NAUTICA. DDL 28 VERSO APPROVAZIONE, DOMANI VOTO FINALE
(ACON) Trieste, 20 nov - Approvati a maggioranza dall'Aula
anche gli articoli dall'8 al 13 del ddl 28 inerente lo sviluppo,
promozione e primo supporto finanziario del settore nautico
regionale.
Nello specifico, gli articoli disciplinano gli interventi di
sostegno finanziario e di promozione del settore. Tra le misure
previste, contributi per il miglioramento qualitativo delle unità
da diporto, eco-bonus per motori marini a basso impatto
ambientale, insieme a contributi alle imprese per l'acquisto di
unità da diporto con finalità turistica e per l'innovazione di
porti turistici, darsene, marine e ormeggi. Viene, inoltre,
introdotto un programma annuale di promozione della nautica con
apposite risorse trasferite a PromoTurismoFvg per la
realizzazione e il sostegno a eventi ad hoc.
L'Aula ha approvato una serie di emendamenti presentati da
Maggioranza e Opposizioni: la proposta del consigliere del Pd
Roberto Cosolini per incentivi a sostegno delle imprese
manifatturiere del comparto nautico nei limiti massimi del 25%
della spesa ammissibile; di Marco Pisani (Ssk) che prevede per i
Comuni l'erogazione di un bonus ai Comuni per la copertura totale
dei costi della demolizione di unità da diporto; ancora di Pisani
con Massimiliano Pozzo e Diego Moretti (Pd), per l'abbassamento
della soglia di costo per incentivare l'acquisto di piccoli
motori elettrici sui natanti minori operanti nei laghi e
all'interno delle baie marine dove il rischio di inquinamento è
maggiore.
Via libera anche alla proposta di Furio Honsell (Open Sinistra
Fvg) per un incremento del 20% degli incentivi per interventi
destinati all'innovazione di porti e darsene che risultino in un
miglioramento della certificazione energetica della struttura
interessata; di Markus Maurmair e Claudio Giacomelli (FdI) per
estendere anche alle scuole nautiche i contributi destinati
all'acquisto di unità da diporto; di Enrico Bullian, insieme ai
colleghi del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, alcune proposte
che pongono l'accento sul valorizzare, nell'ambito delle attività
di promozione della nautica, l'aspetto storico e culturale del
territorio regionale; di Serena Pellegrino (Avs)il coinvolgere
anche i fruitori del turismo nautico nelle iniziative dirette
alla transizione ecologica del settore, rimarcando quindi, ancora
una volta, l'importanza del binomio economia e sostenibilità
ambientale.
L'esame del ddl riprenderà domani mattina in Aula, alle 10, per
la votazione finale.
ACON/SM-rcm