PARI OPPORTUNITÀ. CELOTTI (PD): CRPO POTENZIATO È UN PASSO AVANTI
(ACON) Trieste, 21 nov - "Il percorso per arrivare a una vera
parità di genere è ancora lungo, ma il potenziamento della
Commissione pari opportunità rappresenta sicuramente un
importante passo avanti".
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti
(Pd) a margine della votazione della proposta di legge 30,
sull'Istituzione di una Commissione regionale per le pari
opportunità tra uomo e donna" (Crpo).
"La condizione delle donne, anche in Friuli Venezia Giulia non è
sicuramente paritaria, né nel mondo lavorativo, né per i carichi
di cura, né tanto meno per la presenza delle donne all'interno
delle Istituzioni, dai Comuni per arrivare alla Regione" afferma
Celotti.
"L'obiettivo della proposta di legge - ricorda la dem -,
approvata in maniera trasversale dall'Aula, è quello di
potenziare la funzione della Commissione regionale pari
opportunità, istituita con una legge del '90, ormai 35 anni fa,
in modo tale che possa dare un indirizzo forte in termini di
parità all'azione legislativa del Consiglio regionale e
all'azione della Giunta. Sostengo che di lavoro da fare ce n'è
molto in termini di politiche per la famiglia, di politiche di
welfare, ma anche di partecipazione delle donne alla vita
istituzionale e politica".
"Due proposte che il Pd sta portando avanti e alle quali teniamo
particolarmente, sono quella della doppia preferenza di genere,
che dovrebbe consentire di avere una maggiore presenza femminile
all'interno del Consiglio regionale (dove a oggi ci sono nove
consigliere su 48 componenti l'assemblea legislativa), ma anche
il tema del linguaggio che è fondamentale per modificare la
nostra visione della realtà e quindi per fare in modo che le
bambine e le ragazze che stanno crescendo possano immaginarsi un
domani e ricoprire ruoli politici importanti", conclude la nota.
ACON/COM/mv