News


GIOVANI. POLESELLO (FP): NEET IN CALO, MA NON SI ABBASSI LA GUARDIA

22.11.2024
16:26
(ACON) Trieste, 22 nov - "Il trend in calo registrato nella nostra regione nell'ultimo biennio, inerente la presenza dei cosidetti 'Neet', evidenzia come le politiche attive, tese a colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle possedute dai ragazzi, stiano dando effetti più che positivi". Commenta così in una nota il consigliere regionale Simone Polesello (Fp), i dati recentemente pubblicati inerenti la percentuale di giovani tra i 15 e i 29 anni che risultano essere non attivi in ambito formativo o lavorativo.

"Tuttavia - continua il consigliere -, tale tendenza positiva, che si accompagna a dati incoraggianti anche sul piano dell'occupazione giovanile, non deve far abbassare l'attenzione su un tema che appare quanto più ormai critico sul panorama nazionale e che porta a situazione di disagio".

"La condizione di inattività - spiega Polesello - ha ripercussioni negative non solo sul livello della soddisfazione personale diventando motivo di esclusione sociale, ma ha di frequente ricadute sulle famiglie e sulla società nel suo complesso".

"Il Fvg - evidenzia l'esponente di Fedriga presidente - può contare su una rete di istituti scolastici e formativi, università e istituzioni che dialogano continuamente con il tessuto imprenditoriale del territorio e che proprio grazie a questo continuo scambio e all'attuazione di specifici progetti, sono in grado di aiutare i giovani nell'acquisizione di skills necessarie per la formazione professionale e l'inserimento lavorativo".

"E' dunque importante - conclude l'esponente di Centrodestra - intercettare tale categoria di ragazzi e renderli partecipi degli strumenti a loro disposizione, al fine di consentire lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano della nostra comunità". ACON/COM/sm



  • Simone Polesello (Fedriga presidente)
    Simone Polesello (Fedriga presidente)