SALUTE. ZALUKAR (GM): CURA TUMORI AFFANNA, RETE ONCOLOGICA NON DECOLLA
(ACON) Trieste, 12 mar - "La rete oncologica regionale (Ror) è
lo strumento di organizzazione clinica per la presa in carico dei
malati con tumore. Serve a migliorare l'offerta di cura
garantendo innanzitutto equità di accesso ai servizi,
appropriatezza, multidisciplinarietà di approccio, efficiente uso
delle risorse in campo (tecnologiche, professionali) con
l'obiettivo di porre al centro il paziente".
Lo riporta in una dettagliata nota sull'argomento il consigliere
regionale Walter Zalukar, del Gruppo Misto.
"Nel novembre del 2019 - scrive dunque Zalukar - la Giunta
regionale istituisce con la delibera n. 2049 la Ror recependo
l'accordo Stato-Regioni su questo tema. Il provvedimento
regionale è di apprezzabile qualità, snello, operativo, incisivo
e fa presagire il cambio di passo necessario a questa delicata e
complessa area clinica. Poi qualcosa si inceppa e la rete non
parte. Per intenderci: non è che va a rilento o trova ostacoli,
proprio non parte. E infatti l'indagine di giugno 2021
dell'Agenzia nazionale della salute (Agenas) sullo stato di
attuazione delle reti oncologiche boccia pesantemente il Friuli
Venezia Giulia, maglia nera italiana nella realizzazione della
Ror, una figuraccia. Ma pazienza lo brutta figura, qui si tratta
di organizzare al meglio le cure per i malati di tumore".
"Ricordo ben due interrogazioni - fa presente ancora Zalukar -
che chiedono conto dell'attuazione della Ror: una del maggio 2021
e una dello scorso mese del consigliere regionale Andrea Ussai
(M5S). Leggiamo, dunque, le Linee per la gestione del Servizio
sabitario regionale 2022 e di azioni utili ad attivare la rete
troviamo poco o nulla. Alla voce 'rete oncologica' si ritrovano,
in una sorta di copia incolla, gli stessi adempimenti già
previsti ormai quasi tre anni fa. Insomma: si scrive quello che
si è scritto di fare e che sarà fatto quando sarà fatto. Il
teatro dell'assurdo, la Ror come il Godot di Beckett".
"E' vero, nelle Linee di gestione, complessivamente permeate
dalla riproposizione di azioni trite e ritrite, si trovano anche
progetti importanti per l'area oncologica - ammette il
consigliere -, ma anche questi, se avulsi da un sistema regionale
dell'oncologia, rischiano di perdere forza, di essere delle
fiammate nella notte ed è un peccato perché ci lavorano tanti
professionisti ad altissimo livello. E penso soprattutto
all'oncologia di precisione, che punta a ricercare soluzioni
mirate e personalizzate nella cura dei tumori, il futuro".
"Concretamente e andando con ordine: la delibera chiede di
nominare un direttore che coordini la Ror. Come mai questa nomina
non è stata ancora fatta (dopo 3 anni)? Come si può pensare di
gestire una rete complessa di mezzi tecnologici e di alte
professionalità senza un responsabile e una struttura capace e
organizzata? Su tutto, la realizzazione della Ror è fondamentale
non solo per la qualità dell'oncologia nel presente, ma per
l'oncologia del futuro, anche immediato. La brutta bocciatura di
Agenas sulla realizzazione delle Ror in Fvg non mette in
discussione la qualità dell'oncologia regionale, ma evidenzia
l'incapacità politica e amministrativa", afferma Zalukar.
"E' solo attraverso un sistema a rete che si stabiliscono piani
terapeutici personalizzati, che si utilizzano le appropriate
tecnologie in un contesto Hub&Spoke, che si garantisce davvero
una second opinion, che l'equità di accesso alle cure viene
facilitato, che i dati vengono trattati in modo da essere utili
agli studi clinici, che si realizza un approccio
multidisciplinare con al centro il paziente e che emergono le
buone pratiche. A tutto questo serve la Ror. Ma non basta
scriverlo e spuntarlo dall'agenda politica come già fatto. E non
si accampi la scusa del Covid - conclude il rappresentante del
Gruppo Misto - perché non sta in piedi. Qui si trattava di
portare avanti degli adempimenti organizzativi che nulla avevano
a che fare con l'attività clinica. Si trattava di leggere,
studiare, rielaborare con spirito costruttivo e, perché no, anche
aziendale. Evidentemente tutte capacità che sembrano smarrite".
ACON/COM/rcm