ANTIMAFIA. CONTRASTO ALL'USURA, VENERDÌ A TS CONVEGNO OSSERVATORIO
Esperti a confronto dalle 10 nell'aula del Cr, intervento del
presidente Bordin
(ACON) Trieste, 27 nov - Un convegno con esperti di livello
nazionale sul tema scottante della prevenzione e del contrasto
all'usura. L'appuntamento organizzato dall'Osservatorio regionale
antimafia, presieduto da Barbara Clama che introdurrà i lavori, è
in programma venerdì 29 novembre nell'aula del Consiglio
regionale. L'assise comincerà alle 10 e si concluderà attorno
alle 13.
Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, aprirà
il convegno con un suo intervento per poi dare la parola ad
Antonello Aurigemma, presidente del Cr del Lazio e coordinatore
delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province
autonome, all'assessore regionale Fvg Pierpaolo Roberti e al
commissario di Governo della Regione Fvg e prefetto di Trieste,
Pietro Signoriello. Previsto anche l'intervento, in collegamento
telematico, della presidente della Commissione parlamentare
antimafia, Chiara Colosimo.
La sessione delle 11 prevede le relazioni di Maria Grazia Nicolò,
commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle
iniziative antiracket e antiusura, che da remoto tratterà il tema
del sostegno dello Stato, e di Giancarlo Buonocore, magistrato di
Cassazione e già avvocato generale presso la Corte d'appello di
Venezia, che spiegherà i nessi tra il reato di usura e la
criminalità organizzata.
Alla ripresa dei lavori, poco prima delle 12, parleranno invece
Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse uomo, che
metterà a fuoco il tema delle vittime di usura, della presidente
dell'Ordine dei dottori commercialisti di Udine, Micaela Sette,
che si soffermerà sulla situazione in Fvg, e di Alice Pesiri,
responsabile della filiale di Banca Etica di Trieste, che
inquadrerà il ruolo del sistema bancario nell'accesso al credito.
La giornata si concluderà con la consegna degli attestati ai
tirocinanti dell'Osservatorio e il riconoscimento ai vincitori
dei premi di laurea sui temi di interesse dell'organismo di
garanzia.
ACON/COM/fa