SALUTE. LIGUORI (PAT-CIV): GIUNTA CHIARISCA SU UTI OSPEDALE LATISANA
(ACON) Trieste, 27 nov - "È fondamentale che la Regione fornisca
risposte chiare e trasparenti per rassicurare i cittadini e
garantire che l'ospedale di Latisana sia pronto a rispondere alle
esigenze del territorio, oggi e in futuro".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori
(Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) che annuncia di aver
presentato un'interrogazione rivolta alla Giunta regionale,
scritta insieme ai consiglieri comunali facenti parti del nuovo
"Cantiere Civico"(Gianluca Galasso di Latisana, Claudio Vicentini
e Aurora Filip di Carlino, Paolo Miotto di Palazzolo dello
Stella, Walter Zamuner del Comune di San Quirino), per conoscere
"qual è la reale disponibilità di posti letto di terapia
intensiva presso l'ospedale di Latisana e quali misure sta
mettendo in atto la Regione Friuli Venezia Giulia per garantire
la piena operatività di questo servizio essenziale".
"Insieme ai consiglieri di Cantiere Civico - spiega Liguori - ho
sottolineato l'importanza strategica dell'ospedale di Latisana,
un punto di riferimento fondamentale per i residenti del
territorio e per i numerosi turisti che affollano le vicine
Lignano Sabbiadoro e Bibione durante la stagione estiva".
"In estate - prosegue l'esponente dei civici - la popolazione
nella zona aumenta esponenzialmente e questo comporta un
inevitabile incremento delle richieste di assistenza sanitaria.
Disporre di un reparto di terapia intensiva adeguatamente
attrezzato e con personale sufficiente è una garanzia
imprescindibile sia per i residenti sia per i visitatori. La
pandemia ha evidenziato l'importanza di reparti di terapia
intensiva ben organizzati e adeguatamente dimensionati. Oggi, più
che mai è fondamentale assicurare una risposta tempestiva ed
efficace alle emergenze, soprattutto in un territorio così
rilevante dal punto di vista turistico come il nostro".
"La carenza di medici e infermieri - dice ancora Liguori ponendo
poi l'accento sulla necessità di politiche che favoriscano la
permanenza del personale sanitario nel sistema pubblico - è una
realtà preoccupante e molti professionisti scelgono di
abbandonare le strutture pubbliche a causa delle difficili
condizioni lavorative".
"Dobbiamo impegnarci - conclude l'esponente di Opposizione - a
garantire loro dignità, sicurezza e opportunità di crescita
professionale, specialmente in ospedali strategici come quello di
Latisana".
.
ACON/COM/sm