STATO-REGIONE FVG. ACCORDI FINANZIARI, 20/11 FEDRIGA RIFERISCE AD AULA
(ACON) Trieste, 14 nov - Sarà il 20 novembre, prima seduta
d'Aula delle due in calendario per questo mese, il momento in cui
i consiglieri regionali potranno apprendere dal governatore del
Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, l'esatta portata
degli ultimi accordi finanziari Stato-Regione siglati con il
ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti,
attraverso una negoziazione che ha creato molte perplessità nelle
Opposizioni, secondo le quali la parte legislativa è stata
trattata come "una dépendance della Giunta", piuttosto che "un
maggiordomo che si chiama quando lo si ritiene opportuno". In
apertura di lavori mercoledì prossimo, quindi, ecco l'opportunità
per Fedriga di rendere noti i dettagli e per i consiglieri di
esporre le proprie considerazioni in merito.
La riunione dei capigruppo, presieduta da Mauro Bordin, ha
inserito nel programma del 20 anche una serie di interrogazioni a
risposta immediata (Question time) e l'esame del disegno di legge
28 sullo sviluppo del settore nautico regionale, mentre il giorno
dopo, giovedì 21, l'Assemblea affronterà la norma che va a
rimodellare la Commissione regionale per le pari opportunità tra
uomo e donna, firmata trasversalmente da tutte le consigliere.
In chiusura della due giorni, che sarà utilizzata anche per
sperimentare il sistema di digitalizzazione degli emendamenti,
saranno discusse le mozioni di Maggioranza e Opposizioni che
spazieranno dalla centrale di Somplago al fiume Tagliamento, dal
fotovoltaico all'industria farmaceutica e alle Città 30.
ACON/RCM-fc