TAGLIAMENTO. CAPOZZI (M5S): MOZIONE MAURMAIR INUTILE, VA MODIFICATA
(ACON) Trieste, 15 nov - "Apprezziamo lo sforzo fatto dal
presidente della II Commissione consiliare, competente in materia
di Attività produttive, Markus Maurmair, di occuparsi delle
tematiche discusse in sede di IV Commissione. Tuttavia, se il
tentativo è quello di farsi vedere belli davanti agli
amministratori del medio corso, direi che il tentativo è fallito
in partenza".
Lo evidenzia in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria
Capozzi (Movimento 5 Stelle), facendo riferimento al testo della
mozione, da poco depositata che vede come primo firmatario
l'esponente di Fratelli d'Italia. Un'istanza che verrà discussa
la prossima settimana durante i lavori del Consiglio regionale e
con la quale viene chiesta l'attivazione di un confronto tecnico
presso l'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali per
un'audizione sugli interventi previsti nel Piano di gestione del
rischio alluvioni del fiume Tagliamento.
"Come già detto più volte, sarebbe apprezzabile aprire un tavolo,
anche se l'ennesimo, presso l'Autorità di bacino. Tuttavia -
aggiunge l'esponente pentastellata - se, come richiesto dal
collega Maurmair, tale tavolo dovesse servire per favorire la
migliore comprensione degli interventi previsti nell'allegato
III-B del Piano di gestione del rischio alluvioni, ovvero il
documento in cui è stato stabilito di realizzare una traversa in
corrispondenza del ponte di Madrisio e le aree di laminazione
fuori alveo nei Comuni di Varmo, Ronchis e Rivignano Teor, ma
soprattutto una traversa laminante con luci mobili a paratoie
piane, adiacente al ponte di Dignano, si perde solo ulteriore
tempo, dal momento che la stessa Giunta Fedriga ha deciso di
abbandonare queste ipotesi progettuali".
"Una mozione che vuole ripercorrere le varie tappe di questa
vicenda dal 2000 a oggi - precisa Capozzi - presenta altresì
molte mancanze, dimenticando soprattutto i passaggi dal 2014 al
2022 con i quali si era stabilito di realizzare tre opere da
Latisana alla foce (benché, al momento, solo una si possa
considerare completata)".
"È strano che in ogni documento ci si dimentichi di questo
passaggio, giacché era successo - sottolinea la rappresentante
del M5S - anche nell'ultima mozione approvata dal Consiglio
comunale di Latisana".
"Eppure, fa piacere constatare che anche la collega Spagnolo
adesso parli di necessaria manutenzione dell'alveo e degli
argini, in particolare, nel basso corso. Qualcosa sta finalmente
cambiando - conclude Capozzi - ed è questo il motivo per cui va
cambiata anche la mozione Maurmair".
ACON/COM/sm