BIBLIOTECA CR. LOBIANCO (FI): SERVIZIO SPID ANTIEMARGINAZIONE DIGITALE
(ACON) Trieste, 19 nov - "La digitalizzazione viaggia a una
velocità sempre più sostenuta ed esplora nuove frontiere
dell'informazione e della comunicazione, offrendo un vastissimo
ventaglio di opportunità a chi naviga in rete con disinvoltura.
Allo stesso tempo, tuttavia, acuisce il divario digitale tra chi
accede ai servizi e chi ne resta escluso, rischiando di provocare
un pericoloso quanto concreto effetto collaterale costituito
dall'isolamento digitale. Oggi il Consiglio regionale ha
presentato un servizio, lo Sportello per il rilascio delle
identità digitali (Spid), finalizzato a combattere
l'emarginazione e avvicinare sempre di più il Palazzo ai
cittadini, rendendo i servizi accessibili e fruibili".
Così Michele Lobianco, consigliere regionale di Forza Italia, nel
corso della conferenza stampa tenutasi a Trieste, nella sede
dell'Assemblea legislativa Fvg, nell'evidenziare quanto "questo
servizio accompagni il cittadino verso una maturità digitale, una
consapevolezza che lo conduca a un utilizzo autonomo dei servizi
offerti dalla Regione. Oggi il linguaggio comune abbonda di
termini quali app, link, mail, pec, ma non dobbiamo commettere
l'errore di pensare che tutti siano nelle condizioni di
maneggiare con padronanza questi strumenti. E, al netto dei
luoghi comuni, non è solo l'età ad alimentare il cosiddetto
divario digitale: ci sono vari elementi che conducono
all'esclusione dai servizi, che sono spesso l'anticamera di un
vero isolamento sociale".
"Il Consiglio regionale - fa presente Lobianco - apre le porte
della sua biblioteca, a Trieste, ai cittadini ogni mattina da
martedì a giovedì, dalle 9.30 alle 12.30, per insegnare a usare
le nuove tecnologie e per avere accesso a informazioni e servizi".
ACON/COM/rcm