UFFICI POSTALI. NOVELLI (FI): GARANTIRE SERVIZIO IN ZONE PERIFERICHE
(ACON) Trieste, 25 nov - "Ventinove cessazioni. Riduzioni del
turno pomeridiano. Tagli generalizzati, soprattutto per la
provincia di Udine, nelle zone periferiche. Il piano di
razionalizzazione degli uffici postali, per com'è strutturato,
penalizza ancora una volta aree che avrebbero bisogno di servizi
dedicati, non di privazioni. Presenterò una mozione per difendere
questi territori, che vengono regolarmente sacrificati
sull'altare delle cosiddette razionalizzazioni. La Regione è
sempre al fianco dei cittadini".
In una nota, Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza
Italia, annuncia un documento "affinché si possa continuare, così
come si sta già facendo, a tutelare la montagna e le aree
decentrate, tra cui le Valli del Torre e del Natisone. L'ufficio
postale è un presidio molto importante per le comunità e non
possiamo accettare che i piccoli centri vengano privati di
servizi così delicati. Confido che nessuno si azzardi a parlare
di servizi digitali, visto che in queste aree stiamo lavorando
per arrivare a una connettività adeguata e a una navigazione in
rete ragionevole".
"Alcuni servizi necessitano di disinvoltura nell'utilizzo dei
dispositivi digitali e di una linea Internet veloce. In montagna
- evidenzia il forzista - l'età media della popolazione è
piuttosto elevata e la digitalizzazione arranca. Servono servizi
in presenza, non possiamo togliere gli uffici delle poste
assecondando criteri illogici, con decisioni unilaterali che la
cittadinanza non riesce a collocare in nessuna logica razionale".
Secondo Novelli, infine, "il problema è che queste operazioni
vengono disegnate a tavolino da persone che non conoscono il
territorio, non capiscono le esigenze di chi vive in montagna, in
zone rurali o, in ogni caso, distanti dai grandi centri. Il
servizio pubblico non può assecondare logiche imprenditoriali e
tagliare dove ci sono poche persone. Anzi, dovrebbe muoversi
nella direzione opposta, riempiendo i vuoti creati dal mercato.
La Regione è vicina ai cittadini e lo confermerà una volta
ancora".
ACON/COM/rcm