BILANCIO. PUTTO (PAT-CIV): BENE RECEPIMENTO DUE NOSTRE RICHIESTE
(ACON) Trieste, 26 nov - "Oggi in V Commissione, durante
l'illustrazione della legge di stabilità 2025, ho espresso
apprezzamento per il recepimento di due particolari richieste che
più volte, sia personalmente sia assieme ai componenti del mio
gruppo, ho avanzato in questo primo scorcio di legislatura.
Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del Patto per
l'Autonomia-Civica Fvg Marco Putto.
"La prima riguarda la previsione - prosegue Putto -, all'interno
del Documento di economia e finanza regionale (Defr) e in vista
del subentro dei nuovi enti locali di area vasta (province
elettive), che gli stessi, una volta istituiti, possano
supportare i Comuni, anche mediante l'assunzione di funzioni
comunali attribuite per delega volontaria: le nuove Province, di
cui come noto non sentivamo lo stretto bisogno, potranno essere
utili solo se affronteranno il vero nodo che affligge gli Enti
locali, ovvero quello della mancanza di personale nei Comuni per
l'erogazione dei servizi essenziali, e se a questi presupposti
seguiranno adeguate misure operative conseguenti, non faremo
mancare il nostro apporto costruttivo di idee e proposte".
"La seconda - ricorda l'esponente dei civici - è un'istanza che
da inizio mandato abbiamo più volte avanzato e che, finalmente, è
stata recepita: nel 2025 verranno assegnate maggiori risorse alle
Comunità volontarie, per incentivare i Comuni che scelgono di
razionalizzare le risorse e il personale conferendo almeno 3
funzioni. È ormai evidente, quindi, che la battaglia ideologica
che questa maggioranza ha cavalcato per segnare la fine delle Uti
non ha lasciato sul campo un miglioramento della situazione
generale nella vita degli enti locali; anzi, negli ultimi anni le
condizioni dei Comuni sono addirittura peggiorate, a discapito
dei cittadini".
"Apprezziamo, quindi, queste nuove aperture rispetto alle nostre
proposte e monitoreremo nel concreto l'attuazione delle misure
annunciate", conclude la nota.
ACON/COM/mv