RETE IDRICA. PELLEGRINO (AVS): REGIONE FVG PROMUOVA AMMODERNAMENTO
(ACON) Trieste, 26 nov - "Questa estate e recentemente sono
emersi i disagi dei cittadini di alcune frazioni dei comuni di
Pulfero e di Savogna, a seguito di sviste di privati o di errori
di manutenzione della rete idrica da parte di aziende terze
rispetto al soggetto gestore Cafc. A Calla, Comugnero e
Goregnavas in comune di Pulfero dalla fine di luglio, e per oltre
due mesi, vigeva un'ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua
per scopi potabili. Mentre in autunno - per poco meno di un mese
- nelle frazioni di Ierep, Oballa, Medves, Zorza, Clin, Bardo,
Pozzera, Marseu, Iuretig in comune di Pulfero e Ieronizza,
Stefenig, Stermizza, Barza, Montemaggiore, Franz, Losaz,
Masseris, Dus e Iellina in comune di Savogna".
Lo sottolinea, in una nota congiunta con Emanuel Oian della
segreteria regionale di Sinistra italiana, la consigliera
regionale di Avs, Serena Pellegrino.
"Sviste ed errori - aggunge la consigliera - che hanno causato la
non potabilità dell'acqua nel primo caso per sversamento di
gasolio, probabilmente ad uso boschivo e di idrocarburi nel
secondo, più recente. Senza contare poi le importanti perdite
sulla rete idrica regionale del Friuli Venezia Giulia d in
provincia di Udine; come testimoniato dall'ufficio studi della
Cgia di Mestre che su dati 2022 stima nel 42,4% nella prima e
comunque del 21,3% nella seconda lungo le tubazioni".
"Viste le disponibilità finanziarie importanti della nostra
Regione, anche quelle in conto capitale e nello specifico
d'investimento, ci chiediamo in un'interrogazione quali siano le
misure che la Giunta intende prendere per la prevenzione sulla
sicurezza dell'acqua potabile pubblica, per ammodernare le
strutture e le tubature delle Valli del Natisone. E quali misure
intende prendere, anche alla luce dell'aggregazione regionale dei
gestori del servizio idrico integrato, per gestire il più
possibile 'in house' i lavori, evitando esternalizzazioni a ditte
terze", conclude la nota.
ACON/COM/fa