VIOLENZA DONNE. PELLEGRINO (AVS): SERVONO EDUCAZIONE CULTURA E SERVIZI
(ACON) Trieste, 26 nov - "Molto partecipata la serata
organizzata dall'amministrazione comunale di Basiliano (Ud) in
occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della
violenza contro le donne".
Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino
(Avs), che prosegue: "Alla presenza del sindaco Marco Olivo che
ha introdotto la serata, la presidente delle Pari Opportunità,
Manuela Merlino, coadiuvata dai consiglieri regionali Serena
Pellegrino e Antonio Calligaris, ha presentato i lavori letterari
dello scrittore Antonio Bondavalli".
Alta attenzione e momenti di forte emotività hanno caratterizzato
l'incontro, soprattutto durante la lettura di alcuni passi. "Non
è da tutti affrontare questi temi e rappresentarli in un romanzo,
cogliendo gli aspetti più delicati e crudi di una storia vera",
commenta l'esponente di Avs.
"Unanime il commento dei relatori: la speranza non abbandona mai
la protagonista in quanto la sua resilienza le ha permesso di
sopravvivere a un'infanzia e adolescenza che avrebbero potuto
annientarla, così come è successo per molte persone che non sono
riuscite a superare il dramma delle violenze subite. Una storia
di forte impatto, e narrare il male - aggiunge Pellegrino - è
spesso necessario per fare del bene alla società. Non è
certamente mettendo la testa sotto la sabbia che si può
sconfiggere un fenomeno, quello della violenza sulle donne e
nella fattispecie sui minori, che statisticamente non accenna a
diminuire".
"Solo attraverso l'educazione e la cultura, passando dal
linguaggio di genere, ma anche dalle infrastrutture e dai servizi
- conclude l'esponente di Avs - possiamo assurgere a una parità
dei diritti che non veda come risultato finale la prevaricazione
dell'uomo sulla donna, agendo al contempo su quella cultura del
possesso che spesso è alla base di prepotenze, sopraffazioni e
abusi, vissuti fra le quattro mura domestiche e negli ambienti
familiari".
ACON/COM/fa