News


BILANCIO. I COMM: OK ART 7 CON 230 MLN A LAVORO, SCUOLA E FORMAZIONE

29.11.2024
14:35
(ACON) Trieste, 29 nov - Approvato a maggioranza l'articolo 7 della legge di stabilità 2025 su Lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia durante la seduta della I Commissione, presieduta da Alessandro Basso (FdI), alla presenza dell'assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen: si arriverà in Aula con 230 milioni complessivi.

L'assessore ha illustrato alla Commissione il contenuto degli emendamenti sulla legge collegata e sulla norma di stabilità in merito alle azioni per l'ampliamento dei provvedimenti a supporto dei lavoratori in difficolta, in seguito all'avvio delle procedure di licenziamento. "Cerchiamo di rendere la norma più coerente e più puntuale rispetto a quanto avviene sul nostro territorio", ha sottolineato Rosolen .

Verrà inoltre rinviato al 31 gennaio il termine della rendicontazione per il contributo per libri di testo per le persone con disabilità visiva. In seno al ddl 32, l'assessore ha spiegato le misure per tutelare la transizione e il subentro dei lavoratori nelle aziende in crisi e gli aiuti e modalità di accesso ai contributi di Dote scuola per gli studenti con disabilità indipendentemente dal reddito. Inoltre, in merito all'ampliamento delle infrastrutture degli Its che godono di importanti finanziamenti nell'ambito del Pnrr, "anticipiamo risorse che poi verranno restituite alla Regione quando arriveranno i fondi del Piano di ripresa e resilienza", ha affermato l'assessore.

Rosolen ha ricordato le modifiche per la decorrenza dell'affidamento della gestione del fondo regionale di garanzia per l'accesso al credito dei lavoratori precari, richiamando l'attenzione anche su come cambiano i termini formali dell'accordo nell'ambito del progetto Argo, data la scadenza della precedente intesa con il Mur e il Mimit. Viene inoltre erogato un contributo di 20mila euro all'Università di Trieste per l'organizzazione dell'evento European phd hydrogen conference, per garantire un'ampia partecipazione degli studenti.

In fase di discussione, la pentastellata Rosaria Capozzi ha presentato un emendamento su contributi per progetti di sensibilizzazione in materia di sicurezza sul lavoro, che l'assessore ha chiesto di ritirare perché "si tratta di importi già compresi nelle azioni in collaborazione con Inail", mentre Carli ha chiesto chiarimenti sui termini del protocollo Argo in merito ai quali Rosolen ha tenuto a chiarire che "non si procede col rafforzamento dell'accordo, ma si prende atto che il coordinamento permane ma all'interno del nuovo accordo sottoscritto con i ministeri e gli altri attori, nell'ambito di una cabina di regia comune per 1 milione e 210 mila euro di contributo della Regione a cui si aggiungono i piani attuativi che si svilupperanno nel corso dell'anno". ACON/MV-fc



  • Fotografia 1
    Fotografia 1
  • Il presidente della I Comissione, Alessandro Basso (FdI)
    Il presidente della I Comissione, Alessandro Basso (FdI)
  • Rosaria Capozzi (M5S)
    Rosaria Capozzi (M5S)
  • L'assessore Fvg a Lavoro e Formazione, Alessia Rosolen
    L'assessore Fvg a Lavoro e Formazione, Alessia Rosolen