News


MINORANZE. PELLEGRINO (AVS): APPELLO RAI PER FRIULANO NEI PALINSESTI

18.11.2024
18:17
(ACON) Trieste, 18 nov - "Partecipatissima l'audizione in V Commissione sulla tutela delle minoranze linguistiche nel servizio pubblico radiotelevisivo in Fvg".

Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), sostenendo che "la televisione transfrontaliera dovrebbe essere al centro dell'agenda politica regionale spinta anche dalla prossima inaugurazione di GO!2025, Capitale europea della Cultura".

"La nostra specialità - incalza l'esponente della Minoranza - si fonda non solo sulla sua storia e la particolare posizione geografica, ma anche per la sua cultura plurale dove sono presenti tre lingue minoritarie riconosciute ufficialmente dalla Regione Fvg, ma il friulano è quasi scomparso dal palinsesto radiotelevisivo. La Regione spende molto e mette a disposizione risorse per promuovere il plurilinguismo regionale, ma i risultati faticano a manifestarsi. Non esiste un Comitato ad hoc, non c'è un controllo o monitoraggio per valutare la bontà di quanto la Rai, azienda di stato, eroga in servizi e prestazioni, ma anche per ciò che è il patrimonio audiovisivo dimenticato in qualche scantinato e rovinato anche irrimediabilmente dal tempo e dalla inevitabile obsolescenza tecnologica".

"La convenzione con RaiCom non decolla. La libertà di parola - insiste Pellegrino - è un problema dei media, anche nel servizio pubblico, ma la cultura e la garanzia di una radiotelevisione che promuove sapere e conoscenza deve essere un traguardo a cui aspirare. Il grido di allarme lanciato dagli auditi - prosegue Pellegrino - è da fare proprio per tutelare non solo le minoranze, ma anche per una pluralità democratica che non può essere derubricata a interesse particolare e non universale".

"L'assessore ha assunto in Commissione l'impegno di migliorare le strutture, non potendo mettere parola sul contenuto. È sempre più necessario - conclude l'esponente di opposizione - fare massa critica con la Regione Val d'Aosta e le due Province autonome di Trento e Bolzano per essere più incisivi sui tavoli nazionali, sia per quanto riguarda le istituzioni quanto per realizzare una cordata tra le sedi Rai regionali in funzione di un mutamento qualitativo". ACON/COM/red



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)