TAGLIAMENTO. SPAGNOLO (LEGA): NECESSARIA LAMINAZIONE E MANUTENZIONE
(ACON) Trieste, 13 nov - "Per la messa in sicurezza del fiume
Tagliamento sono necessarie le opere a valle e a monte di
Latisana, che stanno proseguendo il loro iter. Risulta, altresì,
necessario, però, provvedere alla debita manutenzione dell'alveo
e degli argini, in particolare, nel basso corso".
Lo afferma in una nota Maddalena Spagnolo, consigliere regionale
della Lega Fvg, che ha presentato oggi un'interpellanza alla
Giunta volta a conoscere "quale sia lo stato delle attività
finalizzate all'effettivo trasferimento alla Regione autonoma
Friuli Venezia Giulia delle competenze sul basso corso del fiume
e quali siano le attività che la Regione intende mettere in atto
per addivenire quanto prima a tale effettivo trasferimento".
"Ad ogni piena - evidenzia Spagnolo -, i piloni del ponte
stradale e ferroviario, a Latisana, vedono il formarsi di isole
di materiale legnoso che permangono per settimane e mesi, prima
di essere asportate. Gli sfalci degli argini risultano spesso
tardivi ed è, inoltre, di fondamentale importanza, accertare
costantemente lo stato delle arginature, soprattutto nel basso
corso ove l'acqua del fiume, in caso di piena, scorre sopra i
tetti delle case".
"Nonostante il decreto legislativo 265/2001, e modificato dal
46/2018 - prosegue l'esponente del Carroccio -, abbia disposto il
trasferimento delle competenze su questo tratto del fiume dallo
Stato alla Regione, per rendere effettivo tale trasferimento è
necessario che vengano stabilite le compartecipazioni da parte
dello Stato e, per ottenere un tanto, è stata anche incaricata la
Commissione paritetica. Tuttavia, nonostante l'Ordine del Giorno
che avevo depositato, accolto con la Finanziaria 2021, ancora non
risulta che il trasferimento di competenze sia divenuto effettivo
e permangono le gravissime difficolta ad effettuare la costante e
necessaria manutenzione nel basso corso del fiume".
"Rilevando la necessità della previsione di un piano di
manutenzioni e pulizia costanti e debitamente concordato con gli
enti locali per l'alveo e gli argini del fiume Tagliamento, -
spiega l'esponente regionale - con l'interpellanza ho chiesto,
altresì, se nelle more del trasferimento di competenze possa
essere percorsa la via della delega di funzioni, da parte dello
Stato alla Regione, proprio al fine di consentire l'esecuzione
costante della manutenzione anche per il tratto del basso fiume
Tagliamento".
"Infine - conclude Spagnolo -, ho chiesto quali attività di
manutenzione e pulizia lungo tutto il fiume Tagliamento siano
state effettuate e risultino programmate".
ACON/COM/sm