ALLARME LUPO. BOSCHETTI-BUDAI (LEGA): LE SOLUZIONI RISPETTINO LE NORME
(ACON) Trieste, 14 mar - "La presenza dei grandi predatori
sulle montagne friulane va affrontata senza generare
ingiustificati allarmi e considerando che il quadro normativo, di
livello sia nazionale che europeo, è particolarmente stringente".
Lo affermano in una nota congiunta i consiglieri regionali Luca
Boschetti e Alberto Budai (Lega) che, rispetto alle audizioni in
videoconferenza per conoscere e valutare le azioni da
intraprendere per una convivenza tra predatori e allevatori di
armenti, esprimono la loro "soddisfazione per l'esito dei lavori,
utili per valutare in maniera condivisa le possibili soluzioni e
le necessità più stringenti di tutti gli attori coinvolti".
"Da parte nostra, c'è piena disponibilità a stimolare
l'Amministrazione regionale - affermano il promotore
dell'audizione Boschetti e Budai, che è anche presidente della II
Commissione permanente - affinché possa contribuire a garantire i
sostegni e gli strumenti più utili per trovare un valido sistema
di convivenza fra uomo e lupo".
"Fra le priorità - continua la nota del Carroccio - c'è
sicuramente quella di implementare le azioni di informazione e
comunicazione circa la presenza del lupo in montagna. Inoltre, è
stato utilissimo ascoltare gli allevatori che hanno auspicato che
gli indennizzi a seguito dei danni causati dai grandi predatori
possano essere congrui e più tempestivi".
"Rivolgiamo un sentito ringraziamento - concludono Boschetti e
Budai - a tutti gli auditi e all'assessore regionale
all'Agricoltura, Stefano Zannier, per la disponibilità e la
volontà dimostrata di voler essere partecipi in modo proattivo
alla ricerca di una soluzione realistica e fattibile, capace di
tener conto del quadro normativo attualmente vigente in materia".
ACON/COM/db