News


NAUTICA. PELLEGRINO (AVS): ACCOLTI EMENDAMENTI PER ECOSOSTENIBILITÀ

12.11.2024
17:18
(ACON) Trieste, 12 nov - "Anche caratterizzare nel senso della ecosostenibilità il settore della nautica da diporto del Friuli Venezia Giulia partecipa alla costruzione di un sistema economico che bandisca le forme di dominio e sfruttamento della natura e si conformi alle norme dell'ecologia che hanno come scopo sostenere la vita e restituire alla Terra la sua forza generativa".

Lo afferma in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), esprimendo soddisfazione per l'accoglimento in II Commissione degli emendamenti presentati al disegno di legge 28 con il quale l'assessore alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha delineato un primo intervento organico della Regione per lo sviluppo e la promozione del settore nautico.

"Apprezzo molto - spiega Pellegrino - che siano stati accolti i miei emendamenti al ddl, proposti innanzitutto nella consapevolezza che il turismo nautico pesa sull'ambiente, quello del mare e quello dei territori costieri, e che è necessario rivolgersi all'eco-progettazione così da rendere paralleli lo sviluppo dell'economia del settore e il rispetto dei sistemi organizzativi e dei bisogni di salvaguardia della natura". "Senza dimenticare che le qualità paesaggistiche delle aree di attracco, le qualità ambientali e di buona conservazione del territorio e la ricchezza di biodiversità del mare - aggiunge la consigliera di Centrosinistra - sono elementi determinanti dell'offerta turistica. Non ultimo, tutto ciò che si va a costruire per rendere ecosostenibile l'economia contribuisce al contrasto non solo del degrado dell'ambiente ma anche del cambiamento climatico". Conclude Pellegrino, che è anche vicepresidente della IV Commissione: "Il ddl 28 ha elementi innovativi in materia di circolarità e di prevenzione degli impatti negativi sull'ambiente. Le intenzioni che rappresenta in questo senso sono buone, visto anche l'accoglimento delle proposte dirette a rendere esplicito lo scopo di questa legge, cioè indirizzare lo sviluppo del comparto nautico entro i limiti imposti dalla tutela e salvaguardia degli ambienti rivieraschi e degli ecosistemi del mare, dei laghi e dei fiumi". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)