BILANCIO. CALLIGARIS (LEGA): MANOVRA RECORD, POLEMICHE FUTILI
(ACON) Trieste, 22 nov - "Una legge di bilancio che vede un
aumento di 517 milioni sulla finanziaria, già da record, dello
scorso anno. Manovra che permette, nella programmazione di
bilancio, incrementi importanti di parte corrente sulla sanità,
interventi per il sociale, la famiglia e il lavoro, con la nuova
misura a favore dei pensionati minimi e investimenti per 800
milioni euro per il nostro territorio e la nostra economia. Di
fronte a questo nuovo, importante, risultato del presidente
Fedriga e dell'assessore Zilli, arriva, puntuale come la manovra
di bilancio, lo stucchevole attacco delle opposizioni che
paventano uno svilimento del Consiglio regionale riproponendo il
leitmotiv già utilizzato quando il presidente Fedriga ha
presentato il nuovo patto finanziario Stato-Regione".
Così, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Antonio Calligaris a margine dell'illustrazione in I
Commissione integrata della legge di Stabilità 2025.
"Quest'anno l'iter della legge più importante della nostra
Regione - prosegue Calligaris rispondendo alle polemiche della
controparte politica - terminerà il 13 dicembre e, per garantire
questo, è stato necessario iniziare subito la presentazione del
testo di legge nelle Commissioni competenti. L'iter della manovra
sarà lungo e consentirà a tutti i consiglieri di poter presentare
emendamenti, le Commissioni riunite per la presentazione da parte
degli assessori delle parti di competenza consentiranno i
necessari approfondimenti".
"La I Commissione integrata, la prossima settimana - dice ancora
l'esponente del Carroccio -, sarà il momento utile per presentare
gli emendamenti, come avviene ogni anno. Attaccare il sistema
elettorale regionale che svilirebbe il ruolo del Consiglio
regionale, significa mettere in discussione un sistema elettorale
che da oltre 20 anni garantisce alla Regione e ai Comuni
stabilità di governo e rapidità nelle decisioni e, soprattutto,
un sistema che piace ai cittadini".
"Negli scorsi due giorni di Aula, Maggioranza e Opposizione hanno
discusso, ma anche collaborato arrivando ad ampie convergenze su
leggi e mozioni dimostrando che, quando le forze politiche
discutono in maniera costruttiva, i risultati sono evidenti e
giovano ai cittadini più delle polemiche" conclude Calligaris.
ACON/COM/sm