BILANCIO FVG. CARLI (PD): APPROFONDIRE SITUAZIONE CONTROLLATE
(ACON) Trieste, 1 ott - "La situazione degli enti e delle
società controllate della Regione Fvg, che assumono sempre più
ruolo e valore, va approfondita e condivisa. Prima
dell'approvazione del Bilancio consolidato è necessario un
passaggio in un'apposita commissione".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli
(Pd), relatore per la minoranza Bilancio consolidato della
Regione Fvg per l'esercizio finanziario 2023.
"A fronte del solido bilancio regionale 2023 - prosegue Carli -,
già approvato lo scorso mese di luglio, è emersa una perdita di
esercizio nel 2023 di circa 66 milioni di euro per quanto
riguarda il cosiddetto 'Risultato complessivo di pertinenza di
terzi', ossia il risultato di sintesi di tutte le società ed enti
controllati o significativamente partecipate dalla Regione: si
tratta di un dato che merita un ulteriore approfondimento
rispetto a quanto già condiviso in commissione, anche alla luce
del fatto che i risultati 2023 delle singole
controllate/partecipate non sembrerebbero evidenziare dati
negativi".
Nel corso del dibattito in Aula, il dem ha ribadito la "necessità
di poter istituire ogni anno, prima della sessione di
approvazione del bilancio consolidato regionale, una giornata in
cui il Consiglio regionale possa approfondire le situazioni e le
prospettive delle principali società ed enti controllati dalla
Regione".
"L'auspicio - conclude il consigliere delle Opposizioni - è che a
breve si tenga l'audizione in I Commissione delle società,
Friulia, Friuli Venezia Giulia Strade spa, Autostrade alto
adriatico, Insiel spa e PromoturismoFvg".
ACON/COM/mv