MINORI STRANIERI. PELLEGRINO (AVS): ISTITUIRE PATENTINO DI GARANZIA
(ACON) Trieste, 5 nov - "Portare gli adolescenti al compimento
della maturità sostenendo le loro peculiarità, anche attraverso
il gioco e l'apprendimento ricreativo, è quanto è emerso dalla
visita alla struttura di Fagagna 'Un mondo in casa' della Ong
Oikos di Udine".
Così, in una nota, la consigliera regionale Serena
Pellegrino,(Alleanza Vedi e Sinistra), a margine del sopralluogo
presso la struttura di accoglienza per minori stranieri non
accompagnati, effettuata oggi dalla VI Commissione regionale.
"Laboratori di teatro, diritto, ma anche di cultura di genere
diventano momenti di apprendimento non formale per conoscere e
riconoscere le tante differenze che contraddistinguono la vita di
ognuno di noi, per combattere l'analfabetismo emozionale e
relazionale. Quello che è emerso dal confronto con gli operatori
che ci hanno accompagnato a conoscere non solo la struttura di
accoglienza, ma anche gli ospiti presenti - prosegue Pellegrino
- è che il vero problema non è l'inserimento lavorativo dei
ragazzi una volta raggiunta la maggiore età, quanto la casa".
"Trovare un'abitazione - spiega la consigliera regionale -, una
volta usciti dalla struttura al raggiungimento della maggiore
età, è uno dei punti più critici del percorso. È risaputo come le
risorse abitative messe a loro disposizione siano purtroppo
minime e, come ho più volte affermato, c'è la reale necessità di
una politica abitativa a supporto degli affitti o anche
intervenendo istituzionalmente coinvolgendo realtà pubbliche come
le Ater, con particolare riguardo all'edilizia sovvenzionata".
"Porterò - continua l'esponente di Avs - all'attenzione del
Consiglio queste problematiche assieme alla necessità di
ripristinare un'attenta politica di accoglienza diffusa e un
aumento delle rette che permettano un'attività in struttura
puntuale verso una popolazione straniera che viene a gran voce
richiesta dalle imprese e dalle aziende e che andrà
necessariamente a ripianare il gap demografico caratterizzato
dall'importante calo delle nascite che coinvolge anche la nostra
regione".
"Ho infine proposto - conclude Pellegrino - la creazione di un
'patentino di garanzia' per quegli adolescenti che, dopo un
percorso protetto, uscendo dalla struttura abbiano un documento
attestante la bontà del loro percorso formativo e relazionale e
attivare un percorso virtuoso da parte dei Comuni per
l'abbattimento dei contributi per coloro che cedono in affitto le
abitazioni di proprietà rimaste sfitte."
ACON/COM/sm