News


TRASPORTI. LOBIANCO (FI): OK RIPRISTINO TRENO TRIESTE-LECCE

21.10.2024
13:39
(ACON) Trieste, 21 ott - "Ripristinare il collegamento ferroviario diretto tra Trieste e Lecce. Per ragioni pratiche, logistiche, storiche e culturali, semplificando la mobilità sulla dorsale adriatica, reinserendo un comodo convoglio che, viaggiando la notte, portava i cittadini, non solo di origine pugliese, a raggiungere il Salento partendo dal capoluogo regionale".

Così, in una nota, Michele Lobianco, consigliere regionale di Forza Italia, che ha impresso il suo timbro sull'Assestamento autunnale in Consiglio regionale con un ordine del giorno che impegna la giunta a "inserire nuovamente nel circuito ferroviario nazionale un servizio essenziale per i cittadini diretti verso il Sud Italia, garantendo collegamenti diretti e agevolando il trasporto di famiglie, anziani e persone con difficoltà motorie, che ora si trovano a dover affrontare diversi cambi, con lunghe attese e con notevoli disagi logistici. Non a caso, il ripristino del collegamento diretto è stato oggetto di numerose richieste da parte delle comunità locali di origine pugliese".

"L'impegno affidato alla Giunta regionale dal Consiglio - spiega Lobianco - è, quindi, di attivarsi, interfacciandosi con Trenitalia, per valutare la possibilità di ripristinare il collegamento ferroviario diretto tra Trieste e Lecce per ridurre i disagi attualmente causati dalla necessità di numerosi cambi, promuovendo, altresì, il trasporto ferroviario come mezzo sostenibile e meno inquinante e verificare, quantomeno, la fattibilità di un eventuale ripristino almeno nei periodi di maggiore afflusso di viaggiatori, come le festività e i fine settimana o durante la stagione turistica".

Ancora in tema di unità nazionale, secondo il consigliere forzista "questo Assestamento ci ha, altresì, offerto la possibilità di aggiungere 130mila euro cira al bando per iniziative culturali legate alle celebrazioni del settantennale del ritorno della città di Trieste all'Italia nel 1954, da realizzarsi nei settori dello spettacolo dal vivo, delle manifestazioni cinematografiche, espositive e di divulgazione della cultura umanistica".

"La mia scelta - conclude Lobianco - è figlia della storia unica e speciale di Trieste, le cui vicende sofferte per riunirsi all'Italia hanno riempito le pagine dei libri di storia e hanno segnato l'identità nazionale della nostra Patria". ACON/COM/sm



  • Michele Lobianco (Forza (Italia)
    Michele Lobianco (Forza (Italia)