News


MINORANZE. MORETUZZO (PATTO-CIV): SERVE SVOLTA PER FRIULANO IN RAI

18.11.2024
18:30
(ACON) Trieste, 18 nov - "È necessario uno sforzo per garantire pienamente i diritti linguistici e culturali nel servizio pubblico radiotelevisivo, i tempi sono maturi. Gli obiettivi sono chiari e sono condivisi da politica, sindacati e realtà impegnate nella tutela delle minoranze linguistiche storiche della regione".

Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, ribadendo quanto esposto in V Commissione nel corso dell'audizione sulla tutela delle minoranze nel servizio pubblico radiotelevisivo in Friuli-Venezia Giulia.

"Ci sono alcuni obiettivi che devono essere considerati prioritari: innanzitutto - sostiene l'autonomista - è indispensabile attivare una Commissione paritetica di monitoraggio della Convenzione per la programmazione radiotelevisiva nella lingua minoritaria in essere, in cui siano rappresentate le persone che lavorano in Rai e le istituzioni regionali che non possono non essere coinvolte nel controllo di cosa e come viene prodotto dalla Rai con i soldi pubblici destinati a questo obiettivo".

"Ci sono alcune questioni - ancora Moretuzzo - che non possono essere rimandate: dall'attivazione di una redazione giornalistica per la lingua friulana all'adeguamento delle sedi territoriali, a partire da quella di Udine. Obiettivi che in parte dipendono anche dalla volontà della sede Rai regionale che deve attivare tutti gli strumenti oggi disponibili".

"C'è anche un altro piano di lavoro, più politico e di medio periodo: su questo tema - sostiene l'esponente di minoranza -serve una norma di attuazione dell'autonomia regionale sul modello della Provincia autonoma di Bolzano, che amplia il potere di controllo da parte della Regione sulle azioni messe in campo dalla Rai nell'ambito della Convenzione per la programmazione radiotelevisiva in lingua minoritaria". ACON/COM/red



  • Massimo Moretuzzo (Patto-Civica Fvg)
    Massimo Moretuzzo (Patto-Civica Fvg)