EDITORIA. PELLEGRINO (AVS): FEDERICA E BASTA, LA VIOLENZA È IN CASA
Lunedì 25/11 (ore 20.30 a Basiliano) incontro con l'autore
Antonio Bondavalli che dialogherà con due consiglieri regionali
(ACON) Trieste, 21 nov - Lunedì 25 novembre, alle ore 20.30
nella sala consiliare del Comune di Basiliano, in occasione della
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro
le donne, sarà presentato il romanzo "Federica e basta" di
Antonio Bondavalli nel corso di una serata promossa da Manuela
Merlino, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune
di Basiliano.
Lo rende noto la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs),
annunciando che prenderà parte all'evento e, anzi, sarà
protagonista insieme al collega Antonio Calligaris (Lega) di un
attento dialogo con l'autore focalizzato sul tema della violenza
di genere "che - spiega la vicepresidente del gruppo Misto in Cr
- Bondavalli tratta narrando gli abusi subiti tra le mura
domestiche da una minorenne: una storia come, purtroppo, ce ne
sono a migliaia in tutta Italia e in tutto il mondo. Mura
domestiche - evidenzia Pellegrino - da cui è difficile, a volte
impossibile scappare, soprattutto se non hai ancora compiuto 18
anni"
"La presentazione del romanzo - conclude la consigliera di
Alleanza Verdi Sinistra - diventa così spunto di riflessione e
analisi di un fenomeno tutt'ora di estrema attualità e che,
venendo descritto senza enfasi né effetti speciali, ci permetterà
di approfondire un argomento scabroso senza cadere nel pietismo o
nella morbosità della violenza."
L'incontro a Basiliano sarà accompagnato da alcuni brani dal vivo
del Coro di Grions di Sedegliano, Ploe di Rosis.
ACON/COM/red