CASA. POZZO (PD): ASSICURAZIONI CONTRO MALTEMPO, BANDO DA MODIFICARE
(ACON) Trieste, 26 nov - "Il bando per le assicurazioni contro
il maltempo, così come strutturato, esclude molte famiglie per i
limiti Isee imposti e i rimborsi rischiano di essere talmente
irrisori da rendere senza senso una misura sicuramente
necessaria. Per questo, in occasione del bilancio 2025 proporremo
le modifiche per migliorare una misura che altrimenti finirà per
essere solo uno spot fine a se stesso".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano
Pozzo (Pd) a distanza di qualche settimana dalla pubblicazione
del bando per le assicurazioni contro il maltempo.
"Fin da subito - prosegue Pozzo -, dopo i drammatici eventi che
hanno interessato molti Comuni primo fra tutti Mortegliano, nel
luglio 2024 abbiamo proposto un fondo per incentivare i cittadini
a tutelarsi sul piano assicurativo. Il tema è quanto mai urgente
e va affrontato su più ambiti, per rafforzare la possibilità di
essere preparati agli eventi che in maniera sempre più frequente
colpiscono anche i nostri territori".
"Il bando attivato dalla Regione - sottolinea il dem - ha diversi
punti che di fatto ostacolano l'accesso a questa misura, a
partire da un limite Isee troppo è basso, cosa che esclude molte
famiglie. Inoltre, il rimborso solo sulla parte delle garanzie
rivolte agli eventi atmosferici e catastrofali è del 50% e quindi
risulta assolutamente troppo basso in termini economici".
"A queste condizioni, non ha molto senso che i cittadini si
impegnino per acquisire la documentazione necessaria e fare
domanda, con un riscontro economico così basso. Molti non lo
faranno come risulta dalle diverse segnalazioni di questi giorni.
Abbiamo sempre sostenuto che questa misura è utile per promuovere
tra la popolazione la cultura della copertura assicurativa. La
Regione - conclude Pozzo - avrebbe dovuto confrontarsi con le
categorie del settore assicurativo, proprio per approfondire la
questione e quindi strutturare meglio la misura".
ACON/COM/mv