FOTOVOLTAICO. PELLEGRINO (AVS): NECESSARIA TUTELA DEL SUOLO
(ACON) Trieste, 20 nov - "La transizione energetica non può
essere realizzata a scapito della tutela del suolo. La petizione
consegnata oggi nelle mani del presidente del Consiglio regionale
fa riferimento alla contrarietà dei firmatari alla realizzazione
di impianti fotovoltaici a terra, superficie di 168.768 mq, in
prossimità del centro abitato del Comune di Romans d'Isonzo."
Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino,
(Alleanza Verdi e Sinistra).
"I terreni interessati - prosegue Pellegrino - costituiscono aree
di particolare pregio agricolo, ambientale e paesaggistico per la
comunità di Romans nel suo insieme. Bisogna anche ricordare che
il Comune stesso ha avviato, in prossimità dei siti, programmi
legati alle attività culturali, turistiche e del tempo libero,
tra questi il Parco Longobardo, un Parco didattico archeologico a
seguito della scoperta di una necropoli longobarda, ovvero del
luogo di sepoltura dei nostri antenati".
"Sarà mia cura - incalza la consigliere di Opposizione - in
qualità di vicepresidente della IV Commissione, portare il tema
in Commissione ed eventualmente in Consiglio. L'impianto può
rappresentare un pericoloso precedente nel continuo e ricorrente
consumo di suolo che pare non avere fine".
"Come Alleanza Verdi e Sinistra non ci stancheremo mai di dire -
conclude Pellegrino - che, fintanto non saranno esauriti tutti
gli spazi disponibili, come i tetti, non c'è motivo di procedere
con questa urbanizzazione che non solo deturpa il territorio
regionale, ma lo impoverisce".
ACON/COM/sm