News


SETTIMANA IN CR. DUE GIORNI D'AULA MERCOLEDì 20 E GIOVEDì 21

16.11.2024
13:24
(ACON) Trieste, 16 nov - Servizi idrici, sanità, nautica, pari opportunità e accordi finanziari Stato-Regione. Saranno questi alcuni dei temi al centro della prossima settimana dei lavori del Consiglio regionale del Fvg che vedrà, oltre ad alcune sedute delle Commissioni, anche due giornate di Aula.

La settimana inizierà con focus su lago di Cavazzo, il fiume Tagliamento e i servizi idrici. La IV Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega) si riunirà lunedì 18 novembre, a partire dalle ore 9.30, per esprimere parere sulla delibera di Giunta inerente la concessione ai Comuni che detengono partecipazioni nelle società in house affidatarie dei servizi idrici, di incentivi finalizzati al sostegno dell'aumento del capitale derivante dalle fusioni per incorporazione, sancite dalle legge regionale 5/2024 approvata lo scorso Giugno.

La Commissione esaminerà, inoltre, il regolamento interno della mozione che vede come prima firmataria la consigliera Serena Pellegrino (Avs) ed inerente lo studio di fattibilità del bypass delle acque scaricate dalla centrale di Somplago a Cavazzo.

L'assessore alla Difesa per l'Ambiente, Fabio Scoccimarro, darà, infine, risposta ad alcune interrogazioni presentate da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Rosaria Capozzi (M5S) inerenti le misure di sicurezza nelle centrali idroelettriche del Fvg, gli interventi per la prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico del fiume Tagliamento e sul progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico Greenfrut nei Comuni di Bicinicco, Mortegliano, Castions di Strada, Santa Maria la Longa e Pavia di Udine.

Sempre lunedì, alle ore 14.15, la V Commissione, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ascolterà alcuni portatori di interesse per il miglioramento dell'offerta radiotelevisiva in lingua friulana. L'assessore alle Autonomia locali, Pierpaolo Roberti, risponderà anche all'interrogazione della consigliera Laura Fasiolo (Pd), sui controlli al confine di Gorizia in vista della Capitale europea della Cultura 2025.

La giornata di martedì, invece, si aprirà con la conferenza stampa di presentazione dello sportello Spid che sarà attivato presso la biblioteca Livio Paladin del Consiglio regionale. L'appuntamento è alle ore 10.30 nella Sala Azzurra del palazzo di piazza Oberdan.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, presieduto da Nicola Conficoni (Pd), esaminerà lo stato di attuazione della legge regionale 26/2009 in materia di contenimento dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie.

I lavori dell'Aula, invece, avranno il via mercoledì a partire dalle ore 10. Durante la prima giornata dell'Assemblea legislativa, il governatore Massimiliano Fedriga, renderà noti gli ultimi accordi finanziari Stato-Regione, siglati con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giogetti. A seguire, il question time e l'esame del disegno di legge "Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale".

Alle 13.30, nella sala dei Passi perduti del Cr, verrà inaugurata la mostra "Orizzonti e Visioni" di Stefano Tubero e Lorenzo Vale. Alle 14.00 il massimo esponente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin, riceverà una delegazione dei firmatari della petizione contro gli interventi di realizzazione di impianti fotovoltaici a terra in prossimità delle aree residenziali nel Comune di Romans d'Isonzo, per ascoltare le ragioni alla base della loro richiesta.

La seconda giornata d'Aula, prevista per giovedì 21 novembre, si aprirà, invece, con l'esame della nuova norma istitutiva della Commissione regionale Pari opportunità tra uomo e donna (in sigla Crpo) e che vede come prima firmataria la leghista Lucia Buna, ma condivisa trasversalmente dalle consigliere di tutti i gruppi politici rappresentati in Cr.

Verranno poi esaminate diverse mozioni di Maggioranza e Opposizioni che spazieranno dalla centrale di Somplago al fiume Tagliamento, dal fotovoltaico all'industria farmaceutica e alle Città 30.

Le intense attività del Cr si chiuderanno sabato alle 17, con le premiazioni del Ciclismo regionale, nell'auditorium Comelli del palazzo della Regione ad Udine. ACON/SM



  • Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin durante una seduta d'Aula
    Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin durante una seduta d'Aula