News


ASSESTAMENTO BIS. PELLEGRINO (AVS): DUBBI SU FONDI TURISMO

02.10.2024
18:36
(ACON) Trieste, 2 ott - "Go!2025, investimenti formidabili della Regione. Ma avremo cantieri edili chiusi, infrastrutture realizzate e servizi pronti al primo gennaio 2025?"

Così si esprime in una nota la consigliera Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della II Commissione consiliare che ha approvato le parti di competenze del ddl 26 inerente l'Assestamento autunnale.

"Cosa offrirà Gorizia - incalza Pellegrino - ai visitatori nel 2025, a quanto pare, non è il diretto obiettivo di provvedimenti che sono sistematicamente targati Go!2025, come tali iscritti e giustificati nei bilanci e negli assestamenti, ma il lungimirante assessore Bini pensa al futuro, agli anni a venire nell'intera Regione. Sarà allora che forse avremo una buona e capillare offerta ricettiva e magari anche nuovi alberghi da 4 stelle in su, livello decisamente alto che rappresenta il target cui la Regione fa riferimento per sostenere gli investimenti alle imprese per l'insediamento di nuove strutture alberghiere". "E se poi si scoprisse - ironizza la consigliera - che le mete turistiche oggetto di ricchi investimenti edilizi, auspicabilmente senza consumo di suolo e impatto ambientale, non interessano la fascia di mercato dei turisti facoltosi?"

"Fatto sta - conclude Pellegrino - che a meno di tre mesi dall'attesissimo 2025 non si capisce bene cosa avremo concluso, cosa sarà pronto, che si tratti di un aeroporto destinato a grandi eventi, di parcheggi, di trasporti ferroviari, di ospitalità e altri servizi ricettivi. Ma Bini mette le mani avanti e, in generale, ha anche ragione: la Regione stimola e supporta, però ci devono essere gli imprenditori che si attivano. Evidentemente, viste le poste in gioco, sono già in fila". ACON/COM/sm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)