Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 mag - MPB - Tesini ha illustrato la posizione dei Consigli regionali che vogliono ottenere un modello di gestione ispirato a trasparenza, ragionevolezza, congruità nel rapporto costi/benefici per i cittadini. Questo è ancora più necessario - ha detto - nel momento in cui si vuole affermare un federalismo più pronunciato, possibile però solo con una forte responsabilizzazione di...
(ACON) Trieste, 31 mag - MPB - Per chi spende il denaro dei cittadini, la trasparenza è divenuta, nel mondo occidentale, il fattore più importante di legittimazione e i costi della politica sono una questione cruciale e ineludibile. Che va affrontata con metodo e collaborazione a tutti i livelli di governo. E il momento di cominciare è arrivato, se davvero vogliamo avere entro l'autunno i primi elementi...
(ACON) Trieste, 31 mag - AB - Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza (27 sì, nessun contrario, astenuti Asquini-FI e Di Natale-AN) la legge sull'inquinamento acustico e atmosferico. Con questa votazione l'Aula ha concluso i suoi lavori. (fine)
(ACON) Trieste, 31 mag - MPB - Fra gli articoli relativi alle disposizioni finanziarie, ne è stato introdotto uno con un emendamento a firma ampissima, che riguarda i contributi per l'isolamento acustico degli edifici: l'Amministrazione regionale è autorizzata ad assegnare finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi fino al 50% della spesa ammissibile ai proprietari o ai titolari di diritti...
(ACON) Trieste, 31 mag - MPB - Conclusa rapidamente la sezione riguardante la tutela dall'inquinamento atmosferico con l'approvazione degli articoli dall'11 al 16 e con limitate modifiche di natura tecnica, l'Aula ha affrontato il Titolo II della legge, inerente la tutela dall'inquinamento acustico dicendo rapidamente sì agli articoli dal 17 al 20, riguardanti, anche in questa sezione, gli obiettivi...
(ACON) Trieste, 31 mag - MPB - Approvati senza modifiche i primi dieci articoli con un'unica integrazione al quinto, inerente le competenze dell'ARPA. L'aggiunta di un comma precisa che il Centro regionale di modellistica ambientale (CRMA) istituito presso l'ARPA, cui compete l'individuazione delle metodologie idonee a fornire informazioni sulla qualità dell'aria, possa avvalersi anche della collaborazione...
(ACON) Trieste, 31 mag - DT - Quella di oggi è tra le norme più importanti degli ultimi 10 anni. Con questa affermazione di Uberto Fortuna Drossi (Citt) si è aperto il dibattito sulla legge che regola l'inquinamento acustico e atmosferico. Attraverso questa norma, ha aggiunto, non solo delineeremo le politiche di sviluppo industriale in Friuli Venezia Giulia, ma soprattutto avremo una mappatura precisa...
(ACON) Trieste, 31 mag - COM/MPB - "Questa legge partita con tante buone - e per questo condivise - intenzioni, volte a promuovere una cultura del risparmio energetico e per limitare l'inquinamento luminoso, si è trasformata, in realtà, nella solita legge burocratica e farraginosa". Motivazioni, queste, che hanno spinto il gruppo dei Cittadini per il Presidente ad astenersi in sede di voto, come...
(ACON) Trieste, 31 mag - ET - L'iter delle due norme che trattano di inquinamento acustico e atmosferico ha comportato una lunga serie di audizioni con i soggetti interessati. Alcuni dei suggerimenti sono stati recepiti in sede di esame del provvedimento; altri è auspicabile siano accolti dall'Aula. Questa è la posizione espressa dal relatore di minoranza Giorgio Venier Romano dell'UDC, che si augura...
(ACON) Trieste, 31 mag - RC - Il disegno di legge n. 234 - ha reso noto il relatore unico di maggioranza, Igor Dolenc (DS) - è stato suddiviso in tre titoli: il primo attiene alla tutela dall'inquinamento atmosferico, il secondo alla tutela dall'inquinamento acustico, il terzo riunisce disposizioni relative ad entrambi i settori. Se la normativa nazionale nel tempo si è adeguata, la Giunta regionale...
(ACON) Trieste, 31 mag - RC - L'Aula è giunta, non senza ostacoli e dopo due giorni di lavori, all'approvazione della legge sul contenimento dell'inquinamento luminoso. A votare a favore sono stati i gruppi di maggioranza, ad eccezione dei Cittadini per il Presidente che si sono astenuti, e AN; no, invece, dai banchi di FI, LN e UDC. Roberto Asquini (FI), riprendendo le dichiarazioni di voto, aveva parlato...
(ACON) Trieste, 31 mag - COM/AB - Con la fine del periodo elettorale, si conclude anche la vigilanza sulla par condicio del Corecom, che ha svolto la consueta attività di informazione, vigilanza e di monitoraggio durante i 45 giorni di periodo elettorale. Le violazioni contestate sono state due: una riguardante la stampa (per la pubblicazione di un sondaggio politico-elettorale durante il periodo...
(ACON) Trieste, 31 mag - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Sergio Dressi, assieme all'ex consigliere Paris Lippi, firma la nota che segue sulla Ferriera di Servola (Trieste), nella quale espone i motivi per i quali egli ritiene assolutamente impossibile che lo stabilimento possa continuare a esistere dopo il 2009 senza un piano di investimenti di almeno 60 milioni di euro. "Negli ultimi tempi...
(ACON) Trieste, 31 mag - RC - Sospesa ieri sera, l'approvazione dei singoli articoli della legge sul contenimento dell'inquinamento luminoso è terminata questa mattina. Dopo la pausa, alle 14.30, ci sarà quella sull'intera legge. Intanto l'Aula ha modificato, attraverso degli emendamenti a firma Baiutti (Margh)-Alzetta (DS)-Di Natale (AN)-Valenti (FI), alcune disposizioni tecniche inserite negli articoli...
(ACON) Trieste, 31 mag - ET - L'Aula ha deciso di anticipare la trattazione del progetto di legge in materia di sostegno finanziario alle gestione di servizi e di interventi sociali, proposto da Nevio Alzetta (DS), e dopo un breve dibattito lo ha approvato all'unanimità. La legge consentirà agli enti locali e alle associazioni di questi di continuare a operare nel campo socio assistenziale garantendo...
(ACON) Trieste, 31 mag - ET - Il terzo giorno di lavori del Consiglio regionale è iniziato con le interrogazioni e le interpellanze. L'assessore Gianfranco Moretton ha risposto ai consiglieri Paolo Menis (Margh) e Claudio Violino (LN) sull'emergenza rifiuti in provincia di Udine; ad Adriano Ritossa (AN) sulle carenze costruttive e le problematiche degli alloggi dell'ATER di Gorizia e sulla circolare...
(ACON) Trieste, 30 mag - ET - Chiarito e approvato dall'Aula l'articolo 6 della legge sull'inquinamento luminoso, si è passati all'esame dell'articolo successivo. Emendato in più parti da Giorgio Baiutti (Margh), Nevio Alzetta (DS), Bruno Di Natale (AN) e Gaetano Valenti (FI), l'articolo 7 amplia a tutti gli osservatori astronomici elencati in legge la tutela (il loro numero è stato integrato e la...
(ACON) Trieste, 30 mag - RC - Si sono bloccati all'articolo 6, dei 12 che formano la proposta di legge sull'inquinamento luminoso, i lavori dell'Aula. Dopo aver apportato alcune modifiche - a firma Baiutti (Margh), Alzetta (DS), Di Natale (AN) e Valenti (FI) - ai primi 5 articoli, sia di natura tecnica sia limitanti i compiti della Regione (non vigilerà affinché tutti i capitolati relativi all'illuminazione...
(ACON) Trieste, 30 mag - DT - Ad aprire il dibattito sulla legge che regola l'inquinamento luminoso è stato Roberto Asquini, consigliere di FI. "Questa norma, che peraltro ci arriva dalla scorsa legislatura, è certamente opportuna, ha affermato, ma ci sono due punti assolutamente non convincenti: innanzitutto, si doveva imporre il risparmio energetico non solo ai privati ma anche agli enti pubblici...
(ACON) Trieste, 30 mag - COM/AB - Venerdì prossimo, uno giugno, il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese parteciperà all'evento "2 giugno - Quale Repubblica?" promosso dalle ACLI provinciali di Pordenone. L'incontro, giunto alla seconda edizione, si inserisce nell'ambito delle iniziative che le ACLI organizzano già da molti anni volte a promuovere i valori sociali e civili e, come in questo...
(ACON) Udine, 30 mag - COM/MPB - Sono stati premiati a Udine, nell'Aula Magna dell'Istituto Malignani, i migliori lavori audiovisivi delle scuole che hanno partecipato al concorso multimediale promosso dal Corecom FVG, "Comunicare identità e territorio in Europa", che ha avuto la Targa d'argento come riconoscimento da parte del presidente della Repubblica e il patrocinio della Rappresentanza in Italia...
(ACON) Trieste, 30 mag - RC - A causa di alcuni nodi irrisolti - è stato il commento del relatore unico di minoranza, Giorgio Venier Romano (UDC) - le opposizioni hanno votato astensione alla proposta di legge sull'inquinamento luminoso sebbene l'obiettivo non possa che essere condivisibile. Il consigliere ha quindi fatto presente che l'Italia, e il Friuli Venezia Giulia non fa eccezione, è tributaria...
(ACON) Trieste, 30 mag - RC - Il Friuli Venezia Giulia - accusa il relatore unico di maggioranza, Giorgio Baiutti (Margh) - con il testo unificato "Misure urgenti in tema di contenimento dell'inquinamento luminoso, per il risparmio energetico nelle illuminazioni per esterni e per la tutela dell'ambiente e dell'attività svolta dagli osservatori astronomici" si adegua con ritardo a quanto la gran parte...
(ACON) Trieste, 30 mag - MPB - La petizione popolare promossa dall'Associazione Controllo Qualità Urbanistico Ambientale (ACQUA) e dal Comitato "Meno strada, meno sporco", sottoscritta da 825 cittadini, per invitare sindaco e Giunta comunale di Fiume Veneto, ma anche Provincia di Pordenone e Amministrazione regionale a riconsiderare la fattibilità e la sostenibilità di una nuova circonvallazione di...
(ACON) Trieste, 30 mag - MPB - Una petizione popolare, sottoscritta da oltre 1200 cittadini, per chiedere che non sia autorizzata l'apertura di una nuova cava in località Cedarmas, nel comune di Pulfero, è stata consegnata stamani al presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, presenti i consiglieri Kristian Franzil e Alessandro Metz. Le ragioni dell'iniziativa, a cui hanno aderito in massa...
(ACON) Trieste, 30 mag - COM/AB - Con un'interrogazione urgente all'assessore Moretton ho chiesto di conoscere l'esatta situazione dei risarcimenti dei danni provocati nella provincia di Pordenone dall'alluvione del 9 settembre 2005. Lo rende noto Luca Ciriani, capogruppo di AN, che aggiunge: la Regione - in seguito al riconoscimento dello stato di emergenza da parte dell'allora governo Berlusconi...
(ACON) Trieste, 30 mag - RC - Respinta dal centro-sinistra la mozione delle opposizioni sulla paventata riduzione del 20% delle risorse della Regione da parte del Governo nazionale, dopo esser stata votata per parti. Inutile l'astensione del consigliere Martini della Margherita, al quale si è unito il collega Brussa per l'ultimo punto del documento, quello con cui si impegnava la Giunta a mantenere...
(ACON) Trieste, 30 mag - ET - All'illustrazione della mozione è seguito il dibattito. Primo a intervenire Roberto Molinaro (UDC), che ha ricordato il caposaldo dello Statuto di autonomia che consente di ottenere fondi aggiuntivi in virtù della specialità. C'è una sensibilità al negativo a livello nazionale per le Regioni a Statuto speciale, ha continuato, ed è un problema a ogni livello. Molinaro...
(ACON) Trieste, 30 mag - COM/AB - A quando la firma del contratto di servizio con Trenitalia? A chiederlo, con un'interrogazione, è Giancarlo Tonutti. Il consigliere regionale della Margherita mette in evidenza come, nonostante le numerose segnalazioni, le raccolte di firme, le proteste continue e spontanee degli utenti, le interrogazioni consiliari, continuino i disservizi, e ne cita i più evidenti...
(ACON) Trieste, 30 mag - COM/AB - Con un'interrogazione a risposta immediata, la consigliera del PDCI Bruna Zorzini ha chiesto alla Giunta di adoperarsi affinché il servizio meteo regionale su Rai 3 ritorni all'Osmer, che lo ha fornito per 15 anni con precisione e gratuitamente. Attualmente, infatti, tale servizio è stato affidato all'Aeronautica militare. La Zorzini ha sollecitato un impegno della...
(ACON) Trieste, 30 mag - DT - Il rischio di vedersi decapitato il 20% del bilancio regionale da parte dello Stato è l'oggetto di una mozione firmata da Roberto Asquini (FI), Alessandra Guerra (LN), Luca Ciriani (AN) e Roberto Molinaro (UDC). Della paventata riduzione delle risorse destinate al Friuli Venezia Giulia se ne era discusso in un'audizione in I Commissione ed era stata proprio l'assessore...
(ACON) Trieste, 30 mag - DT - Il Consiglio regionale ha aperto i lavori della mattina con il Question Time. L'assessore Gianfranco Moretton ha risposto al consigliere Luigi Ferone (IpR-Pens.) in merito ad alcune discariche abusive site a Gorizia e provincia contenenti rifiuti in eternit e a Bruna Zorzini (PDCI) sulla possibilità che il servizio meteo regionale sulla Rai torni all'Osmer (annullando...
(ACON) Trieste, 30 mag - COM/AB - L'adeguamento della legislazione regionale alle normative comunitarie non può essere un momento di penalizzazione di alcune attività a discapito di altre. Quello che la legge comunitaria 2007 contiene è per questo inaccettabile e foriera di conflitti tra categorie di utilizzatori del territorio, agricoltori e cacciatori in particolare. Da ciò il voto contrario dell'UDC...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - "La mozione del centrodestra dibattuta in Consiglio regionale ha voluto con chiarezza ribadire la determinazione con cui chiediamo la realizzazione dell'alta velocità così come della terza corsia autostradale". Lo ha affermato Isidoro Gottardo, capogruppo di Forza Italia e primo firmatario della mozione sottoscritta inoltre dai colleghi Ciriani, Molinaro e Guerra...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - Anche il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia è in prima fila per la moratoria universale delle esecuzioni capitali, approvando all'unanimità una mozione che lo scorso aprile era stata depositata dai Cittadini per il Presidente e sottoscritta dai consiglieri di Intesa Democratica. Nella mozione, il Consiglio ha impegnato la Giunta a chiedere che nella prossima...
(ACON) Trieste, 29 mag - AB - Il Consiglio regionale ha approvato con un voto bipartisan la mozione delle opposizioni sul Corridoio V e l'ordine del giorno a firma Degano (Margh), Travanut (DS) e Malattia (Citt) che sostanzialmente ne ricalca, ampliandoli, i contenuti, con 27 sì e 5 contrari (PRC-SE, Verdi, PDCI) e ha bocciato a votazione invertita un ordine del giorno proposto da De Angelis, Franzil...
(ACON) Trieste, 29 mag - RC - Per Bruno Malattia, capogruppo dei Cittadini, è demagogico essere contro la ferrovia AV/AC. Non ci si può lamentare dei costi della politica e poi perdere tempo prezioso che fa solo lievitare le spese. Se c'è una cosa sicura è che l'alta velocità creerà, per il bacino triestino e monfalconese e per le strutture che lì già esistono ma sono asfittiche rispetto alle capacità...
(ACON) Trieste, 29 mag - MPB - Mozione di tutta attualità anche se presentata a febbraio, per Roberto Molinaro (UDC) che ha definito l'ammodernamento infrastrutturale una partita fondamentale per il Friuli Venezia Giulia. Occorrono requisiti, progetto, accordi intergovernativi rispetto all'attuazione dell'infrastruttura, impegno dello Stato per la sua quota di cofinanziamento, e la presentazione delle...
(ACON) Trieste, 29 mag - ET - Discussa dall'Assemblea la mozione delle opposizioni, a firma dei consiglieri Isidoro Gottardo (FI), Luca Ciriani (AN), Alessandra Guerra (LN), Roberto Molinaro (UDC), e illustrata da quest'ultimo, che intende impegnare la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo Prodi affinché l'Italia, per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità/alta capacità del...
(ACON) Trieste, 29 mag - ET - Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la mozione presentata dai consiglieri di maggioranza Piero Colussi, Carlo Monai, Uberto Fortuna Drossi e Maurizio Paselli (Cittadini), Nevio Alzetta, Maria Cristina Carloni, Patrizia Della Pietra e Annamaria Menosso (DS), Pio De Angelis (PRC-SE) e Cristiano Degano e Paolo Menis (Margh), per aderire alla campagna promossa...
(ACON) Trieste, 29 mag - RC - Cambio di rotta, per i gruppi del centro-destra: se in Commissione FI, AN, LN e UDC si erano limitati a votare astensione, oggi in Aula hanno espresso parere negativo alla legge comunitaria regionale in materia di conservazione degli uccelli selvatici. Il provvedimento, perciò, è passato con il favore compatto di tutto il centro-sinistra, ad eccezione di Alessandro Metz...
(ACON) Trieste, 29 mag - DT - Il Consiglio regionale ha quindi approvato tutti i restanti articoli (dal 5 al 14) della legge comunitaria. Qualche scaramuccia tra maggioranza e opposizione l'ha sollevata un emendamento aggiuntivo dopo l'articolo 11 proposto (e poi approvato a maggioranza) dal relatore di maggioranza, la diessina Patrizia Della Pietra, che dà compiuta attuazione all'ampliamento del...
(ACON) Trieste, 29 mag - ET - L'Aula ha ripreso i lavori con l'analisi dell'articolato del disegno di legge di adeguamento all'ordinamento comunitario. I primi due articoli sono stati approvati a maggioranza, come i successivi due che prevedono misure di conservazione generali e specifiche nelle ZPS, che sono stati oggetto di emendamenti approvati a maggioranza. Per quanto riguarda le norme generiche...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - Interrogazione a risposta immediata della consigliera Alessandra Battellino (IpR) sul regolamento relativo alla legge sul mobbing. Cambiando il regolamento e diminuendo i punteggi per gli sportelli antimobbing, la Giunta vuol forse snaturare il senso della legge? La Battellino, dopo aver rilevato che la Regione con DGR 2660/7.11.2006 ha approvato il regolamento per...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - Question Time del consigliere regionale della Margherita Giancarlo Tonutti, che mette in evidenza come durante il giornale radio Rai del pomeriggio di lunedì 28 maggio, segnalando un evento culturale che si sarebbe svolto alla sera presso il "Mulin di Marchet", lo speaker abbia citato l'agriturismo di Mereto di Tomba alla francese, pronunciando testualmente "mulen...
(ACON) Trieste, 29 mag - MPB - Con la mostra antologica dedicata al Maestro Guido Tavagnacco il Consiglio regionale rinnova l'attenzione e l'omaggio alle personalità artistiche più significative del Friuli Venezia Giulia, e il presidente dell'Assemblea Alessandro Tesini, inaugurando l'esposizione, alla presenza della moglie dell'artista Liliana Tonero, ha sottolineato quanto egli abbia saputo rappresentare...
(ACON) Trieste, 29 mag - DT - Ad aprire il dibattito in Aula, il consigliere dei Verdi Alessandro Metz. C'è sempre molta confusione sul modo in cui recepire le direttive comunitarie: in questa legge, ad esempio, non c'è traccia del Piano di gestione che di fatto certifica quello che è possibile o meno fare nelle zone protette (Zps e Zsc). Nessuno - ha ricordato - né l'Ue né la Corte di giustizia europea...
(ACON) Trieste, 29 mag - DT - Bruno Di Natale (AN), relatore di minoranza di AN, ha sottolineato come la caccia nelle Zps (sempre più, per una serie di incroci legislativi e di sentenze amministrative, assimilate alle aree protette, cioè ai parchi) non sia affatto obiettata dall'Ue e ha fatto presente come alcuni divieti del provvedimento siano eccessivi, frutto di scelte politiche e non di un adeguamento...
(ACON) Trieste, 29 mag - DT - Numerose perplessità alla legge comunitaria sulla conservazione degli uccelli selvatici vengono espresse da Roberto Molinaro, relatore di minoranza dell'UDC. In primo luogo, la Regione interviene su un argomento che però è già oggetto di esame da parte della Conferenza Stato-Regioni: è facile quindi prevedere che queste norme regionali dovranno essere a breve modificate...
(ACON) Trieste, 29 mag - RC - Approvata, diventerà la terza legge comunitaria del Friuli Venezia Giulia, ovvero la terza norma predisposta per dare attuazione alle direttive comunitarie nelle materie di competenza legislativa regionale. Inoltre, tale provvedimento mette al riparo la Regione da eventuali interventi sostitutivi dello Stato. A fare questa riflessine è stato il relatore unico di maggioranza...
(ACON) Trieste, 29 mag - RC - Solo due, le interrogazioni che hanno dato il via ai lavori della 254esima seduta del Consiglio regionale presieduto da Alessandro Tesini. La prima, sulla richiesta di solidarietà al sindaco del Comune di Pavia di Udine che ha subito un procedimento giudiziario causa un risarcimento danni, è stata presentata dai consiglieri dell'UDC Roberto Molinaro e Giorgio Venier Romano...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - La nuova normativa regionale sulla celiachia, che ha sostituito la distribuzione di alimenti senza glutine con la consegna di buoni ricetta da parte dei Distretti per il loro acquisto non solo nelle farmacie ma anche negli esercizi commerciali, pur partendo da presupporti etici condivisibili, non riesce a realizzare nel regolamento la sua finalità. Lo afferma il...
(ACON) Trieste, 29 mag - COM/AB - Altre due spedizioni di libri in Romania, dopo le prime tre, per un totale di otto casse di materiale didattico, ma anche testi di narrativa e saggistica, assieme a libri di filosofia, storia, musica, economia, turismo, montagna. Non si ferma il "fiume di parole" del consigliere regionale Adriano Ritossa (AN), che ha messo in piedi questa efficace forma di collaborazione...
(ACON) Trieste, 29 mag - AB - "Comunicare identità e territorio in Europa", il concorso multimediale promosso dal Corecon FVG tra le scuole superiori del Friuli Venezia Giulia avrà il suo epilogo domani (mercoledì 30 maggio) con la premiazione dei migliori lavori che si terrà a partire dalle 9.30 a Udine, all'Istituto tecnico industriale "Malignani", in viale Leonardo da Vinci 10. Il concorso ha ricevuto...
(ACON) Trieste, 28 mag - COM/AB - Si è concluso a Udine la scorsa settimana il percorso formativo di "Tutore legale volontario per minori", promosso dall'Ufficio del Tutore pubblico e iniziato nell'ottobre del 2006. Nell'occasione è stato consegnato l'attestato di partecipazione ai 26 volontari che, con vivo interesse e partecipazione hanno frequentato la scuola e che per ambito di provenienza hanno...
(ACON) Trieste, 28 mag - MPB - Gli spazi espositivi del Consiglio regionale, a Trieste, in piazza Oberdan 6, domani - martedì 29 maggio - accoglieranno una nuova mostra, dedicata al maestro Guido Tavagnacco. L'inaugurazione è fissata per le ore 13.30, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini. Una sessantina le opere in esposizione per l'antologica dedicata all'artista...
(ACON) Udine, 25 mag - MPB - L'inaugurazione oggi, all'Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione "Gervasutta" di Udine, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini e dell'assessore alla salute Ezio Beltrame, del laboratorio SPINAL - Spinal People Injury Neurorehabilitation Applied Lboratory - per lo studio funzionale ed il ripristino del movimento nelle persone mielolese...
(ACON) Trieste, 24 mag - ET - La V Commissione consiliare, presente l'assessore alle Risorse agricole, naturali, forestali e montagna, ha sentito i rappresentanti del comitato Alternativa per Cercivento in merito alla petizione contro il progetto di fusione con il Comune di Sutrio. La maggioranza della popolazione di Cercivento (406 firmatari su 726 aventi diritto di voto) ha espresso la propria...
(ACON) Trieste, 24 mag - COM/AB - Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG) informa che, in relazione alle elezioni amministrative previste per le giornate di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, l'inizio del periodo di silenzio elettorale è fissato alle ore 24.00 di venerdì 25 maggio e si concluderà alle ore 15.00 di lunedì 28 maggio 2007. Durante tale periodo...
(ACON) Trieste, 24 mag - DT - La V Commissione del Consiglio regionale ha rinviato l'esame del testo unificato "Norme in materia di semplificazione, riassetto e qualità della regolazione, disciplina dello sportello unico per le attività produttive" e "Norme in materia di pubblicazione delle leggi e dei regolamenti regionali". Prima di procedere con l'articolato si è deciso infatti di attendere il...
(ACON) Trieste, 23 mag - ET - La III Commissione consiliare ha approvato all'unanimità il progetto di legge, a firma del presidente della stessa, in materia di sostegno finanziario alla gestione di servizi e di interventi sociali. Si tratta di una leggina che mira a consentire agli enti locali e alle associazioni di questi di continuare ad operare nel campo socio assistenziale garantendo loro l'attribuzione...
(ACON) Trieste, 23 mag - RC - Cinque gli ordini del giorno depositati, in merito al progettato cementificio a Torviscosa, ma solo due quelli approvati: uno di Intesa Democratica e uno delle opposizioni. Ritirata, invece, la mozione che aveva aperto i lavori d'Aula. I primi due odg - poi cassati dall'Aula con voti trasversali - portano la firma del consigliere dei Verdi. Con il numero 1 il Consiglio...
(ACON) Trieste, 23 mag - MPB - Nella replica di uno dei proponenti la mozione, il capogruppo UDC, la discussione è andata oltre le aspettative, per gli interventi che si sono susseguiti e per la presenza in Aula di presidente e vicepresidente della Regione, forse il segno che il rapporto tra l'Assemblea e il Governo regionale da oggi possa imboccare una strada meno impervia di quella finora seguita...
(ACON) Trieste, 23 mag - AB - Il presidente della Regione ha evidenziato i tre aspetti fondamentali emersi dalla discussione: economico, politico e ambientale. Aspetto economico: alcune industrie manifatturiere sono da considerarsi "universali" perché esistono da sempre ed esisteranno sempre in tutti in Paesi, almeno in quelli in via di sviluppo, essendo al servizio di attività avanzate o di bisogni costanti...
(ACON) Trieste, 23 mag - DT - Non siamo per un no a prescindere né per un sì a prescindere. Il capogruppo della Margherita ha subito chiarito la posizione del suo partito, ricordando come ogni infrastruttura, compreso il cementificio, vada valutata a sé e con gli tutti approfondimenti del caso, in primis per quanto concerne la compatibilità ambientale. Attenzione anche alle contropartite (posti di...
(ACON) Trieste, 23 mag - ET - Del discorso d'insediamento del presidente della Regione, che conteneva i principi di libertà, moralità, efficacia, trasparenza - ha lamentato un consigliere dell'UDC - c'è poca traccia nell'attuale operato della Giunta. E' motivo di grande soddisfazione discutere oggi in Aula di una vicenda che ha per fulcro i materiali inerti, ha aggiunto, dato che il problema lo avevamo...
(ACON) Trieste, 23 mag - AB - Il vicepresidente della Giunta ha messo in evidenza il tema dello sviluppo economico che è emerso con grande frequenza dal dibattito, ma ha inteso soprattutto specificare alcune questioni. La presentazione della domanda da parte dell'imprenditore era prevista a norma di legge. La commissione di VIA è formata da 10 componenti, nove con competenza tecnico-scientifica ed...
(ACON) Trieste, 23 mag - MPB - Qual è il nostro spazio?, si è chiesto un esponente della Margherita augurandosi che il Consiglio regionale sui problemi, non sugli uomini, abbia sempre l'ultima parola ricordando il principio di precauzione messo in evidenza dal presidente della Regione, il quale presidente - a detta del consigliere - sulla questione non ha ancora preso una decisione e perciò non la...
(ACON) Trieste, 23 mag - RC - Solo due Comuni si sono espressi favorevolmente all'impianto e la Giunta non ne tiene conto, eppure è la stessa Giunta che afferma di tener conto l'opinione delle amministrazioni locali - ha ricordato un esponente dell'UDC. Questo significa accentrare i poteri. Sarà manodopera d'importazione, quella che si creerà, perché i residenti non hanno mai espresso interesse per...
(ACON) Trieste, 23 mag - DT - "Voterò contro la mozione del centrodestra e mi asterrò su quella del centrosinistra, perché comunque Intesa Democratica è la mia coalizione". La consigliera del PDCI, nel suo intervento, ha sciolto le ultime riserve e con un intervento accorato ha affermato con amarezza, che il cementificio è solo la punta di un iceberg, un vulnus alla partecipazione democratica a cui...
(ACON) Trieste, 23 mag - ET - Sono quindi iniziati gli interventi dei consiglieri che hanno espresso le loro posizioni sul progettato cementificio di Torviscosa. Per FI, il caso-cementificio non nasce da una contrapposizione tra chi vuole fare e chi non vuole fare, ma è piuttosto una battaglia di civiltà su elementi oggettivi. Da una panoramica completa sulla situazione di Torviscosa si vede che...
(ACON) Trieste, 23 mag - RC - Il caso cementificio a Torviscosa è arrivato in Aula. A sottoporlo all'attenzione dell'intero Consiglio regionale durante una seduta straordinaria, sono stati i capigruppo rispettivamente di FI, LN, AN e UDC attraverso una mozione in cui si ricorda che a voler costruire l'impianto (140mila metri quadrati di superficie, tempo di realizzo 4 anni, impegno di spesa 90 milioni...
(ACON) Trieste, 22 mag - AB - Sarà seduta unica, dalle 10.00 alle 15.00, quella di domani del Consiglio regionale impegnato a discutere la mozione delle opposizioni sul progettato cementificio di Torviscosa. Lo hanno deciso i capigruppo prima di fissare il programma per la prossima sessione d'Aula del 29, 30 e 31 maggio. Martedì 29 e giovedì 31 un'ora di interrogazioni e mercoledì 30 un'ora e mezza...
(ACON) Trieste, 22 mag - AB - Parere favorevole della Giunta per le nomine del Consiglio regionale alla riconferma di Corrado Leonarduzzi quale amministratore unico della Società Ferrovie Udine-Cividale srl. Il parere, a larghissima maggioranza (nessun contrario, un solo astenuto) è giunto dopo che il candidato aveva ricordato le principali problematiche che hanno caratterizzato la sua gestione e...
(ACON) Trieste, 22 mag - RC - Da parte di un consigliere di AN è stato chiesto - posto che le difficoltà sono emerse - lo spunto per come creare un sistema di coordinamento degli interventi simile a quello della prefettura di Gorizia e idee per utilizzare le risorse già in essere. Abbiamo pochissimi operatori, oltretutto non utilizzati solo per i problemi del lavoro, e una realtà dispersa - ha quindi proseguito...
(ACON) Trieste, 22 mag - DT - "Dobbiamo lavorare insieme, con umiltà: non sono importanti i numeri, è il risultato che conta". L'assessore regionale alla Salute e protezione sociale lo ha ripetuto più volte durante le audizioni in Aula sul tema della sicurezza sui posti di lavoro. "Quel che di positivo si è raggiunto è relativo, afferma, bisogna andare avanti, dobbiamo comunque migliorare". "Come?...
(ACON) Trieste, 22 mag - MPB - Da Confagricoltura, oltre all'apprezzamento per le indicazioni della Giunta, la sottolineatura della specificità del proprio settore, caratterizzato da multifunzionalità, stagionalità e pluriattività, e la proposta di predisporre un testo unico delle normative, con una semplificazione per le piccole imprese, puntando a favorire formazione e diffusione di buone pratiche...
(ACON) Trieste, 22 mag - MPB - L'azione delle Unità operative di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (UOPSAL), emersa attraverso l'esperienza di quella isontina, evidenzia il ruolo trainante del sistema sanitario nella prevenzione e sottolinea l'importanza di puntare su sorveglianza epidemiologica e piani mirati ai nuovi rischi, oltre che su progetti relativi alle buone pratiche per affrontare...
(ACON) Trieste, 22 mag - ET - "La diffusione della cultura del lavoro, sostenuta dalla formazione di professionisti della sicurezza e da un'azione di informazione tra i lavoratori, sono la vera chiave per incidere concretamente sulla questione". Questa è l'opinione espressa dall'assessore al Lavoro, formazione, università e ricerca all'udienza conoscitiva delle Commissioni II e III. Se si vuole essere...
(ACON) Trieste, 22 mag - RC - Dando il via alle relazioni sulla problematica della sicurezza nei luoghi di lavoro, la Direzione centrale della Salute ha accennato ai dati raccolti sul numero degli incidenti registrati in Friuli Venezia Giulia, dati che devono però essere ancora analizzati, e ha parlato del progetto di interventi multisettoriali della Regione quanto a prevenzione e raccolta informazioni...
(ACON) Trieste, 22 mag - COM/AB - Il Tutore pubblico dei minori del Friuli Venezia Giulia interverrà alla conferenza nazionale della famiglia che si svolgerà a Firenze dal 24 al 26 maggio. Un evento di particolare rilievo mediante il quale il Governo promuove un momento istituzionale di ascolto, elaborazione e partecipazione sui grandi temi che interessano le famiglie italiane. In particolare, il...
(ACON) Trieste, 22 mag - AB - E' stato il presidente del Consiglio regionale ad aprire la giornata di lavoro delle Commissioni II e III, impegnate congiuntamente nel confronto con tutti coloro che hanno responsabilità a diverso titolo sulla grave questione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. "Non vogliamo dar vita a un'iniziativa celebrativa - ha sottolineato il presidente - ma fare...
(ACON) Udine, 21 mag - MPB - Tavolo politico del Consiglio regionale stamani a Udine, presenti i Capigruppo e la Giunta con gli assessori alla programmazione e all'organizzazione, convocato dal presidente dell'Assemblea in merito al disegno di legge di riforma della contabilità regionale, oggetto di dibattito generale la settimana scorsa in I Commissione. Un luogo informale, ma utile e produttivo...
(ACON) Udine, 21 mag - MPB - Per il capogruppo di AN, il ddl così com'è risulta poco trasparente per il ruolo determinante della Giunta nelle scelte sui vari capitoli. E c'è il rischio che la discussione sulle leggi di settore paralizzi il lavoro del Consiglio. Ha, inoltre, chiesto la verificabilità e l'emendabilità di tutti i documenti in discussione, cosa oggi non garantita. Il presidente della...
(ACON) Trieste, 21 mag - COM/AB - Molti hanno sperimentato quanto sia difficile districarsi nella giungla di proposte e contratti telefonici e per navigare in Internet. E molti hanno sperimentato ritardi ed errori nell'utilizzo dei servizi, che alle volte non sono nemmeno richiesti E' in questo scenario che opera il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom) che -...
(ACON) Trieste, 18 mag - DT - Si è chiusa in I Commissione la discussione generale sul disegno di legge della Giunta che riforma la contabilità e la programmazione finanziaria. In attesa dell'esame dell'articolato, è stata confermata per lunedì a Udine la convocazione del tavolo politico. In apertura dei lavori della Commissione è intervenuta FI. "Questo provvedimento delega l'intero bilancio alla...
(ACON) Trieste, 18 mag - AB - Al termine del dibattito generale in I Commissione sul disegno di legge di riforma della contabilità regionale e valutati gli esiti, il presidente del Consiglio regionale ha sciolto la riserva per l'impegno assunto a inizio settimana e ha convocato il tavolo politico tra maggioranza e opposizione per lunedì prossimo, 21 maggio, con inizio alle 10.00, nella sede di rappresentanza...
(ACON) Trieste, 18 mag - COM/AB - In un periodo in cui la scuola italiana viene fatta conoscere attraverso i media per comportamenti ed episodi scorretti e impropri rispetto ai compiti formativi che la connotano, l'Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con reti di scuole e con il Corecom FVG, organizza due eventi per rendere visibili e significative le attività...
(ACON) Trieste, 17 mag - DT - "Le opposizioni non fanno le barricate contro la riforma della programmazione finanziaria, ma non possono non denunciare, se dovesse essere licenziato questo ddl, il depauperamento delle competenze del Consiglio: chiediamo pertanto la costruzione di un percorso condiviso attraverso il tavolo politico". E' quanto chiesto dall'UDC. "L'organo eletto dai cittadini non può...
(ACON) Trieste, 17 mag - ET - Una trentina di associazioni ed enti operanti nello settore dello spettacolo hanno oggi espresso alla VI Commissione consiliare il loro parere sul nuovo progetto di legge presentato da un gruppo di consiglieri di Intesa Democratica. Un'audizione durata tutta la giornata che ha raccolto le osservazioni degli addetti ai lavori sul riordino degli interventi mirati all'attività...
(ACON) Trieste, 17 mag - DT - La seduta della I Commissione, impegnata con il disegno di legge che riforma la contabilità e la programmazione finanziaria, si è aperta con la mozione da parte dell'UDC affinché venisse sentito - in quanto protagonista e destinatario anch'esso delle poste di bilancio della Regione - il Consiglio delle Autonomie locali. Ma la mozione non è stata accolta. A seguire, è...
(ACON) Trieste, 17 mag - AB - Una grandissima impresa che colloca Nives Meroi nella storia dell'alpinismo. Alessandro Tesini, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha voluto così salutare l'impresa della fortissima alpinista, che ha raggiunto dal versante nord la vetta dell'Everest, a 8.848 metri di quota, in cordata assieme al marito Romano Benet. Il decimo ottomila di Nives...
(ACON) Trieste, 17 mag - COM/AB - Domani, venerdì 18 maggio, alle 15.00, nella sala conferenze di Friulia in via Locchi 19 a Trieste, il Tutore pubblico dei minori interverrà al convegno su "Affidamento minorile - storia, attualità, prospettive", con una relazione sull'affido e la prevenzione dell'allontanamento. "Il convegno rappresenta un appuntamento irrinunciabile per fare chiarezza su un argomento...
(ACON) Trieste, 16 mag - DT - La I Commissione consiliare ha chiuso i lavori questo pomeriggio con la relazione - peraltro non conclusa - del consigliere di Forza Italia (il terzo a intervenire nella discussione sul disegno di legge che riforma la programmazione contabile e finanziaria regionale). Sarà, dunque, l'intervento dell'opposizione ad aprire i lavori in Commissione domani mattina (giovedì...
(ACON) Trieste, 16 mag - DT - Per AN, il ddl sulla programmazione finanziaria rivoluziona l'assetto regionale. E rivoluziona pure l'organigramma con la redistribuzione dei compiti e delle competenze delle diverse direzioni visto che viene a mancare la corrispondenza tra finanziamenti e uffici erogatori, le direzioni appunto. E per l'ennesima volta, annota AN, saremo costretti a sollecitare la Corte...
(ACON) Trieste, 16 mag - ET - Un emendamento condiviso da maggioranza ed opposizione ha consentito alla II Commissione di concludere rapidamente l'esame del disegno di legge (5 articoli in tutto) presentato dalla Giunta che, in assenza di norme specifiche sulla coesistenza della varie colture, contiene disposizioni per salvaguardare le coltivazioni da possibili contaminazioni di OGM. L'approvazione...
(ACON) Trieste, 16 mag - DT - All'inizio della seduta della I Commissione impegnata con il disegno di legge che riforma la programmazione finanziaria, l'opposizione aveva proposto - con una mozione dell'UDC - di aprire, al termine della discussione generale, un tavolo politico per ulteriori approfondimenti e solo dopo passare all'esame degli articoli. Ma la mozione era stata respinta a maggioranza...
(ACON) Trieste, 16 mag - DT - Chiarezza e trasparenza, innanzitutto, per migliorare la comprensione delle voci di entrata e di uscita della Regione. E per farlo, c'è solo una via: ristrutturare gli strumenti di programmazione economico-finanziaria. E' quanto prevede il piano strategico regionale per gli anni 2005-2008, ed è quanto ha intenzione di fare la Giunta con un disegno di legge che introduce...
(ACON) Trieste, 16 mag - ET - In merito al disegno di legge che contiene norme per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio montano, II Commissione, assieme ad alcuni consiglieri della V e agli assessori alle Autonomie locali e alle Risorse agricole, naturali, forestali e montagna hanno sentito le Comunità montana della Carnia e del Friuli Occidentale, le Province di Gorizia e Trieste, l'UNCEM...
(ACON) Trieste, 16 mag - COM/AB - Stanno arrivando in molte caselle di posta elettronica della regione dei finti messaggi con la dicitura "Polizia di Stato" a nome di un fantomatico "capitano Prisco Mazzi": la raccomandazione per tutti è di non aprire il messaggio per non esporsi a eventuali virus. Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom), che ha segnalato la...
(ACON) Trieste, 15 mag - DT - In merito al disegno di legge della Giunta che introduce nuove norme in materia di programmazione finanziaria e di contabilità regionale, la I Commissione consiliare, dopo un tavolo politico che ha visto maggioranza e opposizione dibattere a lungo, ha stabilito che si deciderà soltanto domani mattina (mercoledì 16 maggio) se proseguire con l'illustrazione del disegno di...
(ACON) Trieste, 15 mag - ET - Dopo l'approvazione in via preliminare da parte della Giunta, la V Commissione consiliare ha espresso a maggioranza parere favorevole sulle proposte di Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 e di Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Slovenia per lo stesso periodo e relativo rapporto ambientale e l'assessore competente...
(ACON) Trieste, 15 mag - RC - Audizione chiesta dal presidente della I Commissione consiliare all'assessore regionale alla Programmazione e Finanze sul federalismo fiscale, ovvero sull'elaborazione del disegno di legge di delega del Governo per l'attuazione dell'articolo 119 della Costituzione. Un mese fa abbiamo rischiato di perdere circa il 20% delle nostre entrate - ha reso noto la rappresentante...
(ACON) Trieste, 14 mag - ET - La IV Commissione ha sentito anche il Comitato per la salvaguardia delle falde artesiane e dei fontanili del Cervignanese e del Sanvitese, che ha sottolineato come l'ecosistema che le acque risorgive contribuiscono a creare (zone umide, rogge di risorgiva, boschi, canali, dossi, "tappi" di laguna, con vegetazione e fauna tipiche) sia frutto di un equilibrio delicato, sul...
(ACON) Trieste, 14 mag - RC - Parere negativo è stato, quindi, espresso dalle associazioni ambientaliste. Il WWF ha parlato di funzionamento drammatico della Commissione VIA (un insieme di persone - ha detto - dove il peso regionale è di 6 a 10 e dove il giudizio del presidente, ovvero l'assessore regionale all'Ambiente, è determinante sul giudizio finale) e di metodo da condannare (non è stata presa...
(ACON) Trieste, 14 mag - ET - I sei sindaci della zona interessata dalla procedura di valutazione d'impatto ambientale per il progetto del cementificio, affiancati da altri sette della zona della Bassa Friulana, hanno riempito le fila dell'aula del Consiglio regionale e davanti alla IV Commissione hanno ribadito e argomentato i loro, già ben noti pareri. Per primo ha parlato il sindaco del Comune...
(ACON) Trieste, 14 mag - DT - "Oggi il cemento si produce in Turchia, e non a ridosso di Grado e Lignano. Produzioni così importanti, così vaste, si fanno dove vi sono le materie prime, non lontano da queste". Il presidente della Provincia di Udine, all'audizione della IV Commissione sul progettato cementificio a Torviscosa, conferma il suo no. Parere negativo espresso già nell'agosto 2006 e motivato da...
(ACON) Trieste, 14 mag - RC - Seconda giornata di audizioni, per la IV Commissione consiliare, sull'opportunità di realizzare un cementificio a Torviscosa. Ad aprire i lavori è stato il presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della zona Aussa-Corno, Tullio Bratta. Non abbiamo potestà diretta sull'insediamento del cementificio - ha spiegato subito - ma per quanto mi riguarda ravvedo due...
(ACON) Udine, 11 mag - MPB - "Dobbiamo guardare a ciò che unisce nel progresso e lavorare assieme. Se potessimo unire le forze tecnologiche dei nostri due Paesi, oltre a un vantaggio per essi, potremmo aiutare anche i Paesi terzi". Ha parlato di collaborazione l'ex presidente iraniano Mohammad Khatami, giunto questo pomeriggio a Udine per la manifestazione vicino/lontano e che nella sede dell'Assindustria...
(ACON) Trieste, 11 mag - AB - Un impegnativo calendario di appuntamenti attende il Consiglio regionale nelle prossime due settimane. Lunedì 14 maggio la IV Commissione completerà le audizioni sul progettato cementificio a Torviscosa. Martedì 15 lavorerà al mattino la V Commissione per esprimere due pareri: sul programma operativo FERS e sul programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia...
(ACON) Udine, 10 mag - MPB - "Continuiamo così". Con questo messaggio scritto su un foglietto e affidato allo specchio d'acqua realizzato davanti alla Chiesa di San Francesco a Udine, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini all'apertura ufficiale della terza edizione di "vicino/lontano - identità e differenze al tempo dei conflitti", ha ribadito i concetti espressi durante la cerimonia...
(ACON) Trieste, 10 mag - RC - La Regione ha deciso di fare scelte di sviluppo industriale e pianificazione ambientale lungimiranti, e una di queste riguarda l'Aussa-Corno e dunque il cementificio. Non tutte le Amministrazioni locali hanno deciso di fare lo stesso - è stata la risposta dell'assessore ai consiglieri della IV Commissione. Il rappresentante della Giunta ha quindi esaltato le potenzialità del...
(ACON) Trieste, 10 mag - ET - Sulle questioni emerse nel corso delle audizioni i consiglieri hanno posto diverse domande. Corposo l'intervento dei Verdi, che hanno chiesto se esiste una valutazione/previsione matematica dove allo stato dell'aria attuale vengono aggiunte le future emissioni del cementificio, oltre che della nuova centrale a biomassa che dovrebbe entrare in funzione nella zona. È stata...
(ACON) Trieste, 10 mag - ET - Le vie di trasporto, sia su gomma che su acqua, e l'impatto che potrebbe avere sull'inquinamento atmosferico l'insediamento di un cementificio a Torviscosa sono le criticità individuate dall'Asl 5 "Bassa Friulana". I 350 camion che quotidianamente transiterebbero nella zona, gli incidenti che potrebbero verificarsi, come anche i tempi incerti della difficile bonifica...
(ACON) Trieste, 10 mag - DT - Se il cementificio di Torviscosa dovesse essere costruito, traffico (in particolare il viavai di camion, più di 350 al giorno) e inquinamento dell'aria saranno da tenere assolutamente sotto controllo. Lo hanno ribadito i tecnici dell'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, condividendo così i timori segnalati alla Regione dalle Amministrazioni locali...
(ACON) Trieste, 10 mag - RC - Corposa relazione del rappresentante della Giunta alla IV Commissione consiliare, al fine di avallare il progetto di realizzo di un impianto di produzione di clinker (prima fase, un anno di lavori) e di macinazione di cemento (seconda fase, un anno e mezzo di lavori, con potenziamento della produzione di clinker e un impianto per la produzione di intonaci premiscelati)...
(ACON) Trieste, 09 mag - ET - Sono lo sviluppo e la valorizzazione della montagna gli obiettivi che si prefigge la Giunta con il nuovo disegno di legge illustrato alla II Commissione consiliare dall'assessore competente. La norma, composta da 25 articoli, nasce dal presupposto che i sistemi montani hanno caratteristiche differenti tra loro e necessitano, per crescere, di progetti di sviluppo diversificati...
(ACON) Trieste, 09 mag - DT - Le "morti bianche", gli infortuni sul lavoro, rappresentano nella loro drammaticità un fenomeno che non accenna a diminuire. Tutt'altro. Su questo tema nemmeno un mese fa il presidente del Consiglio regionale aveva chiesto particolare attenzione, suggerendo, tra l'altro, che venissero ascoltati tutti i soggetti, istituzionali e non, coinvolti in qualche modo sull'argomento...
(ACON) Trieste, 09 mag - DT - Modifiche alla legge regionale sugli agriturismo, una realtà di successo e in continua espansione: ce ne sono ben 450 in Friuli Venezia Giulia. Sono state illustrate alla II Commissione consiliare dall'assessore alle Risorse agricole e contenute in un disegno di legge che in pratica ricalibra e integra quanto già descritto e stabilito da una normativa regionale datata...
(ACON) Trieste, 09 mag - MPB - Un viaggio profondo ed emozionante a cogliere l'anima di popoli e culture disseminati tra Asia e Americhe e che i processi di globalizzazione rischiano di far scomparire: è questa la mostra fotografica "Tracce no global tra Oriente e Nuovo Mondo" di Luigi Vitale, ospitata fino al 31 luglio nella sede del Consiglio regionale ed estensione della terza edizione della manifestazione...
(ACON) Trieste, 08 mag - DT - La V Commissione consiliare ha approvato a maggioranza il disegno di legge comunitaria regionale "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Friuli Venezia Giulia concernenti la conservazione degli uccelli selvatici", provvedimento che era stato illustrato in Commissione il 26 aprile. La maggioranza ha affidato a una consigliera diessina il ruolo di relatore...
(ACON) Trieste, 08 mag - MPB - Domani, mercoledì 9 maggio, a Trieste, nella sede del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6, alle ore 12.30, sarà inaugurata la mostra fotografica "Tracce no-global tra Oriente e Nuovo Mondo" di Luigi Vitale. L'esposizione è una retrospettiva sul lavoro degli ultimi tre anni che l'autore ha dedicato alla realizzazione di reportage di viaggio in Asia e nelle Americhe...
(ACON) Trieste, 08 mag - AB - In merito alla discussione sui titoli di studio, si precisa che Forza Italia ha presentato documenti che sarebbero stati prodotti personalmente dall'Ad di Insiel recanti uso improprio di titoli.
(ACON) Trieste, 08 mag - AB - La IV Commissione del Consiglio regionale ha programmato una serie di audizioni sul progetto per l'impianto di produzione di clinker e la macinazione di cemento in comune di Torviscosa. Giovedì prossimo, 10 maggio, con inizio alle 10.00, sono stati invitati l'assessore regionale all'Ambiente, l'ARPA e le Aziende per i servizi sanitari n. 4 Medio Friuli e n. 5 Bassa Friulana...
(ACON) Trieste, 08 mag - ET - Continuano i lavori della Commissione consiliare d'inchiesta sulla Spa informatica regionale. I consiglieri, assieme all'assessore competente, hanno discusso degli organi societari di Insiel, concretamente se loro componenti abbiano fatto uso improprio di titoli di studio, violato il divieto di concorrenza, l'obbligo di comunicazione, il codice etico e se sussistano casi...
(ACON) Trieste, 07 mag - COM/AB - Una delegazione di 62 studenti dei licei e degli istituti tecnici della regione e un'altra di 21 universitari dell'Ateneo di Trieste, assieme ai loro docenti, visiteranno da domani (martedì 8 maggio) a giovedì le istituzioni comunitarie a Bruxelles, dove avranno incontri al Parlamento europeo, al Comitato delle Regioni e all'Ufficio della Regione Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Venafro (IS), 04 mag - COM/MPB - Federalismo fiscale e incidenti sul lavoro all'attenzione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome che, riunita in assemblea plenaria a Venafro, in provincia di Isernia, ha anche approvato due ordini del giorno scaturiti dalla relazione svolta dal coordinatore Alessandro Tesini e incardinata su questi...
(ACON) Udine, 03 mag - MPB - I consiglieri della V Commissione consiliare - presente l'assessore alle risorse agricole, naturali e forestali - hanno ascoltato a Udine, nella sede della Regione in via San Francesco - i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori e dei cacciatori, concludendo così il ciclo di audizioni previste in merito al disegno di legge comunitaria che consente di adeguare...
(ACON) Trieste, 03 mag - ET - La Commissione d'inchiesta ha quindi discusso dei riflessi sul piano economico e patrimoniale derivati dall'acquisizione da parte della Regione di Insiel Spa. Approfittando della presenza del rappresentante della Giunta, i consiglieri hanno posto diverse domande su modi, risultati dell'acquisizione e obiettivi. Partendo dall'assunto che la Regione ha risparmiato diversi milioni...
(ACON) Trieste, 03 mag - ET - La Commissione d'inchiesta consiliare su Insiel, alla presenza dell'assessore all'organizzazione, personale e sistemi informativi, ha discusso la modalità d'esame della documentazione acquisita. Ai consiglieri è stata fornita l'evidenza di quanto già pervenuto. In merito ai documenti integrativi richiesti dopo le udienze conoscitive del mese scorso sui rapporti contrattuali...
(ACON) Trieste, 03 mag - DT - Scuola, coesione sociale, mobilità, scambi, frontiere, ma soprattutto Europa nella tre giorni - il 9, 10 e 11 maggio a Trieste con una puntata a Isola, in Slovenia - promossa dall'Ufficio scolastico regionale con la collaborazione di Regione Friuli Venezia Giulia, Corecom, Provincia e Comune di Trieste, Consolato generale d'Italia in Slovenia, Istituto sloveno per l'educazione...
(ACON) Trieste, 02 mag - COM/ET - Presso la sede del Corecom FVG è avvenuta l'operazione di sorteggio unico dei messaggi autogestiti gratuiti relativi alla campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Gorizia, da collocare all'interno dei singoli contenitori delle emittenti televisive e radiofoniche private che hanno aderito alla trasmissione degli stessi e precisamente: Telemare...
(ACON) Trieste, 02 mag - COM/AB - Presso il Corecom FVG è stato sorteggiato l'ordine di registrazione e messa in onda delle tribune elettorali relative alla campagna elettorale per le elezioni amministrative fissate per i giorni 27 e 28 maggio. Sono state predisposte otto tribune, di cui quattro in lingua italiana trasmesse sulla Rai regionale-Terza rete, e quattro in lingua slovena trasmesse sulla...
(ACON) Trieste, 02 mag - COM/AB - Saranno un'ottantina gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia con lingua di insegnamento italiana e slovena, della Slovenia con lingua di insegnamento slovena, italiana e ungherese, della Carinzia e del Veneto che parteciperanno a Trieste, il 9-10-11 maggio, a un meeting internazionale transfrontaliero. Il progetto, intitolato "Parliamo Europa...