STATO-REGIONE. DI BERT (FP): ACCORDO ECONOMICO DI AMPIO RESPIRO
(ACON) Trieste, 20 nov - "Abbiamo ascoltato i dettagli di un
nuovo accordo economico di ampio respiro che potrà solo che
essere di contributo al percorso funzionale già avviato da alcuni
anni da questa Maggioranza regionale".
Così, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert,
capogruppo di "Fedriga presidente", a margine dell'informativa
del presidente della Regione in materia di accordi finanziari tra
Stato e Regione.
"Da parte del presidente Fedriga - spiega Di Bert - è stato
illustrato, in modo molto dettagliato ed esplicativo, un contesto
storico socio-economico complesso, caratterizzato da pesanti
azioni improntate al contenimento della spesa, all'interno del
quale la nostra Regione è comunque riuscita a portare a casa un
ottimo risultato economico. Ciò lo si deve all'agilità e alla
prontezza messa in atto dal presidente a cui è giusto riconoscere
questa capacità, assieme a un grande senso di responsabilità
nell'aver tutelato gli interessi del Friuli Venezia Giulia, senza
perdere di vista il suo ruolo di presidente della Conferenza
delle Regioni".
"Un aspetto formale che condivido - prosegue il capogruppo di Fp
-, perché la contingenza e la situazione dinamica illustrata
all'Aula dal presidente imponeva una risposta immediata. E lo
dico per smorzare alcuni accenni polemici delle opposizioni, che
nei giorni scorsi hanno avuto modo di dipingere una parte di
quest'Aula alla stregua di maggiordomi. Ai colleghi dico che a
volte basta un po' di pazienza: se prima di lasciarsi andare alle
loro esternazioni avessero atteso l'ordine del giorno di questa
seduta di Consiglio, avrebbero appreso che l'illustrazione da
parte del presidente Fedriga era già stata calendarizzata".
"Ritengo - ha aggiunto poi Di Bert - che l'attualizzazione del
nuovo accordo finanziario avrà significative ricadute positive, a
cominciare dalla disponibilità economica, in termini di risorse,
anche delle prossime manovre finanziarie, con provvedimenti che
andranno a totale appannaggio della comunità regionale".
Riferendosi poi ad alcuni interventi d'Opposizione ascoltati in
Aula, il capogruppo di Fp ha detto di leggervi "una voglia di
cercare sempre qualcosa di negativo in tutto ciò che viene
portato avanti da questa Maggioranza e una volontà di non voler
riconoscere mai la bontà dell'operato di una componente politica.
Ritengo, invece, che proprio questa occasione poteva mostrare
un'aula compatta, su una situazione economica estremamente
positiva per il bilancio della Regione".
ACON/COM/sm