MINORANZE. BERNARDIS (FP): RACCOLTE ISTANZE PER INFORMAZIONE PUBBLICA
(ACON) Trieste, 18 nov - "Ho fortemente voluto questo momento
di ascolto per approfondire il ruolo del servizio pubblico nella
tutela, valorizzazione e divulgazione delle minoranze
linguistiche del Friuli Venezia Giulia".
Lo sottolinea il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga
Presidente) al termine delle audizioni della V Commissione
consiliare, da lui presieduta, sul tema dell'informazione
radiotelevisiva pubblica.
"Trasmissioni televisive e radiofoniche che riguardano non solo i
cittadini che parlano italiano, ma anche coloro che si esprimono
in friulano, sloveno e tedesco sono un'opportunità fondamentale
per valorizzare le nostre comunità linguistiche e raccontare una
parte importante del nostro territorio".
"La richiesta di audizione è stata originariamente avanzata dal
presidente dell'Aclif, Daniele Sergon, nel marzo 2024, poi
integrata da una missiva delle sigle sindacali Rai Fvg,
rappresentate da Jan Leopoli, e ulteriormente sostenuta da
istanze politiche bipartisan. Un percorso costruito con il
contributo di diverse realtà che dimostra quanto la tutela delle
minoranze linguistiche sia una priorità condivisa", aggiunge
Bernardis.
"Durante le audizioni - prosegue il consigliere - sono emerse
tante proposte per affrontare le problematiche delle minoranze
linguistiche e incrementare gli spazi informativi e la presenza
dei giornalisti sul territorio. L'obiettivo è unire le forze per
rafforzare ulteriormente il dialogo con la Rai".
"Un ringraziamento va ai rappresentanti sindacali per il lavoro
svolto e all'assessore Roberti, il cui intervento ha confermato
un clima propositivo e costruttivo esplicitato in modo unanime
anche dagli interventi dei colleghi consiglieri. L'impegno è
comune: contribuire - conclude Bernardis - affinché il servizio
pubblico continui a valorizzare tutte le componenti linguistiche
e culturali della nostra Regione".
ACON/COM/red