TAGLIAMENTO. MAURMAIR (FDI): NECESSARIO ULTERIORE CONFRONTO SU OPERE
(ACON) Trieste, 14 nov - "Con l'obiettivo di superare la
contrapposizione territoriale e politica su una tematica
altamente complessa e tecnica qual è il Piano di gestione rischio
alluvioni del Tagliamento, abbiamo ritenuto opportuno presentare
una mozione in Consiglio regionale al fine di garantire un
ulteriore e necessario confronto tra professionisti e tecnici
presso l'Autorità di Bacino per meglio comprendere e condividere
il complesso di opere che l'ente ritiene di dover realizzare
basandosi sui propri modelli matematici. Infatti, la IV
Commissione del 4 novembre, per motivi di tempo, non ha permesso
di evadere tutti i dubbi sollevati dai Comuni in merito a
interventi importanti, mentre ha chiarito la posizione e volontà
della Giunta di procedere con la progettazione di un unico ponte
(non due) stradale e laminante tra Dignano e Spilimbergo".
Lo fa sapere in una nota il consigliere regionale di Fratelli
d'Italia, Markus Maurmair, primo firmatario della mozione
sottoscritta da tutti i colleghi del gruppo meloniano assieme ai
capigruppo di Fedriga presidente e Forza Italia (rispettivamente
Mauro Di Bert e Andrea Cabibbo) e la consigliera leghista Lucia
Buna.
Maumair ritiene "fondamentale a quasi 60 anni dall'alluvione del
'66, mettere in sicurezza il territorio, ma al tempo stesso
garantire un processo più condiviso e comprensibile possibile".
"Il governatore Fedriga, la viceministra Gava, la Giunta
regionale - prosegue il consigliere regionale - hanno delineato,
con le proprie linee di indirizzo su basi tecniche e
scientifiche, le medesime basi su cui deve effettuarsi un
definitivo, mi auguro, confronto tra l'Autorità di Bacino e i
professionisti che verranno indicati dai sindaci di quei
territori rivieraschi su cui andranno a insistere le opere".
"La mozione - sottolinea l'esponente di Maggioranza - ripercorre
le principali tappe di questi 60 anni, le morti, la storia, gli
atti, i tavoli, i confronti. Oggi, però, non vogliamo tirarci
indietro dalle nostre responsabilità e, proprio cogliendo
l'invito dell'assessore Scoccimarro, riteniamo doveroso porre le
basi per un futuro, sostenibile, del nostro territorio".
"La mozione verrà trattata nel corso del Consiglio regionale
della prossima settimana, e mi auguro - conclude Maurmair - vi
sia l'approvazione unanime da parte dell'Aula, poiché ritengo
questa soluzione, il confronto tecnico scientifico presso l'ente
nazionale che ha la competenza della messa in sicurezza del corso
del Tagliamento, l'unica che possa porre solide basi di confronto
politico e decisionale per chi amministra con responsabilità e
passione il nostro territorio".
ACON/COM/sm