News


CENTRALE SOMPLAGO. FERRARI (LEGA): TUTELARE LAGO DI CAVAZZO

22.11.2024
09:56
(ACON) Trieste, 22 nov - "Siamo giunti a un accordo in seguito alla proposta di alcuni consiglieri di Maggioranza che hanno trovato condivisione anche da alcuni membri dell'Opposizione per apportare quelle modifiche necessarie che permettono di fare un importante passo in avanti verso la condivisione di un progetto per salvaguardare un lago, quello di Cavazzo, che è patrimonio di tutti".

Così si è espresso in una nota il consigliere di Lega Fvg, Manuele Ferrari, presentando l'emendamento sostitutivo della mozione 76 per riaprire gli studi per la salvezza del lago di Cavazzo.

"Si tratta del lago più grande della regione - prosegue l'esponente leghista -, un patrimonio ambientale da cui dipende lo sviluppo sociale ed economico di un territorio che sta già patendo pesanti impatti negativi, quali la centrale idroelettrica, la destinazione a discarica dello smarino della più pescosa parte nord del lago, l'autostrada con il mastodontico viadotto, l'oleodotto e relativa stazione di pompaggio ora funzionante a metano".

"Ci impegneremo - afferma il consigliere reginale - a tutelare le acque superficiali e sotterranee della nostra regione che costituiscono una risorsa da salvaguardare e utilizzare secondo criteri di solidarietà, nel rispetto delle aree interne più fragili. Bisogna dare seguito alle valutazioni tecniche relative alla valvola di regolazione del bypass delle acque scaricate dalla centrale di Somplago e quant'altro ritenuto necessario per la precisa individuazione degli interventi di mitigazione degli impatti della centrale stessa al fine della rinaturalizzazione del Lago di Cavazzo".

"Si dovrà cominciare l'opera di reintegro della naturalità del lago e di restituzione della sua fruibilità, come previsto dal Piano regionale di tutela delle acque e come richiesto dalle comunità rivierasche e del comprensorio"- conclude Ferrari. ACON/COM/sm



  • Manuele Ferrari (Lega)
    Manuele Ferrari (Lega)