FVG-UE. MASSOLINO (PATTO-CIVICA) A BRUXELLES PER SETTIMANA REGIONI
(ACON) Trieste, 8 ott - Giulia Massolino, consigliera regionale
del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, è in viaggio verso
Bruxelles per la Settimana europea delle Regioni, in virtù del
suo ruolo nell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale,
nonché come ambasciatrice del Patto per il clima e componente del
Comitato delle Regioni. Lo si legge in una nota.
"Fare rete è fondamentale e occasioni come questa sono preziose
per collaborare con altre persone che si impegnano nei loro
territori ma guardando alla nostra Europa comune - afferma
Massolino -. Il mio ruolo da ambasciatrice europea per il clima è
stato rinnovato quest'anno, e nel frattempo sono anche entrata a
far parte della rete dei consiglieri regionali e locali del
Comitato delle Regioni. Andare a Bruxelles è un'opportunità per
rendere questi ruoli più concreti ed è fondamentale ribadire la
centralità comunitaria, coordinata ed extraterritoriale di questo
impegno e delle politiche correlate alle tematiche ambientali e
del clima".
"Ho presentato domanda per diventare ambasciatrice per il clima
nell'autunno del 2022, supportata da Adesso Trieste - ricorda la
consigliera -. Nel farlo, mi sono presa l'impegno di continuare a
organizzare incontri, eventi e campagne sui temi del cambiamento
climatico, e a portare avanti azioni concrete all'interno delle
istituzioni. Molti i temi ambientali che ho affrontato
precedentemente in Comune e che ora porto avanti a livello
regionale in Consiglio: mobilità sostenibile, trasporto pubblico,
energia, rifiuti, consumo di suolo, acqua e produzione
agroalimentare".
"In tutti questi campi, la politica deve far sì che le scelte
sostenibili siano non solo più giuste, ma anche quelle più
comode, economiche, belle. Il cambiamento deve avvenire dal
basso, dai territori, e non lasciare indietro nessuno. Per
questo, essere entrata a far parte anche della rete dei
consiglieri locali è un passo complementare molto importante. Mi
assumo l'impegno - conclude Massolino - di agire per la giustizia
ambientale e sociale con grande senso di responsabilità e fiducia
in un futuro migliore, da costruire insieme, con il passo giusto".
ACON/COM/fa