Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
SCUOLA
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 mar - "Rubo la definizione che apre la pubblicazione di Sclip, 'Sicurezza e crisi del lavoro: rinuncia o opportunità?', dove scrive che viviamo un tempo plastico, perché è davvero così: dopo anni di apparente immobilismo, improvvisamente le cose diventano liquefatte. Questi due anni di pandemia hanno cambiato molto in e per ciascuno di noi: la percezione del nostro tempo di vita...
(ACON) Trieste, 31 mar - "La Giunta regionale non ha fatto altro che aumentare il contributo sul carburante, non ha abbattuto le accise. Piuttosto che continuare a raccontare favole alla gente, pensi a portare in Aula la legge promessa più di un anno fa". Lo dichiara in una nota il capogruppo del Pd, Diego Moretti, intervenendo sul tema del caro carburanti. "Non è pensabile intervenire sulla questione...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Nessun taglio alle accise sui carburanti da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, ma un aumento di un contributo che esiste da anni". Il Gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale in una nota "fa chiarezza su alcune errate notizie, apparse anche sulla stampa nazionale, che confondono il taglio sulle imposte deciso dal Governo con lo sconto maggiorato stabilito...
(ACON) Trieste, 31 mar - È stata approvata a maggioranza la mozione del gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia che impegna la Giunta regionale a intraprendere una serie di azioni per "dare risposte concrete alla drammatica crisi energetica che coinvolge il nostro sistema produttivo e le nostre famiglie", spiega in una nota il capogruppo Massimo Moretuzzo. "Dopo molto tempo le istituzioni pubbliche...
(ACON) Trieste, 31 mar - Dapprima furono disegni tracciati nelle pagine del quaderno o del sussidiario delle elementari, schizzi di immaginazione di ciò che poteva esserci oltre ciò che la finestra dell'aula lasciava intravedere. Poi furono sfogo di pensiero su ogni pezzo di carta che gli passasse tra le mani. Infine fu vera passione, riportata su tela a cui affidare i colori della bassa pianura...
(ACON) Trieste, 31 mar - "L'assessore Bini parla di scelte non fatte negli anni passati e di occasioni da cogliere per il futuro, mentre un gruppo di trenta aziende dimostra concretamente quali siano queste scelte e occasioni, presentando un progetto di filiera della canapa industriale sul quale ci battiamo dalla scorsa legislatura". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento...
(ACON) Trieste, 31 mar - "L'ambiente del lago, la tutela dell'acqua e comportamenti responsabili verso l'ambiente sono da considerarsi priorità, anche perché il lago di Cavazzo ha tutte le caratteristiche per essere riconosciuto quale polo di attrazione turistica di interesse regionale ed essere ulteriormente valorizzato rispetto a quanto fatto fino a oggi". Così, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Siamo ormai a fine legislatura e non abbiamo ancora prodotto una legge regionale che dia il necessario sostegno ai caregiver, figure imprescindibili per le persone fragili o disabili, bisognose di assistenza. La Regione ha il dovere di fare tutto il possibile per non far sentire sole le famiglie e soltanto una normativa complessiva potrà dare al prestatore di cura la valorizzazione...
(ACON) Trieste, 31 mar - "La cura di anziani e malati all'interno dei contesti familiari costituisce in molti casi il primo livello di assistenza domiciliare che sopperisce o integra i servizi regionali. Il Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia per popolazione anziana ed è proprio per dare risposta all'esigenza di riconoscere formalmente questi prestatori di cure che, ormai un anno...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Un milione di euro per un'opera nata nel secolo scorso senza previsioni di traffico o dati sulla viabilità attuali, basata su una proposta progettuale di poche righe, dalle quali non si comprende cosa verrà realizzato". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Cristian Sergo, riferendosi alla bretella che dovrebbe decongestionare il traffico...
(ACON) Trieste, 31 mar - Sostenere i prestatori di cura familiari dei cittadini con disabilità o ammalati gravi, i cosiddetti cargiver, mediante un reddito di assistenza. È quanto chiedeva alla Giunta la mozione di Alberto Budai a nome della Lega e che, dopo la sua illustrazione, è stata ritirata dallo stesso primo firmatario per accogliere i rilievi fatti dal vicegovernatore con delega alla Salute...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Abbiamo aperto un dibattito su una problematicità che spesso non rientra nelle casistiche di legge, poiché alcuni casi sono di difficile definizione giuridica, benché tocchino da vicino le famiglie". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Alberto Budai (Lega), commentando il ritiro della mozione "Sostenere i prestatori di cura familiari dei cittadini con disabilità...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Quali sono le motivazioni alla base del ritardo dell'approvazione del Prae e quando si arriverà all'approvazione definitiva dello stesso?". Lo chiede in una nota il consigliere regionale Elia Miani (Lega), riprendendo un pensiero già espresso in aula attraverso un'interrogazione a risposta immediata rivolta all'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro. "Il...
(ACON) Trieste, 31 mar - "L'orizzonte di autosufficienza energetica, attraverso l'utilizzo delle fonti rinnovabili, è l'obiettivo a cui anche la Regione Fvg dovrebbe puntare con forza e convinzione, anziché continuare a rimandare azioni necessarie. Solo così si potrà davvero aiutare le famiglie che, come stiamo vedendo soprattutto in questo periodo di emergenza, sono sempre più in difficoltà a causa...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Il Centrodestra ha bocciato la proposta di legge del Movimento 5 Stelle per l'introduzione del Reddito energetico in Friuli Venezia Giulia. Sconcertante la visione di transizione ecologica dell'assessore Scoccimarro, capace soltanto di dichiarazioni e annunci, ma che non intende confrontarsi su proposte concrete e attuate già in altre Regioni". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 31 mar - Più di 62mila cittadini del Friuli Venezia Giulia hanno scelto di iscriversi alle attività didattiche organizzate dalle Università della terza età e della libera età nel triennio 2017-19. E il 58 per cento di questi studenti (36.123 persone, per la precisione) aveva più di 65 anni. Numeri incoraggianti, quelli letti da Franco Iacop (Pd), che assieme ad Antonio Lippolis...
+++Segni meno per Udine e Trieste, in crescita la Sissa+++ (ACON) Trieste, 31 mar - "Gli iscritti complessivi alle università del Friuli Venezia Giulia sono scesi dai 33.600 dell'anno accademico 2012-13 ai 31.300 del 2017-18, facendo registrare una flessione del -7%: -10% per l'Università di Trieste e -4,5% per quella di Udine con aumento fatto invece registrare dalla Scuola internazionale superiore...
(ACON) Trieste, 31 mar - Del concorso ordinario per insegnanti al centro di mille polemiche si parlerà anche nell'aula del Consiglio regionale. A chiederlo ufficialmente è il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, che nei prossimi giorni - come si legge in una nota - depositerà una specifica interrogazione alla Giunta regionale. "Sono preoccupato - spiega Centis - per quello che è accaduto durante...
(ACON) Trieste, 31 mar - Nulla da fare per la proposta di legge incentrata sull'istituzione del reddito energetico regionale presentata dai consiglieri pentastellati Cristian Sergo, Mauro Capozzella, Ilaria Dal Zovo e Andrea Ussai. Dopo la discussione in Aula il provvedimento, definito irrealizzabile dall'assessore Fvg alla Difesa all'ambiente, Fabio Scocimarro, è stato respinto dalla Maggioranza...
(ACON) Trieste, 31 mar - La seconda giornata consecutiva di lavori d'Aula, ottava del 2022, per l'Assemblea legislativa regionale presieduta da Piero Mauro Zanin, ha preso il via con l'espressione di voto nei confronti dei 4 componenti del Comitato di gestione del Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie). Il via libera è stato così concesso a Enrico Agostinis, Andrea Cabibbo, Alessandro...
Trieste, 31 mar - "Durante la scorsa seduta del Consiglio regionale è stata approvata la risoluzione annuale che costituisce la cosiddetta fase ascendente del percorso di consultazione dell'Unione europea con gli enti periferici. Come Open Sinistra Fvg, ho contribuito in particolare a definire le proposte relative ai temi su: de-carbonizzazione, valorizzazione dei sistemi di gestione ambientale...
(ACON) Trieste, 31 mar - "'La convenzione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e i Vigili del Fuoco per la lotta agli incendi boschivi è stata trasmessa a Roma a cura del Comando dei Vvf e da gennaio siamo in attesa': questa, in sintesi, la risposta dell'assessore Riccardi all'interrogazione con cui chiedevo conto del mancato rinnovo della convenzione con i pompieri, che avrebbe consentito di affrontare...
(ACON) Trieste, 31 mar - "Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Open Sinistra Fvg dal titolo 'Interventi a favore di famiglie e Pmi per fronteggiare il caro bollette energetiche'. Sono molto lieto che, almeno sul piano programmatico, ci sia stata per la prima volta la condivisione riguardo il fatto che i contributi debbano essere parametrati...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Questa mozione su una nuova politica energetica a tutela di cittadini, famiglie e imprese del Friuli Venezia Giulia, presentata pochi giorni prima dell'inizio del conflitto in Ucraina, assume oggi ancor più forza nel chiedere una posizione politica netta e impegnativa". Lo ribadisce in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Giuseppe Nicoli, primo...
(ACON) Trieste, 30 mar - Sviluppare una politica energetica che permetta una maggiore tutela di cittadini, famiglie e imprese della nostra regione e che attui una serie di azioni urgenti utili per fronteggiare il caro bollette che si è registrato nelle ultime settimane e che, nel prossimo futuro, potrebbe portare a nuovi rincari. Con questo obiettivo il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza...
Trieste, 30 mar - "Questa mattina, in Consiglio regionale, ho sollevato nella sessione relativa alle interrogazioni a risposta immediata la preoccupazione espressa da tanti cittadini dell'Isontino che ci sia un depauperamento della sanità. A seguito dell'approvazione dell'atto aziendale di Asugi si prevede, infatti, l'inglobamento della Struttura di riabilitazione di Gorizia e Monfalcone nell'ospedale...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Per quanto la Giunta regionale escluda delle conseguenze su investimenti e programmi in seguito alle dimissioni dell'amministratore delegato dell'interporto di Pordenone, non ci sono garanzie sulla realizzazione della stazione elementare, né tantomeno sull'istallazione delle barriere fonoassorbenti". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd)...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Una cosa è aiutare i bambini e le donne che scappano a seguito dell'invasione di uno Stato sovrano mentre i loro padri, mariti o figli rimangono a combattere. Un'altra cosa, invece, è la gestione dell'immigrazione". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, riprendendo quanto detto in Aula per puntualizzare...
(ACON) Trieste, 30 mar - Nella risoluzione di venti pagine, approvata all'unanimità dai gruppi politici, si ragiona su Green deal, era digitale, economia al servizio delle persone, Europa più forte nel mondo, promozione dello stile di vita europeo, come ha spiegato nella sua relazione Diego Bernardis (Lega), presidente della V Commissione. Ma la discussione in aula sulla Sessione europea alla fine...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Abbiamo espresso voto contrario alla delibera per l'incremento del contributo regionale carburanti. Non è accettabile, infatti, erogare altri milioni di risorse pubbliche per incentivare il consumo di combustibili e spacciarlo per una misura ambientale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "è senz'altro giusto sostenere...
(ACON) Trieste, 30 mar - "L'intervento per fare fronte all'emergenza sul caro benzina è necessario, ma da almeno un anno è stata annunciata dall'assessore Scoccimarro una nuova legge che ancora non abbiamo visto e che magari avrebbe permesso di anticipare la crisi". Lo afferma in una nota la consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, dopo il parere in IV Commissione sulla delibera...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Uno strumento di equità a tutela di aziende, famiglie ma anche imprenditori che hanno piccole attività produttive": così Emanuele Zanon, consigliere regionale del Gruppo Misto/Regione Futura, ha commentato con soddisfazione - come si legge in una nota - gli aumenti del contributo predisposti dalla Giunta regionale per incrementare lo sconto sul carburante, come confermato...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Rivolgo un appello perché venga scongiurata la chiusura della storica biblioteca di Gorizia: le bandierine politiche non sono funzionali all'obiettivo, occorre un'iniziativa collegiale e trasversale affinché al ministro Franceschini arrivi un segnale forte e scevro da condizionamenti partitici". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), che esprime...
(ACON) Trieste, 30 mar - A margine della seduta d'Aula, la consigliera regionale della Lega, Maddalena Spagnolo, si è confrontata con l'assessore Graziano Pizzimenti in ordine agli aggiornamenti relativi alla rotonda di Gorgo di Latisana. In una nota, la Spagnolo ricorda che "nell'incontro a Latisana della scorsa settima con il sindaco, Lanfranco Sette, con la Giunta e con i vertici e i tecnici...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Superare l'impasse legato ai parametri ministeriali grazie alla presenza della scuola di lingua slovena ed evitare, così, la ventilata ipotesi di chiusura delle scuole nelle zone montane". Questo il contributo portato all'Aula dal consigliere regionale Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Ar), supportato dai contenuti del decreto 233/1998 laddove si attribuisce, anche in assenza...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Ci si nasconde dietro la logica emergenziale, per non affrontare temi centrali per il futuro del Friuli Venezia Giulia e trovare soluzioni più efficaci ed eque per cittadine e cittadini residenti in regione". Ne è convinto il capogruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, intervenuto in Aula per esprimere perplessità sulla misura della...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Tra il Comune di Tarcento che sale all'onore delle cronache nazionali per aver negato ospitalità ai profughi ucraini e il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, che fa distinzione tra profughi buoni e profughi cattivi, dividendoli come fossero raccolta differenziata, il Friuli Venezia Giulia non ne esce affatto bene. Non è questa la Regione che meritiamo e che...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Lo sconto carburanti previsto per le famiglie del Friuli Venezia Giulia è condivisibile e consente di sommare al taglio già definito a livello nazionale, pari a 30,5 centesimi, anche quello approvato dalla Regione, portando così la riduzione del prezzo a sfiorare, in alcune zone, i 60 centesimi al litro per la benzina e i 50 centesimi per il gasolio". Così scrive in una...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Con una guerra in corso e il conseguente aumento dei prezzi, la situazione non può che essere definita emergenziale. L'intervento è volto a favorire tutti i cittadini che devono usare l'auto per andare a lavorare o a studiare e a far fronte alla concorrenza della Slovenia". Così si è espresso, nel suo intervento in IV Commissione, il consigliere regionale Antonio Calligaris...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Negli ultimi 10 anni, gli occupati negli uffici postali regionali sono calati di un migliaio di lavoratori (circa un terzo), al netto delle pochissime assunzioni avvenute". Lo afferma in una nota Giampaolo Bidoli, consigliere regionale di Patto per l'Autonomia, che ha interrogato la Giunta sulle azioni di monitoraggio e di interlocuzione intraprese dalla Regione con Poste...
(ACON) Trieste, 30 mar - 29 centesimi di risparmio a litro per i veicoli a benzina e 20 per quelli a gasolio a vantaggio dei residenti nei Comuni di Zona 1 (aree svantaggiate o a contributo maggiorato); 22 e 16 centesimi rispettivamente, invece, per gli abitanti di Zona 2 (Comuni a contributo base). Senza dimenticare i 5 centesimi supplementari destinati ai possessori di veicoli ibridi, indipendentemente...
(ACON) Trieste, 30 mar - "L'augurio è che il procedimento per l'ampliamento dell'inceneritore di Spilimbergo sia definitivamente arenato, anche se la richiesta di una nuova autorizzazione è praticamente certa". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Mauro Capozzella, dopo la risposta dell'assessore Scoccimarro alla sua interrogazione sugli intendimenti...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Data la preoccupazione degli abitanti dei Comuni rivieraschi siti in provincia di Udine e dato che il Tagliamento, che divide le due province, si trova a poche centinaia di metri dal sito produttivo, ho chiesto all'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, di rendere la Regione parte attiva affinché ci sia ancora un maggiore controllo della qualità dell'aria...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Il percorso per arrivare alla NewCo autostradale e alla conclusione dei lavori sull'A4 continua a essere segnato da forti contraddizioni e un'imbarazzante gestione da parte della Giunta Fedriga di una delle più importanti opere per la viabilità del nord est. Tra le posizioni, tra loro contrastanti, di Autovie Venete da una parte e della Giunta dall'altra, il rischio concreto...
(ACON) Trieste, 30 mar - "La Regione è disponibile a intervenire a favore dei Comuni per i rincari dei costi energetici. L'apertura è emersa in Aula grazie a una mia interrogazione". Lo fa sapere il capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale, Tiziano Centis. "Nella sua risposta - scrive Centis in una nota - l'assessore Pierpaolo Roberti ha precisato che non tutti i Comuni hanno già approvato...
(ACON) Trieste, 30 mar - Conoscere quali atti potrà adottare la Regione Friuli-Venezia Giulia per tutelare in prima istanza gli studenti, i lavoratori e l'intera comunità educante in merito al possibile taglio di classi prime, dato l'inverno demografico in atto. Questa la richiesta avanzata dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Alessandro Basso, attraverso un'interrogazione a risposta...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Ci auguriamo che emergano le responsabilità che hanno portato alla moria di pesci sull'Isonzo. Ma, considerato che la prolungata siccità era nota, si sarebbe potuto agire prima ed evitare questa situazione". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, dopo la risposta alla sua interrogazione su quanto accaduto la scorsa settimana...
(ACON) Trieste, 30 mar - "In un periodo caratterizzato da gravi emergenze economiche e forti problematiche umanitarie, con la conseguente necessità di convogliare gli sforzi per garantire gli aiuti e il sostegno anche alla nostra comunità regionale, la Giunta Fedriga si preoccupa delle risorse stanziate a favore della società privata per lo sviluppo del progetto turistico e culturale 'I favolosi...
(ACON) Trieste, 30 mar - "È quanto mai necessario un intervento straordinario di ripopolamento ittico, per cercare, almeno in parte, di rimediare, alla moria dei pesci del fiume Isonzo". Lo ha proposto in Aula - come si legge in una nota - il consigliere della Lega, Antonio Calligaris, anche su sollecitazione del consigliere comunale di Gorizia, Stefano Altinier (Lega), ringraziando l'assessore...
(ACON) Trieste, 30 mar - "È tempo di smetterla di buttare i soldi dalla finestra e di prendere atto di quanto è sotto gli occhi di tutti per effetto dell'innalzamento della temperatura globale. Negli ultimi 20 anni la Regione ha investito 266 milioni di euro sugli impianti di risalita e l'amministrazione Fedriga ne sta mettendo altri 60. Oggi la nostra montagna sta cambiando, servono altre strategie...
(ACON) Trieste, 30 mar - "L'assessore Pizzimenti esprime, a parole, la contrarietà alla variante di Latisana, ma per chiudere definitivamente la vicenda serve un atto formale che dica no all'opera da parte della Regione". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Cristian Sergo, dopo la risposta in aula alla sua interrogazione sull'intervento nell'ambito della velocizzazione della...
+++interrogazioni su turismo, ambiente, trasporti, energia, carburanti, comuni e scuola+++ (ACON) Trieste, 30 mar - L'assessore Sergio Emidio Bini è stato chiamato in causa durante il Question Time, le interrogazioni a risposta immediata, da Franco Iacop (Pd) che ha chiesto informazioni in merito allo stato dell'arte del progetto di turismo culturale I favolosi Onu 17, gli impegni di spesa e il cronoprogramma...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Sono molto soddisfatto che il vicepresidente Riccardi abbia confermato come strategica, per la regione, la nostra iniziativa di trasferimento della sede del 118 triestino in Porto vecchio". Così Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, ha commentato in una nota la risposta ottenuta dall'assessore Riccardo Riccardi all'interrogazione presentata...
(ACON) Trieste, 30 mar - Colore, colore e ancora colore. È questa la parola d'ordine dei dipinti a tecnica mista esposti in Consiglio regionale e firmati da Valentina Feresin, Dennis Maricchio e Sara Peric che, a discapito della propria disabilità, insegnano che la vita è comunque bella e che le difficoltà si superano, soprattutto se ci sono genitori speciali come i loro, ma anche i soci e i volontari...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Come spesso accade, l'assessore Riccardi schiva le domande, fornendo indicazioni estremamente parziali e superficiali e coprendo le criticità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Ussai (M5S), dopo la risposta dell'assessore Riccardo Riccardi alla sua interrogazione sulla carenza di personale nel Servizio sanitario regionale (Ssr) e sulle tempistiche...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Il presidente Fedriga non discrimina proprio nessuno, anzi il Friuli Venezia Giulia si sta dimostrando straordinariamente generoso accogliendo donne e bambini in fuga da una terribile guerra". Lo scrive in una nota il consigliere Danilo Slokar (Lega), che respinge ogni dichiarazione su discriminazioni nella nostra regione esternata da parte di chi, "prima dello scoppio...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Oggi si è riunita la Giunta per le nomine del Consiglio regionale per valutare le candidature dei componenti del Comitato di Gestione del Frie, ovvero della gestione degli interventi finanziari regionali a favore delle imprese. Si tratta di una commissione molto importante soprattutto in quest'epoca, nella quale a causa della pandemia e della crescente inflazione tante...
(ACON) Trieste, 30 mar - "A seguito della nostra sollecitazione in Consiglio regionale, l'assessore alla Salute ha garantito una risposta e una stretta sui tempi per risolvere le situazioni di criticità degli ambulatori diabetologici di Spilimbergo e Maniago. La scadenza di aprile per la designazione del dirigente medico specializzato a tempo pieno a San Vito, con il suo affiancamento con due colleghi...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Le 26 domande di mobilità avanzate dal personale infermieristico in servizio nel Pronto soccorso dell'ospedale di Latisana sono state portate all'attenzione dell'Aula grazie a una interrogazione della sottoscritta". Lo fa sapere Simona Liguori, consigliera regionale dei Cittadini, che ha chiesto "all'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, quali azioni siano state intraprese...
(ACON) Trieste, 30 mar - "La dotazione di personale sanitario in Friuli Venezia Giulia, al 31 dicembre 2021, ammontava a 20.300 unità dipendenti, 140 universitarie, 286 somministrate e 74 legate alla ricerca. Il fabbisogno stimato per il 2022, invece, è di 21.336 soggetti dipendenti, 141 universitari, 280 somministrati e 122 nell'ambito della ricerca. L'incremento stimato complessivo, perciò, si...
(ACON) Trieste, 30 mar - "È una misura importante che conferma la centralità della famiglia e la valorizzazione dell'infanzia per l'amministrazione guidata dal presidente Massimiliano Fedriga". Così, in una nota, il consigliere regionale Simone Polesello (Lega) fa riferimento al bonus Asilo nido, esprimendo "piena soddisfazione e massima condivisione per un'iniziativa che supporta concretamente...
(ACON) Trieste, 30 mar - "La montagna del Friuli Venezia Giulia ha estremo bisogno di una valorizzazione rispettosa della sua valenza attraverso impegni e azioni concrete, come quella importante garantita dal prezioso lavoro del Club alpino ialiano (Cai). Dopo avere bocciato i nostri emendamenti alla legge regionale di stabilità per non tagliare le risorse destinate al Cai per la manutenzione di...
(ACON) Trieste, 30 mar - L'avvocato Alessandro Da Re per la presidenza e i professionisti Enrico Agostinis, Andrea Cabibbo, Marco Lunazzi e Alessandro Tollon quali componenti del Comitato di gestione del Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie). Sono queste le candidature sulle quali la Giunta per le nomine del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduta da Piero Mauro...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Radici salde fondate sull'identità, ma sguardo rivolto al futuro: questo è stato per me Dario Rinaldi. Un cattolico impegnato in politica che non ha mai messo da parte i suoi ideali e i suoi valori". Così Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, ha voluto ricordare oggi in aula, in apertura della seduta antimeridiana, la figura del politico triestino scomparso...
(ACON) Trieste, 30 mar - "Ci sono ancora alcuni aspetti da chiarire rispetto al ritrovamento di legionella alle Terme di Monfalcone, anche dopo la risposta al nostro accesso agli atti sul tema". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, ricordando che "in particolare, ci chiediamo perché la sospensione dell'attività sanitaria in convenzione sia arrivata...
+++Prima volta esponente Consiglio Fvg a guida organo Europa+++ (ACON) Trieste, 29 mar - "Rafforzare la democrazia e l'integrità delle elezioni in un'Europa sempre più inclusiva e protettiva, opponendosi anche e soprattutto ai reati legati all'odio. Questi temi sono entrambi particolarmente importanti e delicati, proprio in un momento come quello attuale che vede i valori dell'Unione europea e...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Continuano ad arrivare fiumi di denaro dallo Stato per nuove strutture sanitarie, ma continuano a mancare risposte forti su altre questioni aperte. Prosegue la passerella elettorale di Fedriga e Riccardi sugli annunciati investimenti, conditi da assurdi e impropri paragoni con il passato, ma i problemi sanitari ci sono tutti: dal mancato ricambio e implementazione del personale...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Come gruppo Open Sinistra FVG abbiamo presentato oggi una proposta di legge in Consiglio Regionale dal titolo "Norme di prevenzione, valutazione e riduzione dell'impatto olfattivo derivante dalle attività antropiche". Riteniamo infatti che non sia più procrastinabile l'introduzione nella nostra Regione di quanto previsto dal D.lgs. 183 del 15 novembre 2017, in attuazione...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Dopo i disastri targati Pd in materia di sanità, il capogruppo Diego Moretti dovrebbe soltanto ringraziare il presidente Fedriga e l'assessore Riccardi per il loro importante lavoro e gli ingenti investimenti". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) che, rispondendo al comunicato del dem Moretti sugli investimenti sanitari recentemente...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Le parole del presidente Fedriga sono di assoluto buonsenso, la priorità è tutelare al massimo donne e bambini che scappano dalla guerra in Ucraina". Così, in una nota, il consigliere regionale Simone Polesello (Lega) che, dando seguito ad altri comunicati sull'argomento tra cui quello di Furio Honsell (Open Fvg), aggiunge: "Possiamo dire solo grazie al governatore per...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Le dichiarazioni di Massimiliano Fedriga apparse sulla stampa non sono eticamente accettabili". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo di ritenersi "allibito per il fatto che un presidente di Regione trovi il modo per strumentalizzare la drammatica vicenda dei profughi ucraini, che arrivano numerosi in Friuli...
Trieste, 29 mar - "Rincresce ma non sorprende che il Partito Democratico, anche in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non perde occasione per denigrare e speculare a fini elettorali". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Alfonso Singh (Lega), che aggiunge: "In un momento in cui il contesto globale imporrebbe con responsabilità un'alleanza tra...
(ACON) Trieste, 29 mar - "C'è da sperare che i treni siano più veloci di progettisti e commissari: dopo 8 anni si è praticamente fermi sui binari della Venezia - Trieste". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale del M5S Cristian Sergo che ha interrogato la Giunta Fedriga sulle procedure di realizzazione delle opere ferroviarie in regione. "Dopo avere accelerato le procedure della Valutazione...
(ACON) Trieste, 29 mar - "Non è tempo per l'improvvisazione e la propaganda, ma servono azioni concrete per l'integrazione dei profughi ucraini, attraverso un'urgente revisione del Piano per l'immigrazione". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Andrea Ussai, del Movimeto 5 Stelle. "Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione per la quale passano i rifugiati ucraini, con oltre tremila...
(ACON) Trieste, 28 mar - "La paventata unificazione dei reparti di Medicina e Chirurgia dell'ospedale di Spilimbergo va scongiurata per evitare commistioni che rischiano di creare problemi clinici a pazienti ricoverati per problematiche diverse. Al posto delle continue passerelle del Centrodestra per annunciare investimenti nelle strutture, è necessario per Spilimbergo, così come per il servizio...
(ACON) Trieste, 28 mar - "L'intervento di Governo e Regione per calmierare il caro carburanti è positivo, ma accanto a questi giusti interventi di carattere emergenziale è necessario dare seguito a quelli strutturali, portando in Consiglio la legge per la quale la Giunta regionale si era impegnata per ridefinire una volta per tutte le problematiche del cosiddetto turismo del pieno. La Lega eviti...
(ACON) TRIESTE, 28 MAR - "La Regione si sta adoperando per garantire luoghi idonei e fondi adeguati per la gestione degli animali da pelliccia provenienti dagli allevamenti in chiusura?". Lo chiede in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, ribadendo in contenuti di un'interrogazione da lei stessa presentata. "La legge di bilancio dello Stato approvata...
(ACON) Trieste, 28 mar - "Grazie all'impegno del governatore Fedriga, in Friuli Venezia Giulia c'è la benzina meno cara d'Italia". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) che, replicando a un comunicato della collega Ilaria Dal Zovo (M5S), aggiunge anche che "grazie alla Lega al Governo, c'è già stato un importante taglio delle tasse sui carburanti e, adesso, la Giunta...
+++Da presidente Repubblica importante riconoscimento a Consiglio regionale Fvg++ (ACON) Trieste, 28 mar - "Conoscere per essere in grado di valutare e scegliere". È questo il principale significato che il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, assegna all'inaugurazione dell'anno accademico 2021-22 all'Università di Trieste, dove è intervenuto anche il presidente della Repubblica...
Trieste, 28 mar - Il consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar, torna a interrogare la Giunta regionale sul problema del ritardo dei soccorsi. In una nota, il consigliere riporta il caso di un uomo, ospite di una casa di riposo sul Carso triestino, che - colto da malore - avrebbe dovuto attendere 21 minuti per l'arrivo dell'ambulanza, a causa di una risposta tardiva alla chiamata...
(ACON) Trieste, 28 mar - "Il fatto che ai profughi ucraini sia stato garantito uno status specifico di protezione temporanea e, sempre a livello europeo, siano stati previsti fondi particolari per la loro accoglienza e integrazione, non autorizza a stigmatizzare richiedenti protezione internazionale provenienti da altri contesti geografici". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del...
(ACON) Trieste, 28 mar - Question Time, Sessione europea 2022 e quattro mozioni hanno il compito di aprire la seduta d'Aula di due giorni organizzata dal presidente Piero Mauro Zanin per mercoledì 30 e giovedì 31 marzo prossimi. Alle interrogazioni a risposta immediata dei consiglieri agli assessori, seguirà l'esame della risoluzione che la V Commissione presieduta da Diego Bernardis (Lega) ha...
(ACON) Trieste, 28 mar - "La nostra visione sui contributi per l'acquisto di carburanti è chiara, nonostante i tentativi di alcuni, anche su questo tema, di additarci come quelli del no a tutto". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo, aggiungendo che "la presidente della IV Commissione consiliare, la forzista Mara Piccin, manca...
(ACON) Trieste, 28 mar - "La firma del passaggio ufficiale dell'edificio del Narodni dom di Trieste, strappato agli Sloveni un secolo fa, in quella che fu una vera e propria notte dei cristalli tutta triestina e che segnò l'inizio di due lunghi decenni di violenze e soprusi fascisti di ogni tipo contro la comunità slovena, si è trasformata così in segno di speranza e riconciliazione". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 28 mar - "Sicurezza e crisi del lavoro: rinuncia o opportunità?" di Giorgio Sclip, curatore della collana Sicurezza accessibile dell'Università di Trieste, è il libro che sarà presentato giovedì prosismo, 31 marzo, alle 17, presso la sala Tessitori di piazza Oberdan 5, a Trieste, a cura della biblioteca Palladin del Consiglio regionale. Il testo darà motivo di riflettere sulla recessione...
(ACON) Muris di Ragogna, 27 mar - "Vicinanza e solidarietà agli alpini, ai quali presto l'Assemblea legislativa dedicherà con una norma ad hoc una giornata celebrativa regionale, e a tutti coloro che, dopo tanti anni, si sono sentiti attratti da questo monte e dal sacrificio che da qui viene urlato alle famiglie non solo del nostro Friuli, della nostra amata Patria, ma del mondo intero. Siamo...
(ACON) Trieste, 26 mar - "Non è vero che il 118 sia sopravvissuto, non esiste più e non bastano sceneggiate infarcite da numeri improbabili a modificare la realtà, che è testimoniata dalle esperienze di chi ha vissuto sulla propria pelle o su quella dei propri cari la difficoltà ad ottenere nel momento del bisogno soccorsi rapidi ed efficaci. E' da 5 anni che le cronache ci raccontano episodi...
(ACON) Trieste, 26 mar - "Le parole con le quali l'assessore Pierpaolo Roberti presenta l'indirizzo della nuova legge sull'immigrazione sono da far rabbrividire. In un momento storico nel quale la solidarietà nei confronti di coloro che fuggono dalle guerre è forte, Roberti si preoccupa che "i valichi non siano più dei filtri"? Ma se il Fvg ha avuto e potrà ancora avere un ruolo è proprio quello...
(ACON) Trieste, 26 mar - "L'associazione di imprese Fildilat è un positivo e virtuoso esempio di sviluppo della filiera lattiero-casearia per la valorizzazione dei prodotti in ottica sostenibile, economica e sociale e che, perdipiù, assume un significato ancora più forte in un momento in cui la zootecnia è fortemente penalizzata dall'abnorme aumento dei costi dell'energia e dalla carenza degli elementi...
(ACON) Trieste, 26 mar - "Transizione ecologica e sostenibilità ambientale devono andare di pari passo. Il gruppo Consiliare del Patto per l'Autonomia lo ribadisce da tempo, richiamando la Regione a mettere in campo tutte le azioni necessarie per regolamentare l'installazione di impianti fotovoltaici e incentivare soluzioni il più possibile innovative". Lo si legge in una nota del gruppo consiliare...
(ACON) Rigolato (Ud), 26 mar - Più che una casa di riposo, una vera e propria casa. Dove gli anziani potranno farsi da mangiare, dialogare con i vicini, sentire i profumi del panificio del paese dove sono nati e cresciuti. È questo il significato profondo di Cjaso Rigulat, il progetto di "abitare possibile" inaugurato oggi a Rigolato dal sindaco Fabio D'Andrea, dal presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Siamo di fronte all'ennesima strumentalizzazione da parte del Partito democratico che non riesce ancora a distinguere il fenomeno immigratorio che necessita di regole e procedure nuove dall'emergenza venutasi a creare con l'invasione russa dell'Ucraina". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, prendendo...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Quella andata in scena ieri è la copia delle passerelle fatte nelle scorse settimane in altri territori. Mentre il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e il suo vice fanno sfilate, tuttavia, i servizi (nonostante il grande lavoro dei professionisti) continuano a balbettare. Il personale sanitario è sempre più demotivato e in difficoltà per l'assenza di ricambi...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Esprimo la mia più grande ammirazione per l'impegno dei giovani che questa mattina in piazza Venerio a Udine hanno dato vita alla manifestazione di sciopero per il clima promossa da Fridays for Future. Questi giovani meritano tutta la nostra gratitudine, perché continuano a pretendere azioni concrete per contrastare il riscaldamento della terra e la riduzione delle...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Mentre la comunità e in particolare i giovani si mobilitano nuovamente per riportare l'attenzione sull'emergenza climatica e sostenere la necessità di pace e giustizia, dalla Regione continua a mancare su troppi fronti l'esempio che invece dovrebbe dare soprattutto alle nuove generazioni, in termini di attenzione alla sostenibilità ambientale". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Gli incendi scoppiati negli ultimi giorni stanno devastando i boschi e le campagne del Friuli Venezia Giulia. Mercoledì scorso è stato decretato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale: la stessa notte il fuoco ha bruciato un pezzo di foresta sopra Tolmezzo e il giorno successivo un rogo si è sviluppato nei boschi vicini...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Come sollecitato nei giorni scorsi, la Giunta ha deliberato l'aumento della contribuzione regionale per l'acquisto di carburanti, sul quale nei prossimi giorni si esprimerà d'urgenza la IV commissione per il parere di competenza prima dell'approvazione definitiva dell'esecutivo. Esprimo massima soddisfazione per questa iniziativa che viene incontro a cittadini, famiglie...
(ACON) Trieste, 25 mar - "Se la Giunta Fedriga vuole continuare a utilizzare ingenti somme di denaro pubblico da versare alle multinazionali per ridurre ulteriormente il costo dei carburanti in Friuli Venezia Giulia, in aggiunta a quanto sta facendo il Governo centrale, deve subordinarlo all'Isee delle famiglie. Altrimenti, alla fine, continuerà a erogare contributi solo a chi non ne ha assolutamente...
(ACON) Trieste, 24 mar - "A fronte di una situazione di crisi economica e demografica, appesantita ora anche dall'emergenza bellica, è necessario aggiornare lo strumento finanziario del Pr Fesr 2021-2027 per agire con maggiore incisività su tematiche centrali come il calo demografico, il recupero e lo sviluppo di aree interne, compresa la loro economia e il turismo, ma anche le linee contributive...
(ACON) Trieste, 24 mar - Oltre 365 milioni di euro in arrivo dall'Unione europea che saliranno fino a circa 500 milioni, grazie alle risorse messe direttamente sul piatto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. La ripartizione legata al Programma del Fondo europeo Sviluppo regionale (Pr Fesr) 2021-27 prevede, in tale ambito finanziario, investimenti deputati a garantire la competitività e l'attrattività...
(ACON) Trieste, 24 mar - "Giusto perseguire le grandi strategie in tema di ambiente ed energia, ma non dimentichiamo il quotidiano che abbiamo davanti agli occhi tutti, ogni giorno. Oppure rischiamo di avere il 'green' sul tetto di casa e le nostre strade e campagne invase dai rifiuti". Questo il suggerimento lanciato dal consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg/Ar, durante...
(ACON) Trieste, 24 mar - "Un parere favorevole convinto su un atto della Giunta volto ad aiutare i Comuni toccati dalla carenza di personale, stabilendo di non incidere sui parametri di spesa del personale delle amministrazioni locali". Questa - come si legge in una nota del gruppo consiliare - la dichiarazione di voto del consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una...
(ACON) Trieste, 24 mar - "La Commissione regionale per le pari opportunità uomo/donna del Friuli Venezia Giulia (Crpo Fvg), pur ancora sotto organico, è riuscita ad assicurare diverse e corpose iniziative nel corso del 2021 ed è riuscita a farlo senza spendere neppure un euro della quota assegnatale dal Consiglio regionale. Lo dico con vanto e al contempo amarezza". Lo ha affermato la presidente...
(ACON) Trieste, 24 mar - "I cambiamenti profondi e drammatici portati dal conflitto in Ucraina, tanto a livello sociale, quanto a livello economico impongono un ripensamento delle politiche comunitarie a tutti i livelli. Tutti i parametri su cui si basavano gli interventi sono stati stravolti e anche il nostro contributo, per quanto sia una goccia nel mare, ne deve tenere conto. A partire dai sistemi...
(ACON) Trieste, 24 mar - "La delibera che consente ai Comuni di assumere personale a tempo determinato per fare fronte ai progetti legati al Pnrr conferma le perplessità che avevamo già sollevato in occasione della sua approvazione preliminare". Lo afferma, in una nota, il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, dopo il parere della V Commissione sul documento della Giunta...
(ACON) Trieste, 24 mar - Astensione del Patto per l'Autonomia, in V Commissione consiliare, al momento del parere al regolamento sull'Albo regionale degli enti della minoranza linguistica friulana e la concessione di finanziamenti per la tutela, la valorizzazione e la promozione della lingua friulana in attuazione alla legge regionale 29/2007. Giampaolo Bidoli (Patto) sottolinea in una nota come...
(ACON) Trieste, 24 mar - "L'ascensore che serve i medici di famiglia guasto da mesi, i lavori sulla copertura incompleti, con alcune aree ancora soggette a infiltrazioni d'acqua, un percorso esterno di riabilitazione per pazienti cardiologici realizzato con materiale non conforme: sono numerose le criticità che ci segnalano i cittadini e i pazienti, su cui bisogna mettere mano in tempi brevissimi"...
(ACON) Trieste, 24 mar - Dal Green Deal comunitario ai piani di azione per arrivare all'inquinamento zero. Dall'obiettivo dell'economia circolare alle strategie di biodiversità. Dallo sviluppo delle competenze digitali nell'istruzione alla promozione dello stile di vita europeo. Sono davvero tanti e variegati gli spunti contenuti all'interno della bozza di risoluzione sulla Sessione europea 2022...
(ACON) Trieste, 24 mar - "Con un forte ritardo di ben quattro mesi da quando è stata posta, la problematica riguardante il rafforzamento degli organici comunali per affrontare le sfide del Pnrr e quelle relative all'edilizia è stata presa in considerazione dalla Giunta, ma purtroppo in modo parziale, senza prevedere alcun aiuto economico per i municipi". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 24 mar - Intervenire sull'applicazione delle soglie per il reclutamento del personale a tempo determinato negli enti locali, incidendo ad hoc sulla parte relativa al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e su tutte le spese sostenute per gli addetti presi in carico per svolgere le esigenze correlate proprio alle progettualità ad esso collegate. Uscite che, così, potranno...
Trieste, 24 mar - Parere favorevole a maggioranza è stato espresso dalla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Lega), in merito alla delibera 335 incentrata sulla tutela e la valorizzazione della marilenghe. Nello specifico, il riferimento era rivolto al nuovo regolamento per l'iscrizione all'albo regionale degli enti della minoranza linguistica friulana, necessario per la concessione...
(ACON) Trieste, 24 mar - Il Gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale ha depositato una proposta di legge per la promozione dell'istituzione dei gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, delle Comunità energetiche rinnovabili e dei cittadini in Friuli Venezia Giulia. "Un intervento che altre Regioni hanno già adottato o stanno adottando - spiega in...
(ACON) Trieste, 24 mar - "Da più di dieci anni esiste il progetto per realizzare un impianto in grado di gestire 10mila tonnellate l'anno di rifiuti, compresi quelli contenenti amianto per evitarne lo smaltimento in discarica, favorendone il riutilizzo. Simbolo dell'economia circolare, finanziato per il 45% con fondi pubblici, tra cui i quelli europei del Por Fesr 2014-2020. Ma leggiamo ancora appelli...
(ACON) Trieste, 24 mar - "Il sindaco di Pordenone convochi al più presto la Conferenza dei sindaci dell'Area vasta: c'è infatti bisogno di un confronto tra le Istituzioni, perché la sanità pordenonese è in grave difficoltà". Lo auspica in una nota il consigliere regionale Tiziano Centis (Cittadini), prendendo la parola per "sollecitare Alessandro Ciriani al fine di addivenire a un nuovo incontro...
(ACON) Trieste, 24 mar - Mauro Capozzella è il nuovo capogruppo del Gruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Lo evidenzia in una nota il Gruppo regionale pentastellato, ricordando che "al primo mandato in piazza Oberdan, Capozzella è anche componente della II, della V e della VI Commissione permanente. Presidente del Gruppo rimane invece la consigliera Ilaria...
(ACON) Trieste, 23 mar - "Grazie all'impegno della Giunta e in particolare dell'assessore Scoccimarro, in Fvg dalla prossima settimana i nostri concittadini faranno il pieno a un prezzo pari o al di sotto della Slovenia: auspico che il Governo e l'attuale maggioranza confermino l'extra sconto nella nostra regione (e nelle altre di confine), così da evitare il cosiddetto turismo del pieno". È questo...
(ACON) Trieste, 23 mar - "Nonostante le garanzie dell'assessore Riccardi arrivate ben nove mesi fa a seguito di una nostra interrogazione, non solo l'ambulatorio diabetologico di Spilimbergo non ha trovato ancora continuità di servizio, ma ora con il trasferimento di un ulteriore diabetologo da Maniago, la già critica situazione nella zona montana e pedemontana pordenonese si aggrava ulteriormente"...
(ACON) Trieste, 23 mar - "Un incontro importante per presentare le istanze dei benzinai che operano a ridosso dei confini di Stato della Venezia Giulia". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), prendendo la parola a margine dell'incontro dei professionisti del settore con l'assessore regionale all'Energia, Fabio Scoccimarro, ospitato nella sala incontri della Direzione Energia...
(ACON) Trieste, 23 mar - Firmare la convenzione tra vigili del fuoco e Regione. E' quanto chiede il consigliere Walter Zalukar del Gruppo Misto dopo l'allarme lanciato in merito allo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi decretato su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, a causa del perdurante periodo di siccità. Un provvedimento annunciato oggi dal governatore Massimiliano...
(ACON) Trieste, 23 mar - "L'attuale situazione di siccità, che ha portato la Regione a decretare lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, riporta all'attualità l'urgenza del rinnovo della convenzione con i Vigili del Fuoco". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo, ricordando che "lo scorso agosto, davanti all'ondata...
(ACON) Trieste, 23 mar - "Il Friuli Venezia Giulia si caratterizza per essere una regione piovosa, ma con una distribuzione delle precipitazioni non certamente omogenea: sono necessari dei bacini di trattenimento dell'acqua che poi verrà redistribuita nei periodi di siccità nelle zone maggiormente in sofferenza". Lo scrive in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega, ricordando...
(ACON) Trieste, 23 mar - "Sono davvero molto soddisfatta di questa iniziativa, perché ci ha aiutato a conoscere meglio il territorio ma, soprattutto, alcune imprenditrici che, squisitamente disponibili a raccontare le loro importanti esperienze professionali e familiari, ci hanno consentito di individuare criticità e punti di forza per affrontare meglio le sfide del futuro". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 23 mar - "La signora Colombi chieda scusa e si dimetta immediatamente da assessore comunale. Non è ammissibile che chi riveste ruoli istituzionali proferisca simili gravissime affermazioni rivolte alla figura di Norma Cossetto e più in generale a tutte le donne che hanno subito violenza". Interviene così, in una nota, Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione...
(ACON) Trieste, 23 mar - "L'emergenza drammatica che stiamo vivendo necessita di interventi emergenziali e strutturali: dopo l'abbattimento di 25 centesimi deciso dal Governo Draghi, anche la Regione faccia la propria parte trovando risorse per un ulteriore sconto a favore di famiglie, imprese e gestori degli impianti. Attendiamo da quasi un anno la norma che dovrebbe riformare la Lr 14/2010 e frenare...
(ACON) Trieste, 22 mar - "Un proficuo incontro fortemente voluto dal sottoscritto, con l'obiettivo di portare all'attenzione dell'Amministrazione regionale le necessità del territorio". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), che fa riferimento all'odierna visita dell'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, a San Lorenzo Isontino. All'incontro erano presenti...
(ACON) Trieste, 22 mar - "Le audizioni in IV Commissione sono state in merito alle opere che la Giunta Fedriga intende avviare per prevenire le esondazioni del Tagliamento. Come Open Sinistra Fvg, esprimiamo la nostra contrarietà a procedere con il progetto della costruzione di una barriera/traversa a Pinzano per limitare le piene a valle, che l'assessore Scoccimarro ha fatto capire sia la soluzione...
(ACON) Trieste, 22 mar - "È a dir poco imbarazzante constatare che, dopo quasi 60 anni di studi, progetti e discussioni, siamo di fronte all'avvio dell'ennesimo Tavolo per stabilire le opere da realizzare per mettere in sicurezza il Tagliamento. Quando, in realtà, la previsione della traversa di Pinzano è inserita nero su bianco nel Piano di gestione rischio alluvioni, aggiornato meno di 4 mesi...
(ACON) Trieste, 22 mar - "Dalle riflessioni in Commissione con la partecipazione dei sindaci, è emersa una netta contrarietà alla realizzazione di opere faraoniche e impattanti, al pari della necessità di un Piano di manutenzione concordato con i Comuni interessati". Così la nota di Tiziano Centis, capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale in merito alla seduta della IV Commissione consiliare...
(ACON) Trieste, 22 mar - "L'audizione in IV Commissione consiliare sul tema del Tagliamento, alla quale hanno partecipato numerosi sindaci di Comuni rivieraschi, ha evidenziato ancora una volta come sia necessaria un'ampia condivisione degli interventi da fare sul fiume, che devono tenere conto di tutti gli aspetti: dalla sicurezza delle comunità coinvolte alla tutela di un bene comune di straordinario...
(ACON) Trieste, 22 mar - "La tutela del Tagliamento costituisce un obiettivo comune e va perseguita con estrema chiarezza, evitando di contrapporre le comunità che si affacciano lungo il suo asse da nord a sud. La Regione formalizzi e dica chiaramente quali sono le sue reali intenzioni per le opere sul Tagliamento, dopo le modifiche ai refusi nel Piano di gestione del rischio alluvioni. La nostra...
(ACON) Trieste, 22 mar - "La preoccupazione primaria deve essere costituita dalla messa in sicurezza dei cittadini. Si può certamente fare ancora molto con le opere che sono in itinere e in progettazione, come il nuovo ponte stradale sul Tagliamento, mentre i diaframmi nel Latisanese sono in via di completamento o in fase esecutiva. Rimane tuttavia il problema sul lato Veneto, dove i lavori sono...
(ACON) Trieste, 22 mar - "Latisana ha subito due alluvioni, nel 1965 e nel 1966, che hanno portato morte e distruzione. I risultati espressi dalle varie Commissioni di lavoro che si sono succedute in questi ultimi cinquant'anni sono sempre stati concordi nel considerare la soluzione del problema Tagliamento necessariamente legata a interventi da realizzarsi in tutta l'asta del fiume, essendo impossibile...
(ACON) Trieste, 22 mar - L'Autorità di bacino ha da poco adottato un Piano che prevede la realizzazione della traversa di Pinzano per contenere il rischio alluvioni del Tagliamento. Ma questa soluzione divide il territorio: i Comuni dell'alto e del medio corso del fiume la osteggiano, invocando ragioni ambientali e preannunciando la mobilitazione dei loro cittadini, mentre i Comuni della Bassa,...
(ACON) Trieste, 22 mar - "Anche la Regione deve fare la propria parte, affiancandosi così agli sforzi del Governo, per abbattere il caro carburante: in Friuli Venezia Giulia, in particolare lungo la fascia confinaria ma non soltanto, la situazione sta diventando drammatica per cittadini, aziende e gestori degli impianti di distribuzione, che chiedono interventi immediati". Lo afferma, in una nota...
(ACON) Trieste, 22 mar - "La garanzia di una buona ricezione del segnale senza disparità né oneri aggiuntivi": è l'impegno richiesto con una mozione presentata alla Giunta dal consigliere regionale Emanuele Zanon (Regione Futura), "in riferimento al nuovo standard di trasmissione del segnale televisivo digitale terrestre Dvb-T2Hevc". "La richiesta - spiega Zanon in una nota - sorge dalla constatazione...
(ACON) Trieste, 22 mar - Il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una Regione speciale/Ar, è intervenuto durante le audizioni in V Commissione sulla programmazione europea e sul Tavolo per la Terza ripartenza partendo dal chiedere se sia "forse cambiato qualcosa in Europa nei confronti del nuceare". "La domanda - spiega Di Bert in una nota - è sorta a seguito delle...
(ACON) Trieste, 21 mar - "Un momento molto importante per raccogliere proposte e fare in modo che le politiche europee siano coerenti con le necessità espresse dai territori". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), a margine del Tavolo per la terza ripartenza dedicato alla Sessione europea 2022, riunitosi a Trieste con la V Commissione di cui Bernardis è presidente...
(ACON) Trieste, 21 mar - "La visita del presidente del Consiglio, Mario Draghi, ci riempie di orgoglio e premia un'organizzazione come quella della Protezione civile, espressione di solidarietà ed efficienza, vero e proprio vanto per la nostra Regione". Con queste parole il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una Regione speciale/Ar, commenta in una nota la presenza...
(ACON) Trieste, 21 mar - "In Consiglio regionale, nel Tavolo per la Terza ripartenza e nella V Commissione che si occupa di tematiche europee, c'è stata l'audizione di tutti i portatori di interesse del Friuli Venezia Giulia (enti di ricerca, culturali, e di formazione, organizzazioni dei lavoratori, delle imprese e dei pensionati) per predisporre il documento che, approvato a fine mese dall'Aula...
(ACON) Trieste, 21 mar - "Mentre cittadini, imprese e Comuni sono ancora nella morsa del caro energia e carburante, la Regione continua colpevolmente a nicchiare. Prima la Giunta Fedriga e tutto il Centrodestra hanno bocciato le proposte arrivate dal Pd durante la legge di stabilità 2022, ora continua a restare ferma per incentivare forme di mobilità sostenibili e alternative". Lo afferma, in una...
(ACON) Trieste, 21 mar - L'invasione russa in Ucraina cambia la storia e dunque anche le traiettorie politiche dell'Unione Europea. Provocando ripercussioni concrete per i cittadini del Friuli Venezia Giulia, alle prese con il balzo dei costi dell'energia e con una nuova ondata migratoria. Di questi scenari hanno parlato parlamentari nazionali, europarlamentari e rappresentanti di Anci e Aiccre...
(ACON) Trieste, 21 mar - "Lo straordinario impegno e la grande solidarietà che la nostra comunità, anche attraverso la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, sta dimostrando e offrendo fattivamente al popolo ucraino in fuga dalla guerra, costituisce un esempio a livello internazionale, riconosciuto ulteriormente dalla visita odierna a Palmanova del presidente del Consiglio, Mario Draghi"....
(ACON) Trieste, 21 mar - "Il contributo che da molti anni il Friuli Venezia Giulia dà alla formazione delle leggi comunitarie, attraverso il Consiglio regionale e il coinvolgimento di enti e associazioni che rappresentano il tessuto economico, sociale, formativo-culturale del territorio, può e deve essere orientato a un maggiore sforzo dettato dalla situazione critica che sta vivendo l'Europa in...
(ACON) Trieste, 21 mar - Punti di forza e criticità, suggerimenti e progetti già avviati da tempo in un Friuli Venezia Giulia che, sotto molti aspetti, si profila come Regione all'avanguardia sul palcoscenico nazionale. Facendo bene attenzione, ovviamente, al Green Deal, alle esigenze delle piccole e micro imprese, a una pianificazione adeguata per ottenere il massimo vantaggio dai fondi...
(ACON) Trieste, 21 mar - È giusto insistere sul New Deal, ma non si può chiedere alle imprese di farsene interamente carico da sole, senza contributi di sostegno; si tratta di interventi epocali, che riguardano il mondo intero. Questo il monito lanciato dalla Confederazione italiana della piccola e media industria (Confapi) regionale, nel corso del Tavolo per la terza ripartenza dedicato alla...
(ACON) Trieste, 21 mar - "La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia è un modello non soltanto per l'Italia, ma per tutta l'Europa: incarna al meglio i valori di umanità, altruismo e laboriosità di questa terra. La visita del presidente Draghi, che Forza Italia ha voluto e sostiene convintamente alla guida di questo Governo, ci riempie d'orgoglio e testimonia la considerazione di cui gode questa...
(ACON) Trieste, 21 mar - "Oltre alle tecnologie di telecomunicazione lungo l'autostrada A23, sarebbe il caso che la Regione iniziasse a progettare l'installazione di pannelli fotovoltaici ovunque sia possibile farlo". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo, commentando la decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di diventare...
(ACON) Trieste, 21 mar - "La visita a Palmanova del Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, non è stata preceduta da alcuna comunicazione né invito all'Assemblea legislativa regionale, il massimo organismo di rappresentanza eletto democraticamente dai cittadini. E si tratta di una caduta di stile, di uno sgarbo istituzionale di cui sono dispiaciuto". Lo ha detto oggi il presidente...
(ACON) Trieste, 21 mar - Una risoluzione redatta dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per sottolineare, nella fase ascendente dell'iter normativo dell'Unione europea, quello in cui si può ancora intervenire nei contenuti delle direttive comunitarie, quali siano gli interessi del nostro territorio. Sarà un documento pragmatico che non arriverà da solo all'attenzione delle preposte...
(ACON) Trieste, 21 mar - Dall'autunno del 2020 sul monte Taiet, in comune di Clauzetto, è in corso di costruzione una struttura ricreativa in quota. Viste la collocazione della struttura in un'area naturale di pregio, quella del monte Dagn, e le inevitabili interazioni con le poco distanti zone sottoposte a misure di conservazione, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia Giampaolo Bidoli...
(ACON) Trieste, 21 mar - "L'Sos dei Comuni per i rincari delle utenze e delle materie prime è partito anche dal Friuli Venezia Giulia dove gli amministratori locali sono in attesa che il Governo e la Regione intervengano con stanziamenti straordinari onde evitare il ridimensionamento se non addirittura il taglio di importanti servizi". Lo sottolinea, in una nota, il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis...
(ACON) Trieste, 21 mar - "È necessario impedire l'annunciata chiusura dell'Associazione di volontariato Filo d'argento Trieste, dopo il venir meno del finanziamento da parte dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano-Isontina (Asugi). A tale proposito, ho presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per sapere se non ritenga necessario riprendere subito l'erogazione dei contributi a favore...
(ACON) Trieste, 19 mar - L'Europa e la ripresa saranno le protagoniste, la prossima settimana, dei lavori del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. È stato, infatti, deciso che lunedì 21 marzo sia dedicato al Tavolo per la Terza ripartenza e ai temi di maggiore interesse, per il territorio regionale, oggetto delle politiche comunitarie e della Sessione europea 2022. Alle 10, dallo scanno...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Esprimiamo la piena solidarietà ai lavoratori della sanità dell'azienda Asufc, che hanno proclamato lo stato di agitazione, attraverso il sindacato Cgil funzione pubblica". Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell, di Open Sinistra Fvg. "Non è accettabile - continua Honsell - che si continui a non dare risposte concrete alla mancanza di personale...
(ACON) Trieste, 18 mar - Sono 100mila le persone che in Friuli Venezia Giulia soffrono di acufene, un disturbo simile a un ronzio o un fischio che oltre a rendere difficile la concentrazione, comporta alterazioni del sonno e della qualità di vita, esasperando gli ammalati. "Il dato di fatto che non esista una terapia per debellare questo tipo di disturbo - sottolinea in una nota Simona Liguori...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Dopo due anni di emergenza Covid in cui l'intero sistema ha subito pesanti contraccolpi, sentiti sia dagli operatori, sia dai cittadini privati a lungo di molti servizi ordinari di cura, ci saremmo aspettati che nelle linee di gestione della Sanità regionale per il 2022 ci fosse un piano straordinario per il recupero delle liste di attesa e delle prestazioni che durante...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Qui si continua a giocare allo scaricabarile. Non è infatti sufficiente seguire gli sviluppi della situazione, come ha assicurato l'Esecutivo regionale. Nel caso delle emittenti locali sono invece necessarie azioni concrete per difendere voci significative per il territorio e per le sue popolazioni in termini di ricchezza culturale e informativa che, come nel caso di VideoTeleCarnia...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Più che linee per la gestione dell'anno 2022, quelle varate dalla Giunta in via definitiva a metà marzo sono perlopiù linee per prorogare le scadenze dei molti piani e adempimenti su cui la Regione è in ritardo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai. "Emblematico è il piano regionale dell'emergenza urgenza, molto criticato...
(ACON) Trieste, 18 mar - 'La legge regionale per la tutela delle donne affette da endometriosi (presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all'esterno dell'utero) compie 10 anni. Si tratta, infatti, della Lr 18 del 2012, nata grazie a una grande spinta da parte delle associazioni. Solo sette anni dopo, è arrivata anche una legge nazionale, la...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Abbiamo voluto manifestare la nostra vicinanza all'Associazione e a tutte le donne affette da questa malattia che, in Friuli Venezia Giulia, sono oltre 23mila". Lo evidenzia in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, reduce dalla partecipazione al convegno "Endometriosi: a che punto siamo", organizzato dall'Associazione Endometriosi Fvg...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Quale strategia intendono intraprendere la Giunta regionale e i Consorzi di bonifica della Destra Tagliamento per far fronte all'emergenza idrica?". A chiederlo, in una nota, è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella. "Viste le attuali quote degli invasi montani, la scarsità d'acqua e le necessità delle colture, occorrono già ora garanzie per...
(ACON) Trieste, 18 mar - "L'auspicio, lungi dall'entrare nelle eventuali diversità di vedute tra Rfi e i soggetti a cui è stata o è ancora legata con dei contratti, resta soltanto quello di assistere a una riapertura più rapida possibile dei servizi della stazione ferroviaria di Pordenone, a beneficio dell'utenza". Lo afferma, in una nota, la presidente della IV commissione consiliare, Mara Piccin...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Le voci che davano il green pass per morto si susseguivano da giorni ma, purtroppo, l'ostinazione del ministro Speranza ha avuto la meglio ancora una volta. Spesso la politica si affida a simboli e, allora, non è escluso che il ministro abbia scelto per sé il green pass. Avrebbe potuto prediligere altri suoi marchi di fabbrica, come gli Ospedali di Comunità o le Case di...
(ACON) Trieste, 18 mar - "Come mai il Comune di Ronchi non ha presentato richiesta di contributo per i tratti di ciclovia che interessano il proprio territorio?". Lo chiede in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, affiancata dagli esponenti pentastellati nel Consiglio comunale di Ronchi dei Legionari, Lorena Casasola e Denis Deiuri. "Mentre Comuni limitrofi...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Da Roma potrebbe arrivare un'attesa e positiva risposta al mondo della scuola che oltre ad aiutare i nostri bambini e ragazzi a recuperare quanto perso con la dad, potrà magari essere utile anche per quelli provenienti dall'Ucraina, che le nostre comunità si stanno impegnando a ospitare". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Chiara Da Giau (Pd) commentando...
(ACON) Trieste, 17 mar - Rafforzare la cooperazione allo sviluppo estendendo l'area di interesse con la collaborazione delle Municipalità di Avellaneda e Sunchales; sfruttare le opportunità commerciali con un interscambio che consenta di portare cereali in Italia e macchine per l'industria e l'agricoltura in Argentina; promuovere i prodotti tipici regionali e il turismo con eventi da realizzarsi...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Nonostante un nostro concreto impegno in Aula nel rilanciare le preoccupazioni, espresse da migliaia di cittadini del territorio di San Vito al Tagliamento, per la richiesta di ampliamento della Kronospan e l'aver sottolineato l'esigenza di un modello di sviluppo sostenibile per far convivere lavoro e ambiente, ci siamo scontrati con un fasullo ascolto dei comitati da parte...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Se la politica avesse dato subito ascolto ai cittadini, a quest'ora avremmo una situazione chiara delle emissioni, dei loro punti di caduta e degli effetti dei venti e degli odori nella zona di Ponte Rosso ma non solo. Invece nulla si è fatto e qualcuno dovrebbe iniziare a spiegare come mai". Lo affermano, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Fa bene la Regione a valutare tutte le opzioni giuridiche a disposizione per difendere i cittadini del Friuli Venezia Giulia riguardo ai contributi su affitti e alloggi Ater". Lo scrive in una nota il consigliere regionale Antonio Calligaris (lega), ribadendo come "si faccia passare per un diritto primario quello che invece reputo sia una semplice facilitazione destinata solo...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Di fronte a una petizione che aveva come interlocutore il Consiglio regionale su un tema che però è di carattere amministrativo, i rappresentanti della maggioranza di Centrodestra della IV Commissione hanno dimostrato grande attenzione e senso di responsabilità sul tema ambientale, rimandando alla direzione Difesa dell'Ambiente una serie di impegni accogliendo una risoluzione"...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Il caso Kronospan è stato discusso in IV Commissione consiliare, dove sono stati auditi i primi firmatari di una petizione contro l'ampliamento della struttura sanvitese. Tra gli interventi, anche quello del vicesindaco di San Vito al Tagliamento, Giacomo Collarile, che ha ribadito la contrarietà dell'amministrazione comunale. Dopo un lungo dibattito, i consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 17 mar - "La Giunta Fedriga prenda una posizione sulla questione Kronospan". Lo ha chiesto il capogruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, nel corso della seduta della IV Commissione chiamata ad esaminare la petizione contro il progetto di ampliamento della sede della multinazionale Kronospan, nella zona industriale Ponte Rosso, a San Vito al Tagliamento...
(ACON) Trieste, 17 mar - Più di tre ore di accesa discussione non sono bastate a trovare una posizione condivisa sul caso Kronospan in IV Commissione. Sotto la presidenza di Mara Piccin (FI), i consiglieri hanno approvato con i soli voti del Centrodestra una risoluzione che prende atto dei "forti elementi di preoccupazione sugli impatti ambientali" del progetto di ampliamento, centrato su un impianto di...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Ricordare le vittime del Covid è un dovere etico per tutti, tanto più per le istituzioni impegnate da più di due anni in una battaglia contro il virus che purtroppo non è ancora finita". A sottolinearlo è Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, in occasione della Giornata che domani renderà omaggio alle migliaia di persone morte a causa del coronavirus. "Riandare...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Un episodio inaccettabile e che, ci auguriamo, rientri il prima possibile". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del M5S, Ilaria Dal Zovo, con la senatrice pentastellata Orietta Vanin dopo "la multa di 1.000 euro comminata in Slovenia a un pullman che trasportava bambini ucraini all'ospedale Burlo Garofolo di Trieste, a causa del mancato possesso della vignetta autostradale"...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Di fronte a una palese violazione di diritti garantiti dalla Costituzione e nonostante tre pronunciamenti da parte di tre differenti giudici, la Giunta Fedriga si ostina a portare avanti le sue politiche discriminatorie. L'ingiusta richiesta, fissata dalla legge leghista sulle politiche abitative, per chi doveva presentare documenti che attestassero di non possedere case...
(ACON) Trieste, 17 mar - "È necessario che la Regione Friuli Venezia Giulia si candidi come sede di quella quota della produzione di microprocessori che Intel ha destinato all'Italia". Questo il contenuto di una mozione presentata dai consiglieri del Gruppo regionale di Fratelli d'Italia, Claudio Giacomelli, Alessandro Basso, Leonardo Barberio e Antonio Lippolis. "I microprocessori rappresentano...
(ACON) Trieste, 17 mar - "La crisi energetica, e il conseguente rialzo dei prezzi del carburante, rischiano di creare un effetto catena tendente al peggioramento. Da un lato le famiglie e le imprese, sempre più strette dalla morsa del costo energetico, dall'altro i gestori degli impianti stradali di carburante, che già stanno subendo crolli nelle vendite e che in più si vedono sopraffare...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Non si può portare avanti una scelta politica davanti a diritti che dovrebbero riguardare tutti i cittadini". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, esprimendosi dopo la risposta dell'assessore regionale Graziano Pizzimenti a una sua interpellanza in tema di politiche abitative. "La Regione - ricorda l'esponente pentastellata...
(ACON) Trieste, 17 mar - "In VI Commissione consiliare c'è stata l'audizione dei rappresentanti delle associazioni studentesche più significative a livello regionale, voluta da Open Sinistra Fvg sul tema della sicurezza nelle modalità di integrazione scuola-formazione-lavoro. Molte e significative sono state le tematiche e le richieste sollevate nelle manifestazioni pubbliche a seguito della tragica...
(ACON) Trieste, 17 mar - "Le audizioni sono sempre utili, soprattutto quando si affronta un problema delicato, come in questo caso la sicurezza nei percorsi di apprendimento in contesti lavorativi o comunque altri differenti dall'aula scolastica come i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto)". Così il commento di Chiara Da Giau (Pd), a latere delle audizioni svoltesi in...
(ACON) Trieste, 16 mar - "Sarebbe importante che i consiglieri regionali avessero l'opportunità di visitare i luoghi in cui gli studenti del Friuli Venezia Giulia effettuano gli stage in ambito scuola-lavoro". Questo l'auspicio espresso durante le audizioni sul tema della sicurezza nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto) dal consigliere regionale Stefano Turchet (Lega)...
(ACON) Trieste, 16 mar - La sicurezza, anche sotto il profilo psicologico, deve procedere di pari passo con la formazione. Sono perciò necessari corsi approfonditi e una preparazione meticolosa, anche nei confronti dei tutor, senza dimenticare una revisione degli strumenti atti a garantire la salute degli studenti, insieme a una cultura dei diritti del lavoro e percorsi realmente volti all'orientamento...
(ACON) Trieste, 16 mar - "Ancora un altro grave incidente sul lavoro in regione: non è più accettabile, per una società che si crede civile, che questa catena si allunghi inesorabilmente. Vanno introdotte subito certificazioni Iso di sicurezza per tutte le ditte e le aziende, lungo tutta la filiera dei subappalti. Non c'è profitto materiale che bilanci la gravità di questi fatti". Così la nota...
(ACON) Trieste, 16 mar - "Questi difficili anni di pandemia, seguiti dagli attuali e terribili giorni di sofferenza a livello internazionale, ci fanno capire come, oggi più che mai, diventi doveroso stringerci tra di noi come popolo, facendo riferimento a un valore imprescindibile per il Paese come l'unità nazionale. Un sentimento e un legame ben espressi da elementi non certo simbolici che, unendo...
(ACON) Trieste, 16 mar - Sulla peste suina "il rischio concreto è certamente sanitario ma di conseguenza anche economico, con possibili ricadute su tutta la filiera. Occorre allertare la popolazione sulle buone pratiche da seguire, attraverso iniziative urgenti di informazione su tutto il territorio regionale". Con questo intendimento - come si legge in una nota di Regione Futura - il consigliere...
(ACON) Trieste, 16 mar - "Nell'incontro con la cittadinanza di Latisana promosso dal Comitato "Difendere Latisana" sui progetti ferroviari di Rfi, ho espresso ancora una volta il mio categorico no a progetti che consumino suolo, lascino sedimi ferroviari abbandonati, con la sola scusa di guadagnare una manciata di minuti su tratte a lunga percorrenza, come quello proposto a Latisana". Lo sottolinea...
(ACON) Trieste, 16 mar - È una collaborazione destinata a svilupparsi, quella tra il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e la provincia argentina di Santa Fe, due realtà da tempo in dialogo grazie alla preziosa eredità degli emigranti friulani, a dispetto degli undicimila chilometri di distanza. L'auspicio è arrivato direttamente dal Governatore Omar Perotti, durante un incontro al palazzo...
(ACON) Trieste, 16 mar - "Una larga parte delle 16mila persone in cura per il diabete, ossia i pazienti di tipo 2, sono ancora esclusi dell'accesso alla nuova tecnologia Fgm che permette una lettura immediata dei dati relativi alla glicemia, fornendo al medico un quadro clinico più completo ai fini della cura. È necessario che la Giunta sblocchi, come promesso, questa situazione incagliata a un...
(ACON) Trieste, 15 mar - "La Giunta regionale dovrebbe concedere contributi in conto capitale ai proprietari degli edifici contenenti plessi scolastici paritari, quale sostegno per le spese ai fini di interventi di investimento per l'installazione di impianti fotovoltaici e dei relativi sistemi di accumulo". Lo auspicano in una nota i consiglieri del Gruppo regionale di Fratelli d'Italia (Alessandro...
(ACON) Trieste, 15 mar - "Quando, fra qualche anno, leggeremo non con gli occhi della cronaca ma con quelli della storia, seppur locale, gli eventi recenti del nostro territorio, risalterà ancora di più la centralità di quanto sta avvenendo nel sistema portuale del Mare Adriatico Orientale". Lo afferma in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Francesco Russo...
(ACON) Trieste, 15 mar - "Un importante momento di confronto, che ha consentito di presentare tanto i punti di forza quanto le problematiche che caratterizzano il Comune di Mossa". È quanto sottolinea, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), a margine della visita di questa mattina dell'assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, alla quale era presente...
(ACON) Trieste, 15 mar - "Così come sta accadendo nel mondo delle attività produttive, dove alcune industrie sono state costrette allo stop a causa dell'abnorme incremento dei costi energetici e del carburante, difficoltà ora aggravata dal conflitto in Ucraina, non vorremmo che anche nel comparto turistico, messo già in ginocchio dal Covid, ora si vedesse la chiusura anticipata degli impianti sciistici...
(ACON) Trieste, 15 mar - "Rendere più agevole e comodo l'accesso all'ospedale di Udine per le persone con disabilità, aumentando il numero di posti auto a loro dedicati". Lo auspica in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Cittadini), annunciando un'interrogazione "per conoscere le intenzioni della Giunta in merito all'opportunità di incrementare, nell'ambito dei lavori nell'Ospedale...
(ACON) Trieste, 15 mar - Pazienti costretti ad aspettare fuori dall'ospedale, sotto un gazebo in cui attendere il proprio turno per l'accettazione. Succede a Palmanova, dove bisogna attendere fuori dal Pronto Soccorso prima di poter entrare. Lo si legge in una nota del Movimento Cinque Stelle. "Una situazione inaccettabile, per la quale interrogheremo la Giunta regionale", affermano i consiglieri...
(ACON) Trieste, 15 mar - "La salvaguardia del torrente Corno di San Daniele risulta fondamentale sia per la preservazione dell'equilibrio naturalistico e paesaggistico che per la tutela delle persone che vivono attorno al corso", afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo. Il torrente attraversa una zona densamente abitata e produttiva del Friuli centrale, la...
(ACON) Trieste, 14 mar - "Nella consapevolezza che, se la malattia in certi casi non può purtroppo essere debellata, almeno vi sono degli strumenti atti a ridurre il dolore fisico e psicologico di chi l'affronta, in generale il parere sulla proposta di legge 159 è, per quanto di competenza, nettamente positivo". Così afferma in una nota il Garante regionale dei diritti della persona, Paolo Pittaro...
(ACON) Trieste, 14 mar - "In tema di sicura convivenza tra lupi, cittadini e attività zootecniche sul territorio montano (ma non solo) l'atteggiamento e il lavoro di tutti, dai soggetti interessati fino alla Regione, è apparso costruttivo e fattivo. L'auspicio di una tempestiva campagna di abbattimenti, espressa dai banchi della Lega, è però suonata come una nota stonata e per nulla utile al raggiungimento...
(ACON) Trieste, 14 mar - "La presenza dei grandi predatori sulle montagne friulane va affrontata senza generare ingiustificati allarmi e considerando che il quadro normativo, di livello sia nazionale che europeo, è particolarmente stringente". Lo affermano in una nota congiunta i consiglieri regionali Luca Boschetti e Alberto Budai (Lega) che, rispetto alle audizioni in videoconferenza per conoscere...
(ACON) Trieste, 14 mar - In attuazione delle direttive comunitarie, in tutta Italia sono vietati la cattura, l'uccisione, il disturbo, il possesso, il trasporto, lo scambio e la commercializzazione del lupo; ciò che è vietato è sanzionabile a livello penale. Ogni intervento di reintroduzione in naturaLUPO è effettuato sulla base di studi di fattibilità valutati dall'Istituto superiore per la protezione...
(ACON) Trieste, 14 mar - "A partire dalla giornata odierna, finalmente, gli utenti del Servizio sanitario regionale che saranno risultati positivi a un tampone eseguito in una struttura pubblica o privata, oppure effettuato in una farmacia, potranno compilare un questionario che consente la rilevazione delle informazioni necessarie alla predisposizione automatica del certificato di inizio isolamento...
(ACON) Trieste, 14 mar - Il Friuli Venezia Giulia è pronto a mettere in campo un piano di intervento per il contenimento della diffusione della peste suina africana (Psa), un'infezione virale che non si trasmette all'uomo ma si diffonde tra i cinghiali e può mettere ad alto rischio gli allevamenti di maiali nel Nord Italia e in particolare nella nostra regione. Lo si legge in una nota del gruppo...
(ACON) Trieste, 14 mar - "Il dottor Fabio Giuseppe Vassallo lascia l'ospedale di Monfalcone e la Commissione regionale amianto, di cui era presidente, per andare a Trento a ricoprire l'incarico di primario della Pneumologia. La notizia è stata data con ampio risalto dalla stampa locale, anche perché il posto che lascia difficilmente potrà essere coperto in tempi brevi. Indubbiamente, è un altro...
(ACON) Trieste, 12 mar - "Ribadiamo con fermezza la necessità di mantenere il Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano come soggetto centrale all'interno della sanità del Friuli Venezia Giulia". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S), nel giorno del centenario della nascita di Silvio De Paoli, ricordato con un convegno tenutosi proprio al Cro. "Un centro...
(ACON) Trieste, 12 mar - "Onorare il cavalier Vizzari intitolando a lui lo stadio goriziano di via Baiamonti è un bel modo per ricordare ancora una volta il ruolo splendido e insostituibile degli educatori, soprattutto in tempi che, anche a causa del Covid, vedono un grande disorientamento delle giovani generazioni". Così il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo, intervenuto a...
(ACON) Trieste, 12 mar - "Competenza, dedizione, attenzione alle persone e capacità di tradurre in concreta azione politica gli ideali che lo avevano spinto fin da giovane a impegnarsi nel volontariato e nell'associazionismo cattolico. Dario Rinaldi ci lascia oggi, ma rimane di lui l'insegnamento di una vita spesa a favore della comunità triestina e regionale, senza risparmio, con generosità...
(ACON) Trieste, 12 mar - "Purtroppo viene a mancare un insigne politico e amministratore della migliore tradizione democristiana del Friuli Venezia Giulia. Una figura di spicco molto legato a Trieste e alla comunità giuliana, con una visione profonda e qualificata sullo sviluppo complessivo della diversità della nostra regione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Franco Iacop (Pd)...
(ACON) Trieste, 12 mar - "Ex assessore regionale a industria, trasporti e finanze ed ex consigliere regionale per 3 mandati, instancabile presenza della Democrazia cristiana tra gli anni '60 e '90, finché non decise di lasciare la politica ma senza lasciare il lavoro in favore degli atri, soprattutto dei migranti giuliani nel mondo. Di Dario Rinaldi, ricorderemo sempre l'esempio e il contributo...
(ACON) Trieste, 12 mar - Animali predatori, sicurezza dei percorsi scuola/lavoro, ampliamento dell'impianto Kronospan di San Vito al Tagliamento: questi i grandi temi, ma non solo, che saranno all'attenzione delle Commissioni consiliari regionali durante la prossima settimana. Ad aprire la sessione, lunedì 14 marzo, alle 10, sarà la II Commissione presieduta da Alberto Budai (Lega). Sul tavolo...
(ACON) Trieste, 12 mar - "La rete oncologica regionale (Ror) è lo strumento di organizzazione clinica per la presa in carico dei malati con tumore. Serve a migliorare l'offerta di cura garantendo innanzitutto equità di accesso ai servizi, appropriatezza, multidisciplinarietà di approccio, efficiente uso delle risorse in campo (tecnologiche, professionali) con l'obiettivo di porre al centro il paziente"...
(ACON) Trieste, 11 mar - "L'immobilismo della Giunta Fedriga sulle questioni energetiche è sotto gli occhi di tutti. Una mancata risposta alla drammatica crisi energetica che coinvolge il nostro sistema produttivo e le nostre famiglie. Eppure le risorse c'erano e ci sono, come abbiamo più volte evidenziato in Aula presentando numerose proposte in varie occasioni, sempre inascoltati". È quanto ha...
(ACON) Trieste, 11 mar - "L'appello del procuratore della Repubblica di Trieste volto a cancellare il reato di immigrazione clandestina richiama l'attenzione su uno scenario a dir poco sconcertante. Ogni ucraino, non appena entra nel nostro Paese, infrange la legge commettendo il reato di immigrazione clandestina. Dovrebbe essere, quindi, subito fermato dalle forze dell'ordine per scrivere...
(ACON) Trieste, 11 mar - I legami del passato proiettati nel futuro. È questo il senso della missione della delegazione del Consiglio regionale, guidata dal presidente Piero Mauro Zanin e composta dai consiglieri Franco Iacop (Pd) ed Elia Miani (Lega), nelle terre dei friulani d'Argentina. In questa prospettiva vanno letti gli incontri che si sono susseguiti nei primi giorni ad Avellaneda di Santa...
(ACON) Trieste, 11 mar - "Ronchi dei Legionari è il terzo Comune per abitanti della provincia di Gorizia. È un polo logistico e produttivo strategico per il territorio circostante, svolge un ruolo di riferimento culturale e ha un'importanza storica e simbolica per l'area della Bisiacaria. Sono tutti elementi alla base di questo riconoscimento simbolico, ma che ricorda l'importanza del ruolo di Ronchi...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Questa mattina ho presentato un'interrogazione in Consiglio regionale dopo i forti disagi che hanno subito i viaggiatori sulla linea ferroviaria Udine-Trieste a seguito dell'incendio verificatosi tra le stazioni di Monfalcone e Bivio d'Aurisina nella giornata di ieri. Oltre 34 treni coinvolti (27 dei quali cancellati), oltre 1.500 persone interessate dal blocco della...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Un'Imu regionale diversa da quella tradizionale, parametrata ai servizi forniti, il più possibile omogenea su tutto il territorio regionale e in grado di evitare favoritismi locali". Lo auspica in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, esprimendosi in vista del passaggio alla competenza regionale del tributo sugli immobili a partire dal...
(ACON) , 10 mar - "La Regione Fvg sta dimostrando scarsa attenzione sugli interventi per garantire la sicurezza idraulica e su quelli relativi alla navigabilità. Da un lato sulle tempistiche, in parte non dipendenti dalla sua volontà, ma comunque tamponabili con interventi paralleli, contro il rischio idraulico nel bacino del Livenza; dall'altro con le necessarie azioni per garantire il turismo...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Oggi, finalmente, dopo oltre 6 mesi dal nostro deposito come Open Sinistra Fvg, è stata data in Commissione Ambiente dall'Assessore Scoccimarro la risposta circa il progetto per lo sghiaiamento del lago di Barcis". Si esprime così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell. "Ebbene il cosiddetto "Progetto Aprilis" esiste - si legge ancora nel comunicato...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Riteniamo inaccettabile, e una grave occasione persa, il fatto che non ci sia stata nessuna proposta o considerazione da parte dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente durante la trattazione, in IV Commissione consiliare, della Sessione europea 2022". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Questa occasione dovrebbe...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Sarebbe necessaria una moratoria su tutti i balzelli, atti amministrativi e norme burocratiche per tentare di evitare la chiusura in massa delle aziende agricole e decretare, visto che siamo in stato di emergenza, la possibilità di utilizzare le superfici messe a riposo (set aside) così da recuperare aree da destinare ai cereali per da superare la crisi alimentare che avanza"...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Oggi, durante i lavori della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, come Open Sinistra Fvg abbiamo richiesto all'assessore Scoccimarro notizie relativamente all'ordine del giorno sulla questione dei guardiadighe, da noi proposto e votato all'unanimità dall'Aula quattro mesi fa". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Lo scopo che ci prefiggiamo con questa norma è quello di sostenere la scuola per sensibilizzare e formare gli alunni e gli studenti di primo e secondo grado in merito alle cure palliative, attraverso progettualità da sviluppare all'interno delle classi. Le cure palliative sono quell'insieme di cure, non solo farmacologiche, volte a migliorare il più possibile la qualità...
(ACON) Trieste, 10 mar - Grazie alle misure urgenti relative al fondo complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e altre misure urgenti rivolte a investimenti per il riparto delle risorse nazionali e il relativo programma per salute, ambiente, biodiversità e clima, l'Agenzia Arpa del Friuli Venezia Giulia procederà ad integrare, negli anni 2021-2026, il piano investimenti aziendale...
(ACON) Trieste, 10 mar - "L'assessore Scoccimarro non dà risposte alle domande sulla situazione dei giardini inquinati di Trieste e sull'analisi delle fonti dell'inquinamento". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, che ha presentato un'interrogazione sul tema. "Nessuna risposta è stata data alle domande poste: situazione attuale dei giardini, in...
(ACON) Trieste, 10 mar - Chiedono alla Giunta Fedriga maggiore attenzione al tema dei fanghi da depurazione e dei gessi di defecazione, e al loro uso in agricoltura, i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli. Un'istanza - come si legge in una nota del gruppo consiliare - veicolata attraverso un'interrogazione che sollecita la Regione ad avviare un ragionamento...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Come affronta la Giunta Fedriga il caro bollette? Con un unico e ridotto stanziamento, previsto nella legge di stabilità recentemente approvata, per venire incontro non a tutte le imprese e i cittadini, ma soltanto a una specifica categoria". Lo rimarca, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. "Inutile aggiungere - continua...
(ACON) Trieste, 10 mar - "Un tavolo di lavoro straordinario per produrre in tempi rapidi provvedimenti legislativi condivisi, snelli e realmente efficaci". Lo propone in una nota il capogruppo dei Cittadini nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Tiziano Centis, riprendendo la proposta già avanzata ai colleghi e all'assessore alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, al fine di...
(ACON) , Trieste, 10 mar - "I cittadini che hanno richiesto contributi per la rottamazione di veicoli e il contestuale acquisto di nuovi veicoli ecologici (bifuel, ibridi o elettrici), ma ancora non li hanno ricevuti, non possono assistere a rimpalli di responsabilità sull'erogazione delle somme di cui hanno diritto. Credo sia buona prassi che l'amministrazione regionale controlli l'effettiva erogazione...
(ACON) Trieste, 10 mar - Il consigliere regionale Emanuele Zanon (Regione Futura), sollecitato da cittadini e imprenditori, in una nota si dichiara "preoccupato per il costante aumento del prezzo dei carburanti. La scarsità di materie prime e il conflitto russo-ucraino, con le conseguenti tensioni internazionali, stanno provocando un aumento generalizzato dei prezzi. Quello dei carburanti sta crescendo...
(ACON) Trieste, 9 mar - "È stato un momento importante di verifica e di confronto sulla situazione complessa in cui versa una realtà diportistica importante per la comunità di Lignano Sabbiadoro, considerato che viene utilizzata dai residenti". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, a seguito della visita dell'assessore Fabio...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Porto Casoni e la darsena dei residenti di Lignano Sabbiadoro costituiscono una realtà molto importante che seguo da tempo". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega), dopo aver partecipato alla visita a Porto Casoni di Lignano Sabbiadoro dell'assessore regionale Fabio Scoccimarro, accompagnato dai suoi uffici, che ha visto anche...
ACON/COM/db
(ACON) Trieste, 9 mar - "Durante i lavori della III Commissione permanente del Consiglio regionale, che vanta competenze in materia di Sanità, l'assessore Riccardi ha presentato il Programma triennale per l'invecchiamento attivo e il contrasto alla solitudine degli anziani. Ancora una volta è un documento solo teorico, senza impegni economici, senza impegni di risorse umane, senza tempistiche concrete...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Puntare tutto sul potenziamento dei servizi territoriali: è questa, dal nostro punto di vista, la priorità per sostenere la promozione della salute nella terza e quarta età". Così, in una nota, la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, che è intervenuta nel corso della seduta di III Commissione chiamata a dare il parere sul Programma triennale contrasto alla...
(ACON) Trieste, 9 mar - Promuovere una maggiore attività economica, sociale e culturale delle persone anziane; prestare attenzione per la salute e per uno stile di vita sano durante tutto il corso della vita; favorire il sostegno reciproco e collaborativo tra le generazioni con il trasferimento di conoscenze ed esperienze: questi i pilastri del programma triennale 2022-24 degli interventi regionali...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Dopo quattro anni di governo durante i quali la Giunta Fedriga ha abbandonato le lagune mettendo in grave crisi diportisti, pescatori e operatori turistici, ora assistiamo all'ennesima passerella dove si promettono investimenti finora mancati". Lo scrive, in una nota, la consigliera del Pd Mariagrazia Santoro. "Peccato che con il presunto avvio dei lavori per i dragaggi annunciato...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Gli organismi di garanzia sono un prezioso tramite tra il Consiglio regionale e la società civile, un modo per avvicinarci ancor di più alla vita quotidiana dei cittadini. E la Commissione pari opportunità presieduta da Dusy Marcolin ha svolto benissimo questo compito negli ultimi anni". Commenta così Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, il rinnovo delle...
(ACON) Trieste, 9 mar - APPALTI. SHAURLI (PD): MENSE SCOLASTICHE, PREMIO A QUALITÀ CERTIFICATA "La gara per le mense scolastiche certifica l'inutilità del marchio Io Sono Fvg. Dopo i disagi sul trasporto scolastico per famiglie e Comuni, è una buona notizia che l'assessore Callari comunichi che per la refezione scolastica si è puntato su prodotti e ditte locali, come chiedevamo da tempo. È quindi possibile...
+++Esposta attività Crpo 2021. Rosolen: grazie, siete voce cittadine+++ (ACON) Trieste, 9 mar - Dusy Marcolin è stata confermata alla guida della Commissione regionale Pari opportunità (Crpo Fvg)grazie al voto quasi plebiscitario dell'assemblea plenaria (11 consensi su 12 presenti). La vicepresidenza è stata affidata all'uscente Rosi Toffano, dell'associazione Zero su tre, e a Donatella Bianchettin...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Dopo la pessima esperienza vissuta con l'appalto del servizio di trasporto scolastico (scuolabus) comunale e l'esempio negativo visto nel caso delle mense scolastiche del Comune di Udine, valutiamo positivamente il fatto che la Giunta regionale abbia accolto i suggerimenti contenuti nella nostra interrogazione per un bando a piccoli lotti e omogeneo territorialmente". Lo...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Ho organizzato la visita dell'assessore Scoccimarro, accompagnato dagli uffici, per un confronto sul territorio in merito ad alcuni interventi necessari a realtà sportive e ricreative che, seppure non siano state sempre sotto i riflettori, sono fondamentali per l'economia e il turismo della riviera friulana". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 9 mar - "La questione energetica, che oggi ritorna prepotentemente sui tavoli delle Istituzioni anche grazie all'iniziativa M'illumino di meno, non può essere trattata come uno spot, come sta facendo la Regione Friuli Venezia Giulia. Va invece affrontata in maniera strutturale, a partire dai sostegni a famiglie, imprese ed Enti pubblici. È necessaria anche una mappatura dell'illuminazione...
(ACON) Trieste, 9 mar - L'apertura di credito da parte del dottor Giorgio Siro Carniello verso il piano di rilancio del presidio ospedaliero di Sacile presentato dalla Regione e dall'Azienda sanitaria trova un sostenitore nel consigliere regionale dei Cittadini Tiziano Centis. Lo si legge in una nota del gruppo consiliare regionale. "Il momento degli investimenti sulla sanità pubblica sacilese...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Il percorso di pianificazione sul demanio marittimo deve poter beneficiare degli input politici e non limitarsi a quelli amministrativi, come è stato fatto presentandoci un progetto sul quale il Consiglio regionale può intervenire ben poco. Su questa materia, infatti. c'è ancora molto da fare". Lo afferma in una nota il capogruppo di Forza Italia in nel Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Non si tratta di una norma ma, piuttosto, di uno strumento ricognitivo e programmatorio molto flessibile che consentirà ai Comuni di procedere nelle rispettive attività di pianificazione delle coste per l'uso diportistico. Benché il diporto sia competenza della Regione, infatti, abbiamo comunque voluto rispettare le funzioni dei Comuni sui rispettivi territori, senza andare...
(ACON) Trieste, 9 mar - Lontani geograficamente, vicini emotivamente. Gli italiani d'Argentina non hanno mai allentato il legame con la madrepatria e si sono visti ricambiare questo affetto con frequenti visite, scambi linguistici, partnership commerciali, libri e canzoni. Non fa eccezione la vasta comunità friulana, particolarmente attiva nell'area di Avellaneda, una città di 23mila abitanti che...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Ennesima difficoltà, per l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc). Stavolta la questione riguarda i pagamenti dei facenti funzione, ovvero i medici che ricoprono il ruolo dei primari". Ne parla in una nota Simona Liguori, consigliera regionale del Gruppo Cittadini. "Azienda e sindacati - afferma la Liguori - sono lontani da trovare un'intesa e tutto fa...
(ACON) Trieste, 9 mar - "Fin dall'estate scorsa, era stato dato ampio risalto al servizio che i volontari della Protezione civile si apprestavano ad organizzare in supporto all'elisoccorso notturno, come indicato dalla delibera giuntale 1447/2021. Dopo sei mesi di preparativi, a febbraio il servizio ha preso il via, ma da subito qualcosa è andato storto perché proprio nel primo intervento per un...
(ACON) Trieste, 9 mar - "La pianificazione del territorio del Fvg è ferma al palo e in questi anni il Consiglio regionale avrebbe potuto portare il proprio contributo, cosa che auspico possa avvenire in un futuro non lontano". Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, Giuseppe Nicoli, intervenuto nella I commissione permanente in occasione del parere sulla deliberazione...
(ACON) Trieste, 8 mar - "L'informativa del presidente Fedriga sulla situazione dei profughi ucraini in Fvg ci ha consegnato una situazione in cui è emerso l'impegno e la generosità della comunità del Friuli Venezia Giulia. Abbiamo apprezzato i toni del presidente e siamo lieti che questa volta non ci siano state distinzioni tra profughi di serie A e di serie B, come fatto da esponenti della Lega...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Per il distretto sanitario del Livenza, in quattro anni di governo del Centrodestra, dalla Giunta Fedriga abbiamo sentito solo roboanti annunci e assistito a passi indietro. Quattro anni che, contro ogni impegno e con la colpevole inerzia di questo Governo regionale, hanno portato, anziché alla promozione dell'area liventina, al suo svilimento in termini di strutture, personale...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Oggi, il Consiglio regionale ha approvato la norma relativa alle modalità elettorali per le elezioni comunali previste a maggio-giugno 2022. Con soddisfazione sottolineo che è stato approvato l'emendamento proposto dal sottoscritto e che permette di ridurre a un terzo le firme necessarie per le candidature. Ritengo che questa riduzione, dettata dall'emergenza pandemica...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Oggi il nostro pensiero va inesorabilmente alle donne ucraine che scappano dalla loro terra, con i propri figli, cercando di portare in salvo una parte della loro patria". Lo afferma in una nota Chiara Da Giau, consigliera regionale che in Aula, in occasione della Giornata internazionale della donna, insieme a tutti i colleghi del Gruppo del Pd ha indossato un nastro con...
(ACON) Trieste, 8 mar - "La generosità espressa dal Friuli Venezia Giulia è enorme. Ora, però, dobbiamo organizzarla con regole efficaci per aumentarne l'incisività. A oggi, pur non potendo contare su conteggi precisi, giacché ci sono anche gli ingressi autonomi tramite vetture private, le Prefetture regionali ci segnalano che attraverso i nostri confini (soprattutto quelli di Trieste e Tarvisio)...
(ACON) Trieste, 8 mar - Elezioni amministrative con doppia giornata di voto, distanziamento anti-Covid, protocolli sanitari e regole che garantiscano la partecipazione anche a chi è malato o in quarantena. Sono queste le conseguenze pratiche del disegno di legge approvato oggi all'unanimità dal Consiglio regionale, sotto la presidenza di Piero Mauro Zanin. "Una norma di tutela - l'ha definita l'assessore...
(ACON) Trieste, 8 mar - "La giornata dell'8 marzo è riconosciuta come Festa della donna. In realtà, la definizione corretta è Giornata internazionale della donna in quanto non è riconducibile a una festa, ma deve essere motivo di riflessione sul quale dobbiamo soffermarci per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche fino ad oggi fatte, sia quanto lavoro ancora ci sia da fare per...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Le donne hanno pagato pesantemente con il lavoro i due anni di pandemia perché sono state proprio loro a rinunciare all'impiego per assistere anziani e figli. Inoltre non possiamo smettere di denunciare che ancora troppe donne perdono la vita per mano di chi dice di amarle". Lo scrive in una nota il gruppo consiliare della Lega, in occasione della Giornata internazionale...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Esprimo soddisfazione alla notizia che, nei giorni scorsi, l'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra) ha espresso parere favorevole all'attuazione del Piano di controllo del cormorano a scopo deterrente, in alcune aeree chiave per la conservazione di temolo e trota marmorata". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia)...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Ridare operatività all'aerodromo della Comina, a Pordenone". Lo chiede il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S), dopo la notizia del ricorso dell'Aeroclub pordenonese sulla revoca della concessione, respinto dal Tar. "Al di là della vicenda e di chi gestisce l'area - aggiunge l'esponente pentastellato nella sua nota -, una pista per aerei adatta anche...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Incoerenza e opportunismo del Centrodestra sono spudorati. Il presidente Fedriga e il vice Riccardi stanno facendo il giro del Friuli Venezia Giulia, facendo campagna elettorale con risorse e su progetti che non volevano". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, esprimendosi dopo quella che definisce "l'ennesima illustrazione...
(ACON) Trieste, 8 mar - "La situazione è drammatica sia per i consumatori che per i gestori delle aree di rifornimento, in particolare per coloro che operano a ridosso del confine di Stato con Slovenia e Austria". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), che esprime "profonda preoccupazione per l'inerzia del Governo circa il drastico caro carburanti e la ripresa del pendolarismo...
(ACON) Trieste, 8 mar - Una malattia subdola, scoperta in tempi relativamente recenti e difficile da diagnosticare. Parliamo dell'endometriosi, una patologia che colpisce tre milioni di donne in Italia e più di 25mila in Friuli Venezia Giulia. "Siamo stati - ricorda Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale - i primi in Italia a varare, nel 2012, una legge per sostenere i malati e le...
(ACON) Trieste, 8 mar - "Quest'anno la Giornata internazionale della donna arriva in un momento drammatico che vede la guerra alle porte dell'Europa. Il nostro pensiero, il nostro sostegno e la nostra solidarietà vanno alle donne ucraine, in fuga sotto le bombe e costrette a lasciare le rispettive case per mettere in salvo loro stesse e i figli, nonché a quelle rimaste sul posto a combattere". Lo...
(ACON) Trieste, 7 mar - "In commissione Attività produttive oggi sono state discusse le proposte legislative della Giunta regionale alla Commissione Europea. Sorprendentemente l'assessore regionale alle attività produttive Bini non si è presentato in aula, in quanto ha ritenuto che il tema "Dal produttore al consumatore" non lo riguardasse". "Come Open Sinistra Fvg riteniamo che questa sia l'ennesima dimostrazione...
(ACON) Trieste, 7 mar - "Per quanto riguarda la Sessione europea 2022 e la strategia "dal produttore al consumatore", è evidente che occorre tarare in modo diverso gli obiettivi rispetto a quanto avevamo previsto soltanto due mesi fa". Lo ha affermato durante la seduta odierna della II Commissione, come si legge in una nota, il consigliere regionale Alberto Budai (Lega), che poi ha sottolineato...
(ACON) Trieste, 7 mar - Una situazione già molto complessa che, nel corso delle ultime settimane, si è ulteriormente aggravata a livello internazionale. Un contesto preoccupante, e a tal punto capace di modificare i già fragili equilibri preesistenti, da indurre la II Commissione permanente a realizzare quanto prima una relazione aggiornata sugli obiettivi da raggiungere in materia di Sessione europea...
(ACON) Trieste, 7 mar - "La Giornata internazionale della donna ci ricorda ogni anno le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute nel corso dell'ultimo secolo appunto dalle donne, ma soprattutto ha il compito di ricordarci le discriminazioni e le violenze che ancora oggi subiscono". Così si è espresso, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Purtroppo...
(ACON) Trieste, 7 mar - "Questo 8 marzo sia dedicato a tutte quelle madri che, con i loro figli spesso neppure adolescenti, hanno varcato e stanno varcando il confine ucraino per portarli in salvo dalla guerra, così come a quelle rimaste a difendere la loro casa, la loro Patria. E sia dedicato a tutte quelle figlie e sorelle che, in Afghanistan, hanno ancora il grande coraggio di sollevare il burka...
(ACON) Trieste, 7 mar - "Non possiamo che condividere l'appello che l'associazione InBuonaSaluteSanVito ha rivolto nei giorni scorsi al presidente Massimiliano Fedriga e al vicepresidente Riccardo Riccardi per arrivare a una modifica dell'atto aziendale dell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Mauro Capozzella, del Movimento 5 Stelle. "Già dopo...
(ACON) Trieste, 7 mar - "Le Meridiane e il Museo della Civiltà contadina del Friuli Imperiale di Aiello rappresentano un volano sotto il profilo turistico e dimostrano come l'impegno e la passione per il territorio abbiano consentito di dar vita a una realtà, oggi diventata una significativa meta turistica". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 5 mar - Venerdì 4 marzo al Centro Balducci si è tenuta un'importante tavola rotonda dal titolo "Diritto allo studio, istruzione e formazione: sistema nazionale o autonomie differenziate?". Lo riferisce, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. Organizzato da Adriano Zonta del sindacato Flc-Cgil e dallo stesso Honsell, vi hanno partecipato varie personalità...
(ACON) Trieste, 5 mar - "La politica italiana perde un uomo di grande spessore, che da ministro degli Esteri e della Difesa ha saputo servire il Paese facendosi apprezzare a livello internazionale". Così Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, commenta la scomparsa di Antonio Martino, uno dei fondatori di Forza Italia, che fu protagonista di primo piano nei governi Berlusconi e deputato...
(ACON) Trieste, 5 mar - Il consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar, ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per segnalare un caso di ritardo nei soccorsi a Pordenone. "È di pochi giorni fa - premette la nota di Zalukar - la notizia della "fuga" di infermieri dai Pronto soccorso e 118 del Oordenonese, segno di un malessere diffuso. Oggi trapela - continua il consigliere...
(ACON) Udine, 5 mar - "La normalità del bene che ha sconfitto la banalità del male". Così Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, ha riassunto la vita di Giovanni Palatucci, l'ex questore di Fiume che ebbe il coraggio di opporsi alle leggi razziali e all'orrore nazista salvando molte vite e perdendo la propria nel campo di concentramento di Dachau, a pochi mesi dalla liberazione del...
(ACON) Udine, 4 mar - "È assolutamente necessario che queste persone non siano considerate come gli ultimi e che, facendo seguito ai solidi principi contenuti nella Costituzione, esista realmente la garanzia della tutela dei diritti umani fondamentali. Come Consiglio regionale, perciò, verificheremo quali sono le possibilità che la legislazione ci offre per favorire la soluzione della piaga del...
(ACON) Trieste, 4 mar - "Il quotidiano La Repubblica evidenzia che il Friuli Venezia Giulia ha la più alta mortalità in Italia nell'ultimo anno". Inizia da qui, la nota del consigliere regionale Walter Zalukar (Gruppo Misto), che dopo una lunga analisi dello stato di salute del nostro Sistema sanitario regionale, conclude asserendo che "appare riduttivo che si cerchi di attribuire la causa principale di...
(ACON) Trieste, 4 mar - "L'organizzazione, a Udine, della Final Eight di Coppa Italia basket A2 femminile rappresenta un evento di altissimo profilo sportivo e di promozione per il nostro territorio. Il grande merito per essere riusciti a portare in Friuli un evento di questa caratura a testimonianza del livello sportivo raggiunto dalla società, va riconosciuto alla Libertas Basket School Asd di...
(ACON) Trieste, 4 mar - "Ancora segnalazioni, ancora proteste: la Giunta regionale è sempre più distante dalle necessità dei professionisti della sanità che, da quanto riporta la stampa, sono costretti a procedere con una raccolta firme per far sentire la propria voce". Così la nota della consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, alla notizia "della lettera di protesta contro il declassamento...
+++Russo: da nostra regione input per avviare nuovi dialoghi+++ (ACON) Trieste, 4 mar - "Per noi si tratta di mantenere viva una preziosa e leale collaborazione con la comunità croata di cui Gian Carlo Damir Murkovic è presidente, perciò abbiamo aderito con piacere a questo workshop concedendo il patrocinio del Consiglio regionale. E lo dico in questi giorni in cui, purtroppo, il fondamentale dialogo...
+++Bolzonello: anche politica deve adeguarsi a tecnologia+++ (ACON) Trieste, 3 mar - "Al di là di una decisione alla fine organizzata e cosciente, possiamo senza dubbio parlare di una rivincita del Parlamento rispetto ai leader. Non ha prevalso il Centrodestra e neppure il Centrosinistra che, di fatto, avrebbero potuto dare le carte. Tuttavia, nessuna delle forze politiche aveva la forza per imporre...
(ACON) Trieste, 3 mar - "I percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) sono uno strumento importante per sviluppare le competenze di tante ragazze e ragazzi che, per scelta o per situazioni di vita spesso complesse, entrano precocemente nel mondo del lavoro". Lo afferma la consigliera regionale Chiara Da Giau (Pd) a margine delle audizioni che si sono svolte in VI Commissione sul...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Questa seduta della VI Commissione, che era stata richiesta anche dal sottoscritto all'indomani della tragica morte sul lavoro dello studente in stage Lorenzo Parelli, ha permesso di ascoltare rappresentanti degli enti di formazione, dei sindacati e dei lavoratori. Purtroppo all'audizione non sono stati invitati i rappresentanti delle organizzazioni studentesche nonostante...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Dobbiamo farci trovare preparati per l'accoglienza di donne e bambini in fuga dalla guerra in Ucraina. La protezione temporanea è uno strumento importante, che fa riferimento alla direttiva europea 55 del 2001 che non è mai stata applicata prima e stabilisce uno strumento per affrontare afflussi massicci nell'Uniome europea di cittadini stranieri". Così in una nota, a...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Ringrazio gli auditi e l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, per l'impegno profuso in materia di istruzione e formazione". Lo evidenzia in una nota il consigliere regionale Stefano Turchet (Lega), ribadendo quanto affermato durante la seduta di VI Commissione permanente a margine dell'audizione sul tema della sicurezza nei percorsi di Istruzione e Formazione...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Le migliaia di denunce di infortuni e le decine di morti sul lavoro che nel 2021 hanno flagellato il Friuli Venezia Giulia, ci dicono che la sicurezza nei luoghi di lavoro e gli adeguati controlli sono un obiettivo ancora lontano. Su questo tema si deve inserire anche la tutela dei nostri ragazzi che vogliono imparare un mestiere". Così una nota del consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 3 mar - La sicurezza nei percorsi di istruzione e formazione professionale - triennali o quadriennali, noti come percorsi Iefp - è finita sul tavolo della VI Commissione consiliare presieduta da Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Ar) alla presenza dell'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, attraverso le audizioni dei rappresentanti dei principali settori: formativo, imprenditoriale...
+++Rosolen: serve provvedere a inserimento scuola e lavoro+++ (ACON) Trieste, 3 mar - La guerra in Ucraina potrebbe portare l'Italia a dover rivedere alcuni aspetti, come il meccanismo della solidarietà obbligatoria e la protezione immediata, che riguardano i rifugiati, in particolare le popolazioni i cui Paesi sono in pieno conflitto e c'è bisogno di garantire a chi scappa accoglienza attraverso...
+++Anche Zanin a incontro Udine: attenti alle infiltrazioni+++ (ACON) Udine, 3 mar - In Friuli Venezia Giulia "non ci sono basi radicate di 'ndrangheta, mafia o camorra. La criminalità organizzata ha però un forte interesse a immettere denari di provenienza illecita nel circuito legale. Qui c'è un fiorente interscambio economico e fare affari può essere facile: il riciclaggio è il reato che temiamo...
(ACON) Trieste, 3 mar - Il disegno di legge sulla garanzia del prossimo voto amministrativo in Friuli Venezia Giulia sarà esaminato dal Consiglio regionale martedì prossimo, 8 marzo. Lo ha stabilito la conferenza dei Capigruppo, convocata a Trieste dal presidente dell'Aula, Piero Mauro Zanin. L'inizio dei lavori è previsto alle 12 con il voto (richiesta la maggioranza assoluta) per avviare la necessaria...
(ACON) Trieste, 3 mar - "La questione è stata attenzionata da parte di alcuni assessori con promesse di intervento. Tuttavia, ritengo che si debba chiarire come e quando la Regione intende concretizzare le sue iniziative. Al di là delle parole, cosa si farà per sostenere la Salgaim Ecologic e per risolvere il problema degli odori? Considerata la complessità del problema, quale componente della IV...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Una direttiva della Direzione generale dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), che formalmente recepisce la distribuzione di posti letto intensivi prevista dalla Giunta, in pratica conferma l'errato conteggio dei posti di terapia intensiva denunciata un anno fa dall'Associazione regionale anestesisti e rianimatori (Aaroi-Emac) e declassa le aree di...
(ACON) Trieste, 3 mar - "L'ultimo report dell'Istat sull'impatto dell'epidemia da Covid-19 sulla mortalità, purtroppo, conferma il Friuli Venezia Giulia tra le regioni più colpite nel 2021". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, aggiungendo che "con 2.404 decessi Covid, la nostra regione si colloca come quella a più alta mortalità legata alla pandemia...
(ACON) Trieste, 3 mar - Accoglienza, comunità e lavoro. Sono le tre parole-chiave che spiegano il progetto presentato oggi a Fagagna, dove è stato inaugurato - alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin - un appartamento destinato a sette ragazzi stranieri neomaggiorenni provenienti da varie aree di crisi del mondo, già integrati nel tessuto sociale friulano. L'alloggio...
(ACON) Trieste, 3 mar - "Preoccupano le grandi manovre sulle Case di comunità, sugli ospedali di comunità e sulle Centrali operative territorialie annunciate dal direttore dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi), Antonio Poggiana, perché non sembrano le risposte adeguate a problemi concreti, ma appaiono sempre più come scatole vuote di contenuti". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 2 mar - "C'è molto bisogno di Tutori volontari che accettino di rappresentare legalmente i minori stranieri non accompagnati (Msna). Perché il rapporto, a oggi, è di una cinquantina di volontari attivi per poco meno di un migliaio di ragazzi, troppo pochi per poterli seguire al meglio e senza un eccesso di carico per il Tutore stesso". È l'annuncio che il Garante regionale dei...
(ACON) Trieste, 2 mar - Venerdì prossimo, 4 marzo, dalle 16.30, presso il Centro Ernesto Balducci di Pozzuolo del Friuli, frazione Zugliano, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Diritto allo studio, istruzione e formazione: sistema nazionale o autonomie differenziate?", organizzato dal consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Discuteremo di questi temi - fa sapere lo stesso...
(ACON) Trieste, 2 mar - "La Commissione regionale per le pari opportunità del Friuli Venezia Giulia (Crpo Fvg) sta seguendo con molta preoccupazione l'evolversi della situazione del conflitto in Ucraina. Il nostro pensiero non può che essere rivolto alle donne, ai bambini, alle persone fragili che stanno attraversando l'inferno e le conseguenze drammatiche di un conflitto che continua ad affliggere...
(ACON) Trieste, 2 mar - "La problematica riguardante il rafforzamento degli organici comunali per affrontare le sfide del Pnrr e quelle relative all'edilizia è stata presa in considerazione dalla Giunta con un forte ritardo e in modo purtroppo parziale, senza prevedere alcun aiuto economico per i Municipi". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Franco Iacop (Pd), commentando la delibera...
(ACON) Trieste, 2 mar - "Le terribili ripercussioni della guerra in Ucraina non possono abbattersi sulle persone più fragili, è doveroso garantire accoglienza e protezione alle donne e ai bambini". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega) che aggiunge: "Abbiamo voluto essere presenti per accogliere a Latisana le prime persone in fuga dalla guerra arrivate domenica...
(ACON) Trieste, 2 mar - "Considerato che lo stato di emergenza Covid-19 e le relative restrizioni si stanno attenuando con una possibile conclusione delle stesse a fine marzo e visto che la vita economica e sociale sta tornando alla normalità, la riapertura dello sportello dell'Agenzia delle Entrate di Maniago non è più rinviabile". In una nota, il consigliere regionale Emanuele Zanon (Regione Futura)...
(ACON) Trieste, 2 mar - "Di fronte alle evidenti incongruità del Green Pass, c'è da chiedersi quale sia il limite de 'il fine giustifica i mezzi'. Se nei primi mesi di pandemia, e altresì al susseguirsi delle varianti del Coronavirus, era comprensibile un eccesso di cautela e quindi un'interpretazione estensiva del principio di precauzione nelle strategie di politica sanitaria, adesso queste strategie...
(ACON) Trieste, 2 mar - "Il prossimo anno scolastico, si assegni al Friuli Venezia Giulia un numero adeguato di dirigenti per coprire le sedi attualmente in reggenza". È questa la richiesta di impegno presentata alla Giunta Fedriga dal capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale, Tiziano Centis, attraverso "un'interrogazione che punta a fare chiarezza su una questione molto dibattuta e sentita...
(ACON) Trieste, 1 mar - "Un ottimo risultato, ottenuto grazie all'impegno del Movimento 5 Stelle e, in particolare, del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, e del portavoce alla Camera, Luca Sut". Lo afferma in una nota il consigliere regionale pentastellato Mauro Capozzella, commentando lo stanziamento di ulteriori 905 milioni di euro a livello nazionale per supportare progetti...
(ACON) Trieste, 1 mar - "Continuano a giungerci segnalazioni sulla pessima qualità dei pasti negli ospedali del Friuli Venezia Giulia. L'ultima riguarda il Santa Maria della Misericordia di Udine, dove ci viene segnalato cibo difficilissimo da affrontare per qualità e confezionamento. Le persone che denunciano questo sono tutt'altro che esigenti e per nulla sprecone. Anzi, si rammaricano di non...
(ACON) Trieste, 1 mar - "La petizione per salvare la scuola primaria di primo grado di Sesto al Reghena e per chiedere all'istituto comprensivo di Cordovado l'attivazione di tre classi prime, iniziativa che da giorni raccoglie centinaia di adesioni non soltanto sui territori dei due Comuni pordenonesi, è arrivata all'attenzione del Consiglio regionale". Lo fa sapere il capogruppo dei Cittadini...
(ACON) , 1 mar - "Come detto in passato, la legge regionale votata in aula lo scorso 21 ottobre e presentata dalla Giunta Fedriga non ha cambiato proprio nulla: gli impianti fotovoltaici a terra continuano i loro iter autorizzativi anche nelle aree ritenute non idonee dal Consiglio regionale". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 1 mar - "Preoccupa l'esito negativo dell'incontro tra l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, e le aziende che si occupano dello smaltimento di amianto, circa il blocco del conferimento di tale materiale. Una soluzione va trovata subito. Come hanno osservato le imprese, le alternative sono due: procedere con l'autorizzazione all'ampliamento della discarica...