NAUTICA. DI BERT (FP): FVG AL TERZO POSTO IN ITALIA PER NUMERO ORMEGGI
(ACON) Trieste, 12 nov - "La Regione affronta con una norma il
rilancio del settore della nautica da diporto, un settore con il
più alto moltiplicatore in termini di posti di lavoro. Un addetto
direttamente impiegato in un porto turistico ne conta sei
nell'indotto, in una regione come il Friuli Venezia Giulia che
ospita 25 porti turistici con oltre 15mila ormeggi: dopo la
Liguria e la Toscana, il Friuli Venezia Giulia è la regione con
il maggior numero di ormeggi per chilometro di costa".
C'è soddisfazione nelle parole del consigliere regionale Mauro Di
Bert, capogruppo di Fedriga presidente, tra i relatori di
maggioranza del disegno di legge in aula a fine mese e analizzato
nella seduta odierna della II commissione.
"La Regione - spiega Di Bert in una nota - sta compiendo uno
sforzo importante per dare una regolamentazione organica a un
delicato settore, per troppo tempo vissuto nell'immaginario
collettivo come qualcosa di elitario, quando in realtà è un mondo
da scoprire e mettere in evidenza". L'esponente di Fp ringrazia
così l'assessore alle Attività produttive e la sua struttura che
si è occupata della stesura del disegno di legge.
"Una norma di potenziamento della nautica da diporto accolta con
favore anche dai cosiddetti portatori di interesse che abbiamo
audito in commissione - ricorda il capogruppo - che va intesa
anche in un più ampio ragionamento mirato di promozione turistica
e di valorizzazione dell'entroterra".
Quanto ai contenuti della norma, il capogruppo di Fp valuta
positivamente l'introduzione di alcuni concetti, "come la
pianificazione, attraverso l'istituzione di un tavolo permanente
della nautica e dell'economia del mare, e il monitoraggio dei
posti barca, con l'avvio di un vero e proprio Masterplan dei
porti turistici".
ACON/COM/fa