News


SETTIMANA IN CR. AULA: IRI, UE, ENERGIA; IV COMM: SCONTO CARBURANTI

28.03.2022
15:20
(ACON) Trieste, 28 mar - Question Time, Sessione europea 2022 e quattro mozioni hanno il compito di aprire la seduta d'Aula di due giorni organizzata dal presidente Piero Mauro Zanin per mercoledì 30 e giovedì 31 marzo prossimi.

Alle interrogazioni a risposta immediata dei consiglieri agli assessori, seguirà l'esame della risoluzione che la V Commissione presieduta da Diego Bernardis (Lega) ha predisposto come bozza, raccogliendo i desiderata di tutte le Commissioni e i suggerimenti giunti dai principali portatori di interesse. Le mozioni, invece, spaziano dalla politica energetica, tanto a tutela del territorio (a firma Forza Italia) quanto sostenibile (Patto per l'Autonomia) e per fronteggiare il caro bollette della luce (Open Sinistra Fvg), al riconoscimento di un reddito di assistenza per i prestatori di cura familiari dei cittadini con disabilità (Alberto Budai e altri consiglieri della Lega).

Se la giornata di mercoledì vedrà un impegno dalle 10 alle 13.30 e poi dalle 15 alle 19, il giorno dopo la seduta sarà unica, dalle 10 alle 13.30, e comincerà con la votazione per la conferma del presidente Alessandro Da Re e di 4 nuovi componenti del Comitato di gestione dell'amministrazione del Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie), della Sezione per le garanzie, del Fondo per lo sviluppo e del Fondo regionale per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese, la cui designazione è affidata al Consiglio regionale (di questi, uno deve essere di rappresentanza delle minoranze), come previsto dalla Lr 2/2012 in materia di agevolazione dell'accesso al credito delle imprese.

Dopo la votazione, il Gruppo dei pentastellati, con Cristian Sergo in prima fila, presenterà all'Aula la proposta di legge 52 sull'istituzione del Reddito energetico regionale, depositata quasi tre anni fa e mai giunta all'attenzione di una Commissione consiliare.

Poi Roberto Cosolini(Pd) e Stefano Turchet (Lega) illustreranno, a nome del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, l'efficacia della clausola valutativa prevista dalla Lr 21/2014 in materia di diritto allo studio universitario. Mentre Franco Iacop (Pd) e Antonio Lippolis (FdI) quella inserita nella Lr 41/2017 contenente interventi a sostegno delle università della terza età e della libera età nell'ambito dell'apprendimento non formale.

Mercoledì, però, alle 14 ci sarà anche una riunione della IV Commissione, convocata d'urgenza dalla presidente Mara Piccin (FI) per esprimere un parere sulla delibera di Giunta sull'aumento straordinario dello sconto carburanti per il mese di aprile. ACON/RCM



  • Una seduta d'Aula
    Una seduta d'Aula