News


FEMMINICIDI. LIGUORI (PAT-CIV): PDL ATTO CONCRETO PER SOSTEGNO ORFANI

13.11.2024
17:10
(ACON) Trieste, 13 nov - "Il Fvg potrebbe diventare un esempio per tutta l'Italia. La proposta di legge per gli orfani di femminicidio è un atto concreto nella lotta contro la violenza di genere".

Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, prima firmataria della proposta di legge "Assunzione per chiamata diretta dei figli delle vittime di femminicidio", illustrata oggi in III Commissione consiliare.

"L'obiettivo principale dell'iniziativa - spiega Liguori - è garantire ai figli delle vittime di femminicidio un futuro migliore e un supporto concreto, per permettere a questi giovani di guardare avanti con rinnovata speranza e opportunità. La prevenzione della violenza di genere passa attraverso l'educazione al rispetto e alla parità tra i generi stessi, partendo dalle scuole e proseguendo con un lavoro capillare sul territorio. Tuttavia, quando la tragedia si verifica e lascia figli senza il supporto dei genitori, è essenziale intervenire per garantire loro un futuro stabile, anche sotto il profilo economico e sociale".

"La proposta di legge si focalizza su un aspetto concreto - evidenzia l'esponente dei civici -: l'accesso facilitato e prioritario ai concorsi pubblici per i figli diretti delle vittime di femminicidio. In questo modo, la Regione Fvg potrebbe offrire loro un'opportunità tangibile di riscatto, creando le condizioni per un futuro lavorativo stabile e dignitoso. L'articolo 2 della legge sancisce l'importanza di questo diritto, che vuole rappresentare un piccolo passo avanti per aprire nuove prospettive ai giovani orfani, spesso vittime invisibili della tragedia familiare".

"In generale - prosegue la consigliera regionale -, la proposta di legge rappresenta un messaggio di solidarietà e sostegno concreto. Vogliamo che gli orfani di femminicidio possano avere un accesso facilitato al lavoro, che può dare loro stabilità e serenità. È solo un primo passo, ma pensiamo sia un messaggio importante: la nostra comunità non li dimentica, e si impegna a supportarli nel cammino verso un futuro migliore".

"Con questa iniziativa - conclude Liguori - la Regione Friuli Venezia Giulia potrebbe diventare un esempio per tutta l'Italia (ed in particolare per le altre Regioni), dimostrando attenzione e sensibilità verso un tema che colpisce la società in maniera trasversale. La legge che proponiamo rappresenta una risposta concreta e umana a una problematica che necessita di soluzioni strutturate e inclusive". ACON/COM/sm



  • Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)