INDUSTRIA. COSOLINI (PD): TERZIARIO AVANZATO IN PORTO VECCHIO A TS
(ACON) Trieste, 20 nov - "Prendo atto dell'ottimismo
dell'assessore Bini sulla conclusione della vicenda Tirso e
comprendo le esigenze di riservatezza sugli interlocutori.
Riguardo alla crisi Flex, condivido il rammarico
dell'Amministrazione regionale per il modo in cui ha appreso
degli sviluppi sull'assetto proprietario, peraltro tipici in
questi casi delle multinazionali".
Lo ha detto oggi a Trieste nell'aula del Consiglio regionale il
consigliere Roberto Cosolini (Pd), replicando alla risposta
dell'assessore allo Sviluppo economico Sergio Emidio Bini alla
sua interrogazione sulla situazione della fabbrica tessile Tirso,
che ha annunciato la chiusura e il licenziamento di 170
lavoratori di cui l'80 per cento donne. Lo si legge in una nota.
Riferendosi ai 15 milioni di euro giacenti a seguito degli
Accordi di programma sulla messa in sicurezza, riconversione e
riqualificazione industriale dell'area di crisi industriale
complessa di Trieste siglati nel 2014 e nel 2017 e alla scarsa
disponibilità di terreni, il consigliere dem ha sottolineato che
"in questo territorio c'è una storia importante di impresa e di
professionalità, nel campo del digitale e delle comunicazioni,
con competenze di elevata qualità" auspicando "investimenti in
termini di marketing strategico proprio nel comparto digitale e
delle comunicazioni".
Precisando che "sono coinvolte aziende manifatturiere che non
sono fabbriche tradizionali ma in effetti terziario avanzato",
Cosolini ha suggerito di prendere in considerazione anche
"possibilità di insediamento nel progetto di trasformazione
dell'area di Porto vecchio".
"Le procedure di Invitalia - ha proseguito Cosolini - nel passato
sono state caratterizzate da estrema macchinosità e per certi
versi sono insostenibili per le piccole e medie imprese. E
proprio la qualità della procedura permetterà di registrare tra
qualche tempo la capacità di impegno e di spesa oppure l'ennesima
battuta di arresto. Raccomando all'assessore - ha concluso il
consigliere del Pd - di sollecitare la struttura preposta a una
grande attenzione in questo senso".
ACON/COM/fa