NAUTICA. CALLIGARIS (LEGA): GUARDIA COSTIERA AUSILIARIA VOLUTA DA LEGA
(ACON) Trieste, 20 nov - "Con l'attesa approvazione della legge sulla
nautica si darà attuazione anche alla norma voluta dalla Lega e
inserita nella legge omnibus 2023 sul riconoscimento e la
valorizzazione della funzione sociale delle associazioni di
Guardia costiera liberamente costituite".
Così, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Antonio Calligaris, che annuncia "l'istituzione del
sistema di bandi e di misure per supportare gli obiettivi e i
destinatari del servizio offerto se verrà approvato il ddl 28".
"L'inserimento nella legge di settore sulla Nautica di questo
tema fortemente voluta dalla Lega - prosegue Calligaris -
dimostra ancora una volta il valore del percorso intrapreso che
già durante la scorsa legislatura iniziava una discussione
importante sul tema della sicurezza della nautica e della Guardia
costiera volontaria".
"L'associazione di Guardia costiera volontaria, se approvato il ddl 28 - precisa
l'esponente di maggioranza -, potrà operare sia in scenari di
emergenza, nei quali si configurino eventi tragici ed
eccezionali, ma anche in situazioni di normalità per assistenza a
diportisti in difficoltà in mare e in laguna, oltreché per
periodiche azioni mirate all'informazione e alla
sensibilizzazione dell'utenza nautica".
"Avevamo previsto, fermo restando il principio del servizio
gratuito e volontari, la possibilità stipulare convenzioni con
gli Enti pubblici, al fine di concedere contributi alle
associazioni per il funzionamento. Grazie alla legge sulla
nautica, se approvata, sarà possibile realizzare quanto avevamo
pensato per potenziare, anche, la Protezione civile regionale",
conclude la nota.
ACON/COM/mv