News


VIOLENZA DONNE. MERCOLEDÌ 27 IN BIBLIOTECA CR LIBRO "LE TRASGRESSIVE"

25.11.2024
17:18
(ACON) Trieste, 25 nov - Saper disobbedire e dire "no, io non ci sto" troppo spesso costa la vita. È questa la riflessione alla base dell'iniziativa della Commissione per le pari opportunità del Fvg e della Biblioteca del Consiglio regionale "Livio Paladin". Si tratta della presentazione del libro di Giuliana Cadelli "Le trasgressive. Il coraggio di dire no", che avrà luogo a Trieste, nei locali della biblioteca in via Giustiniano 2, mercoledì 27 novembre alle ore 17.

"In occasione della giornata dedicata al contrasto alla violenza sulle donne - osserva la presidente della Crpo Fvg, Dusy Marcolin - si propone un evento che analizza il tema delle differenze e delle similitudini tra il mondo femminile nell'antichità e nei tempi moderni".

"Conoscere e approfondire la storia - aggiunge Marcolin - aiuta a comprendere meglio perché alcuni stereotipi ancora esistono, e a scoprire le grandi personalità femminili dell'antichità, da sempre temute dagli uomini per il loro sapere, la loro bellezza, la loro indole e, pertanto, da sempre relegate a ruoli marginali, secondari e stereotipati".

L'autrice Giuliana Cadelli racconterà come alcune figure di donne appartenenti all'immaginario simbolico greco e romano (personaggi del mito, dee, eroine, donne indipendenti e forti nel pensiero) abbiano disobbedito e trasgredito a quelli che erano gli usi e i costumi dell'epoca, oltrepassando i confini imposti da un mondo maschile e dando voce ai propri pensieri. Con la collaborazione della specialista Alessandra Zifatini, verranno analizzati anche gli aspetti psicologici.

A portare i saluti istituzionali saranno la stessa Marcolin, presidente della Crpo Fvg, mentre Cadelli e Zifatini saranno introdotte da Paola Carboni, componente della Commissione. ACON/COM/fa



  • Dusy Marcolin, presidente della Commissione per le pari opportunità Fvg
    Dusy Marcolin, presidente della Commissione per le pari opportunità Fvg