GO 2025. BERNARDIS (FP): REGIONE RAFFORZA MARKETING E PROMOZIONE
(ACON) Trieste, 18 nov - "La Regione alza l'asticella: lo
stadio di Udine e il Trieste Airport tra i luoghi chiave della
prossima massiccia campagna promozionale per Gorizia e Nova
Gorica capitale europea della cultura 2025". Lo si legge in una
nota di Diego Bernardis, consigliere regionale di Fedriga
presidente.
"In seguito alla mia interrogazione sul sostegno regionale alle
campagne promozionali per GO2025 - aggiunge il consigliere - ho
ricevuto la rassicurante conferma che la Regione non solo
proseguirà le azioni già avviate, ma intensificherà ulteriormente
l'impegno per promuovere questo evento di portata internazionale".
Bernardis è stato promotore in Consiglio regionale
dell'interrogazione che aveva come oggetto "La Giunta si impegni
a sostenere campagne promozionali e di marketing per GO2025
avvalendosi dei suoi enti strumentali per il tramite di società
sportive regionali e nei luoghi di maggiore concentrazione di
turisti come aeroporto, porti e stazioni".
"La pronta risposta dell'assessore Sergio Emidio Bini - continua
il consigliere di Fp - ha chiarito che la Regione si avvarrà dei
propri enti strumentali, come PromoTurismoFvg, in sinergia con il
Gect Go e l'Erpac, per garantire una promozione capillare di
GO2025. Fra i canali strategici scelti vi sono anche lo stadio di
Udine e il Trieste Airport, che contribuiranno a diffondere il
messaggio e a massimizzare la visibilità dell'evento sia a
livello nazionale che internazionale".
"La Regione ha finora investito 140 milioni di euro per garantire
il successo di GO2025, sostenendo un piano di rilancio senza
precedenti per il capoluogo isontino. Un investimento - si legge
ancora nella nota - che non solo renderà il 2025 un anno
eccezionale, ma darà a Gorizia un futuro di prestigio, visibilità
e crescita. Gorizia potrà valorizzare il suo ruolo di centro
culturale di eccellenza, capace di esportare eventi e iniziative
di alto valore in tutta la regione".
"Il programma di comunicazione, come ha evidenziato nella sua
risposta l'assessore Bini, sarà strutturato e strategico, con un
piano media su misura per garantire una copertura efficace sia
online che offline. PromoTurismoFvg, in collaborazione con Gect
ed Erpac - prosegue il consigliere - guiderà questa campagna per
massimizzare l'impatto mediatico attraverso una copertura
coordinata e capillare".
"In conclusione, desidero ringraziare il presidente Fedriga e
l'assessore Bini per la loro attenzione e disponibilità. La
volontà di sfruttare GO2025 come opportunità di crescita e
sviluppo per tutto il Friuli Venezia Giulia è la dimostrazione
della capacità della nostra Regione di pensare al futuro e di
investire in modo strategico. Questa è un'opportunità
straordinaria per Gorizia e per tutto il territorio regionale,
che potrà beneficiare di un evento in grado di generare crescita
economica e culturale", conclude Bernardis.
ACON/COM/fa