se e come cambierà da qui alla discussione davanti all'Aula". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), ricordando che "un tema che abbiamo voluto sollevare...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'interporto di Gorizia va tutelato e supportato e per questo servono adeguati finanziamenti e interventi sul fronte politico internazionale: sciogliere il nodo del traffico sulla superstrada slovena H4 è indispensabile per lo sviluppo e il rilancio dell'economia di Sdag, in particolare per quanto riguarda lo stoccaggio del fresco e del freddo". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 22 nov - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg e componente dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa, commenta così la sentenza del Consiglio di Stato per le firme contro l'acciaieria: "Dopo la sentenza del Tar, che imponeva alla Regione di consegnare le firme della petizione contro l'acciaieria, l'Aula aveva approvato all'unanimità...
(ACON) Udine, 22 nov - Tornare come per incanto al Milletrecento e vedere con i propri occhi il Duomo di Udine con gli archi gotici a sesto acuto, il soffitto a capriate, l'abside e le due cappelle con gli affreschi di Vitale da Bologna. È questa l'esperienza immersiva garantita dal video-documentario presentato stasera nella sala conferenze della Fondazione Friuli, in via Gemona a Udine, alla presenza...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Quello che è successo ieri in Aula è da considerarsi un pericoloso passo falso, che nulla ha a che fare con un corretto iter democratico e che trova nelle istituzioni il loro naturale iter procedurale, dell'assessore Scoccimarro di Fratelli d'Italia che, forte di una mozione di un suo collega di partito, il consigliere Maurmair che è anche presidente della II Commissione...
(ACON) Trieste, 22 nov - "La rinaturalizzazione del lago di Cavazzo è una necessità reale e assoluta che il Partito democratico sta perseguendo da tempo, fin dalla precedente legislatura. L'approvazione della mozione per la tutela del bacino dagli impatti della centrale di Somplago è positiva e fa piacere che, finalmente, anche dai banchi del Centrodestra sia stato battuto un colpo. Ora si passi...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Apprendiamo dalla stampa che, a sei mesi dalla tragedia del Natisone, le indagini della magistratura sono prossime alla conclusione: un passo necessario e fondamentale per chiarire se e come i tre ragazzi, vittime di quella terribile giornata, potessero essere salvati. Tuttavia, è evidente a tutti che il cuore del problema risiede nei protocolli di soccorso tecnico urgente...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Una legge di bilancio che vede un aumento di 517 milioni sulla finanziaria, già da record, dello scorso anno. Manovra che permette, nella programmazione di bilancio, incrementi importanti di parte corrente sulla sanità, interventi per il sociale, la famiglia e il lavoro, con la nuova misura a favore dei pensionati minimi e investimenti per 800 milioni euro per il nostro...
(ACON) Udine, 22 nov - "Un gesto che non solo arricchisce il patrimonio culturale della nostra comunità, ma rappresenta anche un importante tributo ai valori della storia, dell'identità e della responsabilità sociale. Ogni opera donata racchiude un significato profondo: dalla memoria del sacrificio dei soldati all'omaggio alla vigilanza sociale delle forze dell'ordine, fino al richiamo ai valori...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Il trend in calo registrato nella nostra regione nell'ultimo biennio, inerente la presenza dei cosidetti 'Neet', evidenzia come le politiche attive, tese a colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle possedute dai ragazzi, stiano dando effetti più che positivi". Commenta così in una nota il consigliere regionale Simone Polesello (Fp)...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Anche le maggiori entrate derivanti dagli accordi finanziari pattuiti tra Stato e Regione contribuiscono a comporre una manovra finanziaria solida e completa, che supera i 6 miliardi e 200 milioni di euro e consente di aumentare le spese correnti per i reparti legati alle prestazioni nei confronti delle persone. In particolare, ne beneficiano la sanità, le politiche sociali...
(ACON) Trieste, 22 nov - La VI Commissione consiliare ha votato favorevolmente, con l'astensione delle Opposizioni ma nessun contrario, sulle parti di competenza (lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia) contenute nei documenti di bilancio espressione della manovra finanziaria del Friuli Venezia Giulia: nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza Defr; disegno...
(ACON) Trieste, 22 nov - "I cittadini firmatari della petizione contro il progetto di una mega acciaieria a San Giorgio di Nogaro sono stati lasciati soli e abbandonati dalla Giunta regionale. Se oggi c'è una sospensiva della consegna delle firme al gruppo Danieli non è certo grazie a Fedriga che, in maniera arrogante, ha disatteso quanto aveva detto il Consiglio regionale e poi l'ufficio di presidenza...
(ACON) Trieste, 22 nov -"Anche in Friuli Venezia Giulia esistono persone che non hanno accesso al sistema sanitario di base, che non hanno un medico di medicina generale e che non possono accedere ai servizi di prevenzione e ai servizi del distretto. Sono le persone senza dimora, in grave marginalità sociale, i cosiddetti "invisibili" per i quali è necessario intervenire con una norma di civiltà...
(ACON) Trieste, 22 nov - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'autonomia-Civica Fvg, ha presentato, nella seduta consiliare di mercoledì 20 novembre, un'interrogazione a risposta immediata in merito alle previsioni sull'adeguamento della strada Costiera a strada turistica e sulla sua, sempre più urgente, messa in sicurezza. "Ho presentato questa interrogazione in seguito all'incidente stradale...
(ACON) Trieste, 22 nov - "È iniziata la lettura della prossima legge di bilancio di dicembre di una Regione mai così ricca come oggi". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della presentazione in I Commissione della manovra di bilancio 2025. "Sono oltre sei miliardi e 240 milioni di euro, con un aumento di 517 milioni, le risorse a disposizione...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Oggi a Roma il Consiglio di Stato - V Sezione, ha accolto l'istanza cautelare sospendendo l'esecutività della sentenza del Tar del Fvg, che ordinava alla Regione di consegnare al gruppo Danieli le liste con le generalità e le firme dei 19.974 cittadini che avevano firmato la petizione contro la realizzazione di una nuova acciaieria nell'area dell'Aussa Corno. Nel ricorso...
(ACON) Trieste, 22 nov - Una manovra record da 6 miliardi e 241 milioni di euro, con una disponibilità effettiva di risorse pari a 517 milioni in più rispetto al 2023. È questa la cifra resa nota dalla Giunta regionale durante la seduta odierna della I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (Fratelli d'Italia) e allargata ai presidenti delle altre Commissioni consiliari, che ha dato...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Con oltre 70 anni di storia, Ciemme Liquori è un autentico simbolo dell'eccellenza goriziana. Questa impresa, seconda in Italia per la produzione di aperitivi e con all'attivo oltre 1 milione di bottiglie solo nel 2024, unisce tradizione e innovazione, trasformando materie prime di qualità in prodotti che portano il nome di Gorizia nel mondo". Lo dichiara in una nota il...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Siamo giunti a un accordo in seguito alla proposta di alcuni consiglieri di Maggioranza che hanno trovato condivisione anche da alcuni membri dell'Opposizione per apportare quelle modifiche necessarie che permettono di fare un importante passo in avanti verso la condivisione di un progetto per salvaguardare un lago, quello di Cavazzo, che è patrimonio di tutti". Così si...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Abbiamo espresso un voto contrario sulla proposta della Giunta regionale per le presidenze delle quattro Ater regionali. Lo abbiamo fatto sia per motivi politici che tecnici". Lo affermano in una nota i componenti di Opposizione della Giunta per le nomine, Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia -Civica Fvg), Francesco Martines (Pd) e Rosaria Capozzi (M5S), che si è riunita...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Proprio nel giorno in cui il Consiglio regionale a larga maggioranza, ma con il nostro voto contrario, approva la mozione del collega Maurmair che impegna la Giunta a far comprendere meglio ai sindaci dei Comuni che si affacciano sul Tagliamento, la bontà dell'unica opera prevista nel Piano di gestione del rischio alluvioni tra Spilimbergo e Dignano (ovvero, la traversa...
(ACON) Trieste, 21 nov - A restare dell'idea che la mozione 100 a firma del Centrodestra andasse bocciata, anche perché "contraddittoria con quanto sta decidendo la Giunta", è stata Rosaria Capozzi (M65): "L'assessore Scoccimarro ha parlato anche in Aula di un ponte traversa tra i Comuni di di Spilimbergo e Dignano, invece in questa mozione si afferma di voler comprende gli interventi dell'allegato...
(ACON) Trieste, 21 nov - La Giunta regionale si impegna a richiedere ai Comuni interessati dalle opere sul Tagliamento una lista di 5 esperti e professionisti che pervenga entro il 31 dicembre 2024 alla direzione Ambiente della Regione. Nonché a promuovere, senza alcun rallentamento all'iter avviato, un'audizione da tenersi entro febbraio 2025, presso l'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi...
(ACON) Trieste, 21 nov - La Giunta per le nomine, presieduta da Mauro Bordin, ha dato il via libera a maggioranza alla designazione dei quattro nuovi presidenti delle Ater: si tratta di Daniele Sergon per Gorizia, Mauro Candido per Pordenone, Daniele Mosetti per Trieste e Vanessa Colosetti per Udine. Decisivo il sì dei consiglieri di Centrodestra - Elia Miani della Lega, Claudio Giacomelli di FdI...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Richiedere che la Regione si impegni a promuovere un'audizione presso l'Autorità di bacino distrettuale Alpi Orientali con esperti e professionisti indicati dai Comuni, al fine di favorire la migliore comprensione degli interventi previsti sul Tagliamento, così come inseriti nel Piano di gestione del rischio alluvioni, equivale a dire che si intende completamente tacitare...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La maggioranza ha dimostrato di essere in totale confusione sul tema Tagliamento". Lo fa sapere, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, oggi in Aula intervenendo nel dibattito sulla messa in sicurezza e tutela del fiume, in particolare sulla possibile realizzazione di un ponte traversa a Dignano. "Negli ultimi anni l'assessore...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Nonostante le impegnative battaglie, oggi solo nove sono le donne sui 48 componenti dell'Assemblea dell'emiciclo regionale. I numeri parlano da soli sulle difficoltà delle donne ad accedere alla politica e alle istituzioni. La legge 23, modificata dalla legge 11 del 2018, che istituisce la Crpo, vedrà con la nostra votazione trasversale un necessario adattamento e armonizzazione...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Nei giorni scorsi il Parlamento ha dato il via libera al ddl 1175 Assistenza sanitaria persone senza dimora', che stanzia un milione di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 per finanziare un programma sperimentale, da avviare nelle città metropolitane a partire dal prossimo anno, finalizzato a garantire alle persone senza dimora e prive della residenza anagrafica, l'iscrizione...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Questa mattina all'alba è stato allestito il cantiere per l'abbattimento della pineta di Cattinara. Paradossale che l'atto finale della lunga lotta per salvare la pineta abbia avvio proprio nella giornata nazionale degli alberi, e che contemporaneamente il presidente della Giunta regionale gongoli sui propri social rispetto a Trieste tra le città più verdi d'Italia"...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Oggi in Consiglio regionale, come Open Sinistra Fvg, siamo stati l'unica forza politica a non votare a favore di una mozione sul Lago dei Tre Comuni. Nata come una mozione da noi sottoscritta che chiedeva di valutare con attenzione i progetti relativi al by-pass delle acque di scarico della centrale di A2a, unica soluzione per una rinaturalizzazione del Lago stesso, sollecitando...
(ACON) Trieste, 21 nov - Approvata dal Consiglio regionale la mozione per riaprire gli studi per la salvezza del lago di Cavazzo: focus sul bypass, ma aggiornato secondo nuovi studi. Lo ricorda una nota di Serena Pellegrino, consigliera regionale di Avs. È stata approvata durante il Consiglio regionale odierno la mozione a prima firma Serena Pellegrino (Avs), con gli emendamenti proposti dalla...
(ACON) Trieste, 21 nov - Approvata quasi all'unanimità dall'Aula, con il solo voto contrario di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), la mozione avente come oggetto gli interventi di mitigazione degli impatti della centrale idroelettrica di Somplago sul lago di Cavazzo e che vedeva come prima firmataria la consigliera Serena Pellegrino (Avs). La mozione è approdata nuovamente in Assemblea legislativa...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La nuova legge si propone di superare le discriminazioni di genere che persistono e influire positivamente sui dati dell'occupazione femminile che nella nostra regione sono già fra i più virtuosi in Italia. Abbiamo ammodernato gli articoli della legge che istituiva la Commissione pari opportunità che avevano necessità di recepire la norma europea in virtù delle condizioni...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Dalle parole ufficiali dell'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, l'assicurazione, se ancora ce n'era bisogno, che nell'ambito territoriale del Torre non ci sarà nessun ridimensionamento nel numero dei posti letto all'interno delle strutture che si dedicano all'assistenza delle persone non autosufficienti". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Oggi è una giornata molto importante per tutta la regione Friuli Venezia Giulia, ma anche per altre regioni che guardano al nostro operato. L'approvazione della legge istitutiva della Crpo Fvg è un traguardo importantissimo al quale abbiamo aspirato fin dal 2022, quando a Trieste ci fu un incontro tra le commissioni pari opportunità di tutte le regioni proprio sul tema...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Il percorso per arrivare a una vera parità di genere è ancora lungo, ma il potenziamento della Commissione pari opportunità rappresenta sicuramente un importante passo avanti". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) a margine della votazione della proposta di legge 30, sull'Istituzione di una Commissione regionale per le pari opportunità...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Servono atti concreti per superare la dicotomia tra maternità e carriera professionale e per colmare il divario che ancora separa donne e uomini in termini di carriera professionale e, più in generale, di opportunità lavorative. Mi permetto di osservare che se ci ostiniamo a parlare solo di desinenze, articoli o posti nei consigli di amministrazione rischiamo di trovarci...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Sono molto soddisfatta su come si è espressa l'Aula in merito all'approvazione all'unanimità della Legge che rivede funzioni e operatività della Commissione regionale delle pari opportunità". Lo afferma, in una nota,la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine dell'approvazione della proposta di legge "Istituzione di una Commissione...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Auguro a questa norma di avere tra gli obiettivi quello di aiutare tutti noi a pensare a una comunità non di donne e uomini ma di persone. Quando riusciremo a toglierci questa divisione culturale e mentale, allora non servirà più pensare a una legge come questa". Così in una nota il consigliere regionale Carlo Bolzonello (Fp) in merito alla proposta di legge, approvata...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La Commissione regionale Pari opportunità, organismo di consultazione istituito con legge regionale 23 del 1990, necessitava dopo quasi 35 anni di una doverosa rivisitazione e la proposta di legge approvata in Commissione costituisce concretamente il punto di arrivo di tale rivisitazione. Si è trattato di un lavoro trasversale, perché ha coinvolto ogni forza politica presente...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La parità è un concetto importante e attuale, non solo in tema di parità di genere. Dobbiamo avere tutti le stesse possibilità. Quando si parla del tema della parità di genere, c'è quasi la sensazione che si affronti un argomento che non ha pari dignità rispetto ad altri, come fosse secondario. È proprio questa cultura che dobbiamo combattere per arrivare alla parità". Lo...
(ACON) Trieste, 21 nov - Quasi 30 anni di attività in ambito sportivo, sociale e culturale a sostegno delle persone disabili e dello loro famiglie. Oltre 70 atleti paralimpici tesserati, molti saliti sui gradini più alti del podio in competizioni nazionali e mondiali. Sono i numeri della Fai Sport, l'associazione sportiva paralimpica guidata dal presidente-fondatore Giorgio Zanmarchi, che stata...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Come Open Sinistra Fvg avevamo più volte sollevato il problema dell'emergenza freddo nei capoluoghi per quanto riguarda le persone senza fissa dimora e i migranti. Avevamo fatto emendamenti negli ultimi ricchissimi Assestamenti di bilancio per assegnare ai Comuni capoluogo risorse per attrezzarsi in questo senso. Purtroppo tutti gli emendamenti sono stati bocciati e oggi...
(ACON) Trieste, 21 nov - Quaranta favorevoli, nessun astenuto e nessun voto contrario. Al secondo tentativo di una giornata politica dal clima bipartisan, il Consiglio regionale riesce a raggiungere l'unanimità sulla proposta di legge che rinnova la Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna. Se infatti la legge sulla nautica aveva visto Furio Honsell distinguersi con il suo...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Abbiamo votato a favore di questo disegno di legge, perché riesce a coniugare l'aspetto economico con quello ambientale. E anche il nostro emendamento tematico, a sua volta già approvato precedentemente, si sviluppa proprio in questa direzione, giacché volto a introdurre dragaggi fatti con apparecchiature sofisticate (i cosiddetti eco-dragaggi), che consentono di eseguire...
(ACON) Trieste, 21 nov - Unanime il consenso durante la discussione in Aula per il lavoro intrapreso nella stesura della pdl 30 a cui hanno collaborato le forze politiche di concerto con la Commissione pari opportunità regionale, norma che va a modernizzare la legge regionale 23 del 1990. Per Rosaria Capozzi (M5S) si è trattato di un "lavoro trasversale perché i diritti non hanno colore poltico...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Quella sulla nautica è una norma innovativa e significativa per l'economia, il turismo e l'artigianato del Fvg. Attraverso un dialogo proficuo tra Maggioranza e Opposizioni, è stata trovata una condivisione che garantirà il necessario supporto al comparto". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) relatore di opposizione del ddl 28 "Sviluppo...
(ACON) Trieste, 21 nov - "In merito ad alcuni aspetti di criticità che riguardano il mondo della giustizia minorile e dell'esecuzione penale, troppo spesso si formano narrazioni sulle conseguenze negative che sarebbero derivate dai recenti provvedimenti legislativi in materia di sicurezza tout court, sostenuti dall'attuale Governo, che non corrispondono a verità, perché non accompagnate da...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La situazione sulla viabilità tra Arta Terme e Sutrio non si può ancora dire risolta. La sospensione del cantiere sulla statale 52bis in Comune di Arta Terme durante una parte della stagione estiva è certamente positiva. Ma rimarranno, alla ripresa del cantiere, le forti problematiche dovute alle deviazioni del traffico sull'ex strada provinciale di Alzeri". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Prosegue il nostro impegno contro il Fondo per le vittime all'amianto da 80 milioni di euro, al quale può accedere la società partecipata pubblica della cantieristica navale, sostanzialmente un'unica impresa in Italia", affermano in una nota Enrico Bullian e Diego Moretti, consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg e del Partito Democratico. "Rispetto alla...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Il sostegno alla petizione contro il parco fotovoltaico prevista a Romans è un atto sentito e dovuto. L'istanza arriva non solo dai cittadini, ma anche da chi li rappresenta, il sindaco e gli altri amministratori locali, di maggioranza e opposizione, dando così alla mobilitazione in atto un significato ampio e trasversale. A questo punto non è più rinviabile intervenire...
(ACON) Trieste, 21 nov - - "Una serie di correttivi tecnici chiesti anche dai portatori di interesse che l'economia del mare la vivono, ogni giorno, attraverso il loro lavoro". Il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente descrive così, in una nota, gli emendamenti presentati al disegno di legge sulla nautica e approvati dall'Aula, assieme al testo di legge. "Una norma...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Alleanza Verdi e Sinistra ha partecipato con voto favorevole al varo del primo intervento legislativo regionale sulla nautica da diporto regionale e sul comparto turistico collegato perché stabilisce l'impegno a indirizzare lo sviluppo economico e turistico nel rispetto delle norme ecologiche e nella prospettiva dell'economia che cresce senza abusare delle risorse naturali...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Una legge innovativa, unica e d'avanguardia nel panorama nazionale, che tutela, promuove e valorizza la nautica e, allargando il compasso, offre nuove opportunità all'economia del mare. Questa norma innescherà una spirale positiva per il tessuto produttivo che ruota attorno al comparto e darà al settore un riferimento istituzionale, ovvero la Regione". Così, in...
(ACON) Trieste, 21 nov - Per una volta le relazioni su una nuova norma sono tutte favorevoli, senza distinzione tra maggioranza e opposizione. Accade con la proposta di legge numero 30 che vede come prima firmataria la leghista Lucia Buna ma porta la sigla anche di tutte le altre consigliere regionali che siedono sugli scranni di piazza Oberdan. Di questo percorso di condivisione hanno parlato...
(ACON) Trieste, 21 nov - "In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la federazione italiana Autonomie Locali e Sanità (Fials) di Udine organizza un significativo flash mob con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere un messaggio chiaro: basta violenza sulle donne". Lo fa sapere in una nota la consigliera regionale del Patto...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Oggi il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 'Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale'. Come Open Sinistra Fvg, abbiamo espresso un voto contrario, perché questa norma non offre una strategia seria per il settore, ma si limita a distribuire contributi, spesso in modo discutibile". Così, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La legge sulla nautica approvata oggi è unica in Italia e rappresenta un'importante innovazione per sostenere questo comparto riuscendo a dare sostegno e sviluppo di questo fondamentale settore", Lo afferma in una nota Maddalena Spagnolo, consigliere della Lega Fvg, che ha votato favorevolmente in Aula il ddl 28 che "permette mettere in campo norme fondamentali per l'indotto...
(ACON) Trieste, 21 nov - Il disegno di legge 28, approvato a larghissima maggioranza dal Consiglio regionale con il solo voto contrario di Open Sinistra Fvg, prevede numerose novità nel settore nautico. Ecco le principali. IL TAVOLO PERMANENTE. Verrà istituito un tavolo permanente interdisciplinare di studio, analisi e sviluppo del settore nautico e dell'economia del mare, con funzioni di analisi...
(ACON) Trieste, 21 nov - L'Aula ha approvato quasi all'unanimità con il solo voto contrario di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) il disegno di legge n.28, "Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale". Prima della votazione finale, sono stati esaminati gli ultimi articoli del disegno di legge riguardanti le disposizioni finali e finanziarie. A riguardo, via libera...
Lunedì 25/11 (ore 20.30 a Basiliano) incontro con l'autore Antonio Bondavalli che dialogherà con due consiglieri regionali (ACON) Trieste, 21 nov - Lunedì 25 novembre, alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune di Basiliano, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sarà presentato il romanzo "Federica e basta" di Antonio Bondavalli nel corso...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Siamo alle comiche, peccato che sulla situazione del Tagliamento non ci sia nulla da ridere". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo e Francesco Martines (Pd) intervenendo nel dibattito sulla messa in sicurezza e tutela del Tagliamento. "Dopo aver annunciato a fine 2023 la modifica del piano di gestione rischio alluvioni, eliminando la traversa...
(ACON) Trieste, 20 nov - Approvati a maggioranza dall'Aula anche gli articoli dall'8 al 13 del ddl 28 inerente lo sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale. Nello specifico, gli articoli disciplinano gli interventi di sostegno finanziario e di promozione del settore. Tra le misure previste, contributi per il miglioramento qualitativo delle unità da diporto...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Il ruolo che la nautica svolge nel panorama economico del Fvg va valorizzato anche con un sostegno forte nei confronti della manifattura. Per questo abbiamo chiesto e ottenuto, attraverso un emendamento accolto dalla Maggioranza, un impegno importante per lo sviluppo su questo versante". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo e Roberto Cosolini...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Con l'attesa approvazione della legge sulla nautica si darà attuazione anche alla norma voluta dalla Lega e inserita nella legge omnibus 2023 sul riconoscimento e la valorizzazione della funzione sociale delle associazioni di Guardia costiera liberamente costituite". Così, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris, che annuncia...
(ACON) Trieste, 20 nov - Approvati a maggioranza gli articoli dall'1 al 7 del ddl 28 su "Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale" durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Sono stati 28 gli emendamenti presentati in Aula di cui 17 approvati: tra questi, spiccano anche 3 modifiche da parte delle Opposizioni. L'articolo 1 si propone di attuare...
(ACON) Trieste, 20 nov - "A questo punto, non ci resta che sperare che la legge regionale, deputata a individuare le aree non idonee per la stesura di parchi fotovoltaici nelle nostre campagne, possa essere considerata retroattiva. Altrimenti, il nostro territorio pagherà caro questo dilungamento dei tempi per la sua approvazione". Lo rimarca in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento...
(ACON) Trieste, 20 nov - La discussione generale sul ddl 28 si è aperta in Aula in un clima bipartisan. Da una parte i sei consiglieri regionali intervenuti, tutti di opposizione, hanno lodato lo spirito del provvedimento, pur segnalando la necessità di integrarlo. Dall'altra l'assessore regionale Sergio Emidio Bini ha anticipato fin da subito che diversi emendamenti proposti dai gruppi di minoranza...
(ACON) Trieste, 20 nov - "I consiglieri e le consigliere regionali Enrico Bullian, Massimo Moretuzzo, Simona Liguori, Giulia Massolino e Marco Putto del Gruppo consiliare Patto per l'Autonomia-Civica Fvg sostengono la petizione depositata oggi in Consiglio regionale, promossa dall'intero Consiglio comunale di Romans d'Isonzo". Lo fanno sapere, con una nota, gli stessi esponenti del Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Confermare il super-sconto carburante per le auto ibride è un atto concreto che sostiene sia la transizione verso una mobilità più sostenibile, sia le tasche dei cittadini. È una misura che unisce attenzione all'ambiente e sensibilità verso i costi energetici, che pesano sempre più sulle famiglie". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Il comportamento delle autorità slovene sulla vicenda della chiusura della superstrada H4 è da stigmatizzare, per la completa mancanza di collaborazione nei confronti delle autorità slovene locali e italiane. Riteniamo sia necessario un interessamento diretto del ministro Tajani, per sbloccare una situazione che assume ogni giorno di più contorni molto seri per le relative...
(ACON) Trieste, 20 nov - Alla presentazione del libro di Loretta Facchina "Zia Elsa", con l'autrice ci sarà anche il consigliere regionale Furio Honsell. A lui, fa sapere lo stesso Honsell in una nota, il compito di presentare l'ultima fatica della Facchina domani, giovedì 21 novembre, alle 20.30, a villa Frova di Stevenà di Caneva, dopo che ne ha già curata la prefazione. Il consigliere dialogherà...
(ACON) Trieste, 19 nov - Il consigliere del Pd Massimiliano Pozzo parla di "provvedimento innovativo", Serena Pellegrino di Avs lo definisce "apprezzabile". È un giudizio incoraggiante sul ddl 28 quello che emerge dalle due relazioni di minoranza presentate in Aula dai due esponenti di Opposizione. Che però, per arrivare a un pieno consenso sul provvedimento presentato dall'assessore Sergio Emidio...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La filiera del mare e della nautica è essenziale per l'economia regionale in quanto rappresenta il traino del turismo estivo in Friuli Venezia Giulia e contribuisce, inoltre, alla crescita occupazionale in un comparto che offre un'occupazione diretta a circa duemila persone. Pertanto, la scelta di sostenere, incentivare e promuovere il settore nautico regionale con ogni...
(ACON) Trieste, 20 nov - Interventi sulla viabilità regionale, ma anche d'oltre confine, e il recepimento del decreto Salvacasa al centro delle interrogazioni a risposto immediata cui ha dato seguito in Aula l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante. Il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti, ha richiamato l'attenzione sui lavori straordinari che interesseranno...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La transizione energetica non può essere realizzata a scapito della tutela del suolo. La petizione consegnata oggi nelle mani del presidente del Consiglio regionale fa riferimento alla contrarietà dei firmatari alla realizzazione di impianti fotovoltaici a terra, superficie di 168.768 mq, in prossimità del centro abitato del Comune di Romans d'Isonzo." Così in una nota...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Il dragaggio costante dei canali di accesso a Porto Nogaro è un'azione indispensabile per l'economia e per scongiurare una crisi. Dopo anni di immobilismo nella precedente legislatura, i fondi stanziati nel 2023 hanno dato una svolta, ma questo non toglie che l'attenzione debba restare alta sulle azioni programmate, affinché non ci si adagi come successo nel recente passato"...
(ACON) Trieste, 20 nov - Le pitture di Lorenzo Vale richiamano scenari dove il silenzio e la sospensione dello spazio-tempo evocano paesaggi incantati e onirici. Come onirici lo sono anche quelli immortalati nelle fotografie di Stefano Tubaro dove la realtà, grazie a giochi di luce e cariche cromatiche, sembra trascendere dal mondo fisico. È questo il filo rosso che unisce le opere dei due artisti friulani...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Oggi in Consiglio regionale durante il question time, come Open Sinistra Fvg, abbiamo portato in Aula la discussione sul gravissimo episodio avvenuto in regione che ha visto come protagonista un lavoratore egiziano, rimasto gravemente ferito e successivamente lasciato da un'auto presso un distributore di carburante, per poi essere costretto a chiamare i soccorsi da quel...
(ACON) Trieste, 20 nov - "In occasione del Transgender Day of Remembrance, Open Sinistra Fvg esprime solidarietà e vicinanza alla comunità transgender e sottolinea il continuo impegno per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone LGBTQIA+ in Friuli Venezia Giulia". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg Furio Honsell. "I dati presentati oggi dall'associazione...
(ACON) Trieste, 20 nov - A Romans d'Isonzo c'è in ballo la costruzione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di picco di 11.999 kW in cessione totale, un progetto unico ma di fatto suddiviso in due lotti, su una superficie catastale totale di 168.768 metri quadrati. In tre settimane si sono mobilitati tutti e in 876 abitanti, sindaco in testa ma con l'avallo trasversale delle forze politiche...
(ACON) Trieste, 20 nov - "A fronte di una situazione sempre più preoccupante per quanto riguarda l'uso di stupefacenti nella fascia dei giovanissimi, le azioni della Regione, seppure molteplici, si stanno dimostrando inefficaci e dispersive. È necessario rafforzare la qualità degli interventi, a partire da una rete di prevenzione uniforme e diffusa su tutto il territorio regionale". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 20 nov - "In occasione della Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, ribadisco l'importanza di garantire pienamente i diritti dei bambini e degli adolescenti, con particolare attenzione ai minori più vulnerabili, inclusi quelli figli di genitori migranti irregolari. A tal fine, ad inizio di legislatura abbiamo presentato una proposta di legge nazionale (Pdln 2)...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Accogliamo con favore la ricollocazione dei migranti effettuata dallo Stato, un intervento necessario per mettere fine a una situazione igienico-sanitaria ormai insostenibile. Questo passo non solo restituisce decoro e sicurezza agli spazi urbani, ma offre una risposta concreta e organizzata a una questione che non poteva più essere ignorata". Lo sottolinea in una nota...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Prendo atto dell'ottimismo dell'assessore Bini sulla conclusione della vicenda Tirso e comprendo le esigenze di riservatezza sugli interlocutori. Riguardo alla crisi Flex, condivido il rammarico dell'Amministrazione regionale per il modo in cui ha appreso degli sviluppi sull'assetto proprietario, peraltro tipici in questi casi delle multinazionali". Lo ha detto oggi a...
(ACON) Trieste, 20 nov - "In Consiglio regionale la forma è sostanza, il metodo con il quale è stata portata avanti la trattativa con lo Stato rappresenta una mancanza di rispetto verso l'assemblea legislativa del Fvg e le scuse del presidente Fedriga lo hanno confermato. L'ordine del giorno presentato oggi dal Centrodestra è una patetica farsa e una presa in giro. Noi non ci stiamo: ecco perché...
(ACON) Trieste, 20 nov - Cinque le interrogazioni a risposta immediata in materia di salute discusse oggi in Consiglio regionale, sotto la presidenza di Mauro Bordin, a cui ha dato risposta l'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi. Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg ha chiesto all'assessore quali siano le iniziative che la Giunta intende adottare per le criticità nel regolamento...
(ACON) Trieste, 20 nov - Interrogazioni a riposta immediata durante la seduta 82 del Consiglio regionale, a cominciare da quelle rivolte all'assessore ad Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, e all'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro. Roberto Cosolini (Pd) ha posto il quesito a Bini sulle prospettive per l'azienda Tirso vista la cessazione dell'attività, e su quale...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La Regione Friuli Venezia Giulia ha lavorato, è uscita dalla pandemia, ha affrontato la crisi dovuta alla guerra e ha saputo crescere in questi anni anche sulla base dei patti rinegoziati dal presidente Massimiliano Fedriga. Anche oggi, grazie alla sua credibilità e autorevolezza, con questa revisione dei patti Stato-Regione si dimezza il contributo a Roma dal 13,3% al 6...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Ancora una volta il Consiglio regionale esce svilito: come nella precedente legislatura, il confronto della Giunta con l'Aula, nelle sue diverse componenti, è assente, non si riconosce all'Assemblea il ruolo che le compete". Così, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, Massimo Moretuzzo a margine dell'informativa del presidente della Regione...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Come abbiamo avuto modo di ribadire in Aula, siamo rimasti favorevolmente compiaciuti davanti all'esito di una trattativa sui patti finanziari che è stata portata avanti avanti per la seconda volta, dopo il patto Tondo-Tremonti, tra un Governo e una Regione di Centrodestra. Al punto che sarebbe stato imbarazzante, per il presidente Fedriga, tornare davanti all'Assemblea...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Abbiamo ascoltato i dettagli di un nuovo accordo economico di ampio respiro che potrà solo che essere di contributo al percorso funzionale già avviato da alcuni anni da questa Maggioranza regionale". Così, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di "Fedriga presidente", a margine dell'informativa del presidente della Regione in materia di accordi...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Le dichiarazioni del sindaco di Barcis non devono cadere nel vuoto. Oggi, mentre Edison ha quasi svuotato l'invaso per realizzare opere per garantire il deflusso dal lago nel caso di piene eccezionali, la Regione non può limitarsi a fare l''umarell', cioè lo spettatore. Si dovrebbe cogliere quest'opportunità per asportare volumi importanti di ghiaia dal lago e dagli alvei...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Oggi, in Consiglio regionale, il presidente Fedriga si è giustificato davanti all'Aula per il mancato rispetto dell'articolo 161Ter relativamente all'accordo finanziario tra Stato e Regione, che prevedeva una preliminare discussione in Consiglio prima della sua sottoscrizione. Fedriga ha rivendicato un successo, ma non avendo messo a disposizione documenti e dati, molti...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Credibilità e affidabilità sono le componenti che il Governo nazionale ha riconosciuto alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia sottoscrivendo i patti finanziari illustrati dal presidente Massimiliano Fedriga, questa mattina all'Aula. Abbiamo ottenuto un grande risultato, frutto di una grande capacità negoziale, che ci siamo meritati con una gestione attenta, oculata...
(ACON) Trieste, 20 nov - "In Italia le auto elettriche godono di diversi incentivi economici, tra i quali l'agevolazione sul pagamento del cosiddetto bollo auto, ovvero la tassa di possesso regionale legata ad ogni autoveicolo: in 18 regioni non si paga il bollo per i primi 5 anni e dal sesto in poi la tassa è ridotta del 75%, versando quindi solo un quarto della tariffa piena; nelle restanti due...
Il governatore spiega patti finanziari. Centrodestra fa approvare odg di apprezzamento (ACON) Trieste, 20 nov - Il governatore Massimiliano Fedriga si scusa "per non aver informato prima l'Aula" ma è sicuro di "aver dato priorità ai cittadini del Friuli Venezia Giulia" andando a firmare nei tempi più rapidi il nuovo patto con lo Stato "che garantirà alle finanze regionali un risparmio di circa...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Questa situazione era ampiamente prevedibile". Lo commenta in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, presente nel momento del trasferimento delle persone migranti di questa mattina in Porto Vecchio, a Trieste. "Dopo il propagandistico sgombero del silos dell'estate scorsa - rammenta la Massolino - ci troviamo ad assistere...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Venerdì prossimo, 22 novembre, alle 18, presso il Knulp Bar di Trieste, in via della Madonna del Mare 7a, si terrà la presentazione del nuovo libro di Maurizio Platania, Piccoli Diavoli Poveri Diavoli, Manni Editori. L'evento mi vedrà dialogare con l'autore in un incontro che condurrà il pubblico alla scoperta della storia dei Prampolini, una famiglia mitteleuropea il cui...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Ci siamo dimenticati che servizio e prestazione non sono la stessa cosa. La prima è la presa in carico della persona, l'altra è la somministrazione di un'attività". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'esame della relazione prevista dall'articolo 15 (Clausola valutativa) della legge regionale 26 marzo...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Ancora una volta il Friuli Venezia Giulia è la prima e l'unica regione che interviene per sostenere il reddito ai pensionati". Lo afferma, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris intervenuto in VI Commissione durante l'espressione del parere sulla deliberazione della Giunta regionale concernente il regolamento per l'attuazione del sussidio...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Le lunghe liste di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici continuano a rappresentare una criticità, nella sanità regionale del Friuli Venezia Giulia. Questo il tema al centro della relazione presentata dall'assessore Riccardi nel Comitato di valutazione, nell'ambito della legge 7 del 2009 sul contenimento dei tempi di attesa. I cittadini percepiscono un sistema...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Oggi in Consiglio regionale si è riunito il Comitato di valutazione e controllo sui tempi di attesa in sanità. Come Open Sinistra Fvg esprimiamo profonda insoddisfazione per l'andamento del dibattito. Questo Comitato dovrebbe operare su dati precisi e valutare strategie precise. Purtroppo alle nostre domande sulle criticità presenti nei settori e nelle aziende, come ad...
(ACON) Trieste, 19 nov - Proprio la questione del pubblico accreditato è stata contestata dai consiglieri delle Opposizioni presenti in Comitato di controllo, a cui si sono uniti quelli della III Commissione consiliare, a cominciare da Serena Pellegrino (Avs) e Manuela Celotti (Pd), a detta delle quali "finita la convenzione, il privato accreditato ritorna ad essere privato a tutti gli effetti e...
(ACON) Trieste, 19 nov - In regione, con riferimento sia all'attività di ricovero/interventi chirurgici (soprattutto oncologici, ma non solo) sia alla specialistica ambulatoriale (istituzionale e di libera professione intramoenia), si sta registrando un netto miglioramento dei tempi di attesa e il 2023 conferma il trend rilevato nel 2022 in termini di crescita del numero di prescrizioni, di prestazioni...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Il sussidio agli anziani fragili è un primo passo all'interno del necessario processo di redistribuzione delle risorse per una Regione che, a fronte di una disponibilità economica mai vista prima, ancora troppo poco si occupa di chi è in difficoltà". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) a margine della seduta della VI Commissione riunita...
(ACON) Trieste, 19 nov - La VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Roberto Novelli, ha dato il via libera, con l'astensione del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, al regolamento che stabilisce i criteri per l'assegnazione di un sussidio economico ai titolari di pensioni minime. Rispetto al testo deliberato dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla Famiglia Alessia Rosolen, è stato...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Un grande ringraziamento al responsabile della biblioteca del Consiglio regionale, il dottor Pastrovicchio, e alla sua squadra che si mettono a disposizione della cittadinanza con grande dedizione, da oggi offrendo un servizio in più". Lo afferma in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, nonchè presidente della Commissione...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Il Centrosinistra celebra una vittoria importante nelle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria, dimostrando che quando si lavora in modo compatto su temi condivisi, costruendo una squadra coesa e presentando candidati credibili alla presidenza, si possono ottenere risultati significativi. Questo successo è la prova tangibile che un progetto politico radicato nei...
(ACON) Trieste, 19 nov - Domani, mercoledì 20 novembre, è la giornata Transgender Day of Remembrance (TDoR) per la commemorazione delle vittime dell'odio e del pregiudizio verso le persone transgender (transfobia). Lo ricorda in una nota Giulia Massolino, consigliera del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, che aveva recentemente fatto una richiesta di accesso agli atti in merito alle liste di attesa...
(ACON) Trieste, 19 nov - "E' dovere di ogni cittadino, genitore o meno che sia, così come dalle istituzioni, porre in essere ogni consentita azione che favorisca la cura e l'attenzione da verso i minori: nessuno può considerarsi escluso". Lo afferma in una nota stampa il Garante regionale dei diritti della persona, Enrico Sbriglia, in occasione della Giornata internazionale dell'infanzia...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Più spazio in Rai per la programmazione in lingua friulana. È necessario maggiore impegno per garantire i diritti linguistici e culturali nel servizio pubblico radiotelevisivo". Così afferma in una nota il consigliere di Lega Fvg, Elia Miani, in seguito a quanto è stato esposto nella giornata di ieri in V Commissione durante l'audizione sulla tutela delle minoranze...
(ACON) Trieste, 19 nov - "La digitalizzazione viaggia a una velocità sempre più sostenuta ed esplora nuove frontiere dell'informazione e della comunicazione, offrendo un vastissimo ventaglio di opportunità a chi naviga in rete con disinvoltura. Allo stesso tempo, tuttavia, acuisce il divario digitale tra chi accede ai servizi e chi ne resta escluso, rischiando di provocare un pericoloso quanto concreto...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Uno degli obiettivi di questa legislatura del Consiglio regionale è di avvicinare i cittadini sempre di più alla nostra istituzione, che non deve essere vista solo come un luogo dove si legifera e si prendono decisioni. È difficile, molto spesso, trasmettere quello che facciamo alla cittadinanza. Oggi inauguriamo un servizio importante che va proprio in quest'ottica: creare...
(ACON) Trieste, 19 nov - Venerdì 22 novembre, alle ore 18, presso il Knulp bar di Trieste in via della Madonna del Mare 7a, si terrà la presentazione del nuovo libro di Maurizio Platania "Piccoli diavoli poveri diavoli" edito da Manni Editori. L'evento vedrà l'autore in dialogo con Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, in un incontro che condurrà il pubblico alla scoperta...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Non bastava la sospensione di Schengen, situazione che proseguirà senza speranze di alleggerimenti significativi, ci voleva pure questa incredibile disattenzione che ha sfrontatamente bypassato i bisogni primari di far decollare Go!2025". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) commentando la notizia dei lavori di adeguamento autostradale della...
(ACON) Trieste, 18 nov - Sull'obiettivo di fondo sono d'accordo tutti: potenziare il servizio pubblico radiotelevisivo in friulano e nelle altre lingue minoritarie, per arrivare a telegiornali e giornali radio non solo in italiano e in sloveno ma anche in marilenghe. Su come arrivarci, però, i punti di vista divergono. Lo si è capito nel corso della lunga audizione-dibattito organizzata dalla...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Il nuovo contratto tra Rai e Presidenza del Consiglio dei ministri per le convenzioni sulle trasmissioni giornalistiche e programmi nelle lingue minoritarie rappresenta una delle sfide sulle quali si giocherà il peso del Friuli rispetto alle dinamiche politiche regionali complessive". Lo evidenzia in una nota - a margine dell'audizione di portatori d'interesse in V Commissione...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Questa Regione deve continuare a fare da tramite con la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Rai centrale per riportare quanto relazionato in Commissione sullo stato dell'arte delle trasmissioni Rai in lingua minoritaria da sigle sindacali, Ordine dei giornalisti e associazioni che tutelano le lingue minoritarie". Lo ricorda in una nota la consigliera regionale Lucia...
(ACON) Trieste, 18 nov - "È necessario uno sforzo per garantire pienamente i diritti linguistici e culturali nel servizio pubblico radiotelevisivo, i tempi sono maturi. Gli obiettivi sono chiari e sono condivisi da politica, sindacati e realtà impegnate nella tutela delle minoranze linguistiche storiche della regione". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Alla luce di quanto emerso nel corso delle odierne audizioni, appare necessario arricchire la programmazione radio-televisiva regionale non solo di contenuti in lingua friulana, ma anche nelle altre lingue minoritarie presenti in regione: quella slovena e quella tedesca". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), intervenendo...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Partecipatissima l'audizione in V Commissione sulla tutela delle minoranze linguistiche nel servizio pubblico radiotelevisivo in Fvg". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), sostenendo che "la televisione transfrontaliera dovrebbe essere al centro dell'agenda politica regionale spinta anche dalla prossima inaugurazione di GO!2025, Capitale...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Il patrimonio linguistico del Friuli Venezia Giulia è alla base della nostra specialità: abbiamo il dovere morale e istituzionale di tutelare e rilanciare la nostra identità culturale, storica e linguistica in un momento in cui, a livello nazionale, l'autonomia è centrale nell'agenda politica. Ci sono tre minoranze linguistiche: il friulano, lo sloveno e il tedesco. Oggi...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Ho fortemente voluto questo momento di ascolto per approfondire il ruolo del servizio pubblico nella tutela, valorizzazione e divulgazione delle minoranze linguistiche del Friuli Venezia Giulia". Lo sottolinea il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) al termine delle audizioni della V Commissione consiliare, da lui presieduta, sul tema dell'informazione radiotelevisiva...
(ACON) Trieste, 18 nov - "La IV Commissione del Consiglio regionale ha discusso la mozione relativa alla richiesta di un approfondimento sulla possibilità di realizzare un bypass delle acque turbinate dalla centrale idroelettrica di A2A nel Lago dei Tre Comuni. La mozione di tutta l'Opposizione (a prima firma Pellegrino) era stata stralciata per un approfondimento parecchi mesi fa. Lo ricorda in...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sono gravi e inadatte al ruolo istituzionale che ricopre. Negano, infatti, che ci sia un problema generale di scarsa educazione all'affettività, dovuta a una radicata presenza del patriarcato maschilista". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Fvg), relativamente...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Con la nostra interrogazione siamo ritornati sul tema del momento: la laminazione del Tagliamento. Abbiamo infatti chiesto chiarimenti all'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, rispetto all'unica opera ancora oggi prevista nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni e, come tale, approvata dalla Giunta regionale. Ovvero, la traversa laminante...
(ACON) Trieste, 18 nov - "A seguito della tragica perdita di vite umane presso la centrale idroelettrica di Suviana, emerge con forza l'urgenza di un impegno più incisivo nella gestione della sicurezza delle dighe e delle infrastrutture idriche in tutta Italia. La nostra interrogazione sul tema ha portato alla luce oggi in IV Commissione una questione fondamentale: la Regione Fvg non può e non deve...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Oggi in Commissione Ambiente come Open Sinistra Fvg abbiamo dato parere contrario al regolamento, proposto dall'assessore Fabio Scoccimarro, che prevede incentivi finanziari per le aggregazioni di gestori interamente pubblici dei rifiuti e dell'acqua". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell, a margine della seduta della IV Commissione consiliare...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Trieste avanza e tutto il Friuli Venezia Giulia dimostra che politiche mirate portano a risultati significativi". Così, in una nota, il consigliere regionale Carlo Grilli (Fedriga presidente) che commenta la classifica di "ItaliaOggi" e dell'università "La Sapienza" di Roma, che vede Trieste salire al 14esimo posto con un balzo di 16 posizioni, in termini di qualità della...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Il tema dell'interrogazione che riguarda l'istallazione a Bicinicco di un impianto agrivoltaico di 137 etteri, denominato Greenfrut, benché depositata già alla fine del maggio scorso, è più che mai attuale. L'impianto interesserà anche i Comuni di Mortegliano, Castions di Strada, Santa Maria La Longa e Pavia di Udine. Per questa struttura, che avrà una potenza di...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Ancora una volta interviene la Corte Costituzionale per segnalare disposizioni illegittime dell'operato del Governo italiano e, nella fattispecie, per quello che concerne la legge Calderoli o più comunemente conosciuta come legge sull'autonomia differenziata". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra. "La Corte - prosegue...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Quello che è emerso in Commissione è che non c'è una chiarezza su ciò che si andrà a realizzare o meno, se non che intanto è stato finanziato con 2 milioni di euro, con lo studio del lago di Cavazzo". Lo sottolinea in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della discussione della mozione 76 "La Regione effettui lo studio...
(ACON) Trieste, 18 nov - Un impegno da parte della Giunta regionale a "rispettare le finalità di tutelare le acque superficiali e sotterranee del Friuli Venezia Giulia, a valorizzare il lago di Cavazzo e, soprattutto, a dare concreto seguito alle indicazioni di fattibilità delle tre varianti di bypass del lago di Cavazzo, elaborate dal laboratorio Lago dei tre Comuni con il contributo degli esperti...
(ACON) Trieste, 18 nov - "I Comuni che detengono partecipazioni nelle società in house del servizio idrico integrato che vogliano aggregarsi, potranno ricevere incentivi dalla Regione Fvg per sostenere l'aumento di capitale nell'ambito di operazioni societarie di fusione". Questa la sintesi del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Igor Treleani, che oggi in IV Commissione, a proposito del...
(ACON) Trieste, 18 nov - Via libera a maggioranza, dalla IV Commissione consiliare presieduta da Edy Morandini (Fedriga presidente), al regolamento d'attuazione della legge regionale n.5 del 2024, "incentivi per l'aggregazione delle gestioni del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani". La legge, approvata lo scorso giugno, con l'obiettivo di superare le...
(ACON) Trieste, 18 nov - "La Regione alza l'asticella: lo stadio di Udine e il Trieste Airport tra i luoghi chiave della prossima massiccia campagna promozionale per Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura 2025". Lo si legge in una nota di Diego Bernardis, consigliere regionale di Fedriga presidente. "In seguito alla mia interrogazione sul sostegno regionale alle campagne promozionali...
(ACON) Udine, 16 nov - "Il Friuli Venezia Giulia, con la sua ricca storia di emigrazione, è una destinazione privilegiata per il turismo delle radici: basti considerare le comunità significative in paesi come Argentina, Brasile, Canada e Australia. Per i nostri corregionali, il viaggio in Friuli rappresenta un'opportunità unica per esplorare la terra dei loro antenati, comprendere meglio la cultura...
(ACON) Udine, 16 nov - Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, è tempo di riflessioni e buoni propositi. Per chi desidera iniziare il nuovo anno con un gesto concreto di solidarietà, una scelta sicura è il calendario annuale dell'Associazione Friulana Oncologia Pediatrica Luca odv. Per illustrare il 2025 è stato scelto il tema del sogno e per questo il calendario è intitolato "I have a dream". "Questo...
(ACON) Trivignano Udinese (Ud), 16 nov - "La latteria turnaria di Trivignano Udinese, una delle poche rimaste ancora in attività, festeggia oggi i suoi cento anni e si proietta con entusiasmo nel futuro, perché ha saputo, nei primi anni del nostro secolo, fare delle scelte coraggiose ed intelligenti, coniugando allo stesso tempo tradizione ed innovazione". Lo afferma in una nota il consigliere...
Udine, 16 nov - "Questo evento rappresenta un'importante occasione per valorizzare il patrimonio storico aeronautico del Friuli Venezia Giulia, regione che sin dai primi anni del Novecento ha avuto un legame profondo con l'aviazione civile e militare. La presenza di professionisti di rilievo nazionale e internazionale contribuisce a promuovere la cultura del restauro e della conservazione dei nostri...
(ACON) Trieste, 16 nov - "I lavori su larga scala annunciati dalla società Autostrade slovena Dars sulla superstrada slovena H4, di collegamento tra capitale slovena Lubiana con Nova Gorica e Gorizia, che partiranno in questi giorni e si protrarranno fino alla fine del 2026, non possono essere sottovalutati per i disagi e le conseguenze che si avranno sul traffico confinario verso l'Italia. La situazione...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Abbiamo appreso con molta preoccupazione la notizia del lavoratore egiziano che, infortunato gravemente, è stato lasciato da una macchina, che poi si è allontanata, presso un distributore di benzina a Grado. Esprimiamo solidarietà al lavoratore e l'augurio che possa rimettersi rapidamente". Così, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 16 nov - Servizi idrici, sanità, nautica, pari opportunità e accordi finanziari Stato-Regione. Saranno questi alcuni dei temi al centro della prossima settimana dei lavori del Consiglio regionale del Fvg che vedrà, oltre ad alcune sedute delle Commissioni, anche due giornate di Aula. La settimana inizierà con focus su lago di Cavazzo, il fiume Tagliamento e i servizi idrici. La...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Alla fine, dunque, sull'autonomia differenziata avevamo ragione noi. Già ne eravamo convinti, ma ora arriva anche il parere illustre della Corte costituzionale a sancire il fallimento di un'idea ormai bocciata". Lo evidenzia in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), prendendo la parola sul tema dell'autonomia differenziata, alla...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Gravissimo l'abbandono del lavoratore che dopo essersi ferito sul luogo di lavoro è stato lasciato di fronte ad un benzinaio a Grado". Così in una nota congiunta la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) e Emanuel Oian della segreteria regionale di Sinistra Italiana in merito al caso all'operato caduto da un cantiere di tre metri a Grado e abbandonato...
(ACON) Trieste, 16 nov - "I dati Istat sull'incidentalità regionale diffusi oggi parlano di una realtà drammatica, dove la velocità unita alla disattenzione provoca una scia senza fine di vittime proprio nelle fasce più fragili della popolazione". Lo afferma in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg prima firmataria della mozione sulla riduzione dei...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Il lavoro teso alle pari opportunità tra uomo e donna non può fermarsi e l'auspicio è che la nuova Commissione trovi con facilità ulteriori soluzioni e percorsi per raggiungere i propri obiettivi, con il sempre prezioso contributo degli uffici che la seguono". Con queste parole Dusy Marcolin, presidente della Commissione regionale per le pari opportunità e coordinatrice...
(ACON) Trieste, 15 nov - "La risposta dell'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, all'interrogazione che avevo presentato nella scorsa seduta di Consiglio regionale sull'efficacia e sulla trasparenza degli investimenti nella promozione internazionale del Friuli Venezia Giulia è deludente perché priva di correlazioni concrete". Lo dichiara in una nota l'esponente di Open...
(ACON) Udine, 15 nov - Un'occhiata da lontano ai primi stand e il pensiero corre già veloce alle ormai imminenti festività. Ideanatale, giunta alla 35esima edizione, dà il via di fatto a una serie di fiere ed eventi legati a una delle feste principali del nostro calendario. "E' quella manifestazione che apre mente e cuore al Natale - ha evidenziato il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Esprimo soddisfazione per la sentenza della Corte costituzionale che ha stoppato una riforma fintamente autonomista e nei fatti secessionista, approvata in modo rabberciato e privo di una visione d'insieme del Paese". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg e sostenitore dei Comitati per la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge...
(ACON) ACON FVG - domani ACON - AGENZIA CONSIGLIO NOTIZIE Agenzia quotidiana di stampa Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia (registrata n.749 Tribunale Trieste) --------------------------------------------------- piazza Oberdan 6 - 34133 Trieste 0403773139 / acon@regione.fvg.it --------------------------------------------------- direttore responsabile Fabio Carini --------------------------------------------------- DOMANI...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Piena solidarietà alle giornaliste e giornalisti del Primorski dnevnik. Condividiamo le preoccupazioni manifestate per gli esiti della Commissione consultiva regionale per la minoranza slovena in merito alla ripartizione dei fondi statali previsti dalla legge di tutela, come emerge da un comunicato dello stesso quotidiano". Lo afferma in una nota la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 15 nov - "A sette anni dall'approvazione del Piano della medicina di laboratorio, i laboratori spoke dell'isontino restano ancora penalizzati dalla mancata applicazione di tale delibera. Vi è, infatti, una differenza oggettiva rispetto alle realtà ospedaliere e territoriali dell'area triestina, cosa che rende disagevole il lavoro degli operatori, riflettendosi anche sulla qualità...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Purtroppo siamo stati costretti ad apprendere dalla stampa della 'non decisione' della Giunta Fedriga di costituirsi in giudizio davanti al Consiglio di Stato per appellare la sentenza del Tar di Trieste con la quale sarebbero state consegnate le 21.974 firme allegate alla petizione No Acciaieria, depositata nel luglio del 2023 e riconosciute valide dalla Regione". Lo...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Non sacrifichiamo un tema serio e centrale come l'autonomia sull'altare della propaganda. L'obiettivo cui tendere è decentrare il potere, mettendo le Regioni nelle condizioni di gestire il territorio con consapevolezza, senso di responsabilità e una programmazione che unisca oculatezza e visione. L'autonomia non ha colori e, allo stesso tempo, troviamo immaturo e controproducente...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Finalmente, cedendo alle reiterate richieste di enti locali, comitati, associazioni e opposizioni, la Maggioranza ha deciso di riaprire il confronto sulla messa in sicurezza del Tagliamento. Meglio tardi che mai. Vigileremo affinché l'iniziativa non sia solo di facciata, ma si indaghi fino in fondo l'effettiva possibilità di attuare opere meno impattanti del ponte-traversa...
(ACON) Trieste, 15 nov - Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 20.30, presso la sala consiliare del Comune di San Vito al Tagliamento (piazza del Popolo, 38), si terrà l'evento "Quell'ultimo appuntamento", promosso dall'associazione Civica Fvg. L'iniziativa si pone l'obiettivo di riflettere e sensibilizzare l'opinione pubblica sul drammatico tema della violenza di genere e delle sue tragiche conseguenze...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Le problematiche che avrebbe portato la legge Calderoli erano evidenti e prevedibili. E ora la propaganda della Destra anche del Fvg si schianta contro il pronunciamento della Corte costituzionale che smonta la norma, affermando che l'autonomia differenziata non può trasformarsi in qualcosa di assimilabile alle autonomie speciali che godono costituzionalmente di un diverso...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Apprezziamo lo sforzo fatto dal presidente della II Commissione consiliare, competente in materia di Attività produttive, Markus Maurmair, di occuparsi delle tematiche discusse in sede di IV Commissione. Tuttavia, se il tentativo è quello di farsi vedere belli davanti agli amministratori del medio corso, direi che il tentativo è fallito in partenza". Lo evidenzia in una...
(ACON) Trieste, 15 nov - "La proposta di legge numero 30 è firmata da tutte le consigliere regionali di maggioranza e delle Opposizioni: abbiamo svolto un lavoro di condivisione che ci fa onore, ci rende orgogliose e ci permette di procedere in tranquillità, credendo in questa legge rivista nella sua completezza". Lo affermano, in una nota congiunta, le consigliere regionali di maggioranza e delle...
(ACON) Porpetto (Ud), 15 nov - Un importante passo avanti per la comunità di Castello di Porpetto è stato segnato con l'inaugurazione dell'area festeggiamenti recentemente ristrutturata, grazie alla legge regionale 7/2019, nota come Salvasagre, che continua a dimostrarsi un efficace strumento per favorire interventi tempestivi a sostegno dell'economia locale. A spiegarlo è stato il presidente...
(ACON) Udine, 14 nov - Il 69% dei turisti che visita il Friuli Venezia Giulia compie delle escursioni nelle aree naturalistiche e nei borghi della regione; il 37% si aggira per i centri storici e si dedica alle degustazioni; il 23% compie attività sportive soprattutto in bicicletta. Secondo i dati dell'Istituto nazionale ricerche turistiche, il volto del turismo sta cambiano anche in Fvg e guarda...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Il Polo tecnologico Alto Adriatico 'Andrea Galvani' non è solo una struttura innovativa, ma una vera e propria piattaforma di crescita per il nostro sistema economico. Rappresenta un modello di eccellenza che integra ricerca, innovazione e competitività per rispondere alle sfide di un mercato globale sempre più esigente e in continua trasformazione. Il Polo non guarda solo...
(ACON) Trieste, 14 nov - A 34 anni di distanza dalla legge 23, sta per approdare in Consiglio Fvg una nuova norma istitutiva della Commissione regionale pari opportunità tra uomo e donna (in sigla Crpo), che verrà esaminata dall'Aula il prossimo giovedì 21 novembre. La proposta di legge numero 30 - che vede come prima firmataria la leghista Lucia Buna, ma è stata condivisa trasversalmente dalle...
(ACON) Trieste, 14 nov - È necessario agire su più fronti per tutelare il personale sanitario. È stata approvata in via definitiva la nuova legge contro le aggressioni a medici e infermieri, che prevede l'arresto in flagranza anche differita. Si tratta di un provvedimento importante ed è un primo passo per la tutela di tutti i sanitari, ma da solo non basta". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Oggi la VI Commissione che si occupa anche di ricerca e innovazione ha visitato il Polo tecnologico Alto Adriatico 'Andrea Galvani' di Pordenone. Il direttore Franco Scolari ha presentato con grande entusiasmo le attività del Polo e sono state organizzate anche alcune dimostrazioni dell'utilizzo di digital twins nel controllo di qualità di prodotti industriali". Lo...
(ACON) Trieste, 14 nov - Sarà il 20 novembre, prima seduta d'Aula delle due in calendario per questo mese, il momento in cui i consiglieri regionali potranno apprendere dal governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, l'esatta portata degli ultimi accordi finanziari Stato-Regione siglati con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, attraverso una negoziazione...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Oggi si celebra la Giornata mondiale del diabete. Raccogliendo le istanze delle associazioni di tutela dei pazienti e a seguito di una mia proposta, lo scorso mese di agosto, la Regione ha approvato l'erogazione gratuita di un importante farmaco, il glucagone in formulazione spray nasale, ai pazienti affetti da patologia diabetica residenti in Friuli Venezia Giulia". Lo...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Sviluppa modelli di innovazione tecnologica e li mette al servizio della competitività delle imprese. Costituisce un modello di riferimento in settori strategici e interpreta un ruolo prezioso e sempre più cruciale per il tessuto produttivo, esplorando contestualmente nuove frontiere di un mercato in perenne crescita che richiede velocità, flessibilità ed efficacia. Il...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Con l'obiettivo di superare la contrapposizione territoriale e politica su una tematica altamente complessa e tecnica qual è il Piano di gestione rischio alluvioni del Tagliamento, abbiamo ritenuto opportuno presentare una mozione in Consiglio regionale al fine di garantire un ulteriore e necessario confronto tra professionisti e tecnici presso l'Autorità di Bacino per meglio...
(ACON) Pordenone, 14 nov - "Una visita importante che fa capire come il Polo tecnologico riesca a mettere a sistema l'innovazione, lo studio e la vicinanza alle imprese, con grandi ricadute sul sistema economico. L'innovazione viene messa a disposizione delle aziende per essere trasformata in economia, in un mercato sempre più competitivo anche a livello internazionale. La Regione si sta comportando...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Serve un piano strategico di rilancio dell'Ospedale di Spilimbergo". Ad affermarlo in una nota, la consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), che ha portato ieri in Aula un'interrogazione nella quale viene espressa forte preoccupazione per la situazione del personale del reparto di medicina dell'ospedale di Spilimbergo. "La situazione -...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Oggi in III Commissione, l'assessore Riccardi ha risposto alla mia interrogazione in merito a un ritardo di 40 minuti nei soccorsi, con esito fatale, per un episodio, avvenuto a Roiano a giugno 2023 di una persona che aveva richiesto aiuto. A fronte dell'accesso agli atti che evidenzia un ritardo di 46 minuti dal lancio dell'allarme all'arrivo dell'ambulanza che ha portato...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Quello odierno è stato un incontro ricco di spunti che ha evidenziato l'importanza dei contratti di fiume nella tutela comunitaria dell'acqua come bene comune e del territorio, e valorizzato il ruolo delle donne in questi strumenti di partecipazione" Lo afferma in una nota la consigliera regionale Giulia Massolino del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg a margine dell'incontro...
(ACON) Corno di Rosazzo (Ud), 13 nov - Solo il tre per cento di tutta l'acqua presente sulla superficie della Terra è dolce. Ma si tratta di un 3% di importanza capitale per il genere umano. Per valorizzare questo patrimonio sono stati messi in campo i contratti di fiume che mettono assieme diverse realtà, dalle istituzioni alle associazioni, dai cittadini ai diversi portatori di interesse. Un...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Apprendiamo con profondo dispiacere la notizia secondo la quale verrà data esecuzione al progetto che presuppone l'abbattimento di 400 alberi sani e maturi nella pineta dell'ospedale di Cattinara, bosco che rappresenta un importante polmone verde per l'area triestina. Parallelamente, sempre a Trieste, si vuole anche smembrare l'Irccs materno infantile Burlo Garofolo, realtà...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Il Fvg potrebbe diventare un esempio per tutta l'Italia. La proposta di legge per gli orfani di femminicidio è un atto concreto nella lotta contro la violenza di genere". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, prima firmataria della proposta di legge "Assunzione per chiamata diretta dei figli delle vittime di...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Per la messa in sicurezza del fiume Tagliamento sono necessarie le opere a valle e a monte di Latisana, che stanno proseguendo il loro iter. Risulta, altresì, necessario, però, provvedere alla debita manutenzione dell'alveo e degli argini, in particolare, nel basso corso". Lo afferma in una nota Maddalena Spagnolo, consigliere regionale della Lega Fvg, che ha presentato...
(ACON) Trieste, 13 nov - Garantire ai figli delle vittime di femminicidio la possibilità di un futuro dignitoso, attraverso l'assunzione per chiamata diretta a opportunità lavorative presso le istituzioni regionali. È questo il contenuto della proposta di legge 20 di iniziativa della consigliera del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Simona Liguori e sottoscritta anche dai colleghi di partito...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Il progetto di sanità regionale della Giunta Fedriga, comunicato ormai quotidianamente dal suo assessore che contemporaneamente dileggia le opinioni dei cittadini che dovrebbe rappresentare parlando dispregiativamente di 'sacche di resistenza politiche e culturali che ostacolano il cambiamento', è sempre più preoccupante. Il cambiamento proposto è quello di un ritorno alla...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Dispiace che l'assessore Riccardi abbia perso un'occasione per dimostrare la sua disponibilità per un confronto con i cittadini". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale di Alleanza Verdi Sinistra, Serena Pellegrino. "Ciò che è successo ieri a San Vito al Tagliamento - prosegue Pellegrino - si manifesta come un atto istituzionalmente sgrammaticato perché il...
(ACON) Trieste, 13 nov - "La massima Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia non può essere trattata come dependance della Giunta, né come un maggiordomo che si chiama quando lo si ritiene opportuno. Regolamenti e procedure che stanno alla base della divisione dei poteri vanno rispettati, soprattutto quando sul piatto ci sono questioni vitali per la nostra regione, come gli accordi finanziari...
(ACON) Udine, 13 nov - A sole cinque ore dall'apertura delle iscrizioni c'erano già più di 400 squadre, come se fossimo in un clic-day dove chi primo arriva ottiene qualche vantaggio di natura economica. E al termine della conta delle adesioni è stata toccata la cifra record di 750 formazioni al via, che moltiplicate per 24 atleti danno il numero ancor più impressionante di 18mila persone...
(ACON) Udine, 13 nov - "ll teatro, ancora una volta, si dimostra strumento vivo di memoria e coscienza collettiva, capace di interrogare il nostro presente attraverso il racconto del passato. La rappresentazione acquista ulteriore forza e autenticità grazie all'uso del friulano, che non solo valorizza la nostra lingua e cultura, ma rende ancora più coinvolgente una pagina cruciale della storia della...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Come Regione siamo nuovamente pronti a sostenere la cultura come motore di crescita e di attrattiva per il nostro territorio. Con piacere annuncio l'apertura degli avvisi pubblici per il finanziamento di progetti culturali, un'opportunità unica per realtà locali, associazioni e organizzazioni che vogliono contribuire a rendere il Friuli Venezia Giulia un luogo dove vivere...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Manifesto il plauso verso quella che è una visione di crescita e sviluppo che si incarna perfettamente con le linee programmatiche dell'Amministrazione regionale. Un progresso, tra l'altro, che fin da subito, vuole mostrarsi in linea con i tempi guardando alla sostenibilità: un'industria, insomma, seria, tipica di noi pordenonesi". Così, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Prendo atto della decisione del Consiglio comunale di Gorizia, a cui va riconosciuta la completa autonomia di scelta, ma ritengo di dover replicare alle dichiarazioni del sindaco Ziberna riprese dalla stampa". Lo afferma in una lunga nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, che spiega come "un analogo iter di revoca della cittadinanza...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Bene l'approvazione definitiva, da parte della Giunta regionale, dell'avviso che definisce modalità, tempi e procedure per l'accesso al contributo per l'acquisto di attrezzature a favore delle cooperative sociali dedite alla formazione professionale e all'inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità, in seguito anche ad un apposito emendamento nella legge...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Si tratta di un provvedimento che, nella sostanza, non risulta affatto innovativo per un settore così importante per l'intero Friuli Venezia Giulia. Ecco perché, pur essendo concettualmente d'accordo sulla necessità di intervenire sulla specifica norma di settore, abbiamo deciso di astenerci". Lo evidenzia, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Oggi, in II Commissione consiliare, è stato discusso il disegno di legge su sviluppo, sostegno e primo supporto finanziario del settore nautico regionale dell'assessore Bini. Il ddl, pur affrontando una tematica economica molto importante per la regione, si riduce all'ennesima pluralità di incentivi, contributi e bonus anche di minuscolo valore distribuiti a pioggia, per...
(ACON) Trieste, 12 nov - "La scelta del Centrodestra goriziano e del sindaco Ziberna di non togliere la cittadinanza onoraria conferita a Mussolini non è solo sbagliata, ma anche contraria ai valori che ci ha trasmesso il gesto del presidente Mattarella insieme a quello della Slovenia, Pahor, davanti alla foiba di Basovizza, oltre a quelli di vicinanza e fratellanza che esprime Go!25". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 12 nov - Via libera dalla II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI), al disegno di legge 28 che pone le basi per lo sviluppo e la promozione del settore nautico regionale. I sedici articoli, suddivisi in cinque capi, sono stati approvati a maggioranza, con l'astensione delle Opposizioni. Tra le misure previste dal ddl, l'istituzione di un tavolo permanente interdisciplinare...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Anche caratterizzare nel senso della ecosostenibilità il settore della nautica da diporto del Friuli Venezia Giulia partecipa alla costruzione di un sistema economico che bandisca le forme di dominio e sfruttamento della natura e si conformi alle norme dell'ecologia che hanno come scopo sostenere la vita e restituire alla Terra la sua forza generativa". Lo afferma in una...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Il disegno di legge 28 stimola e promuove un settore, quello nautico, fondamentale per la nostra Regione che ha grandi potenzialità e che merita di essere sostenuto e implementato". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del gruppo Lega Maddalena Spagnolo che commenta così l'esame del ddl 28 durante la seduta della II Commissione, "Sviluppo, promozione e primo supporto...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Questa norma traccia una nuova rotta nella legislazione regionale e nazionale della nautica, ampliando l'orizzonte dell'economia del mare. Il provvedimento stesso è nel suo complesso un elemento innovativo, visto che costituisce un unicum nel panorama nazionale e accoglie diverse e variegate sfaccettature legate all'economia, alla cultura, all'ambiente, allo sport del mare...
(ACON) Trieste, 12 nov - "La Regione affronta con una norma il rilancio del settore della nautica da diporto, un settore con il più alto moltiplicatore in termini di posti di lavoro. Un addetto direttamente impiegato in un porto turistico ne conta sei nell'indotto, in una regione come il Friuli Venezia Giulia che ospita 25 porti turistici con oltre 15mila ormeggi: dopo la Liguria e la Toscana, il...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Trovo sbagliato l'ennesimo attacco frontale sul Duca d'Aosta, poiché gli investimenti in atto non riguardano solo la possibilità di ospitare grandi eventi, ma soprattutto l'infrastrutturazione di un'area fondamentale per Gorizia e il Friuli Venezia Giulia". Lo afferma, in una nota stampa, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), replicando alle dichiarazioni...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Il comparto agricolo rischia seriamente un blocco se non ci sarà una presa di posizione sulla normativa che regola la circolazione di trattori e mezzi agricoli, a partire da una proroga dell'obbligo di revisione dei mezzi immatricolati prima del 1983. Il tema riguarda la sicurezza sul lavoro, l'assicurazione dei mezzi, ma anche la possibilità di continuare a garantire la...
(ACON) Trieste, 12 nov - Nella IV Commissione regionale di oggi, martedì 12 novembre, è stata data risposta all'interrogazione presentata dalla consigliera Giulia Massolino, del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, in merito alla ciclabile delle Rive del capoluogo giuliano, "inutilizzabile un giorno sì e un giorno no a causa dell'attracco delle crociere, creando grossi disagi confermati in Aula dall'assessora...
(ACON) Trieste, 12 nov - Durante la seduta della IV Commissione consiliare, presieduta da Edy Morandini (Fedriga presidente), è stato presentato in aula, da parte dell'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, il regolamento relativo agli interventi delle varianti strutturali e dei procedimenti in materia di costruzioni in zona sismica. Con questo regolamento vengono...
(ACON) Mortegliano (Ud), 12 nov - "I settant'anni della locanda Ai tre amici rappresentano la storia di una famiglia che con impegno, passione e dedizione ha saputo trasformare la propria attività in un punto di riferimento per Mortegliano e per l'intero Friuli Venezia Giulia. Questa è la storia di un'impresa che è riuscita a crescere e a consolidarsi nel tempo, ma è anche il racconto di una comunità...
(ACON) Trieste, 11 nov - "L'ennesimo grande evento, nel contesto di Go!2025, fuori da Gorizia, è la riprova di quanto i 2,5 milioni spesi per fare dell'aeroporto cittadino Duca d'Aosta il campovolo del Friuli Venezia Giulia per i grandi eventi siano soldi sprecati". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, commentando la notizia di un altro grande evento...
(ACON) Trieste, 11 nov - "Una misura saggia e utile ai cittadini sulla quale, tuttavia, è stata messa in atto una campagna denigratoria. I dati, se letti e interpretati in maniera corretta, dicono infatti l'esatto contrario di quanto si vuole far credere: non lo sosteniamo solo noi del M5S, ma anche tante altre voci trasversali, autorevoli e competenti". Lo mette in evidenza, in una nota stampa...
(ACON) Udine, 11 nov - A Gradisca d'Isonzo presto una nuova tappa del percorso congressuale del Patto per l'Autonomia con un incontro pubblico che si terrà mercoledì 13 novembre, alle ore 18.30, nella sala "Ado Furlan" della Casa del Popolo in piazzale Unità d'Italia. Lo annuncia, in una nota, il capogruppo regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, che a Gradisca interverrà...
(ACON) Trieste, 11 nov - "Chi si mette un coltello in tasca non pensa a difendersi ma compie un gesto grave, irresponsabile e finalizzato a tendere un agguato o, in ogni caso, a compiere un atto deliberatamente violento. Da mesi risse, zuffe e aggressioni sono all'ordine del giorno, stiamo pericolosamente sdoganando anche il ricorso alle lame: abbiamo a che fare con persone che culturalmente sono...
(ACON) Trieste, 11 nov - "Nella situazione critica che vede un fabbisogno crescente di casa e una risposta non sufficiente, è inaccettabile che il Centrodestra pensi alle prossime nomine Ater come mezzo per risarcimenti politici e sistemare i propri equilibri interni in vista delle prossime elezioni regionali". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti...
(ACON) Bagnaria Arsa (Ud), 9 nov - Una inaugurazione all'americana, come nello stile di una catena che dagli States ha conquistato tutti i continenti, con giochi di luce e brani classic rock a precedere e seguire i sintetici discorsi ufficiali e il taglio del nastro. Al parco commerciale La Fortezza, per il battesimo del settimo punto vendita McDonald's della famiglia di Angelo Casa, c'era anche...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Accolgo con soddisfazione l'annuncio da parte dell'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante, di voler procedere con la realizzazione di una rotonda lungo la strada regionale 352, Udine - Grado, in sostituzione dell'attuale incrocio semaforico al confine tra i territori comunali di Pavia di Udine e Santa Maria la Longa". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 9 nov - La settimana in Consiglio regionale sarà all'insegna delle pari opportunità, dei regolamenti per le costruzioni in zone sismiche, nautica e sociale. Si comincia martedì 12 novembre alle ore 10 con la IV Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega), con la presentazione del regolamento concernente la definizione degli interventi in materia di costruzioni in zona sismica...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Accolgo con grande soddisfazione il contributo regionale di 20.130 euro assegnato alla Parrocchia di San Rocco a Gorizia. Questi fondi permetteranno di valorizzare spazi di incontro essenziali per la comunità, dove si tengono eventi culturali e rassegne teatrali, migliorando sicurezza e accoglienza per il pubblico". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego...
(ACON) Mortegliano (Ud), 9 nov - Da 27 anni la strada principale di Lavariano diventa un irresistibile invito a fare festa, richiamando buongustai da tutta la regione. E non è soltanto merito della carne d'oca e del vin novello, ai quali viene dedicata l'ormai storica manifestazione, ma di un ingrediente che viene prima di tutti gli altri: la qualità dei prodotti e dell'accoglienza, assieme all'impegno...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Esprimo la massima soddisfazione per come si sono conclusi i lavori per la costituzione del circolo di Sinistra italiana dell'Udinese con lo svolgimento del primo congresso". Così in una nota congiunta della consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi Sinistra) con il segretario regionale di Sinistra italiana Sebastiano Badin e proseguono "L'elezione all'unanimità...
Presidente Cr Fvg alla consegna del nuovo automezzo per il trasporto di persone disabili (ACON) Muzzana del Turgnano (Ud), 9 nov - Cinquemila iscritti, 326 volontari attivi, 14 realtà affiliate. Sono i numeri, davvero ragguardevoli, dell'Auser territoriale di Udine, resi noti oggi dal presidente Dario Rassatti a Muzzana del Turgnano, durante la cerimonia di consegna del nuovo automezzo che servirà...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Quello che lo scorso maggio temevamo si potesse verificare, soprattutto in provincia di Udine, è purtroppo una realtà: le modifiche volute dal Governo Meloni con il decreto legge Ambiente approvato dal Governo il 10 ottobre scorso che equipara gli sfalci e le potature (derivanti dall'attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato) ai rifiuti...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Abbiamo appreso mezzo stampa dell'inaugurazione della sede del movimento politico Forza Nuova oggi a Cussignacco - Paparotti alla presenza del suo segretario Roberto Fiore condannato ad otto anni e sei mesi per l'assalto di matrice fascista alla Cgil dell'ottobre 2022. Fondatore del gruppo eversivo neofascista Terza posizione negli anni 80, condannato per il reato di associazione...
(ACON) Latisana (Ud), 8 nov - "La Regione destina risorse a molti progetti: analizzando quanto realizzato con questa iniziativa, possiamo constatare ottimi risultati, pur con risorse non enormi. Per noi questo è un investimento per il territorio, per la salute dei cittadini, per il turismo, la cultura e la conoscenza dell'ambiente naturale. Il gran numero di Comuni che hanno aderito, quasi la metà...
(ACON) Trieste, 8 nov - "La sospensiva della sentenza del Tar che ha disposto la consegna alla Danieli dei nominativi di quasi 22mila cittadini firmatari della petizione contro l'acciaieria nella laguna di Marano è sicuramente un fatto positivo. Peccato che la tutela dei cittadini non sia stata promossa da Fedriga rimasto inerte dinanzi alla delicata questione". Lo affermano in una nota i consiglieri...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Siamo al fianco dei sindaci dei Comuni coinvolti e, ovviamente, anche dei lavoratori costretti a vivere nell'incertezza. Ma, in un certo senso, siamo anche al fianco di un'azienda storica fortemente radicata sul territorio e che, proprio dal territorio, deve trarre la forza per uscire dalla crisi, senza disperdere un enorme patrimonio umano". Lo rimarca in una nota stampa...
(ACON) Trieste, 8 nov - - "Un attacco deliberato e premeditato, utilizzando lo sport e il tifo come falso scudo di quella che è, a tutti gli effetti, un'azione terroristica". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert (Fedriga presidente) che commenta con toni decisi "le aggressioni avvenute al termine della partita di Europa league con l'Ajax e Maccabi Tel Aviv, che hanno...
(ACON) Trieste, 8 nov - "L'undici novembre non verranno consegnate dalla Regione agli avvocati della Danieli i nominativi dei 21974 cittadini che firmarono la petizione contro l'acciaieria nella laguna di Marano". Lo fa sapere in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell che insieme a Marino Visintini e Paolo De Toni, attraverso l'avvocato Carlo Monai, ha depositato al...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Il fondamentalismo islamico entra anche negli stadi di calcio e imperversa nelle strade delle nostre città. Dieci persone ferite, alcune ricoverate in ospedale e una sessantina di arresti: questo il bilancio provvisorio di una notte di ordinaria follia ad Amsterdam, per una partita di Europa league tra Ajax e Maccabi Tel Aviv. Un branco di violenti filopalestinesi ha dato...
(ACON) Trieste, 8 nov - - "Tranquillizzo chi agita spauracchi anacronistici e grida all'allarme democratico. Con la vittoria di Donald Trump, Washington e Trieste sono più vicine". Così, in una nota, Michele Lobianco consigliere regionale di Forza Italia, secondo il quale "la politica economica che ha in mente Trump allontana l'Occidente dalla Cina, non separa gli Usa dall'Italia e, quindi, dal...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Centrale politicamente, fondamentale per dare stabilità ed equilibrio al governo e, soprattutto, autenticamente liberale in economia. Questa è Forza Italia nel Centrodestra". Lo affermano in una nota Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, consiglieri regionali di Forza Italia, che evidenziano come "grazie al segretario di FI e vicepremier Antonio Tajani abbiamo...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Il tema della ricostituzione della Provincia di Gorizia è al centro del dibattito sul futuro del nostro territorio, ne parleremo insieme all'assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che aggiunge: "Mercoledì 13 novembre, a partire dalle ore 18.30, presso la Sala...
(ACON) Trieste, 7 nov - "I protocolli di legalità che l'ex sindaca di Monfalcone ha sottoposto al ministro Piantedosi non sono certo una novità: i primi risalgono a metà anni 2000 con l'allora sindaco Pizzolitto, ai quali ne sono seguiti altri, ultimi quelli del 2017 con il governo regionale Serracchiani e l'allora ministro Minniti. Quindi Cisint la smetta con la solita propaganda e il solito tono...
(ACON) Trieste, 7 nov - "L'assenza di un qualsiasi esponente del Comune alla visita a porte chiuse allo stabilimento monfalconese di Fincantieri da parte del ministro dell'Interno la dice lunga sulla capacità di interloquire dell'ex amministrazione Cisint con Fincantieri e con lo stesso ministero". Lo affermano, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti e il consigliere...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Il Fvg guadagna un triste e affatto invidiabile primato, quello di maglia nera per la prevenzione contro il papilloma virus eseguita attraverso la vaccinazione anti Hpv (Human papilloma virus). Un fatto preoccupante, questo, sul quale è bene interrogarsi e sul quale auspichiamo dalla Giunta non solo chiarezza sulle ragioni di un pessimo risultato, emerso dal Rapporto Meridiano...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Sabato 9 novembre alle ore 10 a Tavagnacco, nella sede del Cis in via Madonnina 27, si terrà il congresso di costituzione del circolo dell'udinese di Sinistra Italiana". Così in una nota congiunta la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs) e il segretario regionale Sebastiano Badin, alla vigilia del congresso di Sinistra Italiana del capoluogo friulano. "I buoni risultati...
(ACON) Monfalcone, 7 nov - "Un'occasione per conoscere quali sono esattamente i progetti dell'azienda e capire come le istituzioni possono affiancare questo percorso di crescita, nell'interesse e a tutela di tutto il territorio". Così il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, al termine della visita del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, allo stabilimento Fincantieri di Monfalcone"...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Dopo un anno e mezzo di annunci del famigerato programma riorganizzativo degli ospedali, anziché arrivare al dunque la Giunta Fedriga procede con un riassetto puntuale delle chirurgie senologiche oncologiche, chiudendo le unità di Tolmezzo e Latisana ma lasciando attiva la convenzione con il policlinico Città di Udine, lasciando un doppio servizio in città". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Il rinnovo delle patenti per i soggetti fragili (come per esempio i diabetici) rischia di essere un vero calvario, tra visite mediche multiple e spesso fatte in luoghi diversi, e tempi d'attesa sfiancanti che costringono spesso a rivolgersi al sistema sanitario privato. È necessario che la Regione intervenga perché si organizzino nelle singole aziende sanitarie e ospedali...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Quanto sta accadendo alla studentessa iraniana arrestata sabato dopo che, per protestare contro l'obbligo del velo, si è spogliata dei vestiti rimanendo in biancheria intima nel cortile del dipartimento di Scienza e Ricerca dell'università Azad di Teheran, è agghiacciante e non può passare inosservato". Lo afferma in una nota Dusy Marcolin, presidente della Commissione...
(ACON) Trieste, 6 nov - "La vittoria netta di Trump evidenzia quello che appare ormai chiaro, ossia che le posizioni indefinite non pagano mai. Se non ci si schiera in maniera netta in difesa dei ceti popolari, dei più poveri e delle masse dei lavoratori che non arrivano alla fine del mese, infatti, difficilmente le Destre perderanno il consenso del voto popolare. Gli elettori vogliono rispecchiarsi...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Le dichiarazioni del vicepresidente del Policlinico San Giorgio di Pordenone Loris Brisotto, apparse oggi sul Messaggero Veneto, sono l'ennesima riprova che quanto immaginato dall'assessore Riccardi e dalla dirigenza Asfo, ovvero che si potessero concentrare i parti in un unico punto nascita in tutto il Pordenonese, erano sottostimate e dunque velleitarie. Ancora una volta...
(ACON) Trieste, 6 nov - "L'elettorato americano ha preferito il candidato più abile nell'usare l'effetto di verità delle parole, come lo chiamava il filosofo Foucault, che è ben altra cosa della corrispondenza delle parole con la realtà. È stato convinto più dalle promesse di Trump che da quelle di Harris. Ha preferito chi proclama i valori tradizionali rispetto a chi proclama quelli più progressisti"...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Come si temeva e immaginava, l'incontro, di per sé già tardivo, di ieri dell'assessore Riccardi con i sindaci della Carnia è servito solo a certificare una decisione già presa. Ma questo è lo stile e il modus operandi della Giunta Fedriga: prendere decisioni unilaterali e calarle dall'alto come diktat, evitando ogni confronto col territorio e i suoi rappresentanti e comunicare...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Da oggi la misura rappresentativa del 2024, che conferma l'impegno del nostro gruppo consiliare a favore delle famiglie, diventa realtà". Così, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, commentando la pubblicazione del bando che, da oggi e fino al 6 dicembre, dà la possibilità di ottenere fino al 50% di rimborso delle spese di...
(ACON) Trieste, 6 nov - "La priorità deve essere la sicurezza dei cittadini italiani. Abbiamo sempre sostenuto che l'accoglienza indiscriminata sia un pericolo e i dati ci stanno dando ragione". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega Fvg, commenta così in una nota le parole del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in audizione al Comitato Schengen. "L'infiltrazione jihadista nella rotta...
(ACON) Trieste, 6 nov - La IV Commissione, presieduta da Edy Morandini (Fp), ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione delle Opposizioni, sulle parti di competenza relative alle attività produttive e al turismo del disegno di legge 28 su sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale, esposto dall'assessore Sergio Emidio Bini. Bini, definendo...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Il disegno di legge 28 su sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale mette in campo tutta una serie di azioni di sostegno alla nautica, anche in chiave di rispetto dell'ambiente, supportando la transizione ecologica che vede oggi protagonisti imbarcazioni e strutture portuali e marine, per un settore economico in progressiva espansione...
(ACON) Trieste, 6 nov - Illustrato e approfondito con le audizioni in II Commissione, il disegno di legge 28 su sviluppo, promozione e primo supporto finanziario (2,31 milioni di euro nel biennio 2025-26) del settore nautico regionale ha registrato il favore a maggioranza (astensione delle Opposizioni, favorevole il Centrodestra) della VI Commissione consiliare di Roberto Novelli (FI). In apertura...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Pordenone può vantare la presenza di quella che è una realtà culturale continuamente proiettata al futuro: Cinemazero". Così, in una nota, il consigliere regionale Alessandro Basso (Fratelli d'Italia), nel commentare i prossimi lavori in previsione "che permetteranno - specifica Basso - di riqualificare e ammodernare non solo il foyer, ma anche il nuovo spazio che sarà...
(ACON) Trieste, 6 nov - "La sua politica America First, nel solco della lotta all'immigrazione clandestina e del taglio delle tasse, del ritorno alla pace e alla libertà di pensiero, è un passo in avanti importantissimo verso un futuro di buonsenso e di maggiore stabilità. La visione di Trump è un simbolo di rinnovamento per il sogno americano, basato sulla libertà, la prosperità economica e la...
(ACON) Trieste, 5 nov - Il disegno di legge 28 su sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale è stato al centro delle audizioni odierne nella seduta della II Commissione, presieduta da Markus Maurmair (FdI) e allargata ai componenti della IV e VI Commissione. Parti sociali, associazioni ambientaliste e realtà coinvolte sono state ascoltate in aula alla presenza...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Una legge di settore, frutto di un buon lavoro di interlocuzione svolto dalla struttura regionale, assolutamente apprezzabile e soprattutto destinata a un comparto strategico, per troppo tempo trascurato, ma di fondamentale importanza per l'economia della regione". È il commento del consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, durante i lavori...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Con il ddl 28 presentato oggi dall'assessore Bini in II Commissione rispondiamo a una necessità importante della nostra regione: lo sviluppo e la promozione del settore nautico. La norma permette alla Regione Fvg di essere pioniera in Italia su questo tema disciplinandone gli aspetti fondamentali e promuovendone lo sviluppo". Maddalena Spagnolo, consigliere del gruppo Lega...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Un'audizione ricca di consenso, quella sulla legge che per prima vuol porre la Regione Friuli Venezia Giulia a disciplinare e, soprattutto, sostenere il sistema nautico che si caratterizza per essere il maggiore in Italia per numero di posti barca per chilometro di costa. Infatti i numerosi interventi dei portatori d'interesse, oltre a fornire utili indicazioni di dettaglio...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Portare gli adolescenti al compimento della maturità sostenendo le loro peculiarità, anche attraverso il gioco e l'apprendimento ricreativo, è quanto è emerso dalla visita alla struttura di Fagagna 'Un mondo in casa' della Ong Oikos di Udine". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino,(Alleanza Vedi e Sinistra), a margine del sopralluogo presso la struttura...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Oggi abbiamo presentato congiuntamente, firmata da tutte le consigliere regionali di Maggioranza e delle Opposizioni, una proposta di legge per riformare la norma sulla Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna (Crpo Fvg)". Lo annunciano in una nota le esponenti di ogni Gruppo politico presente nell'Emiciclo del Friuli Venezia Giulia: Lucia Buna, Manuela...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Oggi la VI Commissione del Consiglio regionale, che si occupa di immigrazione, ha visitato la struttura gestita da Oikos a Fagagna per minori stranieri non accompagnati 'Il mondo in casa'. Non vi sono dubbi che questa struttura sia esemplare per le competenze degli addetti, le sue dimensioni e il modello educativo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio...
(ACON) Trieste, 5 nov - "La gestione dei minori stranieri non accompagnati non deve e non può essere lasciata solo al buon lavoro che svolgono il Terzo settore e i Comuni. È necessaria una regia da parte della Regione per gestire situazioni complesse a partire dalla necessità di una casa, nel momento che questi ragazzi entrano nel mondo del lavoro e quindi nelle nostre comunità". Lo affermano in...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale" è il titolo del disegno di legge 28 che l'assessore regionale ad Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha illustrato alla II Commissione consiliare presieduta da Markus Maurmair (FdI) e alla quale sono stati invitati a prendere parte anche i colleghi delle Commissioni IV...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Vorremmo disciplinare lo svolgimento professionale dell'attività subacquea industriale che regoli i contenuti e i percorsi di formazione. In questo modo si garantisce la qualità dei servizi, lo svolgimento degli stessi in sicurezza e la possibilità per i soggetti di vedersi riconosciute nel mercato italiano ed europeo le qualifiche conseguite in Fvg". Così, in una nota,...
(ACON) Trieste, 5 nov - Via libera a maggioranza dalla II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (Fratelli d'Italia), all'articolo 5 della proposta di legge 25 che disciplina l'esercizio delle attività della subacquea industriale. La proposta di legge, che porta la firma del consigliere della Lega, Giuseppe Ghersinich, si propone di adottare un corpus organico di norme che disciplinano...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Intervenire sul Tagliamento è un fatto inevitabile a fronte del quale la priorità massima va data alla sicurezza trovando tra le ipotesi possibili quelle meno impattanti. Una scelta, questa, che va fatta con la massima trasparenza e condivisione con tutti i territori e soggetti coinvolti evitando contrasti e anzi, trovando soluzioni accettabili per tutti". Lo affermano...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Chi sbaglia paga. È sempre un dispiacere vedere una ragazzo incensurato sporcarsi la fedina penale, ma il Comune aveva aperto, come già fatto in passato, a una soluzione differente che, però, il ragazzo non ha voluto considerare rifiutando, addirittura, di scusarsi" Lo afferma in una nota Giuseppe Ghersinich, consigliere del Gruppo Lega Fvg, commentando la notizia della...
(ACON) Fagagna, 5 nov - "Venti ospiti, tutti minori stranieri non accompagnati. Undici operatori, pazienti e disponibili, che accompagnano i ragazzi nel processo di integrazione, insegnando loro la lingua italiana e li introducono all'uso del computer. E un inserimento nel mondo del lavoro che funziona, con aziende del territorio che assumono i ragazzi quando questi padroneggiano la lingua e hanno...
Sopralluogo nella struttura gestita da Oikos. Novelli (FI): realtà interessante (ACON) Fagagna (Ud), 5 nov - Primo: esercitare davvero il controllo sulle strutture che chiedono di gestire minori stranieri non accompagnati, per evitare situazioni di pressapochismo quando non di sfruttamento. Secondo: individuare strutture semi-sanitarie che possano occuparsi dei tanti ragazzi con sindrome da stress...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Prima i ritardi, poi le lacune con l'esclusione di alcune attività e ora nuovamente altre problematiche che di fatto impediranno a diverse attività della valle del But di ricevere i ristori a seguito della chiusura dei passo Monte Croce Carnico". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd), a seguito della risposta dalla Giunta regionale all'interrogazione...
(ACON) Udine, 5 nov - "Stare assieme, davanti a un buon piatto da mangiare accompagnato dai vini della nostra terra. La qualità della vita è fatta anche di questo e il Friuli ha tutto ciò che serve per offrire a residenti e turisti questa opportunità". Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, alla presentazione della quinta edizione di San Martino in Osteria, ha posto l'accento sull'importanza...
(ACON) Trieste, 5 nov - - "A sei mesi dalla richiesta di audizioni sul progetto della traversa di Dignano sul fiume Tagliamento, finalmente siamo riusciti a sentire in Aula tecnici, sindaci e soggetti coinvolti. Ora resta da capire cosa intende fare la Giunta a fronte di quanto emerso, se tirare dritto con un progetto (peraltro cambiato nel corso di questi sei mesi) che vede la contrarietà di una...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Dopo svariati mesi dalla richiesta della convocazione, abbiamo potuto ascoltare in Aula l'illustrazione del documento preliminare dell'avvio della progettazione dell'intervento di costruzione di una traversa laminante sul Tagliamento a Dignano e i tantissimi stakeholder istituzionali e non". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, (Alleanza Verdi e...
(ACON) Trieste, 4 nov - Le audizioni in IV Commissione, presieduta da Edy Morandini (Fedriga presidente), sul progetto per la traversa laminante di Dignano e la messa in sicurezza del fiume Tagliamento hanno visto anche la partecipazione delle associazioni di categoria, ambientaliste e della comunità scientifica. Per il Centro italiano per la riqualificazione fluviale (Cirf), promotore dell'appello...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Cinquantotto anni fa l'alluvione devastava la città di Latisana, facendo seguito a quella dell'anno precedente, e oggi stiamo ancora discutendo di come realizzare le opere necessarie per preservare la vita delle persone ed assicurare la sicurezza dei territori. In quasi sei decenni le proposte sono state molte e mai accolte, mentre aumenta costantemente il rischio che si...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Oggi in IV Commissione consiliare è stato discusso il progetto della Giunta Fedriga del valore di 200 milioni per la costruzione di una traversa di laminazione, con luci e paratie mobili, all'altezza di Dignano sul Tagliamento. Insomma una struttura che può all'occorrenza diventare una diga. L'assessore Scoccimarro ha sostenuto con un ragionamento, in verità non molto stringente...
(ACON) Trieste, 4 nov - "L'11 aprile scorso, la Giunta Fedriga ha approvato una delibera con la quale è stato approvato il Documento preliminare alla progettazione per la realizzazione di una traversa laminante fra Dignano e Spilimbergo, affiancata al ponte esistente. Successivamente, dopo una serie di dichiarazioni contraddittorie come quelle dell'assessore Scoccimarro che addirittura ha parlato...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Il fiume Tagliamento rappresenta un unicum in Europa: il concetto è stato ribadito anche dalla comunità scientifica presente in Consiglio regionale nel corso dell'audizione odierna. La sicurezza dei cittadini è fuori discussione, ma restiamo convinti che si debba preservare soprattutto la naturalità del fiume, scongiurando opere impattanti che non si rivelano risolutive...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Appare molto preoccupante che, dopo essersi riunita per tre volte, non giunga ancora la notizia che la Giunta Fedriga ha autorizzato il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che autorizza la Danieli ad ottenere i nominativi dei cittadini che hanno firmato la petizione contro l'acciaieria nella laguna di Marano". Lo fa presente in una nota Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Nella giornata dedicata all'unità nazionale, alle Forze armate e ai Caduti in guerra, è doveroso richiamare gli italiani a riconoscere l'importanza di queste figure fondamentali, i nostri militari, che difendono il Paese garantendo la pace, la sicurezza e il mantenimento della democrazia". Così in una nota Antonio Calligaris, presente alla tradizionale cerimonia del 4 novembre...
(ACON) Trieste, 4 nov - Il picco emotivo della giornata di audizioni in IV Commissione consiliare sul tema della sicurezza del Tagliamento è stato toccato con l'intervento dei sindaci. È in questa fase del confronto, infatti, che sono emerse sensibilità contrapposte tra i rappresentanti dei territori rivieraschi e quelli dell'area collinare, dove l'idea della traversa laminante dovrebbe essere...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Al collega Antonio Calligaris rispondiamo che non dobbiamo scusarci di nulla non avendo alcuna responsabilità in merito alla presenza di una persona che non solo non conosciamo, ma nemmeno è stato audito". Lo affermano in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, e il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) replicando...
(ACON) Trieste, 4 nov - "L'unità nazionale è un impegno altissimo, che va tuttora perseguito in campo economico e sociale e la cui realizzazione è affidata alla buona volontà e agli intelletti degli italiani. Oggi, più di prima, in un contesto di conflitti internazionali, tutte le istituzioni hanno il compito di riportare l'attenzione sui valori primari come quello della pace, della sicurezza e...
Confronto in aula tra Scoccimarro, il viceministro Gava, l'Autorità di bacino e chi contesta l'opera (ACON) Trieste, 4 nov - Nel cinquantottesimo anniversario di "una data tragica, il 4 novembre 1966, che vide il territorio di Latisana colpito da una tremenda alluvione" - come ha ricordato in apertura di seduta con un videomessaggio il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, prima del...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Per il Friuli Venezia Giulia la ricorrenza del 4 novembre assume un significato profondo e unico nel panorama nazionale, alla luce di una conquista, ovvero l'italianità, cercata e voluta con coraggio, determinazione e straordinario spirito di sacrificio. Oggi si celebra la Giornata dell'unità nazionale e delle Forze armate, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale...
(ACON) Palazzolo dello Stella, 4 nov - "Il pensiero va ai tanti caduti, militari e civili, di tutte le guerre, di ieri e di oggi. Il messaggio alle nuove generazioni, affinché comprendano l'importanza di vivere in un Paese libero e democratico, in cui le difficoltà si affrontano attraverso il dialogo e il confronto e non ricorrendo all'uso delle armi". Il presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 4 nov - "In questa giornata dedicata all'Unità nazionale e alle Forze armate, rivolgo un doveroso pensiero a tutte quelle donne e quegli uomini impegnati sugli scenari di pace e a quanti, ogni giorno, garantiscono sicurezza e serenità alle nostre comunità locali". Così, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, in occasione del 4 novembre...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Lo hanno fatto per anni e ora chiedono a noi di farlo, ma noi non fingeremo di non vedere. Dalla Sinistra e dal Pd, vogliono derubricare la faccenda come una semplice visita turistica in Consiglio regionale di una persona, ma la realtà è che il trio Konate, Bullian e Moretti ha portato in Consiglio regionale un condannato in un processo per caporalato per rappresentare la...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Il 4 novembre, l'Italia ricorda l'armistizio firmato a villa Giusti nel 1918, che consentì agli italiani di entrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) a margine della cerimonia che ha visto anche la seconda autorità...
(ACON) Trieste, 2 nov - La Giunta ha accolto l'ordine del giorno presentato dal xonsigliere regionale Diego Bernardis, (Fedriga presidente) collegato all'Assestamento autunnale, che impegna a valutare la possibilità di prorogare il periodo di coesistenza della tessera regionale dei carburanti con l'app Qrfvg Carburanti fino al 30 giugno 2025. "L'obiettivo dell'ordine del giorno - spiega Bernardis...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Quanto emerso dalla conferenza stampa dell'onorevole Cisint mette in luce la necessità di rivedere i regolamenti per la convocazione delle audizioni. È necessaria una riflessione con il presidente del Consiglio Regionale Bordin e i capigruppo per capire come evitare il verificarsi di situazioni spiacevoli. Le audizioni, le petizioni e altri strumenti di democrazia...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Portare un condannato per caporalato, che non conosco in alcun modo, in Commissione è stato un errore che non può avere scusanti di alcun tipo. Detto questo, trovo squallido e strumentale che Cisint accosti il mio nome e quello del collega Bullian a una vicenda risalente a nove anni fa sulla quale non c'entriamo nulla". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 2 nov - Nautica, ambiente, lavori pubblici e immigrazione saranno i temi al centro delle attività in programma la prossima settimana in Consiglio regionale. Lunedì, a partire dalle ore 9.45, la IV Commissione permanente, presieduta da Alberto Budai (Lega), ascolterà le istanze del mondo associazionistico, scientifico e di tutti i portatori di interesse in merito al progetto...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Esprimo sincere condoglianze e vicinanza alla famiglia di Pietro Collavini per la sua improvvisa scomparsa". Così il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Collavini - conclude Honsell - è stato uno storico dirigente della Saf e Arriva Udine, che ebbi modo di apprezzare molto nel periodo in cui fui sindaco di Udine" ACON/COM/sm
(ACON) Trieste, 1 nov - "La nostra posizione è categorica e ben nota da tempo: siamo fortemente contrari a qualsiasi ulteriore forma di consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), prendendo la parola sul delicato tema portato nuovamente alla ribalta delle cronache dai contenuti di uno studio realizzato dall'Agenzia...
(ACON) Trieste, 1 nov - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, annuncia un'interrogazione in merito "al manto erboso dello stadio Rocco di Trieste, di nuovo da rifare nonostante gli 1,3 milioni di euro stanziati lo scorso anno dalla Giunta Fedriga". In una nota, l'autonomista chiede all'Esecutivo regionale come sia possibile "che le ingenti risorse pubbliche...
(ACON) Gonars, 1 nov - "Nel nostro vocabolario, esiste un'espressione tanto semplice quanto potente, che è: 'Chiedo scusa'. Che non significa cancellare il passato, perché il passato rimane e va letto, ma significa chiedere scusa degli errori commessi e delle vittime innocenti causate. Oggi l'Italia è un Paese libero e democratico, che ha la forza e la voglia di riconoscere le azioni ignobili...