BILANCIO. CABIBBO (FI): MANOVRA CHE RAFFORZA LA COESIONE SOCIALE
(ACON) Trieste, 22 nov - "Anche le maggiori entrate derivanti
dagli accordi finanziari pattuiti tra Stato e Regione
contribuiscono a comporre una manovra finanziaria solida e
completa, che supera i 6 miliardi e 200 milioni di euro e
consente di aumentare le spese correnti per i reparti legati alle
prestazioni nei confronti delle persone. In particolare, ne
beneficiano la sanità, le politiche sociali e la famiglia".
In una nota Andrea Cabibbo, capogruppo forzista in Consiglio
regionale, annuncia così "il sostegno pieno e convinto di Forza
Italia a un bilancio che rafforza la coesione sociale e si
inserisce nel solco già tracciato da questa Maggioranza che
garantisce risorse a tutte le linee di spesa e di investimento
dei diversi comparti strategici nell'ottica dello sviluppo
sostenibile e di una crescita che non lascia indietro nessuno, in
modo particolare le fasce più esposte".
Secondo Cabibbo, "riuscire a porre al centro dell'azione politica
la coesione sociale con interventi strutturali e non una tantum
costituisce un merito politico ulteriore alla luce del momento di
incertezza internazionale e di debolezza dei mercati, con un
quadro economico complessivo che risente del rallentamento
dell'economia tedesca".
"Apprezziamo in modo particolare che per la sanità ci sia una
crescita di 371 milioni rispetto alle già ingenti risorse del
2024, con un saldo positivo del 12%. Queste risorse si traducono
in servizi migliori, che si accompagnano alle misure ormai
consolidate e importanti come la dote famiglia, il bonus asili
nido e al nuovo incentivo da 350 euro per le pensioni. Molto
bene, infine, accanto alla persona e alle famiglie, la consueta
attenzione per le imprese in una fase di difficoltà del comparto
manifatturiero - conclude il consiglere -, con le linee volte a
finanziare acquisti e investimenti a tasso agevolato attraverso i
fondi di rotazione".
ACON/COM/rcm