Le prossime due settimane in Consiglio regionale
(ACON) Trieste, 11 mag - AB - Un impegnativo calendario di
appuntamenti attende il Consiglio regionale nelle prossime due
settimane.
Lunedì 14 maggio la IV Commissione completerà le audizioni sul
progettato cementificio a Torviscosa.
Martedì 15 lavorerà al mattino la V Commissione per esprimere due
pareri: sul programma operativo FERS e sul programma di
cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 e
relativo rapporto ambientale.
La I Commissione è stata convocata per tre giorni - 15, 16 e 17
maggio - nei quali sentirà l'assessore alle risorse economiche e
finanziarie sui lavori di elaborazione del disegno di legge di
delega del Governo per l'attuazione dell'articolo 119 della
Costituzione e per l'esame del disegno di legge che contiene
norme in materia di programmazione finanziaria e di contabilità
regionale. Se il provvedimento non dovesse essere approvato entro
giovedì 17, la Commissione si riunirà anche nella mattinata di
venerdì 18 maggio.
Mercoledì 16 maggio la II Commissione terrà in mattinata una
serie di audizioni sui disegni di legge che riguardano
l'agriturismo e la valorizzazione del territorio montano. A
seguire riprenderà l'esame del disegno di legge sugli OGM in
agricoltura.
Giovedì 17 maggio la VI Commissione sentirà tutto il giorno una
quarantina di soggetti interessati al progetto di legge sullo
spettacolo dal vivo.
Il presidente del Consiglio regionale ha convocato in seduta
congiunta per martedì 22 maggio (inizio ore 10.00) le Commissioni
II e III per un'udienza conoscitiva sui temi della salute e della
sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa si pone l'obiettivo
di raccogliere contributi utili per un approfondimento della
specifica problematica avvalendosi di quanti operano a diverso
titolo e per ricercare in modo coordinato risposte adeguate ed
efficaci in grado di assicurare l'effettivo esercizio delle
tutele previste a favore dei lavoratori.
L'invito è stato quindi esteso al presidente della Regione e a
sei assessori, a tre direzioni regionali e alle Agenzie per la
sanità e del lavoro, alla Commissione amianto, ad ANCI, UPI e
Unità operative di prevenzione e sicurezza, alle direzioni
regionali del lavoro e dell'INAIL, alle Prefetture e alla Procura
generale presso la Corte d'Appello di Trieste, all'Ispettorato
regionale dei Vigili del fuoco, alla Sanità marittima di Trieste,
all'ISPESL di Udine (l'Istituto superiore per la prevenzione e al
sicurezza sul lavoro), alle due Università, alle organizzazioni
sindacali e alle associazioni degli imprenditori e delle
cooperative e dei mutilati e invalidi del lavoro.
Sempre martedì 22 maggio si riuniranno i capigruppo per decidere
le modalità di svolgimento della seduta del Consiglio regionale
che si terrà il giorno dopo - mercoledì 23 maggio - quando verrà
discussa la mozione delle opposizioni sul progettato cementificio
di Torviscosa. I capigruppo definiranno anche il programma dei
lavori d'Aula dei giorni 29, 30 e 31 maggio e il calendario per
l'esame del disegno di legge di assestamento del bilancio 2007.
Ancora martedì 22 si riunirà la Giunta per le nomine, che
esprimerà un parere sulla riconferma dell'Amministratore unico
della Società Ferrovie Udine-Cividale srl, dopo aver sentito la
relazione dell'interessato.